Vai al contenuto

Roy De Rome

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    7225
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di Roy De Rome

  1. Che bello andare in giro&non lavorare! No,non è vero:ero in giro per lavoro......e allora mi son scatenato con gli avvistamenti: Dalla Francia con amore http://sphotos-d.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/156833_4609530878637_1036001424_n.jpg Il Signor RobertoC anni fa' disse che sarebbe passato di qua per farci un reportage:io andavo di frettissimissima,ed ecco il risultato... http://sphotos-f.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/8397_4609531398650_1238571048_n.jpg E visto che dovevo passare il tempo in fila ai semafori..... http://sphotos-f.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-prn1/882655_4609523598455_460896460_o.jpg http://sphotos-d.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-prn1/887163_4609524558479_149809476_o.jpg
  2. Quella W124 era immatricolata '92. Per oggi vi lascio con 6 ruote! http://sphotos-f.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-frc1/902412_4595670172128_1065614214_o.jpg http://sphotos-c.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/s480x480/578229_4590537363811_1129755196_n.jpg
  3. Non l'avevo ancora vista,a me piace MOLTO,ma non credo avrebbe un gran sèguito in quanto a vendite:forse farebbe sfracelli all'inizio,ma si sgonfierebbe presto. Un po' come New Beetle. Probabilmente,come dicono TonyH e Abarth 03 resterebbe un'auto di nicchia o la vedrei bene come sportivetta,ma molto meno come rivale di altre ben affermate nel segmento B. Io ne cambierei solo la fanaleria anteriore,in un unico blocco e con l'elemento-frecce al di sotto dell'altezza della mascherina. Se ci fosse stata Lei 3 anni fa' che ho dovuto cambiar auto per forza l'avrei presa a occhi chiusi!
  4. Ieri,a Civitavecchia,mentre aspettavo la gara di nuoto del mio nipotino son uscito un attimo per togliermi da quel caldo tropicale che c'era in piscina e...... http://sphotos-g.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/882688_4590544723995_706925538_o.jpg
  5. Dispiace moltissimo anche a me! Mi sembrava una persona semplice. Quando a 20 anni ero un giovincello spesso mi dicevano "Ahò,me pari Mennea!". Adesso avrà l'infinito azzurro per correre! R.I.P. P.S.= Il palazzo del Coni è vicino a dove lavoro,mi sa che domani ci passo.
  6. Beh,AUGURI per la tua nuova vita lassù! Io gli Inglesi li ho sempre trovati un tantino strani,un po' troppo isolani anche se,a onor del vero,durante le mie vacanze a Londra nell'88 con un amico,ricordo la vecchietta o il Classico "Sir" che,vedendoci con le cartine in mano e in difficoltà si avvicinavano sorridenti e ti chiedevano "come posso aiutarla?" Invece ADORO le architetture Anglosassoni,le loro auto d'epoca e il loro clima,benchè stia diventando ogni anno sempre più caldo anche lassù (nel 2003 a londra 38 ! )...per il resto faccio parlare Lui:
  7. Abbracciato anch'io il mio stasera (calsse 1932)....succede sempre più di rado....
  8. Questa sono anni che l'aspettavo al varco:finalmente oggi mi è apparsa ferma invece che sempre in fuga...e nella foga d'averla acchiappata non mi son accorto della "Forfour" che stava lì accanto....che somaro! http://sphotos-c.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/544605_4563843216474_1309641979_n.jpg P.S.= Quell'attempata Signora che la usa (credo sia un raro caso,dopo 42anni,di "unipro"!) non si rende conto d'avere un piccolo pezzetto di storia dell'auto sotto le "ciapett":meriterebbe o no un restauro?
  9. Stamattina girando per Monteverde. http://sphotos-h.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-prn1/74481_4552446331559_1581631129_n.jpg Un camperino su base Transit,viene da fuori,infatti qui le borchie originali ancora al loro posto se le sognava! http://sphotos-c.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-frc1/887403_4552364129504_1622692924_o.jpg Un BMW tra qualche settimana ventenne,con l'accompagno.
