-
Numero contenuti pubblicati
1817 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di roberto
-
scusate ho dimenticato la Doblò... Il discorso non cambia.
-
In Francia??? Io sinceramente conosco parecchia gente che in Italia la pensa allo stesso modo... Anzi vi dirò che credo che le marche italiane spesso siano più apprezzate all'estero che in Italia... Italiani popolo di disfattisti esterofili??? Io so solo che i francesi negli ultimi 2,3 anni sono usciti con: 206, 206cc, 206SW, 307, 307cc, 307SW, 406, 406SW, 406 coupè, nuovo Ranch, nuova 807, nuova Clio, MeganeII nelle versioni: berlina, SW, scenic, Scenic 4x4, nuovo Espace, nuova Laguna berlina e SW, vel satis, kangoo, avantime, c3, c3 pluriel, Picasso, C5 berlina, C5 SW, nuovo Berlingo, C8 e gli italiani con: Stilo, Stilo MW, Ulysse, Phedra, Thesis e..... e poi?????????????? basta... Sentite io alla storia degli italiani esterofili e dei francesi ultranazionalisti non credo... I francesi han comprato e comprano francese perché avevano e hanno un'ampia gamma di prodotti tra cui scegliere quello più adatto alle proprie esigenze... gli italiani han comprato e comprano straniero perché la Fiat aveva e ha grossi buchi nella propria gamma... tralascio il discorso sulla fama che Fiat si è fatta di costruttore di vetture poco affidabili e di scarsa qualità... Ma non credo sia nata così per caso anche all'estero... tralascio il discorso sulla Lancia che vende le Y10 e l'alfa le 155 con le plastiche della Tipo... Ah... prima che qualcuno mi salti addosso dico subito che io sono un nazionalista, ma questo non mi impedisce di avere un po' di obiettività per cercare di capire come cavolo si è fatto a finire sotto la quota del 30% nel mercato nazionale!!!! Dire che è accaduto perché siamo un popolo di esterofili disfattisti è un insulto agli italiani e all'Italia!.
-
davvero???... dove? Su qualche giornale o in TV? Sei sicuro che fosse il 2,4 m-jet? Sarebbe proprio una gran bella notizia!!!!
-
ridiamoci su che è meglio....
-
Non c'è proprio nessuno che sappia darmi una risposta?.... italiaspeed parla di ottobre... è così? grazie.
-
Guarda io lo spero lo proprio... alcuni commenti da un forum inglese di appassinati fiat (ripeto apassionati fiat!) dopo che avevo inserito le foto della punto restyling... Uggh! Don't like it, i prefer the front end of the latest Punto. Looks a bit like a people carrier, too tall yup...they've relly watered it down! Hell, the 5 door is even more minging than the current one! the descent into insanity continues unabated What the heck have they done to it!?! They taken away the smartest part of the car! - The headlights! URGH!!! no no no no no! Best part of the current Punto is the slim headlights. What's with this trend for big goggle eyed cars? It looks bad. risultati di un sondaggio di un forumista francese in Francia sulla punto resyling (2.2): Niveau esthétique, moteurs, confort...blablabla laquelle préférez vous? 3 votes Je préfère la Punto 1 29 votes Je préfère la Punto 2.1 9 votes Je préfère la Punto 2.2 1 vote Je préfère ma Seicento 16 votes J'ai vu Jésus sur la plage arrière de ma Panda 7 votes Votes blancs commenti: moi je trouve que la punto 2.1 a une ligne plus agreable Elle est tres bien la 2.1 !! La 1, parce que c'était mon autoécole... je prefère juger sur place et non en photo... insomma le nostre considerazioni... Visto che si è deciso (vorrei conoscere chi lo ha deciso) che fare un face-lift un po' più gradevole non era possibile... speriamo che la gente capisca che ora la gamma della Punto è ancora più ricca e completa... aspettiamo di vederla dal vivo e incrociamo le dita...
