Vai al contenuto

Albizzie

Veterano
  • Numero contenuti pubblicati

    6629
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Albizzie

  1. ricordo che in autostrada la mia opel ascona 1.6d aziendale (l'ultima serie) alla prima salita riprendeva tutte le 740 che mi avevano sorpassato in precedenza...
  2. abarth, ma quella foto in un cimitero l'hai messa apposta? dei volvo a nafta si ricordano le proverbiali fumate nere paragonabili a quelle dei loro camion. a roma andavano già di moda le 240/260 specialmente le sw con i surf caricati sul tetto e dire che quando ci fu il boom erano già alla fine della loro vita commerciale. poi la 740/760... molto più borghese ed elegante.
  3. Fiat, 325 milioni pubblici per Termini di Pierluigi Bonora - martedì 04 settembre 2007, 0 Schiarita sul futuro dello stabilimento Fiat di Termini Imerese. Regione Siciliana da una parte e governo dall’altra sono pronti a far decollare il piano di interventi che permetterà il rilancio e il potenziamento del polo produttivo torinese alle porte di Palermo. L’iniziativa, che attende ora il beneplacito dell’amministratore delegato Sergio Marchionne, prevede lo stanziamento di 75 milioni da parte della Regione guidata da Salvatore Cuffaro e 250 milioni in arrivo da Roma come contributo a fondo perduto. Nel dettaglio, le risorse regionali serviranno a realizzare nuovi capannoni industriali nell’area della fabbrica, dove troveranno posto le aziende dell’indotto. A beneficiare dell’intervento sarà anche il porto di Termini Imerese che sarà potenziato e reso idoneo all’attracco delle grosse navi mercantili. Il sostanzioso contributo del governo servirà invece a finanziare l’acquisto di nuovi macchinari e tecnologie per l’impianto, dove attualmente viene prodotta la Lancia Y, e gli insediamenti dell’indotto. Il piano di sviluppo del polo di Termini Imerese è stato sottoposto all’attenzione di Marchionne durante una serie di incontri che si sono svolti nelle scorse settimane a Roma. In proposito la giunta siciliana, nella seduta dell’8 agosto, ha approvato un disegno di legge ad hoc che nei prossimi giorni sarà discusso dall’assemblea regionale. «Abbiamo fatto la nostra parte - dicono alla Regione Siciliana - e ora aspettiamo il parere della Fiat. Quanto predisposto creerà le basi per fare di Termini Imerese il baricentro industriale di tutta l’area del Mediterraneo. Pensiamo di aver risposto alle esigenze palesate dal Lingotto allo scopo di rendere più economico il polo produttivo dell’isola». Infatti, il problema maggiore di Termini Imerese riguarda proprio la non convenienza della Fiat, almeno in questo momento, a investire sul potenziamento dell’impianto e renderlo così idoneo a ospitare un’eventuale seconda linea di montaggio. Rispetto a Melfi, per esempio, produrre in Sicilia costa alla Fiat circa 1.000 euro in più a vettura. Il ciclo della fabbrica, inoltre, non è completo: manca lo stampaggio e le lamiere devono arrivare da altri siti. Non c’è, dunque, lo stesso indotto che caratterizza gli impianti più efficienti del gruppo. Al sí di Marchionne è anche legato lo sviluppo occupazionale del territorio: «Il progetto di cui si è occupato direttamente il presidente Cuffaro - spiega al Giornale l’assessore all’Industria della Regione Siciliana, Giovanna Candura - prevede, proprio grazie alla nascita degli insediamenti adiacenti allo stabilimento Fiat e alle nuove infrastrutture, l’aumento dei posti di lavoro da 1.800 e 4mila. Siamo anche pronti a organizzare corsi di formazione. Il disegno di legge approvato in agosto include poi lo snellimento delle procedure allo scopo di semplificare la realizzazione di tutte le opere necessarie». http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=203596
