
geo
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
5085 -
Iscritto il
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di geo
-
Purtroppo però non l'hanno fatto e ci si è fermata all'altra...
-
Ne ho vista una grigia l'altro giorno a Bari, M3 come quella in foto.Merita ancora....
- 88 risposte
-
- bmw
- bmw concept
- (e 7 altri in più)
-
Se proprio deve essere Delta gialla, mettiamo la versione seria Uploaded with ImageShack.us
-
Hanno voluto creare una gamma a parte come nomenclatura e l'hanno estesa a tutti i segmenti, dalla Serie1 alla Serie5: quindi si avranno in futuro la Serie2 e si ha già la Serie6. Dinamicamente parlando non c'è paragone tra la coupè bavarese e quella di Ingolstadt, però più di una persona le ha messe a confronto per l'acquisto o addirittura le ha avute entrambe.
- 88 risposte
-
- bmw
- bmw concept
- (e 7 altri in più)
-
Ed anche con questa Serie4, la coupè media "made in BMW" rimane la mia auto preferita dall'ormai lontana E36. L'approvo in toto ad eccezione dei paraurti (soprattutto al posteriore) che spero siano solo per il concept. Bellissimo il tunnel centrale in stile Serie6. A me piace anche l'accostamento cromatico. Spero solo non sparino troppo alto con i prezzi...ma so già che è una speranza vana...
- 88 risposte
-
- bmw
- bmw concept
- (e 7 altri in più)
-
Quello è già all'estero in attesa di scegliere il paese migliore dopo poter stare senza "rotture di scatole" dall'Italia. Tra l'altro, nella famiglia Riva, è l'unico ora ad aver accesso ai conti esteri (Lussemburgo e isole della Manica) dove c'è la cassaforte di famiglia!!!
-
Il "bello" (si fa per dire) è che in città non ci si è accorti di nulla o quasi. C'è stato solo un forte temporale con raffiche di vento e niente più. Così mi hanno riferito, io non sono in città ora. Segnale divino ....
-
Hai detto amianto?Altra bella storia pugliese con la fibronit di Bari. Come dici tu, questi personaggi hanno pure la faccia da culo di erigersi a paladini della giustizia!!! Sai che c'è?Dovremmo tutti noi "normali" cittadini fare una vera rivoluzione e appena si sente un po' di marcio, stanare subito i responsabili!!Ma so che non accadrà mai....vabbè!!
-
Confermo tutto. Hanno rilasciato permessi allucinanti in zone altrettanto allucinanti. E poi ti rompono il c***o quando presenti un progetto per una villetta al mare non da costruire partendo da zero ma ristrutturando una costruzione già esistente facendo il possibile per inserirla nel paesaggio (rivestimenti in pietra leccese che costa un botto di soldi!)senza toccare neanche un albero per non alterare il paesaggio. E fino a qualche anno prima hanno costruito villone con l'ingresso privato al mare!!! Ma come hai detto tu, questo succede in tutta Italia Volete sapere come facevano i controlli quelli dell'ARPA prima che scoppiasse tutto sto casino? ARPA: pronto ilva?,siamo i repsonsabili dell'arpa. Tra un paio di giorni verremo per controllare le emisisoni. Mi raccomando, eh ILVA: bene, vi aspetto
-
Quoto tutto Tony, la situazione è andata avanti finché c'era il tornaconto pur essendo consapevoli di ciò che si stava combinando. Ora che il bubbone è scoppiato si tirano i remi in barca. Classico comportamento da dirigenti e imprenditori italiani, mettendolo al contempo in quel posto sia ai poveri lavoratori sia ai cittadini che respirano (scusate il termine) "merda"! La soluzione,come hai detto tu è quello di applicare la miglior tecnologia a tutto il siderurgico (visto che non può essere spostato da dove è ora). Ma chi li metti i soldi?I Riva, di cui tra l'altro uno degli imputati è inrintracciabile (non so se lo hanno stanato)?...ho seri dubbi a riguardo
-
Guarda Tony,le soluzioni si possono trovare ma come ho scritto prima sono molto costose. Solo ricoprire tutta la zona dei parchi minerali ed i nastri trasportatori costerebbe quasi un miliardo di € e l'attuale dirigenza non ha la benché minima intenzione di cacciare questi soldi. Quindi la prima cosa da fare è azzerare il CdA e cacciare i proprietari, che comunque non devono passarla liscia. Sono d'accordo con te che ora è il momento meno opportuno per far scoppiare la bomba ma ti posso assicurare che le "lotte" contro l'inquinamento non sono nate ora: sono anni che si cerca di migliorare la situazione ma nessuno, a livello nazionale ascoltava. Dietro mazzette e favoritismi si rilasciavano autorizzazioni (anche l'AIA) con una facilità disarmante pur sapendo quel'era la situazione reale. Ma tanto i capoccioni mica vivono a Taranto. Capitolo abitazioni a ridosso dell' Ilva: altra situazione tragica, tipicamente italiana. Furono costruite poco dopo la nascita del siderurgico per ospitare operai e le loro famiglie. Se si scava fino in fondo per quanto riguarda le autorizzazioni, anche lì ci si fa quattro risate (amare però!). Purtroppo la situazione è complessa, molto. Ma quando si vedono bambini di pochi anni in giro per la città già senza capelli a causa della chemio ti si stringe il cuore e si ha voglia di mandarli tutti a spaccare le pietre (ovviamente non mi riferisco agli operai!)
-
Io "purtroppo" in quella città ci vivo, per fortuna non a ridosso dello stabilimento. Ma vi assicuro che alzarsi la mattina e vedere in lontananza dalle finestre da una parte il mare e dall'altra le ciminiere che buttano lo "schifo" fuori non è un bello spettacolo. E quello che accade durante il giorno è nulla al confronto di ciò che succede durante le ore notturne. Vi invito a visionare uno dei tanti filmati che si trovano in rete su ciò che succede la notte. Per non parlare della puzza nauseabonda che c'è nell'aria con determinate condizioni climatiche. Vi invito anche a farvi un giro nel quartiere a ridosso dello stabilimento (che ricordo è praticamente dentro la città!), è tutto di colore "rosso":palazzi, strade, alberi. Oramai quando ristrutturano le case, se queste erano di colore bianco le dipingono direttamente in rosso, tanto dopo poche settimane diventano comunque così. E per quanto riguarda l'emergenza sanitara la situazione è drammatica: stavolta la stampa non ha esagerato nel descrivere ciò che succede. Sentire poi intercettazioni telefoniche in cui vari dirigenti, politici, amministratori giocano a nascondere la situazione dietro il pagamento di tangenti fottendosene della cittadinanza...e no: ste cose mi fanno girare ancor di più le palle!...i responsabili devono pagare e amaramente anche! Partendo dal presupposto che quell'industria lì, in piena città, non doveva esserci, ci chiediamo se può essere eco-compatibile: secondo me, in quella posizione, assolutamente no. Di sicuro si può migliorare la situazione applicando la migliore tecnologia ma questa costa, ed i proprietari, unici responsabili del disastro, non vogliono cacciare un euro. Ben venga quindi il lavoro della magistratura!
-
E' vero, ho letto velocemente il topic e non avevo colto il senso....e sinceramente mi sono meravigliato visto che sei un grande appassionato di moto Ora è chiaro