-
Imothep... guarda io rispetto le tue opinioni al 100%... ma... se hai una Y10, se hai una Y... e chissà cos'altro avrete avuto di quegli anni... ...dico io... ti scandalizzi se monteranno sulle future lancia dei motori sviluppati con GM?... magari con potenze e cilindrate di cui la gamma Lancia ha bisogno? le han fatto vendere le utilitarie, le han riempite di plastiche scadenti, le han rifinite con la radica di plastica, le han fatto vincere 10 mondiali rally in sei anni per poi abbandonarla a se stessa in una lenta agonia... ...ma nonostante questo non è morta... ...e ora che finalmente ci investono di nuovo e che usciranno modelli di elite come Lancia merita... ovvero thesis... la nuova ipsilon (finalmente non più elefantino blu km 0 da 7500€) ...la nuova fulvia... ti scandalizzi?... oramai non c'è più da scandalizzarsi... casomai c'è da recuperare un po' di speranza e incrociare le dita... Ciao! ps tuo padre come si trova con la thesis?... Complimenti!!!
-
Scusate, ma quando inizierà la commercializzazione di questa fantastica vettura? settembre? ottobre? novembre? : : : grazie
-
da F . P i ë c h guarda la tua osservazione sulla somiglianza tra 156 e ibiza non la trovo infondata... in effetti c'è quella "fascia" che comprende i fari anteriori e che si raccorda con la mascherina che è simile... simile non uguale... ...ma credo anche che questa soluzione premi la 156 e non l'ibiza... due automobili possono avere linee simili ma la resa estetica dell'insieme può essere completamente diversa... pensiamo proprio all'ibiza, è un evidente tentativo di scopiazzare 147, se la si mette in controluce le linee sembrerebbero molto simili... ma se la si guarda nell'insieme la resa estetica non si avvicina minimamete a quella dell'alfa... l'ibiza la trovo brutta e poco gradevole da guardare... proprio l'opposto delle senzazioni che invece mi suscitano le linee delle alfa che dovrebbero somigliarle... quindi il mio giudizio sul restyling e positivo, credo abbiano fatto un bel lavoro, non è facile ritoccare qualcosa di riuscito, il rischio di rovinarlo è alto, ma bertone secondo me ha fatto un bel lavoro... la 156 continua a piacermi più di serie 3 e classe c... anche gli interni mi piacciono e quella che qualcuno chiama torretta sul cruscotto a me piace...anche se è una soluzione tampone... in ogni caso ricordiamoci che si tratta di restyling, non di un modello completamente nuovo... solo una cosa non sopporto: gli inserti e il volante in legno, mi verrebbe voglia di tirarli via e buttarli nel fuoco... ma questo vale per tutte le vetture... per un giudizio definitivo vorrei vederla dal vivo, comunque per ora... 156 restyling PROMOSSA. ciao...
-
Io velox non comprerei mai una vettura a cambio automatico o semi-automatico... mai... perché? ...perché guidare mi piace tantissimo, in montagna soprattutto ma anche in città... e mi diverto... se solo la benza non costasse 1€ al l... senza la manopola del cambio non mi divertirei più, non sarebbe la stessa cosa... salire le marce una ad una, scalare... far salire di giri il motore... wow... no no... l'automatico mai... credo però che piano piano prenderà piede... soprattutto ora che anche le donne vanno a comprarsi una vettura e se il prezzo automatico manuale fosse lo stesso credo che la maggior parte lo sceglierebbe... gli uomini forse sono frenati da quello che dicevi... ovvero che averlo nell'immaginario comune può essere indice di scarsa capacità di guida... comunque c'è anche il fatto che le vetture automatiche nel mercato dell'usato si svalutano più di quelle manuali... in sostanza la trovo una soluzione utile, ma che a me non interessa per niente....
-
cavolo....fantastica.... ma come fanno a dire che è brutta?????? Bravo Prodi!!!!! ma... ...non andava in bicicletta????
