Vai al contenuto

geo

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    5085
  • Iscritto il

Tutti i contenuti di geo

  1. Ma il posteriore sarà così "tondeggiante" come nel PS oppure più spigoloso come la ricostruzione di italiaspeed? Sinceramente preferisco il frontale di D-Sign con lo scudetto più alto rispetto alle prese d'aria laterali.
  2. Tratto da Tgfin.it: Auto: pronti gli eco-incentivi Sconto Iva e una tassa per chi inquina E' pronto il progetto di eco-incentivi del ministero dell'Ambiente per dare impulso alla vendita di nuove automobili. Si pensa a un forte sconto sull'Iva dei nuovi veicoli e all'introduzione di una tassa per chi circola con vecchie macchine inquinanti. Su questo nucleo centrale sta lavorando il ministro dell'Ambiente Altero Matteoli per mettere a punto un progetto tornato d'attualità nelle ultime ore. A Bruxelles è infatti appena stato dato l'annuncio, dal nuovo commissario europeo all'Ambiente Stavros Dimas, che anche i gas di scarico delle auto dovranno essere inseriti nei piani per il controllo e la riduzione delle emissioni a effetto serra bandite dal protocollo di Kyoto. Nel febbraio di quest'anno il ministro Matteoli, anche sotto la spinta dell'emergenza smog che ha colpito molte grandi città, ha proposto un piano di ecoincentivi ed eco-disincentivi con l'obbiettivo di rinnovare il parco auto circolante, che oggi incide parecchio sulle emissioni inquinanti in generale e soprattutto su quelle a effetto serra, che queste misure si propongono di abbattere del 60%. OBIETTIVO: TOGLIERE DALLE STRADE 15 MILIONI DI VECCHIE AUTO La misura proposta, che riprende e sviluppa un piano dello stesso Matteoli che risale addirittura al 2002, ha l'obiettivo di eliminare dalle nostre strade entro il 2009 tutte le auto immatricolate prima del 1996 (circa 15 milioni di veicoli, che provocano emissioni inquinanti anche di venti volte superiori allo standard Euro 4). Di conseguenza verrebbe eliminata una buona dose di Pm10 che questi vecchi automezzi emettono e contemporaneamente sarebbero ridotte le emissioni di anidride carbonica (ora oltre 160 grammi a km) in funzione anche del piano sul clima previsto dal protocollo di Kyoto. IVA RIDOTTA DEL 75%: UN RISPARMIO MEDIO DI 1.930 EURO L'incentivo all'acquisto di nuove auto non inquinanti potrebbe essere applicato attraverso una riduzione del 75% dell'Iva (a patto che il veicolo nuovo abbia emissioni inferiori a 145 grammi di anidride carbonica per chilometro) e con la contestuale rottamazione di un vecchio veicolo. Il ministero ha stimato che in questo modo si potrebbero vendere tre milioni di nuove auto all'anno; prendendo a riferimento una macchina che costa attorno a 13mila euro, il risparmio per l'acquirente sarebbe di 1.930 euro. UNA TASSA SUI VEICOLI INQUINANTI Il pianto anti inquinamento di Matteoli prevede anche l'introduzione di una tassa disincentivante sui veicoli ante 1996: 150 euro all'anno per i veicoli immatricolati fino al 1992, e 80 euro tra il 1993 al 1995. Il gettito dell'ecotassa (considerando la sostituzione progressiva di tre milioni di vecchie auto all'anno) porterebbe nelle casse dello Stato 1.830 milioni di euro nel 2005, 1.380 nel 2006, 930 nel 2007, 480 nel 2008 e 240 milioni nel 2009. Inoltre, considerando che il ricambio fisiologico del parco auto corrisponde a 600mila auto all'anno, secondo il ministero dell'ambiente su un volume di tre milioni di veicoli incentivati, l'entrata aggiuntiva di Iva, al netto dello sconto del 75%, corrisponde a 450 milioni di euro all'anno. La parola finale sugli eco-incentivi spetterà al ministero dell'Economia, dal momento che si propone un intervento sull'Iva, e al riguardo dovrà intervenire anche il ministero delle Attività produttive.
  3. Infatti il motore nn è lo stesso.La base di partenza però è in comune per Alfa come per MB.Sicuramente poi le testate con relativa distribuzione e sovralimentazione saranno specifiche a seconda del modello.Così come l'iniezione diretta.Ho letto che il MB usa gli iniettori piezoelettrici.Sarà così anche per Alfa?
  4. Taurus,le ragazze dello stand Alfa le hai scelte personalmente? Il confronto facciamolo diventare impiestoso anche per quanto riguarda le auto!
