Vai al contenuto

geo

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    5085
  • Iscritto il

Tutti i contenuti di geo

  1. F12berlinetta...non suona male
  2. Solo berlinetta o ci sarà un numero associato?
  3. Quoto F40...la "guerra" alla Lambo la si poteva fare in altro modo, non pompando il 12V della GT stradale con +40cv rispetto alla concorrente di Sant'Agata!! E poi rivedrei un attimino il concetto di facilità di guida: nella direzione che si è intrapresa oramai da anni ti ritrovi su strada a velocità elevate (>250) avendo la sensazione di andare a più di un centinaio di km/h meno di quelli effettivi. E ciò non è un bene!! Credo che i più esperti, Alfa poppy e F40 possano confermare ciò!!
  4. Questa qua c'ha 3 bocchette a differenza della "new" A3, quindi è premmiumm Scherzi a parte, a sto giro sembra la C più interessante visto anche che è inedita nella gamma Mercedes
  5. Quoto tutti!! Dalle mie parti, qualche settimana fa, ci è rimasto un imprenditore poco più che 40enne con un 458. Tra l'altro ci sono state vittime di altre auto coinvolte. Pare che abbia preso un dosso ad elevata velocità, si parla di 220, e complice l'asfalto viscido è letteralmente decollato!! Il buon senso non deve mancare mai soprattutto quando si è alla guida di certi mezzi. Credo che le ultime supercar, proprio a causa della loro relativa facilità, raggiungano velocità elevatissime senza darne la percezione al pilota per poi avere reazioni improvvise e pericolose. Non credo sia un bene tutto ciò Un bel corso annuale di guida sicura incluso nel prezzo d'acquisto non sarebbe male!!!
  6. Uploaded with ImageShack.us
  7. E c'hai ragione Abarth...ridiamo per non piangere!! P.S.Ho acquistato da poco il modellino della S4 ed ora mi sto rileggendo le specifiche tecniche....poi leggo qui
  8. Gli automatici di nuova generazione tipo lo ZF 8m ancora non li ho provati ma a quanto si legge in giro garantiscono tempi di cambiata di tutto rispetto soprattutto nella modalità sport.Considera anche che se venisse adottato da Maserati la logica di funzionamento verrebbe adattata al temperamento dei motori, quindi quanto a sportività non mi preoccuperei più di tanto. I doppia frizione sono ottimi ma visto che uno dei mercati principali per Maserati sono gli USA, il classico automatico è una scelta quasi obbligatoria...basta vedere l'impennata delle vendite dell'attuale 4porte subito dopo la sua introduzione
  9. Anche la 147 prima serie li ha integrati nel faro principale. Ma le varie supercar elencate in precedenza non li montano. Credo che con i fari allo xeno la visibilità con nebbia sia più che buona.
  10. Almeno sarebbe un pensiero aderente alla realtà... Sono proprio curioso di vedere i modelli che usciranno in tempi migliori...sisi... Avrei comunque preferito di non vederla proprio!!
  11. Dopo aver letto : "L'affascinante Flavia Cabrio interpreta, secondo gli stilemi del marchio Lancia, l'introduzione sul mercato europeo del modello Chrysler 200. Infatti, dopo il successo di critica e pubblico riscosso lo scorso anno nei più prestigiosi Saloni...." sto ancora ridendo per non piangere....ma questi qua in che mondo vivono???
  12. Come perdere i clienti: in questo, al gruppozzo, sono dei maestri.
  13. Dalle mie parti vendono anche altre marche,di esclusivi non ce ne sono più!!
  14. Certo Gian, son d'accordo soprattutto in un periodaccio come quello attuale. Ma come ho scritto prima, non pretendo mica che tra un anno Alfa abbia una gamma che possa far concorrenza diretta a BMW. Quello che ho sempre sperato è che si pianificasse una volta per tutte sto benedetto rilancio del marchio ma in modo serio, pianificando tutto (anche i piccoli passi) e rispettando le scadenze e non sventolando ai giornalisti product-plan alquanto fantasiosi sia come modelli che come numeri di vendite. Chiedo tanto?Mi sa di sì...
  15. Pienamente d'accordo...proprio per questo prima ho scritto che non hanno voglia e mentalità di creare una gamma degna di tale nome e mi riferisco sia ad Alfa che a Lancia...quindi sono doppiamente rompipalle Bada bene, non pretendo che dall'oggi al domani si debba avere una gamma iso-VAG ma mi piacerebbe che si stilasse un programma a lungo termine e ci si organizzasse di conseguenza rispettando le varie scadenze. Ma è più probabile che io faccia 6 al superenalotto
  16. E allora spiegami perchè Alfa attualmente ha solo due modelli in croce.Il megapresidente canadese non è entrato nel gruppo l'altro ieri
  17. Anche avessero i fondi non saprebbero sfruttare appieno il potenziale...come ho sempre sostenuto, non hanno la mentalità giusta e mai l'avranno!!
  18. Ducati: Bmw, non interessati ad acquisto Ipotesi piu' accreditata e' ritorno in Borsa, a Hong Kong (ANSA) - MILANO, 13 FEB - Bmw smentisce un possibile interesse per Ducati. ''Attualmente non siamo interessati all'acquisto di alcuna azienda'' afferma un portavoce della casa automobilistica tedesca. Investindustrial, che controlla Ducati, e' pronta - dopo 6 anni - a disinvestire e potrebbe farlo facendo entrare un partner industriale o con un'Ipo. Il ritorno in Borsa delle due ruote di Borgo Panigale (Bologna) e', secondo fonti finanziarie, la via piu' accreditata, non piu' a Milano ma sul listino di Hong Kong. ansa.it
  19. Quoto tutto. Per carità, 8c e 4c sono auto bellissime ma fini a se stesse!! Per quanto riguarda il resto, rido per non piangere. Ne ho sentite così tante sul rilancio del marchio che oramai non mi soffermo neanche più a leggere gli articoli. Si parla di gamme ipercomplete che verranno realizzate negli anni a venire. Poi, arrivate le date fatidiche si trasla tutto di almeno un paio d'anni e tutto ciò va avanti (e sono buono) dall'epoca di 147,156,166....ridicoli!!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.