-
photoshop Forza D-Sign
roberto ha risposto a Nasty in Fotoritocchi di Automobili e Proposte di Design
devi metterlo in rete su qualche sito... io posso consigliarti questo: www.fotango.com e poi lincarlo schiacciando l'iconcina Img così ciao! -
da stev66 ma se a Torino ce n'è una vetrina piena...ma mica solo nell'ufficio marketing... da taurus grazie grazie grazie.
-
Infatti credo abbia svolto egregiamente il suo dovere forse andando oltre le aspettative... ma allora... 1. a fiat non interessa (o almeno non fino adesso) ottenere quote di mercato importanti nel segmento multispazio... io non vedo in giro Xsara e meganeI berlina ma di Picasso e Scenic tantissime... 2. è bello sapere che fiat almeno nel caso di multipla rispetta le aspettative di vendita... e anche che il non superarle diventa positivo per i conti...
-
la penso come te, su 4r ho visto una foto di un possibile restyling.... spero fosse un fotomontaggio perché era peggio dell'attuale che nella sua stravaganza ha almeno una coerenza stilistica... cambiare una mascherina e un paraurti non farebbe che distruggere anche questa "originalità"... Non credo che il suo "insuccesso" sia dettato dal prezzo, perché non penso sia difficile trovarla km0....anche jtd.... Ho virgolettato insuccesso perché a Torino è pieno.... vi assicuro che in giro ce ne sono parecchie... forse sono così brutte che spiccano, ma in giro se ne vedono tante... l'idea di fondo non è buona è ottima, per questo se non fosse stata disegnata in quella maniera (per me orrenda) credo avrebbe avuto un gran successo.... aggiungo che anche gli interni sono pessimi in coerenza con le linee esterne....
-
Trovo che esteticamente si poteva fare meglio, quel posteriore si dice abbia avuto un'origine un po' travagliata... ma le doti della Stilo MW sono lo spazio, la funzionalità, gli interni con le numerose possibiità di personalizzazione e il confort di marcia... Non trovo che 307, focus, astra, golf, xsara, ecc... abbiano versioni SW stilisticamente più attraenti...
-
Ciao, mi riferivo al forum ufficiale fiat sulla stilo, mi pareva di aver letto tuoi messaggi anche lì... Sì ho visto la nuova puntoII, spero proprio possa essere un successo, sinceramente non la trovo migliorata da un punto di vista estetico, ma per un giudizio definitivo aspetto di vederla dal vivo e poi bisogna considerare che si tratta di un restyling quindi non è che ci si poteva aspettare chissà cosa... gli interni li trovo migliorati e tecnicamente mi sembra all'avanguardia... incrociamo le dita...
-
mi dispaice ma ti devo contraddire. io sono felicissimo possessore di una scenic. perchè l'ho comprata perchè all'epoca c'era solo lei la multipla e la zafira di pari segmento. la zafira l'ho esclusa per gli interni da brivido e il prezzo. la multipla a parte la linea che potevo anche accettare, ma mi costava di più con meno accessori. quindi la mia è stata una scelta 'obbligata'. ora dopo 60000 km (mi tocco) ma non ho visto mai meccanici, cosa che dopo 5 fiat di seguito non ero abituato a fare. la tua credo sia stata proprio una scelta obbligata, come quella di tanti altri italiani che hanno comprato straniero a causa delle recetni lacune nella gamma fiat... che manca una multispazio del livello di scenic, picasso, corolla verso ecc l'ho già detto... la multipla non piace neanche a me (internamente ed esternamente), anche se l'idea di concepire un'auto larga, corta, alta e quindi poco ingombrante e comoda fosse sicuramente ottima... farla anche paicevole da vedere sarebbe stato secondo me la cosa giusta e che le avrebbe garantito un gran successo...