  10. Bel topic! In attesa di quel giorno,Ti regalo un quadretto dalla mia collezione di modellini. http://sphotos-d.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-prn1/67643_3934888332995_1816819709_n.jpg
  11. Beh,non è da tutti! Sarà colpa degli occhiali?
  12. Ieri,fuori programma,son dovuto andare a mettere il GPL,e visto che stavo in fila...... http://sphotos-a.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/67375_4526486562581_2141400392_n.jpg dallo specchietto,alla chetichella.... http://sphotos-d.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/598950_4526486642583_753301270_n.jpg
  13. Bene! Una Sport,ancora meglio allora! Io non avrei dubbi su questa.
  14. Sono proprio i 2 colori che rano senza sovrapprezzo,ma io che odio le auto in bianco preferirei senz'altro la 1a,che sicuramente è una "Pop" mentre la "Lounge" era più preziosa. Tra l'altro quel Celeste cupo a me piace un sacco. Vai di "Pop",che poi 28.000 Km. in 4 anni mi sembran veramente pochi! P.S.= Hai detto che la Lounge ha una bottarella,e per me,dovendo prendere una usata,vorrei almeno vederla senza un graffio addosso.
  15. Mi unisco anch'io: W le Cenerentole!
  16. Uffffffff!! Non mi riesce più di fotografar qualcosa d'interessante ultimamente:forse ho esaurito le auto d'epoca entro il G.R.A. ...e allora mi rifaccio coi furgoni,anzi pullmino in questo caso:eccoVi un Milanese in trasferta. http://sphotos-f.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/541020_4514601665466_1605356944_n.jpg
  17. Ero un pischello,ma di Giuliette rosse me ne ricordo una o due,come ricordo pure più di un'Alfetta scarlatta,e parlo della 1a serie,se non erro in Tv c'era pure un serial con Nino Castelnuovo (mi pare facesse il detective o il commissario) che girava con un'Alfetta rossa,ma quello potrebbe non far testo. Me ne ricordo perchè il rosso non ha mai attirato i Romani come tinta per la macchina,ed io sempre attento ai colori ci facevo immediatamente caso. P.S.= Le Guliette qui erano in maggioranza Avorio,Azzurro Pervinca,Bianco Capodimonte e Verdi. Le alfette Bianche,Silver,Giallo Piper o Grigio Indaco.
  18. La 75 è un'"America" (c'era anche la 3000? ),per il resto c'è il Gitticcì!
  19. (offtopic) ....ma la stazione di Padova è sul modello di Stazione Termini di Roma?.... Ecco:gli strali miei di certo! Grrrrrrrrrrrrrrr!!!!!!!!!!!!!
  20. Ma che stranezze! Io ho avuto (veramente ce l'ho ancora) un 50 fino a 2 anni fa' e a me dava il problema contrario;ha iniziato a dar problemi col caldo. Ne avevo scritto qui nel Forum e mi avevano spiegato che probabilmente erano le guarnizioni della benzina che gonfiandosi col caldo potevano "soffocare" il passaggio della benzina all'alimentazione. Anche a me ha cominciato a spegnersi più o meno negli stessi tratti di strada o più o meno dopo quei tantiKm percorsi,ma sempre in giornate particolarmente calde....proprio quando fa' più comodo il motorino. Devo comunque dire che è sempre andato non bene e che dell'onestà di chi me lo riparava ho sempre dubitato alquanto...poi da quando mio cognato mi disse che era fabbricato in India mi son cadute le braccia:io venivo da 25anni di "Si" Made in Pontedera,quelli si che erano dei muli! Fatto sta che,preso nel Marzo 2005 e dopo circa 2 anni di problemi quasi continui,nel settembre 2011 alla scadenza dell'assicurazione l'ho coperto col telone e chiuso nel cortiletto sotto casa e lì sta ancora;non parlatemi più di Liberty! Se e quando mio nipote avrà l'età e i genitori glielo permetteranno,lo vorrà,se lo prenderà e riparerà da se,sennò lo tirerò fuori tra 15 anni quando sarà vintage per chi ne sarà interessato. Ora giro in auto o a piedi,presto forse in bicicletta,ma sul motorino ci ho messo una bella croce!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.