Vai al contenuto

Kaleido

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1093
  • Iscritto il

Tutti i contenuti di Kaleido

  1. si, forse la versione di TONI è un po' estrema per una Lancia imho, il frontale delle prossime Lancia dovrebbe avere i fari con due elementi circolari all'interno, a fianco di una calandra sviluppata in orizzontale, tale di ricreare la immagine delle sportive e coupè Lancia, dalle flavia e fulvia coupè alle diverse 037, beta e delta integrali
  2. Non è che sia molto migliorata, almeno il frontale originale era più integrato col resto dell'auto
  3. trepiuno concept: lunghezza 330 cm, passo ?? Panda: lunghezza 354 cm, passo 230 199: lunghezza ??, passo 257
  4. ragazzi non dimenticare che la 3.2 ha la trazione integrale...
  5. Ma la sua sostituzione è prevista nel libretto d'uso e manutenzione? Pensavo che non c'era bisogno di cambiarla a meno che si bruciasse
  6. Ho provato a inserire le frecce, ma proprio il taglio curvo del paraurti provoca un "sorriso" nel frontale che non mi sembra adatto al carattere della vettura. La mia intenzione comunque era quella di ricreare il frontale della Fulvia coupè prima serie, carente ancora degli indicatori di direzione
  7. Sono d'accordo. Di sperimenti in Lancia ce ne sono stati troppi. Non vogliate snaturare anche la Fulvia
  8. I pannelli porta e il loro raccordo con la plancia mi sanno un po di Thesis. La consola centrale è ridicola e anche brutta. Molto meglio l'interno della CLS
  9. Ho provato di modificare quello che è a mio avviso l'unico elemento un po sottotono della Fulvia concept: i fanali anteriori. La configurazione interna e la palpebra di quelli visti sul prototipo rendono lo sguardo troppo simile a quello un po triste di Thesis, e ho cercato di farlo somigliare di più al frontale originale della Fulvia coupè con i soli due elementi circolari, e con calandra e fari incorniciati sullo stesso piano. Non massacratemi per aver osato modificare la concept...
  10. Mitica la DS. Da noi veniva chiamata "Tiburón" (squalo). Ha un fascino unico. Qualche tempo fa si fece una votazione per "l'auto del secolo XX". Mi pare vince la Ford T, peccato...
  11. Per sfidare Clio e 206 in casa? Allora dove sarà la presentazione della nuova Stilo? A Wolfsburg?
  12. Infatti, è la rivale piu agguerrita della Ypsilon. A me piace sempre di più
  13. Vabbè, qui la Fiesta 3 porte viene chiamata Fiesta coupè. Domanda: è questa un coupè oppure una berlinetta ?
  14. Aggiungiamoci poi un cofano motore troppo in alto per via della "monovolumenizazione" e la sproporzione è servita
  15. quella bocca mi ha rotto per davvero. come si può fare un segno stilistico da quel enorme buco? sembra che siamo arrivati al punto dove più grosso e puì appariscente meglio è.
  16. Come definiresti un coupè? Devono essere a 2, 2 e mezzo o 3 volumi? con portellone? 2 porte, 4 porte? lamierati esclusivi o condivisi con berline? motore anteriore, centrale o posteriore? Quali auto si chiamano coupè per meriti "propri" e quali per meriti del marketing? e così via...
  17. Scelta difficile, ma se fra 156 Sportwagon e Passat avrei scelto 156, adesso sarei per Sportback, per i motivi sopra elencati
  18. quel posteriore non può essere vero... magari in Europa arriva almeno con fari diversi, ma non ci credo molto
  19. Se finalmente sarà così, a me sembra un deciso cambiamento (in meglio) rispetto allo stile attuale Renault. La Fluence è veramente un concept su cui ispirarsi.
  20. Io la prenderei marrone, nera o grigio "bel tenebroso", interni beige.
  21. niente di chè, nulla di speciale, nè brutta nè bella, etc...
  22. IMHO, su una 2 volumi tipo Delta, no. Ma forse per una 3v andrebbe bene. Già la proposta di Fumia per Lybra si ispirava a una soluzione molto simile
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.