-
vorrei dire che mi avete tolto le parole di bocca... un mio amico ha una clio 1,2 16v 3p, la trovo un'auto graziosa e esteticamente piacevole, ma motori e interni non sono assolutamente migliori di quelli della Punto.... e l'abitabilità ragazzi... quando andiamo in giro c'è la lotta ad accappararsi il sedile davanti, dietro è peggio di una scatoletta, bassa stretta e senza spazio per le gambe... e con il meccanismo di ribaltamento del sedile se non fai attenzione ci lasci un piede... Sui difetti di assemblaggio e gli scricchiolii son contento che piano piano ci si renda conto che non sono un'esclusività fiat.... mi vien da ridere quando su omniauto leggo i messaggi di quegli ingenui che scrivono che la propria strapagata golf scricchiola... consolazione: "...e ma tanto se la rivendo mantiene il valore..." e allora?...scricchiola lo stesso.... come tutte le auto... bello poi che comrano un'auto la pagano 2000-3000 euro in più di una pari segmento e poi pensano a quando dovranno rivenderla... ma l'auto per cosa la compri?.... perché ti piace o perché te ne devi liberare?... Non fate che confermare ciò che ho già letto in giro... pure in Francia c'è chi muove queste critiche... nonostante il nazionalismo pro PSA e Renault... Vorrei precisare che non denigro 206 o clio ottime vetture che mi piacciono, ma la Punto tranne forse esteticamente offre e offrirà molto di più da un punto di vista tecnico, funzionale e qualitativo...
-
problemi vw.... l'auto tedesca batte in testa
roberto ha risposto a nella discussione in Notizie e Scelte Strategiche dal mondo dell'Auto
Ma guarda che non ho fatica a crederti. Giusto sabato scorso mi sono riseduto in una Stilo in un concessionario multimarca. E ho ricontrollato varie cose. Primo, gli specchietti sono troppo piccoli e di una forma non proprio azzeccata. L'auto aveva pure il connect, era comunque usata. Le tanto denigrate maniglie sono le stesse che ho poi visto su auto di categoria e prezzo ben superiore. Le guide sedili sulla Active erano in bella vista ma io, 1.80, ho trovato subito la posizione ideale, non dubito però che magari tu che hai una diversa corporatura hai avuto questi problemi. Nello stesso concessionario, sono poi entrato a bordo di una Nissan Primera Sw. La linea è elegante e filante, gli interni sono a prima vista spettacolari. Ma andando sui particolari, la plastica non era migliore della Stilo, la strumentazione centrale rivolta verso il pilota poco ergonomica e secondo me di difficile consultazione in marcia. La console centrale troppi pulsanti e troppo complicata, credo serva un corso di formazione. Unica cosa buona è la telecamera in retromarcia. Il bagagliaio è ampio e capace ma poco sviluppato in altezza. Facendo il confronto... viva la Stilo Velox la penso come te... le mie critiche alla stilo non sono fatte per denigrarla... è una vettura che mi piace molto e che vorrei avere... riporto solo quello che secondo me è ancora migliorabile, come per altro penso faccia tu... La volta che l'ho provata non ero stato assistito granché dal ragazzo della concessionaria e può darsi che non avessi regolato perfettamente la zona lombare con la manopola... il fatto è che ho sentito altri "spilungoni" che si sono lamentati di questa cosa.... e siccome la stilo è un'auto che si adatta perfettamente agli spilungoni, ho riportato il mio pensiero sul sedile... Io ho una Brava e ti assicuro che tra le concorrenti (147, golf, focus...) o anche su vetture di segmenti superiori (mondeo, lybra, 156, vectra, ecc) non ho trovato la stessa comodità di guida e spazio per gambe e ginocchia... e anche la Stilo è così... Certo: W la Stilo!!! !!!!!! -
avrei detto le stesse cose... ma se motori e cambi saranno quelli riportati da fabvio, direi che sotto il vestito sarà una vettura all'avanguardia... e comunque le altre concorrenti escluse 206 e C3 non sono proprio dei capolavori... La gente che compra queste vetture non guarda solo l'estetica... ma di trovare la versione più adatta alle proprie esigenze e il prezzo.... e la Punto si presenterà sembra con una gamma assolutamente completa... incrociamo le dita
-
Ciao Giulio, il mio pensiero lo trovi nell'altro post sull'argomento, ma se tu avessi ragione ti assicuro non mi spiacerebbe affatto, anzi... anche se spero di poter gioire per i successi Fiat/Alfa/Lancia che per le disgrazie VW... mal comune è solo mezzo gaudio, io lo vorrei tutto.... Roberto ps Sei il Giulio di Bologna che frequenta anche il forum Stilo?