  4. Esperimento di Auchan: auto a prezzi scontati di Claudio Pasqualetto La partenza è volutamente in sordina. Da oggi a Mestre, e dal 12 settembre a Venaria (Torino), negli ipermercati Auchan è possibile comperare un'automobile. L'offerta riguarda cento Kia Picanto per ciascun centro commerciale ed è limitata ad una decina di giorni. Il prezzo, ovviamente, è più che stracciato: 7.950 euro per un modello che, stando ai listini ufficiali, dovrebbe essere venduto a 10.200. La direzione di Auchan Italia precisa che non si tratta di un'iniziativa a livello nazionale, è una sperimentazione decisa dai responsabili di Mestre e Venaria e che comunque ha ottenuto il via libera dalla sede centrale. Facile intuire che, se l'esperimento sarà positivo, Auchan si prepara ad uno sbarco in stile massiccio nel settore della vendita di automobili. E già il responsabile dell'ipermercato di Mestre ha fatto sapere che non esclude nulla per il futuro : se le vendite della Kia Picanto andranno a buon fine c'è già una sorta di programmazione per poter offrire, sempre a prezzi più che competitivi, un nuovo modello di automobili almeno ogni due mesi. Vetture di tutte le marche, Fiat compresa, e questa operazione, che rischia di intaccare i rapporti con distributori e rivenditori, potrebbe essere non proprio gradita alla casa torinese, che pure ha consolidati rapporti con Auchan cui ha ceduto, attraverso Ifil, food e tessile dell'ex Rinascente. Già i venditori d'automobili di Mestre e dintorni hanno cominciato a manifestare preoccupazioni e stanno valutando la legittimità di un'iniziativa che rischia di spiazzarli.Non esiste però un problema di licenze, in quanto il gruppo francese ha acquisito quelle per la vendita di moto ed auto veicoli già dopo il provvedimento di liberalizzazione del 2002 e c'è comunque la copertura da parte di una società concessionaria di Isernia, la DR automobiles group.Chi deciderà di comprare l'automobile al supermercato potrà tranquillamente pagarla alla cassa, in contanti o se vuole anche con "comodo" finanziamento: per la Kia Picanto Auchan Mestre propone un anticipo di 375 euro e 150 euro per 60 mesi.La vettura, una utilitaria superaccessoriata visto che ha di serie abs, ebd, climatizzatore, radio cd e vernice metallizzata, è naturalmente nuova di fabbrica ed il contratto è diretto tra Auchan ed il compratore, senza quindi mediazione di un concessionario; il gruppo francese resta un rivenditore senza possibilità quindi di offrire i servizi post vendita. A questi pensa direttamente la casa produttrice che garantisce per tre anni la vettura, con possibilità per l'acquirente di appoggiarsi in tutte le officine autorizzate.Non si corre neppure il rischio di lunghi tempi d'attesa : la consegna è garantita entro 15 giorni dall'acquisto. Non si potranno ovviamente fare giri di prova. http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2007/09/auchan-vendita-automobili.shtml?uuid=2ae68454-5b78-11dc-863d-00000e25108c&DocRulesView=Libero&area=box08
  5. come persona dello spettacolo mai piaciuto. riposi in pace.
  6. infatti. conoscevo solo la isetta... berlina. questa m'è parsa ben tenuta e conservata.
  7. Albizzie

