Vai al contenuto

FEDELELLA

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1340
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di FEDELELLA

  1. La perfetta funzionalita' dei nostri motori saggira intorno ai 90 95 gradi centigradi. Se la temperatura resta troppo bassa 60 gradi o troppo alta oltre 100, qualcosa nell'impianto di raffreddamento nn funziona a perfezione. Pertanto recatevi dal vostro mecc.
  2. Falla controllare 110 gradi sono troppi !!!
  3. L'utilizzo dell'olio di colza come carburante evade il fisco italiano e le accise previste per il pagamento di ogni carburante. Questo il motivo x cui costa la meta' del gasolio. Il biodiesel è olio di colza, già pronto per lavorare con qualsiasi motore, mentre con l'olio di colza del supermercato ci vuole qualche cautela ... I gas di scarico saranno meno inquinanti del gasolio. Prestazioni e consumi sono identiche.
  4. Molto facilmente e' riparabile il tutto sta' a vedere dove e' posizionato il buco. Generalmente sono in alluminio... se il foro e' piccolo, ed in una posizione accessibile ..si e' riparabile.
  5. Ogni piccola miglioria e' un grande passo... Ben vengano
  6. Questo e' troppo spassoso http://cartoline.auguri.it/top/pics/_zoom_flash.htm?immagine=pesceaprile_190303_04.swf
  7. Ho aquistato un lcd 32 Samsung trammite internet le32a41b a mio parere e' ottimo Consegnato a casa in poki giorni pagato 1900 euro QUI PUOI FARE UNA RICERCA WWW.iltrovaprezzi.it
  8. FEDELELLA

    Yetisport new record

    Miiiiii nuovo record Battetemi Sono messo male ? http://www.uragomella.altervista.org/yeti5.htm
  9. Con la normativa del Ministero dei trasporti 67R/01, che ordina l’installazione di elettrovalvole su serbatoio, riduttore e tubazione anteriore, è stato superato anche il divieto per queste vetture di sostare in luoghi seminterrati o in parcheggi sotterranei, dato che in caso di fuoriuscita il gas resta a livello del terreno aumentando il rischio di incendi o esplosioni, pertanto anche le auto a GPL possono parcheggiare nei sotteranei, purche munite di elettrovalvole. Per quanto riguarda il trasporto di bombole da sub , nn penso proprio che ci siano limitazioni ,anche xke' tali bombole sono e devono essere collaudate.
  10. Vai tranquillo Alberto , se il tuo meccanico svolge il lavoro a regola d'arte (da come se' comportato ,nn sembra essere un meccanicuccio) ,la tua vettura torna ad essere affidabile come un tempo. Certo e' seccante ritirarla e dopo poko avere nuovamente problemi, xo' nessuno e' perfetto, puo' benissimo accadere una svista ed ecco il patatrack.
  11. Certificare un lavoro e' molto difficile.....xo' in caso di contestazioni esistono dei periti, a cui sottoporre il caso e periziare se il lavoro e' stato svolto in malomodo.
  12. Ciao Albertoalpinista...inizio col darti il ben venuto nella comunity .. Purtroppo l'accaduto , sicuramente e' dovuto ad una svista del mecc... xo' puo' succedere , lavorando puo' accadere di sbagliare...certo guardando la TV nn sbagli di certo. A mio parere sembra che il mecc , si sia preso buona parte delle responsabilita', la pompa , se s' e' incrinata causa l'urto e' giusto che la paghi tu..il danno alla testa purtroppo e' stato causato da una svista del mecc , pertanto e' a carico suo ....la manod'opera x la sistemazione della testa dovrebbe essere a carico del mecc...e la manod'opera x la sost. pompa a carico tuo...se dovesse chiederti la manod'opera x la testa ....ti consiglierei di cercare di capire e mediare. Mi pare che il mecc si sia comportato correttamente ..nn crocefigiamolo, sbaglia anche il prete a dir messa Nn capisco cosa intendi x le valvole le ha mandate a riparare ...se sono piegate ,vanno sostituite con delle valvole nuove !! Comunque ...se il lavoro e' svolto a regola d'arte il motore nn corre rischi x il futuro. Ciao e buon post
  13. D'accordo ...ma nn possono rifiutare una garanzia, se l'assistenza e' stata fatta altrove , ma.. a regola d'arte. Nel senso ....se io , nn autorizzato Alfa faccio un tagliando dei 20000 km ..utilizzo filtri e olio conformi ( anche se nn originali ) e a 30000 km la tua auto spacca il motore, la garanzia nn decade. Certo che se io ai 20000 km ti metto il filtro della Fiat 128 ( essendo nn conforme ) il motore si spacca a 30000 Km ..causa mancata lubrificazione ....AZZZZ son caxxi miei e grossi anche..--...--
  14. Bhe ... in linea con il preventivato Si tutte le officine della rete ufficiale dovrebbero esserne fornite ..nn saprei xo', dirti il nome del programma. A mio parere sono eccessivi i 60000 km , anche xke' le strade in questo periodo sono piene di polvere dovuta alla sabbia antineve e all' elevata concentrazione di polveri sottili pm10 ecc. Ti consiglierei la sost max a 40000 , male nn gli fa'...
  15. Se e' convinto , nn gli conviene aspettare ... a che pro ? Bhe il vantaggio principale e' il risparmio, spendere 25 E e percorrere 400 km circa ...nn e' la stessa cosa di 50 E a benza e sempre 400 km. L' unico handicap e' la riduzione del vano bagagli Personalmente lo indirizzerei su un Landi ...
  16. Quoto , puo' trarne solo vantaggi
  17. FEDELELLA