-
problemi vw.... l'auto tedesca batte in testa
roberto ha risposto a nella discussione in Notizie e Scelte Strategiche dal mondo dell'Auto
spero davvero che sia così e che Fiat sostenga questo modello... sinceramente non ho letto quello che ha scritto Taurus (andrò a cercarmi i post) ma avevo sentito che era previsto un restyling nel medio termine e immaginavo che le nuove motorizzazioni diesel sarebbero state introdotte, spero comunque il prima possibile.. nel mio precedente post avevo parlato della regolazione in altezza del sedile guida, naturalmente mi riferivo alla regolazione in altezza nella quale lo schienale resta fisso, mi sono espresso male e forse non si era capito, velox non dico che tutti fatichino a trovare una posizione comoda, ma io che sono quasi 2m quando ho pravato la Stilo dal concessionario non ci sono riuscito... Credo anche io manchi un 1,4 e come dici tu migliorare qualche altro particolare di finitura (anche se mo sembra un grosso passo avanti rispetto Bravo/a, già solo con i materiali)... e magari l'iniezione diretta... Sono contento che la Stilo vada bene in Brasile... non lo so, ma immagino le importino, non credo abbiano previsto una linea per 50000 vetture annue, magari in futuro...ma è solo un pensiero, io non ne so niente... -
problemi vw.... l'auto tedesca batte in testa
roberto ha risposto a nella discussione in Notizie e Scelte Strategiche dal mondo dell'Auto
Velox, Stefano, sul touareg mi state confermando ciò che ho letto qua e là, ovvero che sia un successo... dicono 12 mesi di attesa in Italia... ma io a Torino non ne ho ancora vista una... La Stilo, non penso che stia andando male, soprattutto ora che può contarea anche sulla MW... la concorrenza è spietata: 147, Golf (km0 e scontate), Focus, Megane, 307, Corolla, Astra SW, Civic effetto Vale Rossi (anche diesel) ecc... oggettivamente la trovo esteticamente inferiore a 147, Golf (non rispetto a quella nuova, sembrerebbero molto simili) e 307... equivalente invece alle altre... e questo credo sia il suo unico punto debole... poi ci sono stati degli errori che secondo me non hanno favorito un successo maggiore: -qualche guaio di gioventù di troppo (diciamo così)... -la mancanza iniziale della versione actual... -la campagna pubblicitaria: credo che le persone non abbiano compreso da subito che la vettura era ricca e ben equipaggiata... forse ABS con EBD, ASR, MSR, ESP, easy-go (mai uscito oltretutto), 6 air-bag, ecc... siano sigle un po' troppo complicate e che in una Fiat spaventino.... "Non sai mai se poi si potranno rompere..." (ragazzi la gente ste cose le pensa prima di prendere Fiat) -avrei dato 3 anni di garanzia non due... - la MW troppo tardi... mi sembra però che stia andando sempre meglio, spero non sia il solo l'effetto MW... le mie proposte per renderla ok al 100%: -un volante di aspetto meno massiccio e più piacevole sia da vedere che da impugnare (è chi la guida la macchina che alla fine la compra!) -un sedile di guida comodo anche per chi è più alto di 1,80 m... la regolazione in altezza del solo schienale ti salverà pure il collo in caso di incidente, ma se ti siedi e sei dall'1,90 ai 2 m come me, fatichi a trovare una posizione comoda... soprattutto ora che la regolazione lombare c'è solo più su dynamique e visto che lo spazio è una delle grosse qualità della Stilo...