Vai al contenuto

Albizzie

Veterano
  • Numero contenuti pubblicati

    6629
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Albizzie

  1. lascia un borsone o delle scatole chiare con la macchina al sole, poi ne riparliamo...
  2. macchè, a me non hanno controllato nemmeno i tappi delle bottigliette... d'acqua... bel concerto, però musicalmente ho preferito quello del 2008. effetti luminosi eccezionali ma palco troppo lontano, io ero nei distinti al lato opposto e ovviamente non si vedeva nulla. alta performance sui suoi soliti livelli , con pause frequenti ma rientri alla grande... se si capisse di più anche quando parla al pubblico sarebbe il massimo. però che gente a questi concerti, quello dietro di me ad un certo punto ha detto 'porca zozza è già finito'.
  3. in effetti, adesso che lo dici, nel bagagliaio non si vedono ganci o guide. nel caso si può dire che è una spiacevole mancanza?
  4. peccato che dalle richieste di palazzi alla sentenza finale le pene siano state più che dimezzate e le responsabilità stravolte. cosa starebbe a fare il processo di napoli, che ha ritenuto quelle intercettazioni ininfluenti sul piano penale rispetto alle altre?
  5. qui di ridicolo c'è chi scambia un'accusa per una sentenza.
  6. poi visto che il sedile anteriore era tutto dietro mentre il sedile centrato non è andato avanti, vorrebbero lasciar intendere che si dovrebbe entrare nella 3a fila da quello spazietto???
  7. e la cappelliera dov'è? dove finisce quando si usa la 3a fila di sedili??
  8. quello sembra essere l'unico punto sicuro.ecco il testo ufficiale: 21. A partire dall’anno 2011, per le autovetture e per gli autoveicoli per il trasporto promiscuo di persone e cose è dovuta una addizionale erariale della tassa automobilistica, pari ad euro dieci per ogni chilowatt di potenza del veicolo superiore a duecentoventicinque chilowatt, da versare alle entrate del bilancio dello Stato. L’addizionale deve essere corrisposta con le modalità e i termini da stabilire con Provvedimento del Ministero dell’Economia e delle Finanze, d’intesa con l’Agenzia delle Entrate, da emanarsi entro novanta giorni dalla data di entrata in vigore della presente disposizione. In caso di omesso o insufficiente versamento dell’addizionale si applica la sanzione di cui all’articolo 13 del D. Lgs 18 dicembre 1997, n. 471, pari al 30 per cento dell’importo non versato. http://download.repubblica.it/pdf/2011/manovra.pdf
  9. dal corriere: SUPERBOLLO - A partire dal 2011, «per le autovetture e per gli autoveicoli per il trasporto promiscuo di persone e cose è dovuta una addizionale erariale della tassa automobilistica, pari ad euro 10 per ogni chilowatt di potenza del veicolo superiore a 225 chilowatt, da versare alle entrate del bilancio dello Stato». repubblica, più generico: Superbollo per auto di lusso. Addizionale erariale di dieci euro per ogni chilowatt di potenza oltre i 225.
  10. certo che è così. fino a coprire i vari scaglioni di reddito si pagano tutti le stesse tasse, progressivamente, per poi pagare di più come si entra nello scaglione successivo.
  11. sonata, hai fatto un bell'elenco di eccellenti cantautori, bravissimi gruppi, ma di questi sono vivi e cantano solo 3 e per quanto mi riguarda de gregori musicalmente parlando da mo che è morto, molto più di prima di vasco.
  12. lista molto molto soggettiva, com'è giusto che sia.
  13. alla fine ha solo annunciato (e poi sarà da vedere) il ritiro dai concerti, quindi non vedo cosa cambierà ai suoi detrattori, visto che non penso vadano ai suoi spettacoli. in compenso dovranno sempre cambiare stazione alla radio quando metteranno un suo disco vecchio o nuovo che sia. detto questo, pur se sono anni che non fa un cd decente, sono curioso di sapere se c'è un cantante italiano migliore sulla piazza. e cmq io per non sbagliare sabato sarò all'olimpico.
  14. sarebbe interessante, peccato i dati dichiarati e omologati sulla co2 siano sempre sensibilmente inferiori a quelli misurati a posteriori. lo si può leggere su qualsiasi prova di 4R. lo stesso è per i consumi.
  15. ottima mossa del marketing fiat per coprire tutti i buchi della gamma. sw, suv, crossover, utilitaria, se c'era l'optional -5 posti la vendevano come concorrente alla smart.
  16. vabbe' allora ho comprato una spider e son contento lo stesso. poi d'inverno la spaccio per coupè 5 sportelli. tanto è solo un termine che non fa differenza e i segmenti si assomigliano tutti.
  17. ah si è vero. il CROSSOVER qashqai vende quasi esclusivamente TA, infatti non viene spacciato per SUV... però almeno la TI l'hanno offerta da subito... cmq, si il consetto suv/crossover implica considerazioni personali. forse perchè a me non piacciono molto i suv e da quando ho il QQ amo definirlo crossover... essere crossover può essere un pregio, un suv un difetto.
  18. aridaje con i suv... ma cos'ha di SUV??? ha pure iniziato la commercializzazione con la sola TA tanto per ribadire il suo posizionamento. ah, si però ha le ruotone grosse.... io la vedo come sostituta (molto più accattivante e funzionale) della croma. quindi se un buco c'era, quello rimane. se poi la si può definire crossover vorrà dire che ruberà clienti nei segmenti confinanti (sia SUV, sia SW superiori).
  19. ah, ecco affiorare il complesso del ce l'ho piccolo...
  20. sarà, ma io non lo vedo affatto come un SUV. e non che questo sia un difetto, eh. ma per come la vedo io nella gamma delle italiane rimane sempre un buco. tanto è vero che le concorrenti smax/qq+2/orlando hanno sempre una sorella SUV in listino, se non anche un vero fuoristrada come la nissan.
  21. negli stessi che si riusicrà a vendere la freemont
  22. chi ha bisogno di una vera monovolume 6/7 posti questa non se la fila nemmeno, come anche i fan del classico SUV ruote alte. i potenziali clienti e le alternative? gli orfani della croma, le monovolume 5+2 posti, i crossover PSA già più simili come filosofia, la Orlando, qualche QQ+2 che è più corta ed ha una varietà di cilindrata (e prezzi) maggiore...
  23. io sul 2CV avevo quello "SCI ESTIVO PRESENA-TONALE ", occupava mezzo lunotto
  24. tremonti ha obiettato su chi ha il macchinone (SUV per fare più scena e risvegliare un po' di sana invidia) e chiede assegni e benefici. quindi se hai il macchinone puoi dichiarare anche 0€ basta però non chiedere l'esenzione ticket o della retta universiatria perchè poi mi si incazza il ministro. non è che si è domandato come casso fa un'orefice che guadagna 500€/anno a comprarsi anche un panda??? poi ben venga qualsiasi provvedimento antielusione...
  25. tra un blackout e l'altro, qui Copertura del fabbisogno | Terna 2009 puoi vedere che attualmente, al momento di maggior fabbisogno, abbiamo ancora un 25% di margine di sicurezza per capacità disponibile s'intende quella funzionante al netto di chiusure e malfunzionamenti.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.