    Basta spam elettorale !!!

    Ho nuovamente la buca delle lettere ingolfata di :Vota me ti prego vota me ,nn votare lui ,su dai votami , io sono meglio lui e' peggio ....vota qui vota la...quanti milioni di euro vengono scialaquati x questa prassi sgradita ( almeno da me ) lo SPAM elettorale
  18. Il bello di striscia e' lo smascherare personaggi ( STR*NZI ) come i due di ieri che vendevano permessi di soggiorno...o il curatore magico con gli elettrodi...o la vicenda Vanna Marchi. Il brutto ,tutta l'ironia demenziale compreso il gongolo ecc ecc
  19. Bel libro ..da leggere tutto d'un fiato.
  20. Facilmente e' il tirante della stabilizzatrice , nn grave ma degno di controllo. Fai controllare la vettura !!
  21. Il primo e' il sensore NTC trasmette info alla centralina della temperatura del liquido di raffreddamento. Il secondo invia il segnale al quadro. Quello che serve a te' . Ciao
  22. Si ..il prezzo e' un po' elevato..xo' in linea con le officine autorizzate dal gruppo. Il tagliando comprende : sost olio , filtro olio , filtro aria. Le candele sono long life ...sost a 40000 km ripristino livelli e controllo generale. Xtanto fai pure 2 conti ...4 l. olio pagalo carissimo 10 E. a lt. filtro olio 10 E. filtro aria 13 E. additivo tergi 2 E. mano d'opera : 30 minuti circa. 20 E. TOT 80 E. e ti ho bastonato di brutto ...arriva a 180 che ci devi mettere ? Ciao... fam saì
  23. Xkè ? QUESTE LE GARANZIE ALFA : GARANZIA 2 + Con l'acquisto della tua nuova Alfa Romeo è compresa una supergaranzia. La vettura è garantita per 24 mesi a decorrere dalla data di consegna e senza limitazioni di percorrenza ALFA TOP CAR e IN PIU' : estensione x il 3 4 5 anno a pagamento. Le riparazioni puoi eseguirle anche dal mecc di fiducia ( direttiva Monti ) senza far decadere la garanzia. Purchè il tuo mecc svoga il lavoro a regola d'arte, altrimenti ne risponde personalmente. Qui il link Alfa garanzie http://www.alfaromeo.it/cgi-bin/pbrand.dll/ALFAROMEO_ITALIA/services/services.jsp?BV_SessionID=@@@@0864833216.1111358665@@@@&BV_EngineID=ccccaddeeelfedmcefecejgdfiidfho.0&categoryOID=-1073750420
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.