Vai al contenuto

FEDELELLA

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1340
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di FEDELELLA

  1. Prezzi :wink: Listino che oscilla tra i 15.950 euro della 1.4 16V Oro per arrivare ai 20.450 euro della 1.9 Multijet Platino. Per l'interessante 1.3 Multijet, in allestimento Oro, sono necessari 17.550 euro.
  2. Quanto ai prezzi, il listino per l'Italia non è ancora stato ufficializzato, ma in Germania la A 150 3 porte costerà da 17.632 euro, mentre la più lussuosa A 200 CDI verrà offerta a partire da 24.302 euro. Il listino della 5 porte, è compreso tra i 18.502 euro della A 150 ed i 25.172 euro della A 200 CDI. Info motori :wink:
  3. FEDELELLA

    Modus

    Cosa vi ricorda ? :
  4. Sono convinto che tutti gli sponsor di ora , messi assieme superino tale cifra di grand lunga
  5. Intendi il potenziometro della farfalla ?? Strano si scassano molto molto difficilmente. Sai che nn penso siano tornati a Magneti Marelli , xo' nn si sa' mai potrebbe anche essere. Ciaoooo
  6. 80 km l.ora a scoppio
  7. Quasi ed esclusivamente i Bosch .
  8. FEDELELLA

    Panda mi serve un piacere

    Nuova panda qualcuno puo' aiutarmi : : Devo mettere un box trasporto cani nel baule di un cliente mi serve sapere se ci entra , vi do' le misure del box 97 cm lunghezza 40 profondita' e 44 altezza. Vi ringrazio anticipatamente :wink:
  9. Vero parlando parlando siamo usciti dal OT Ripristino :wink: Cosa vuol dire il vostro nick ?
  10. Aspetto novita' gracies :wink:
  11. Certo Hachi , se mi fai sapere Autodelta e' periodo in quel di Monte Ragola ??
  12. Mi associo ai complimenti CIAOOOOOO
  13. Vedrai che portan bene anche x la pratica :wink: :wink: :wink: A proposito di ritmo e auto simili , noi avevamo il testarosa , un bellissimo esemplare di fiat 131 1300 rosa miiiii quanti testacoda e che derapate nei piazzali povero testarosa quando l'abbiamo demolito ci ha ringraziato
  14. Ok , abbiamo come ultima change , bombe con testata all' uranio impoverito , altamente perforanti con doppia esplosione atomica una volta entrate nel bunker :wink: :wink: :wink: :wink:
  15. Mucio mucio bella , voglio provarlaaa
  16. FEDELELLA

    Plastiche BMW Serie 1 ... qualità ?

    Pian pianino tornano con i piedi x terra pure loro
  17. Ho provato questo servizio e lo trovo impeccabile in 3 gg lavorativi avevo le foto a casa
  18. FEDELELLA

    Suzuki Liana 1.4 e Jimny 1.5 DDiS

    La berlina Liana adotta un 1.4 DDiS da 90 cavalli, mentre il 1.5 8 valvole della Jimny si ferma a 65 Piccole, agili e pratiche le erano già. Ora le Suzuki Liana e Jimny diventano anche scattanti e risparmiose, introducendo nel rispettivo listino un nuovo compatto motore diesel. Utile alla prima a percorrere tanti chilometri con sensibili guadagni in termini di economia d’esercizio e all’altra per affrontare con decisione gli ostacoli della guida fuori strada. La berlina-quasi-monovolume Liana (il nome non ha nulla a che fare con la giungla ma è l’acronimo di "Life In A New Age", vita in una nuova era) adotta un diesel 1.400 frazionato in quattro cilindri, alimentati da 16 valvole e un’iniezione diretta common rail, e sovralimentato da un turbo a geometria variabile con intercooler. Nel rispetto delle norme Euro 3, sviluppa 90 cavalli a 4.000 giri, che consentono alla Liana 1.4 DDiS di toccare i 170 km/h, e 200 Nm a soli 1.750 giri. Con un pieno di benzina da 50 litri, questa Suzuki può percorrere quasi 1.000 chilometri, visto che i consumi nel ciclo combinato si attestano sui 5,3 l/100 km (6,5 in città e 4,7 nel ciclo extraurbano). Un po’ più “assetato e grandicello” il diesel della jeep Jimny. Si tratta, infatti, di un quattro cilindri 1.500 turbo common rail a 8 valvole, che in cambio di 6,1 litri ogni 100 chilometri, offre 65 cavalli a 4.000 giri e 160 Nm a 2.000 giri. Le forme squadrate e massicce del piccolo fuoristrada facilitano la visibilità e la manovrabilità, grazie ad ampie superfici vetrate e a ingombri chiaramente intuibili, oltre a consentire la riduzione degli sbalzi, a tutto vantaggio del comportamento sugli ostacoli (gli angoli di attacco, dosso e uscita sono rispettivamente di 42, 31 e 46 gradi, l’arco di sterzata è di 4,9 metri). Ma, per contro, non permettono alla Jimny di oltrepassare i 130 km/h. TRATTO DA :Redazione motori
  19. Dove le stampate le foto digitali ?????????? io uso www.Photocity.it c e' di meglio ???
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.