Vai al contenuto

Kaleido

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1093
  • Iscritto il

Tutti i contenuti di Kaleido

  1. Kaleido

    Daniele Bandiera e l'Alfa

  2. Kaleido

    Daniele Bandiera e l'Alfa

  3. Mi spiace davvero. Condoglianze
  4. Solo per chiarire: non ho mai negato che Alfa sia più conosciuta di Lancia, ma da ciò a dire che "Lancia all'estero manco sanno cos'è" mi sembra eccessivo . In termini numerici, Lancia fu sempre più piccola di Alfa. Rispetto al discorso "prestigio", quello che so è che vetture come Lambda, Aprilia, Aurelia, Flaminia, Fulvia, etc. non avevano nulla di invidiare in quanto a qualità costruttiva e rafinatezza tecnica a nessun'altra rivale delle loro epoche, Alfa comprese. E questo mi basta. Tutto qui
  5. Già, la solita storia. Mah...
  6. sinceramente non mi stupisce, ci sono altri esempi di cose del genere nella storia Lancia
  7. ok, allora è ottimo. Ma se va in produzione, sarà rispettata questa configurazione?
  8. Stupenda. Queste sono le macchine che dovrebbe fare la Fiat. Se poi fosse a TP e con motore centrale, chi vorrebbe di più...
  9. sei un grande, complimenti per il magnifico lavoro
  10. Imho, questa volta ha ragione Taurus. Gli interni rispettano lo stile generale dell'auto, sono linee essenziali (non semplici) ma allo stesso tempo tese e trasmettono un senso di forza. Anch'io ho notato la ispirazione 8C. Secondo me, sono ottimi ed in perfetto stile Alfa. PS: la miss svizzera mi piaceva di più in veste Lancia
  11. tristezza...
  12. Mi sembra che la Delta II aveva il pianale irrigidito rispetto a Tipo, ed in più ammortizzatori e molle di taratura molto diversa. Di nuovo le due auto non avevano molto in comune su strada. La guida della Lancia era notevolmente più precisa e di segmento superiore.
  13. a primo occhio mi sembrava il cayenne...
  14. Ragazzi, lasciate perdere e andate su: http://62.152.127.74/lancia/ypsilon_sport/ita/ Finalmente è pronto il microsite della Y SZ, con tanti di disegni del Centro Stile e possibilità di enviare i vostri commenti...
  15. Nemmeno è fatta da Lancia... comunque mi sembra abbiano propio azzeccato il design questi della Fenomenon. Semplicemente Stratosferica
  16. Ecco, finalmente stilemi un po' più originali e freschi, anche se nel frontale mi ricorda tantissimo la vecchia Y di Fumia...
  17. Concordo con Blueyes nel dire che il segmento B in generale non compete a Lancia. E quoto pure Stefano augurandomi che l'erede di Ypsilon sia più lunga, a 5 porte, magari con apertura a libro, occupando anche lo spazio che lascie Musa nel futuro, e posizionandosi sotto una prossima Delta di 4,40 m... Non fare la 5OO sarebbe semplicemente un suicidio, e non solo a livello di immagine.
  18. la disposizione dei fari e prese di aria nel frontale assomiglia un po' a la Panda SUV
  19. Guarda che Delta aveva sospensioni di origine Beta (analoghi alle attuali montate su 147), e motori di base Fiat, si, ma modificati del ancora esistente reparto tecnico Lancia. In strada erano auto completamente diverse...
  20. Ma per favore, è inguardabile. Ancora questa moda di copiare/incollare il frontale...
  21. Aggiungi poi che sarebbe la base ideale per una nuova Stratos, come una volta... bhè, scusate, ma un po' di fantasia non fa male
  22. È quello che mi chiedo anch'io. Ci sarà una separazione reale tra Alfa-Maserati e il resto di Fiat Auto?
  23. Forse la linea non da più quel senso di leggerezza, ma comunque rimane una macchina davvero splendida, in tutti i sensi.
  24. I successi nei rally hanno allungato "artificalmente" la vita comerciale della Delta, e poi hanno creato un Mito. Come mai una casa che vinceva tutto quello che si poteva vincere lascia i rally subitamente? Forse per indirizzare i soldi su altri impegni dentro del gruppo? Cosa penseresti se Ferrari, dopo anche 6 anni consecutivi di vittorie nella F1, abbandonasse il campionato?
  25. Nel caso Gamma non è essattamente così. Il suo motore boxer, oltre al eccezionale telaio, permette alla macchina di avere un baricentro più basso rispetto a Thema ed altre vetture...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.