Tutti i contenuti di Acenry
-
Aggiornamento Motori TDI "Dieselgate" - Quanti di voi hanno problemi dopo il richiamo?
Mi dici perfavore dove hai trovato queste info?
- 30 risposte
-
- 1.6 tdi
- 1.6 tdi dieselgate
- 2.0 tdi
- 2.0 tdi dieselgate
-
(e 20 altri in più)
Taggato come:
- 1.6 tdi
- 1.6 tdi dieselgate
- 2.0 tdi
- 2.0 tdi dieselgate
- aggionamento 1.6 tdi
- aggiornamento 2.0 tdi
- auto e ambiente
- dieselgate
- ea 189
- ea 189 dieselgate
- problemi richiamo dieselgate
- problemi volkswagen
- richiamo
- richiamo dieselgate
- richiamo volkswagen dieselgate
- riduzione consumi
- riduzione inquinamento
- sondaggio
- vag
- vag tecnologia
- vokswagen dieselgate
- volkswagen
- volkswagen ea 189
- volkswagen tecnologia
-
Aggiornamento Motori TDI "Dieselgate" - Quanti di voi hanno problemi dopo il richiamo?
Eh, ho paura anch'io per quanto riguarda l'affidabilità... Anche se non si sa di preciso cosa venga modificato con l'aggiornamento, di sicuro tutto il sistema di ricircolo dei gas di scarico funziona di più. E di conseguenza il filtro antiparticolato viene rigenerato più spesso. Incrocio le dita che siano timori infondati, e spero in un qualche rimborso che possa coprire le eventuali spese extra di manutenzione! Nel frattempo cerchiamo di macinare km in modo da farlo funzionare meglio e far venir fuori eventuali rogne finchè è in garanzia ed è coperto dall'estensione "TBM" (http://info.volkswagen.com/it/it/home.html?tab=faq)
- 30 risposte
-
-
- 1
-
-
- 1.6 tdi
- 1.6 tdi dieselgate
- 2.0 tdi
- 2.0 tdi dieselgate
-
(e 20 altri in più)
Taggato come:
- 1.6 tdi
- 1.6 tdi dieselgate
- 2.0 tdi
- 2.0 tdi dieselgate
- aggionamento 1.6 tdi
- aggiornamento 2.0 tdi
- auto e ambiente
- dieselgate
- ea 189
- ea 189 dieselgate
- problemi richiamo dieselgate
- problemi volkswagen
- richiamo
- richiamo dieselgate
- richiamo volkswagen dieselgate
- riduzione consumi
- riduzione inquinamento
- sondaggio
- vag
- vag tecnologia
- vokswagen dieselgate
- volkswagen
- volkswagen ea 189
- volkswagen tecnologia
-
Aggiornamento Motori TDI "Dieselgate" - Quanti di voi hanno problemi dopo il richiamo?
Se la rigenerazione avviene in movimento e riesce a concludersi (dura qualche minuto, mi pare) io non mi accorgo di nulla, tranne il minimo alto se mi fermo tipo ad uno stop o semaforo. Se ne sta sui 900-1000 giri/min al posto dei soliti 800 e si sente ad orecchio. Da quel che ho capito vengono effettuate iniezioni di gasolio "extra" in modo da far salire la temperatura del filtro e bruciare i residui. Tutto normale comunque. Se invece arrivi dove devi arrivare e spegni il motore durante la rigenerazione, alcuni componenti sono ancora ad altissima temperatura ed ecco che entrano in azione le ventole del radiatore. Magari hai fatto solo 7 km e fuori è - 10° C ma si accendono lo stesso e, sopratutto, vanno avanti a girare per un sacco di tempo! Se si ha un minimo di attenzione ed orecchio non si può non notarlo. Con determinate condizioni il motore ci riproverà appena possibile, per cui può succedere di sentire le ventole anche più volte al giorno. Dipende dai tragitti. Ho letto documenti VW e praticamente la procedura viene attivata dalla centralina che, tramite due sensori di pressione (uno a monte ed uno a valle del filtro) valuta la quantità di residui accumulati all'interno. Il problema di tutta questa faccenda, secondo me, è che tutti questi cicli alla lunga logorano i componenti... Si legge anche di accumulo di gasolio nell'olio (a causa delle iniezioni extra), a me per fortuna non è mai successo. In caso di soli percorsi brevi il filtro potrebbe finire per accumulare troppi residui e non sarebbe più possibile rigenerarlo. Una festa insomma!
