Vai al contenuto

hank27

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    306
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di hank27

  1. Ma io ripeto...trazione integrale, nessuna limitazione sui testi invernali, ali mobili, regime di rotazione libero, kers più potente...e tutto questo dentro i 40 milioni di euro? In che mondo?
  2. Ma io voglio dire una cosa...motori senza limitazioni di giri, ali mobili ecc ecc...le limitazoni non erano state messe per spendere meno? Tutte le ricerche e gi sviluppi per trazione integrale e robe così...come fai a farle con il tetto salariale? Pagando la gente con i biscotti della Mulino Bianco?
  3. Io invece per l'anno prossimo terrei Massa e gli affiancherei Vettel, Raikkonen basta, sono soldi buttati via, preferirei investirli in questo benedetto nuovo estrattore (che poi purtroppo non è tutto lì il problema...) piuttosto che darli in stipendio al finlandese, che comunque sia, problemi o meno, è sempre addormentato e non porta niente in fase di sviluppo e di grinta. Detto questo, se le macchine non finiscono le gare, Vettel, Schumacher, Senna ecc ecc...non servono...
  4. Ormai mi sembra che la motoGp sia sulla via di essere molto più noiosa anche della F1, a parte il fatto dei sorpassi, che a parità di piste è ovvio che gli ingombri sono diversi e nelle moto se ne vedono di più...però di spettacolo non ne ho visto molto..
  5. Raikkonen si sarà anche arrabbiato, però in pista c'era lui, poteva imporsi e non farsi montare delle gomme assurde, dato che non era ultimo ma quinto...per me la classe ed il carisma stanno anche lì...Quello che intendo io è che ad uno come Senna, non le avrebbero montate, perchè avrebbe deciso lui quali gomme andavano meglio..
  6. Penso che non ci sarebbero nemmeno riusciti a montargliele, perchè sarebbe sceso per menare tutti...
  7. Se Dennis non avesse fatto la follia di dar contro ad Alonso e avesse tenuto il ragazzino al suo posto, probabilmente ora avrebbe un mondiale piloti in più...Avrei voluto vedere Senna al posto di Hamilton, se la McLaren gli avesse chiesto di mentire...e avrei voluto vedere Senna anche al posto di Raikkonen quando gli hanno montato le rain a pista asciutta...i piloti con le "palle" non ci sono più, a parte Alonso, che infatti ha dovuto lasciare la McLaren
  8. So che da casa è comodo, ma vedendo da anni i Gp, sia da casa che dal vivo, insomma..si vedeva che ce ne sarebbe voluta ancora un po' prima di potersi permettere l'azzardo delle rain, bastavano due conti veloci...se la pista è ancora del tutto asciutta, le gomme anche in un giro e mezzo si compromettono..insomma, ci sarebbe stato di più l'azzardo delle intermedie al limite...dai è stata una cretinata clamorosa che mi ha fatto drizzare i capelli...la realtà è che oggi la Ferrari, quando piove o le situazioni sono al limite, non ci prende mai, ormai da un anno e mezzo è così. Se piove lo si sa, la Ferrari non ci salta fuori, vedi anche Silverstone dell'anno passato.
  9. Purtroppo ormai delle stupidate del box Ferrari non se ne può più...e secondo me avere piloti dallo scarso carisma non aiuta i box a prendere decisioni...secondo me con Schumacher certe cose non sarebbero capitate, anche senza Brawn e Todt. Poi anche sperare nella pioggia non ha più senso, all'epoca di Schumacher, appena scendevano le prime gocce era praticamente una garanzia di successo, con questi due è un naufragio...è come una squadra di calcio senza il campione da cui ti aspetti il colpo ad effetto, è frustrante...
  10. Se fossi nella Ferrari, via il Kers, tanta zavorra da usare e dentro un nuovo estrattore...purtroppo per l'estrattore ci vuole tanto tempo e tante risorse, avrebbero fatto prima a riprendersi Ross Brawn a suo tempo, dato che Domenicali & c. non mi sembrano ancora pronti. Non è possibile che da quando non c'è più Schumacher non si riesca a mettere in pista una macchina che riesca a finire le gare con continuità. Poi basta Raikkonen...è un anno che le prende da Massa e che commette errori...non vale nemmeno la metà del suo stipendio a mio parere.
  11. Secondo me bastava una mdofica minima, riportare a 4 i punti di differenza fra primo e secondo...12 e 8...basta..
  12. Il fatto certo è che se la McLaren fino ad oggi aveva calcolato di piazzarsi nei primi gp e fare punti, vista la poca competitività...le cose si complicano, in virtù della nuova regola sulle vittorie...
  13. Comunque era un passaggio di consegne già ampiamente preventivato e prgrammato, nulla di clamoroso, come potete leggere anche nel numero di Autosprint uscito oggi, era cosa annunciata già da tempo.
  14. La Brawn gp sarà anche un bluff, ma su 120 giri ha sempre tenuto tempi costantemente buoni...hai voglia a nascondersi, ma non credo che fare i test a passo di lumaca ci si guadagni molto, vedi McLaren...per me la verità sta nel mezzo...Brawn non da mondiale e Mc Laren non fallimentare, ma di certo molto problematica da sviluppare