(è chi la guida la macchina che alla fine la compra!) -Multi-jet 140 o 130 magari chiamarla GT, jtd 100; -3 anni di garanzia; -una versione Abarth che acceleri da 0-100 in meno di 8 sec... con il cambio manuale, MA-NU-A-LE!!!!!(all'estero tanti domandano se uscirà questa versione....) Decidano loro se riducendo il peso e quindi eliminando l'attule versine full-optionals oppure aumentando la potenza, (un turbo?)... -e qui fantascienza o mio sogno (purtroppo), una versione WRC!!!!!!!!!!!!! (Lo so che costa troppo, meglio investirli su una nuova Croma eh?...Mah speriamo...) per ora non mi viene in mente altro, ma non è mica il mio mestiere.... ciao ciao... -
problemi vw.... l'auto tedesca batte in testa
roberto ha risposto a nella discussione in Notizie e Scelte Strategiche dal mondo dell'Auto
E' assolutamente così...Bisogna aspettare i nuovi modelli per riprendersi le quote di mercato che ci si è lasciati strappare... La discesa di VW credo sia conseguenza della politica intrapresa ultimamente: - Stile delle proprie vetture sempre più anonimo, sinceramente l'unica che trovo piacevole è la vecchia Golf... ho un timore però: mi sembra che le marchiate Fiat stiano seguendo un po' troppo questa impostazione stilistica (PuntoII restyling, Stilo, Stilo MW, Multipla restyling). Mi spiego: le volks possono contare sul fatto che la gente sa che i loro interni sono curati e con materiali dall'aspetto gradevole e comunque su una fama di vetture affidabili (che poi nella realtà non sia così, lo sappiamo noi, ma la gente....) quindi una persona magari chiude un occhio (forse anche due) e se le compra ugualmente... La Fiat purtroppo oltre ad avere una gamma vecchiotta ha anche un'immagine di costruttore di vetture in generale poco affidabili (che poi non sia proprio così è un altro discorso...) quindi se non si vuole che l'incentivo più importante all'acquisto di una nuova Fiat diventino il prezzo e le dotazioni... io credo che un ricorso ad uno stile dalle linee più gradevoli sarebbe meglio... non dico di stravolgente come Renault ma piacevole come PSA... o come Fiat una volta... Anche io Fabvio ho sentito che i modelli PSA hanno diversi problemi, lo dicono addirittura sui forum in Francia, il fatto però è che un francese se non compra PSA magari compra Renault o viceversa rispettando il proprio istinto "nazionalista", in Italia questa alternativa non c'è... è questo credo sia un altro motivo che ci ha portato al 28%, se ad un italiano una Fiat non piace, non ha un'altra italiana rivale sulla quale rifugiarsi e compra straniero... quindi anziché dormire sarebbe stato il caso di migliorare la propria gamma... adesso lo si sta facendo.... adesso... - Prezzi, sicuramente troppo elevati, fa sempre parte della politica: "la nostra qualità la paghi" ma con l'Alfa e la Lancia "incerottate" di qualche hanno fa, almeno in Italia, se lo sono potuti permettere, ora vedremo... - Assenza di modelli nuovi, Golf deve arrivare, Touran va bè, non credo pensino di contrastare scenic e picasso con quell'affare... phenon, ammiraglia non credo certo pensino di sbaragliare BMW, Mercedes e le loro Audi con quell'affare...Touareg, questo dicono sia un successo, non so se è vero, mai visto uno in giro (neanche in prova)... Per concludere credo stiano pagando la craatività e l'aggressività francese e giapponese, la rinascita italiana e questa politica tesa a costruire un'immagine elitaria del marchio VW... io credo lo abbiano previsto e puntino a fare affari con le VW-Audi e numeri con le Seat, Skoda, vedremo se sarà così... Ciao!