Vai al contenuto

Unperdedor

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    5068
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    68

Tutti i contenuti di Unperdedor

  1. Se barare in F1 significa trovare scappatoie, buchi, zone grigie, spero proprio di sì. E in genere vince chi lo fa meglio. Il problema è che non ce ne fanno passare una. Non ho mai visto tanti cambi di regolamento tecnico in corso quanto nell'ultimo anno e mezzo. E poi la cosa che mi fa incazzare di più è che questi cambi di regolamento non arrivano mai dopo un reclamo ufficiale, ma sempre grazie alle soffiate di progettisti che Marchionne continua a regalare alla Mercedes. L'impressione (magari sbagliata, non pretendo di essere nel giusto) è che i grigi abbiano un canale privilegiato con Whiting e i suoi accoliti (fra i quali adesso c'è anche Tombazis, che immagino quanto ami la Ferrari). Dicono "controllate lì", quelli eseguono e trovano la magagna. L'anno scorso Allison ci ha massacrato, sapeva tutto della SF70.
  2. Diciamo che le tre pole consecutive della Ferrari hanno suonato la sveglia. Evidentemente fino all'anno scorso il sistema non era così efficiente.
  3. Sulla base di una nuova DT che vieta di usare una batteria divisa in due elementi con due output difficili da monitorare, per esempio. E' dall'inizio dello scorso anno che vediamo soluzioni all'inizio considerate regolari e poi improvvisamente messe fuori legge su suggerimento di qualcuno, e io sono ancora qui che aspetto il putiferio. In Canada debutterà il nuovo motore (solo per Seb purtroppo), che probabilmente in Francia verrà considerato illegale
  4. Quindi Sauber sempre più Junior team Ferrari. Io comunque continuo a non capire le scelte di Maglionne. Cioè, va bene rafforzare la Sauber, ma alla Ferrari chi arriva? Fra l'altro a questo punto escludo l'arrivo di Leclerc nel 2019, quindi o ancora Kimi o Ricciardo. Io dico che arriva Riccio.
  5. Ma queste one off in futuro avranno un valore collezionistico?
  6. Nulla di fatto mica tanto. Ne avevo accennato in un post precedente. Questa è la mia ricostruzione della vicenda (magari sbaglio tutto, eh): Sassi arriva alla Mercedes e inizia a cantare. Dopo l’esibizione del nostro ex motorista, la Mercedes fa sapere alla FIA che secondo loro la Ferrari bara. La FIA tiene sott’occhio i dati della Ferrari, e a Baku si convince che c’è qualcosa che non va. Lo fa presente alla Ferrari, la quale, per evitare guai, a Barcellona cambia qualcosa a livello software, il che forse spiega anche la scarsa prestazione in gara. Si arriva a Montecarlo e, dopo ulteriori analisi dei dati, Whiting dichiara che la parte ibrida della Ferrari è regolare, ma resta il dubbio che possa venire imposto alla Ferrari di cambiare anche la parte hardware, visto che loro sono gli unici ad usare una batteria divisa in due parti, quindi con due flussi di energia separati. La Ferrari esce sicuramente azzoppata nelle prestazioni, e in un modo non ortodosso, perché l'indagine è partita grazie a una soffiata. Se la Mercedes avesse sporto un reclamo ufficiale, la sua macchina per regolamento sarebbe stata smontata pezzo per pezzo e passata al microscopio, invece così tutto molto più comodo. Per questo ribadisco che mi sono già rotto i coglioni di questo mondiale, che verrà deciso a tavolino, e dello strapotere politico della Mercedes. Poi nel gioco delle parti Whiting fa finta di indignarsi e Wolff fa finta di offendersi. E Marchionne è capace di fare il duro solo quando si tratta di tagliare teste (siano operai o ingegneri). Vedo nel mio futuro lunghe e bellissime domeniche pomeriggio al mare.
  7. I guasti che si autoriparano sempre agli altri. Vediamo come va a Montreal, feudo di Lewis, dopodiché io abbandono le armi. 4 gare consecutive senza vittorie e con un solo podio iniziano a essere tante.
  8. Fantastica la Saleen S7
  9. A me piacerebbe sapere quanto la nuova DT sull’olio nel turbocompressore e il nuovo software di gestione della batteria abbiano influito sulle prestazioni della Ferrari. Secondo me tanto, ma la conferma l’avremo solo nelle qualifiche di Montreal. Non mi illudo più. Secondo me sulle RB durano 15 giri, sulle Ferrari 10, sulle Mercedes 5.
  10. Identico a quello dell'anno scorso. Mentecatto.
  11. Dopo aver visto anche qualifiche e gara 1 della F2 a Montecarlo posso sbilanciarmi: Norris e Russell possono giusto allacciare le scarpe a Leclerc.
  12. La cosa più bella della giornata di ieri: Jacques Villeneuve che deve spiegare a Valsecchi perché le macchine nell’82 non avevano bisogno delle ali anteriori nemmeno a Montecarlo.
  13. Splendida. Poi il doppio faro tondo al posteriore...
  14. In effetti non sapevo di questo deterioramento degli OLED con le interfacce statiche. A questo punto un consiglio per un buon LED 4K HDR?
  15. Quindi dici per ora meglio un ottimo LED? L'avevo adocchiato infatti, grazie
  16. La mazza ferrata su Meda andrebbe usata a prescindere. Anche per l'utilizzo del verbo "liderare".
  17. doppio carpiato con avvitamento
  18. Magari mi sbaglio, ma a me Marquez sembra più forte anche del miglior Rossi. Dovizioso invece non è un pilota da mondiale.
  19. Potete darmi un consiglio per una TV? Vorrei prendere un OLED 4K sui 55”, soprattutto per attaccarci una PS4 Pro, ma anche per film e serie ovviamente. Ero orientato sull’LG 55B7V, ma magari potete consigliarmi qualcosa di simile che costi meno. Grazie ?
  20. Il problema è che alle minacce di lasciare la F1 non crede nessuno.
  21. È esattamente così.
  22. E per fare della psicologia da supermercato, essere l'ultimo artefice delle vittorie Ferrari non credo che dispiaccia al suo ego spropositato.
  23. La debolezza politica della Ferrari ha un nome e un cognome: Jean Todt.
  24. A questo punto inutile anche far notare che prima di Montecarlo ci sarà una nuova direttiva tecnica in merito all’energia prodotta dall’ERS, a causa di una presunta furbata della Ferrari. Dire che ai rossi non ne fanno passare mezza, mentre agli altri negli ultimi 10 anni hanno fatto passare qualunque cosa significa essere complottista, quindi chiniamo il capo e accettiamo in silenzio. (Magari smettere di regalare alla concorrenza ingegneri che corrono subito a spifferare tutti i nostri segreti aiuterebbe).
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.