    Un piacevole incontro imprevisto

    tra le vie tedesce mi sono imbattuto in questo bell'esemplare di...BMW non sapevo dell'esistenza della versione con posti posteriori. purtroppo non ho fatto in tempo a fotografare l'anteriore. sarà che la mia passione sono ...i sederi
  8. bah... a guardare la partita di domenica sera non si direbbe proprio, anzi. direi il contrario. la samp ha girato a vuoto tutto il tempo, e non penso che montella possa fare più di tanto... poi con quel 'campione' in panchina i dubbi ci sono tutti.
  9. ma la data del 1.9.2009 vale per le immatricolazioni o per l'omologazione di nuove vetture ? ovvero, si potranno vendere ancora auto nuove, ma euro 4, dopo tale data? p.s. sul libretto del mio scooter c'è scritto chiaro: "rispetta la normativa xyz (EURO 3)"
  10. riprendendo il vecchio discorso, c'è scritto anche sul sito della Stradale (ma solo come esenzione): http://www.poliziadistato.it/pds/operatorips/normative_circolari/circolari/allegati/14luglio2006_cinture.pdf
  11. bella domanda. e non so quale risposta sia la peggiore. dobbiamo diventare buoi o già lo siamo?
  12. beh, la base di partenza era molto anonima migliorarla con un semplice restiling non è facile. adesso sembra molto più dinamica. bisognerà vedere meglio come si integrerà il frontale rivisto con il resto della vettura.
  13. alla fine m'hanno beccato co' 'sto TUTOR der cavolo!!!
  14. Albizzie