  15. Per me la McLaren non sta facendo pretattica...capisco tutto, ma essere costantemente i più lenti in pista, no...anche oggi Hamilton è stat buon ultimo nei test, con Button il più veloce davanti a Massa...non a casa la McLaren è l'unica che ha provato a lungo con l'ala posteriore 2008, simulando il carico 2009...hanno grossi problemi al posteriore...non magari da essere ultimi, però le difficoltà secondo me le hanno, non si stanno nascondendo...secondo me sarà una bella stagione, equilibrata, lo spero...e lo dico da Ferrarista...ma prima di tutto da appassionato
  16. Ragazzi ho una curiosità da riportarvi, non so se è capitato anche a voi,ma da ormai una settimana sto usando sulla mia 500 (1.3 multijet) la chiavetta con l'ecodrive, dopo i 4 giorni di raccolta dati consigliati, li ho scaricati sul pc, poi tornato in macchina ho provato a seguire i consigli, effettuando tutte le cambiate sui giri che l'ecodrive mi aveva consigliato...bene, nel giro di 2 giorni sono passato dal consumo di 22 km/l a 18 km/l scarsi. Così ho ripreso a guidare e cambiare come mio solito e i consumi sono tornati nuovamente sui 22 km/l...possibili spiegazioni?
  17. Se passa l'orrore del monomotore l'Honda ha fatto bene...col monomotore allora tanto vale rinominare "F1" la GP2 e buonanotte...almeno lì di gare divertenti e sorpassi se ne vedono di più...io vorrei le vecchie qualifiche e le vecchie piste...e basta safety car in abbondanza, soprattutto con la pioggia...per me il gp di Giappone 2007 è ancora una vergogna...più di 20 giri dietro la safety...roba da pazzi
  18. Allora non so se sia un difetto solo di alcune auto, o se la mia è l'eccezione, però devo dirmi pienamente soddisfatto, sono rimasto molto stupito dalle tante critiche, anche perchè ho altri due amici felici possessori di 500 e nessuno di loro ha riscontrato ancora difetti. Poi magari dipende anche da persona a persona, magari alcuni sorvolano o non si accorgono di cose che per altri invece sono vistose lacune.
  19. Io invece devo dire l'esatto contrario, ottima la 500 (almeno la mia) e male la GPunto, sia dal punto di vista delle finiture che tutto il resto...la mia 500 è un multijet, i consumi sono contenuti al massimo, la trovo molto comoda il motore devo dire che mi soddisfa molto. In questi 6 mesi l'unico problema avuto è stato il blocco del blue & me che però mi hanno risolto subito in 5 minuti all'officina fiat.
  20. Io ho sia la Gpunto 1.2 benzina che una 500 1.3 mjet e devo dire che sono due pianeti diversi...dopo aver usato la 500, la punto mi sembra piantata come un palo...
  21. Purtroppo lo so che è un discorso da nostalgici...ma con Schumacher questo tipo di gare sarebbero finite diversamente...mi sono stufato di sentire ripetere all'infinito che Kimi è pur sempre il campione del mondo in carica...però sta facendo disastri elo si voglia o no è quasi sempre poco incisivo. E me la prendo anche con i vertici della Scuderia, perchè non è possibile andare nei matti ogni volta che sulla pista iniziano a cadere due gocce di pioggia. Mi spiace ma io resto della mia idea, Alonso al posto di Raikkonen. Hamilton è bravissimo, però è sempre aiutato molto da qualche suicidio Ferrari. Anche oggi, nonostante il testacoda iniziale e gli altri errori finali, è arrivato davanti, come a Monaco dove ha sbattuto e vinto. Siamo così sicuri che con uno Schumacher al volante, le cose sotto la pioggia sarebbero andate alla stessa maniera? Io non dimentico il Giappone 2007, quando sotto il diluvio sono partiti con gomme da asciutto, per poi lamentarsi che la direzione gara non aveva avvertito che era gara bagnata. Ok, ma guardare il cielo, no? Me ne frego delle previsioni di meteo france della pioggia che arriva fra una mezz'ora, se la gara inizia adesso e penso a quando sarà passata la mezz'ora, ho già perso in gran premio. Le cose semplici restano sempre le migliori.
  22. Io sono Ferrarista da sempre, ma sono prima di tutto un appassionato di corse e devo dire che per me, se si impediscono anche manovre come quella di Hamilton, un po' al limite, si finirà con il castrare definitivamente lo spirito delle corse. Hamilton ha tagliato, poi ha ceduto la posizione ed è vero, dopo si è incollato a Raikkonen, ma diciamola tutta: Raikkonen come a Monza l'anno passato, si è fatto infilare come un pollo. Per me la formula 1 sta prendendo una brutta piega e vorrei anche che i piloti smettessero di lagnarsi per ogni minima cosa, come la pioggia e le continue richieste di safety car in caso di visibilità ridotta. Nel 2007 abbiamo assistito ad uno degli spettacoli più patetici di sempre, i giri sotto la pioggia dietro la safety in Giappone. Sono piloti di formula 1, credete che gente come Senna e Schumacher avrebbero preso di buon grado l'intervento della Safety car in gp come Portogallo '85 o Spagna '96? Ho trovato eccessiva anche la penalità inflitta a Kovalainen per il contatto con Webber...insomma sono le corse, o si accettano contatti e duelli ravvicinati, o si resta a giocare con la playstation.
  23. Su Autosprint di questa settimana hanno scritto che l'opening edition è tutta prenotata, come prezzo hanno dato 18.500 euro.
  24. Se proprio devi, lascia la cintura attaccata dietro alla schiena, così l'allarmino smette di suonare...però mio padre a 30km/h senza cintura ci ha rimesso il setto nasale e non sto scherzando, la velocità, sia per lui che per l'altra macchina coinvolta era proprio quella...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.