Vai al contenuto

D-sign

Veterano
  • Numero contenuti pubblicati

    2514
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di D-sign

  1. Anche in photoshop è più o meno così. per il movimento delle ruote il filtro da usare è appunto sfocatura radiale, è sotto il menù Filtri -> Sfocatura. attenzione perché funziona bene solo con le ruote perfettamente tonde, con la prospettiva si creano evidenti problemi, ma a volte il risultato è accettabile. sempre sotto sfocatura c'è effetto movimento. per usare questo filtro ti consiglio di crearti una copia della parte che vuoi muovere su un nuovo livello. Questa funzione infatti non fa la scia in una sola direzione (almeno nella versione base no, alcuni plug-in aggiuntivi lo fanno) ma in due direzioni (destra e sinistra, o su e giù).. se appunto fai la copia su un livello nuovo poi puoi cancellare con una gomma sfumata la parte di scia che non ti interessa
  2. avrà i fari dell'Astra tagliati sulla parte superiore.. che senso avrebbe partire da quelli della 16...? cmq più la guardo meno mi piace
  3. infatti penso sia la bmw meno ardua tra le ultime, gli unici dubbi che ho sono per il frontale, da quello che si è visto fin ora per quanto mi riguarda non regge il paragone con la berlina, ma staremo a vedere
  4. infatti, quoto.
  5. la coda di per se non sarebbe neanche male, è il complesso che fa un pò schifo
  6. D-sign

    Tanti auguri..

    alla nostra moderatrice eleonor che come ogni donna che si rispetti non ha messo l'anno di nascita per risalire all'età buon compleanno (faccine che fanno cin cin)
  7. basta andare nel topic "i thread già aperti" http://www.autopareri.com/forum/showthread.php?t=13011 (ma che fine ha fatto carrera4?) cmq se ne erano viste delle altre sempre con la maniglia disegnata sulla carrozzeria che in quel topic non ci sono, boh
  8. io ne ho già viste due con il faro posteriore sinistro bruciato.. una era in autostrada l'altra in paese.. ci sta che fosse la stessa.. però com'è possibile? non avrà neanche un mese, eccheccacchio..
  9. parli come se fosse già in vendita.. doveva essere così anche per la 159.. a3 ci sta come concorrente di 149, ma serie 1 direi proprio di no..
  10. D-sign

    E' l'inizio dell'antigravita'?

    prima pensiamo allo skateboard volante di ritorno al futuro, poi magari le astronavi. io lo voglio
  11. anche la 147 in giappone era con guida a destra..
  12. vedremo a sto punto non so se prendere la Brera o aspettare sta 149 vorrei solo sapere perché hanno tolto il mio nick e ci hanno messo il nome del modello in fondo.. vabè se non altro han lasciato l'url e la firma vera
  13. beh se i copriruota sono molto danneggiati a volte volano via con un niente..
  14. magari ci giocano a freesbe scherzi a parte, non si può mai sapere, rubano le cose più assurde anche per il gusto di fare un dispetto a qualcuno
  15. boh, me lo sono chiesto anche io spesso. avevo notato con piacere questa cosa nelle prime foto ma poi su nessuna 159 vista dal vivo o nelle ultime foto c'era.. mi sa che a questo punto l'hanno tolto davvero, peccato. e peccato anche che non sia potuto venire a Londra questo week end, non tanto per la 159, quanto per visitare una città stupenda.. maledetti esami
  16. tempo fa lessi un articolo sulla storia del logo Aston Martin, l'ho cercato per riportarvelo e invece dell'articolo ho trovato un post di autopareri by Omphalos http://www.autopareri.com/forum/showthread.php?t=7365
  17. non so perché ma sto già immaginando i commenti di clarckson quando ci dovrà mettre sopra il deretano
  18. auguri doppi
  19. logico che se guardi anche tre volte ma la moto arriva a 200 all'ora, non puoi evitare lo scontro perché non ti immagini certo che ti arrivi addosso in una frazione di secondo.. mi sembra più una pubblicità per "proteggersi" dalle moto (infatti dice look for bikes) altrimenti sto discorso potrebbe valere per un'altra macchina. in città poi i motociclisti spesso non si rendono conto che se la maggior parte delle volte tornano a casa sani e salvi è perché certi automobilisti hanno imparato ad avere gli occhi anche "lì"
  20. concordo. una nuova megagamma?
  21. eh lo so, l'ho detto anche prima ed è l'unica cosa che non mi avete corretto io parlavo del simbolo
  22. Betha e ax, c'avete ragione ho fatto un pò di confusione tra quello che mi disse una volta un mio amico e quanto visto nella fiction su Ferrari per scusarmi vi dico che double chevron della Citroen era un elemento degli ingranaggi che produceva Citroen che appunto avevano questi caratteristici denti convergenti, eccoli qui:
  23. oltre a quello che giustamente hai detto aggiungo che Romeo era il cognome dell'ingegnere napoletano Nicola Romeo che lo volle aggiungere alla parola Alfa quando acquistò l'azienda dopo che venne messa in liquidazione case come Citroen, Peugeot e Lancia portano i cognomi dei rispettivi fondatori.. per quanto riguarda i simboli "forse non tutti sanno che" il cavallino rampante della Ferrari era un simbolo di cui si fregiava il famoso Barone Rosso e che la moglie (o la figlia?) donò ad Enzo Ferrari un gagliardetto proprio con questo stemma è anche interessante sapere che Pininfarina non è sempre stato il cognome dei famosi carrozzieri: il fondatore era Battista Farina detto "Pinin", solo nel '61 il presidente della Repubblica concesse l'autorizzazione alla famiglia di fregiarsi del cognome che tutt'ora porta
  24. quoto, ormai ste ali di gabbiano hanno rotto le palle, le hanno tutti i prototipi e non stupiscono più nessuno come tutti i proto renault c'è una gran cura di tutti i dettagli ma nel complesso non so se mi piace o no, sicuramente mi piace tantissimo la soluzione hatchback (anche se mi ricorda di più l'ultimo prototipo subaru che le due postate da etr650) ma questi stilemi fanno perdere un pò della leggerezza che caratterizzava le ultime creazioni renault, specialmente il frontale della fluence rimaneggiato (ormai il family feeling c'è anche tra prototipi). Geniale il montate posteriore così
  25. c'erano già a pagina tre.. sono enormi
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.