    ...E' nata una nuova star

    avevo dubbi se metterlo in CINEMA e SPETTACOLO.... «Foto e programmi, famosa dopo quella notte» La squillo del deputato: «Tutti mi cercano» Francesca, la «squillo» dell'hotel Flora: voglio sfondare in tv. Dopo lo scandalo di sesso e coca con l'onorevole Mele. ROMA — C'è il book fotografico «che in parte me lo sono fatta da sola con l'autoscatto» da risistemare. C'è un Vangelo dietro le patatine fritte «perché sono religiosa ma ora ne ho bisogno più di prima, Dio alla fine salva sempre le persone come me». C'è il telefonino che squilla poco ma bene: contatti, proposte, telecamere, perché è così che va, più si cade giù, meglio si torna su. Dopo la notte di sesso, coca e perdizione nella suite dell'hotel Flora in trio con un'amica russa e l'onorevole Udc Cosimo Mele, comincia la nuova vita di Francesca Zenobi detta Pocahontas, 29 anni, ex commessa/domestica/ manovale, top nero da cui trabocca «una quinta ritoccata che piace sempre », gonnellino zebrato, occhi blu e una croce-pugnale tatuata sotto il polso sinistro. Una che di quel festino a via Veneto cerca di far tesoro: «Tanto, sputtanata per sputtanata, non ho niente da perdere». Fabrizio Corona dopo il carcere macina più soldi di prima, l'ex banchiere Gianpiero Fiorani fa il vitellone in Sardegna. «Ci ho rimesso tutto: reputazione, affetti, del mio giro non mi cerca più nessuno, il fidanzato mi ha piantata ieri con un sms. Mi sono trovata nel posto sbagliato con la persona sbagliata. Se adesso me ne viene qualcosa di buono me lo prendo, sarei un'idiota se non ne approfittassi». Per Divine Brown, la prostituta che mise nei guai Hugh Grant, guardina e foto segnaletica sono state una mano santa. «Eh lo so, ho letto che è diventata ricchissima. Quella però è l'America, io ancora non sono nessuno». Però è già piuttosto contesa. «Il primo a cercarmi è stato Max Scarfone». Toh, lo stesso paparazzo dello scandalo Sircana. «Il servizio per Oggi me lo ha scattato lui. Vorrebbe l'esclusiva. Ma so che si è fatto vivo anche Corona. Lele Mora lo conosco per vie traverse, magari mi prendesse». Proposte tv? «Lucignolo, su Italia 1, era già tutto deciso, qualcuno li ha bloccati. E La7, credo per Markette. E Sky, ci vado la settimana prossima. Poi c'è il sogno: l'Isola dei Famosi con la Ventura, oppure il Grande Fratello, chi non ci andrebbe ». Da un guaio un buon affare. «Ho pianto per una settimana, mi sono nascosta, ma tanto ormai tutti sanno chi sono e che faccia ho. E finora chi ho rimesso solo io, lui ha ancora il suo lavoro strapagato ed è tornato a casa dalla moglie». Giusto ieri l'onorevole Mele è diventato padre per la quarta volta, è una bambina. «L'ha chiamata, Francesca?». Angelica. «Angelica come lui... Sono solidale con la moglie che se lo tiene, sarà molto innamorata, io non me lo sarei ripreso un marito così». La signora ci ha persino scherzato su: 6 ore di sesso ininterrotto? Mimmo avrà avuto una defaillance, di solito minimo quindici...». «Eravamo due, i conti tornano». Sei ore di fila? Ma su... «Eh sì, ora racconta che dormiva, ma era bello vivace. Non c'era verso di farlo smettere. Si è affacciato alla finestra nudo e intrecciato con la mia amica... Salutavano i passanti». Ha frequentato altri politici? «Più d'uno. E anche figli di politici che è meglio, almeno sono giovani». Famosi? «Molto conosciuti. Mele invece non l'avevo mai sentito nominare». Più destra o più sinistra nella sua stanza? «Schieramento trasversale, sono comunque tutti uomini». Diversi negli approcci? «Quelli di destra sono più sfacciati, moderni. Quelli di sinistra più tradizionalisti, romantici». Sempre serate così da sballo? «Spesso. I politici portano roba forte, dinamite». Con che polo si trova meglio? «Sempre stata di destra. A 17 anni mi picchiarono gli anarchici, ho perso l'anno al liceo classico, brava in latino, 8 in Storia dell'Arte». Un politico per una sera. «Silvio Berlusconi tutta la vita. Ma non credo che ci verrebbe». Perché lui? «Perché è vincente, quello che tocca diventa oro. Fini mi piace, ha classe, cultura. E D'Alema, è intelligente e furbo, sexy no. Se potessi togliermi lo sfizio però mi prenderei Casini, bello è bello, che gli vuoi dire. Ho qui una sua foto in costume». Il leader Udc difficilmente accetterà. Gli ha terremotato il partito. «Mica è colpa mia, ognuno controlli meglio la gente che ha sotto di sé». Giovanna Cavalli 13 agosto 2007 http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/08_Agosto/13/squilli_mele_tv.shtml
  15. matte', se dicessi "meglio morire di colpo che tra atroci sofferenze" non vuol dire assolutamente che ho intenzione di buttarmi sotto un treno. credimi per quanto, le due dichiarazioni non sono assolutamente confrontabili tra loro.
  16. allora puoi anche tranquillizzarti: sprizzi amore da tutti i pori. intanto, siete riusciti a spostare il problema: adesso il cattivo è caruso. gentilini è un santo che fa solo folklore e ci fa fare due risate in queste calde giornate d'agosto. detto per inciso, da semplice cittadino ho parlato 2 volte con il mio sindaco, diverse volte con il presidente del mio municipio, che equivale ad un gentilini, parlai anche con rutelli, quello si inavvicinabile,... poi che io parlato e l'altro non so se mi ha ascoltato è un'altro discorso.
  17. perchè scomodare termini come fascista e comunista? se uno è cojone lo è a prescindere.
  18. beh, io mi associo a treu o a damiano. non si era capito? e per me possono, anzi devono parlare entrambi, ma poi che se ne assumano le responsabilità.
  19. ha rispsoto bene Treu. ma si andrebbe troppo OT.
  20. veramente, dall'indagine delsole24ore 2004, quando gentilini era sindaco, sulla sicurezza delle città italiane treviso segna un trend negativo del 10% rispetto ai 5 anni precedenti (VI 6%, VR 3% PD 20%) come percezione di tranquillità si posiziona al 68° posto.
  21. infatti. basterebbe cambiare sezione: di sportivo c'è ben poco.
  22. a volte, per cercare di riparare ad una gaffe, si peggiora la situazione..
  23. ops, scusa tanto...
  24. querele a parte, ti sembra normale un'uscita del genere da parte di un vicesindaco o di una carica pubblica in generale?
  25. la disinfestazione della passeggera di colore fu fatta da borghezio, spalleggiato da altre camicie verdi.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.