  5. Bè,rispetto ai disegni ke postavi prima questi sono molto meglio! Mi piace l'idea del volante e dell'eventuale orologio analogico fra le bocchette centrali che riprende la forma dello stemma Lancia.
  6. In genere quando si fanno degli errori se ne comprende il motivo e in futuro si agisce di conseguenza!Ma questo nn valeva per Fiat almeno fino a qualche anno fa! Sinceramente spero ke le cose siano già cominciate a cambiare...!
  7. Ti sei messo d'impegno...
  8. Nn penso ci vorrà solo qualke mese per l'Uniair,soprattutto per la sua applicazione sui Multijet. Si parlava di 2007/2008! Il 3.0 JTDm è meglio averlo molto prima!
  9. Per Fiat l'iva al 38% è stata un'arma a doppio taglio:se da un lato è stata favorita nel settore delle utilitarie dall'altro lato è stata penalizzata fortemente per quanto riguarda i modelli alto di gamma.Infatti con la scusa delle maggiori tasse previste nn ha investito adeguatamente nei motori di grossa cilindrata...nn ci si è mai spinti oltre il 6V Busso.E ne abbiamo pagate ampiamente le conseguenze! Per quanto riguarda i futuri incentivi penso saranno limitati ai modelli ke consumeranno e inquineranno meno,quindi niente grosse auto segmentoE. Infine la tassa prevista per i modelli più inquinanti:se verrà applicata anche alle auto cat fino al '96 è ancora più ingiusta!Tutte queste auto,comprese le nn cat,quando sono state immatricolate l prima volta erano perfettamente in regola con le normative allora in vigore...perchè renderle ora fuorilegge? Piuttosto sarei più propenso a fare delle revisioni serie (nn come quelle attuali ke tutto fanno fuorchè rendere idoneo alla circolazione il veicolo!)facendo sostituire il cat periodicamente in modo da rendere efficente la vettura anche dopo anni!
  10. Per rimanere in tema di Orologi legati a marchi automobilistici nazionali ecco il nuovo Chopard per Alfa Romeo. Mille Miglia GMT Chronograph As an hommage to the great Alfa Romeo’s that have participated in the storied Mille Miglia car race, Chopard has unveiled this new Mille Miglia GMT Chronograph. There are two versions, one in stainless steel, which will be limited to 500 pieces, and the other in 18kt rose gold, limited to 25 pieces. The case measures 42.5mm X 15mm with 21mm lugs. They are water resistant to 50 meters. The crystal is sapphire. Movement is an automatic, base ETA 7750 with COSC certification as a chronometer. Prezzo: 3355€
  11. Il punto è che questo tipo d'intervento aiuterà tutte le case automobilistiche come già successo in passato! Cmq sono favorevole anch'io agli incentivi per svecchiare il parco auto italiano e per dare O2 al settore auto.Ciò che nn mi va giù è la tassa per i veicoli nn cat.
  12. Da quel che so io (lo ha scritto anche Acquarius) il 3.0 JTDm è previsto successivamente al lancio e avrà 250cv e 550 Nm (della coppia max nn sono sicuro del valore) mentre è in forse la versione biturbo (sempre citata da Acquarius). Nn penso esista un un 2.4 JTDm biturbo.
  13. Urca che botta!!! Povera M5!!!
  14. Confermo ciò ke ha detto Betha sui cerchi da 16" della SB!E' inguardabile! Se nn sbaglio come alternativa a quelli postati (che sembrano realmente coppe in plastica!)ci sono quelli a 5 razze come nella vecchia A3 disponibili sia 16" sia 17".Ma anche in questo caso l'aspetto nn è piacevole! Cmq se già di suo l'A3 SB è rigida,con l'allestimento Ambition (che prevede di serie assetto sportivo e cerchi da 17") sarà ancora peggio! Tornando alla domanda del topic,bisogna considerare quanti anni si terrà la macchina come qualcuno ha già detto:se si deve rivendere entro 5 anni è meglio lasciar perdere la 156. Se fossi in te,prenderei l'Audi sicuramente più moderna.
  15. @sakiss: this is an article on "Uniair".Maybe you had already read however it's very interesting!Sorry for my english! http://www.dazeroacento.com/viewarticle.asp?idcat=1&idr=8 Articolo tratto da "dazeroacento.com"
  16. Bè,di filante la Deltona aveva ben poco!
  17. Yes!
  18. Si vocifera 5 stelline ( ) al test EuroNcap.
  19. Da quel che si legge,se la vediamo a Settembre è già un miracolo!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.