a me nulla di ciò,solo un paio di volte si è accesa la spia del motore e la macchina singhiozzava per qualche minuto,poi tutto ok. Questo tipo di auto sinceramente non mi piace,troppa elettronica e un consumo eccessivo di carburante in brevi tragitti.
Ho notato però che il pedale del freno è un po duretto rispetto ad altre auto,è così anche a voi? grazie
a chi è capitato di rischiare di prendere qualche pedone per la scarsa visibilità laterale dovuta ai montanti molto ampi della c3? sarebbe da denunciare una simile pericolosità alla casa francese
l'impianto ha 10 mesi e l'auto è del 2003.L'auto parte a benzina e dopo un pò passa a gpl.Facendo un calcolo approssimativo stiamo ad una media di 9.E' cmq un'auto che anche a benzina in città sta tra i 12 a litro.
Io l'ho riparato da solo,è semplice come romperlo.Materiale ridicolo proprio per avere la sicurezza della citroen di avere entrate sicure..
Cmq un po di colla,l'unico inconveniente è che il vetro non risale in automatico,ma almeno le 20 euro me le magno in altro modo!!!!
Hai perfettamente ragione;le marce sono dure come anche lo stacco della frizione in partenza,se non si è attenti tende a spengersi.In'oltre c'è troppa plastica all'interno che con il passare del tempo tenderà sia a scricchiolare che a creparsi.La visuabilità in manovra è scarza e soprattutto all'imbrunire della sera cè rischio di fare le fiancate(montanti troppo larghi ).Troppa elettronica che impedisce un eventuale intervento personale,si è costretti quindi a ricorrere alla casa citroen.Ho una 1100 da poco convertita a gas e di buono è che non influisce sulle prestazioni.Speriamo che negli anni avvenire non mi faccia piangere...
ti chiedo scusa;a me con gpl la dacia sandero mi viene 9,100 euro compreso climatizzatore e radio ed è la ambience+.Da chi l'hai presa a quel prezzo e il modello top,(laureate)?.Ti premetto che il mio preventivo è di ottobre 2008.Grazie