- 30 risposte
-
-
- 2
-
-
- 1.6 tdi
- 1.6 tdi dieselgate
- 2.0 tdi
- 2.0 tdi dieselgate
-
(e 20 altri in più)
Taggato come:
- 1.6 tdi
- 1.6 tdi dieselgate
- 2.0 tdi
- 2.0 tdi dieselgate
- aggionamento 1.6 tdi
- aggiornamento 2.0 tdi
- auto e ambiente
- dieselgate
- ea 189
- ea 189 dieselgate
- problemi richiamo dieselgate
- problemi volkswagen
- richiamo
- richiamo dieselgate
- richiamo volkswagen dieselgate
- riduzione consumi
- riduzione inquinamento
- sondaggio
- vag
- vag tecnologia
- vokswagen dieselgate
- volkswagen
- volkswagen ea 189
- volkswagen tecnologia
-
Aggiornamento Motori TDI "Dieselgate" - Quanti di voi hanno problemi dopo il richiamo?
Caddy 2.0 TDI 4motion - 110 CV - sigla motore CFHF --- Ho effettuato l'aggiornamento a dicembre 2016, percorsi da allora circa 25000 km Consumi invariati, fin da subito il motore mi è sembrato un poco più pronto e "fluido" Avevo misurato al banco la potenza e coppia della macchina, in vista anche di possibile ricorso ad un legale. Non ho i dati precisi sottomano, ma prima dell'intervento risultavano 125 cv e qualche Nm in più del dichiarato, dopo l'intervento i cavalli erano 130 e la coppia cresciuta ancora un po'. Le "rigenerazioni" (interrotte, con ventole accese allo spegnimento del motore) sono diventate molto più frequenti, diciamo che con un utilizzo cittadino sono circa ogni 200-250 km. Per prevenire problemi ho quindi scambiato l'auto con mia moglie, che percorre 45+45 km di autostrada ogni giorno. Io vado di Panda a metano, spendiamo un po' di più nel complesso ma spero che al Caddy faccia bene! Ho aderito all'azione di Altroconsumo.
- 30 risposte
-
-
- 1
-
-
- 1.6 tdi
- 1.6 tdi dieselgate
- 2.0 tdi
- 2.0 tdi dieselgate
-
(e 20 altri in più)
Taggato come:
- 1.6 tdi
- 1.6 tdi dieselgate
- 2.0 tdi
- 2.0 tdi dieselgate
- aggionamento 1.6 tdi
- aggiornamento 2.0 tdi
- auto e ambiente
- dieselgate
- ea 189
- ea 189 dieselgate
- problemi richiamo dieselgate
- problemi volkswagen
- richiamo
- richiamo dieselgate
- richiamo volkswagen dieselgate
- riduzione consumi
- riduzione inquinamento
- sondaggio
- vag
- vag tecnologia
- vokswagen dieselgate
- volkswagen
- volkswagen ea 189
- volkswagen tecnologia
-
[VAG] VW Dieselgate: truffa nei test delle emissioni
Per la cronaca, alla fine ho fatto fare l'aggiornamento alla mia auto.Motore 2.0 (CFHF), Caddy 4motion 81 kWPer ora ho fatto circa 500 km, nessun problema apparente o rumori. La macchina mi pare più "fluida", accelera in modo più costante.Per i consumi è presto...
-
[VAG] VW Dieselgate: truffa nei test delle emissioni
Non l'ho capita... Cosa vuol dire "ritirata "? ☏ iPad ☏
-
[VAG] VW Dieselgate: truffa nei test delle emissioni
Domanda... Da quel che sapete è normale che, se non voglio che l'aggiornamento venga fatto sulla mia auto, mi chiedano di firmare una specie di "liberatoria"? Ed è normale che, a quanto dicono, io non possa più decidere di farlo tra qualche mese?
-
[VAG] VW Dieselgate: truffa nei test delle emissioni
Posso chiederti dove l'hai sentita questa? Hai delle fonti da citare?
-
[VAG] VW Dieselgate: truffa nei test delle emissioni
Ma non dovevano presentare qualche soluzione entro il 23 per gli Stati Uniti? Intanto in Europa è ancora tutto bloccato... http://www.spiegel.de/auto/aktuell/volkswagen-passat-rueckruf-wegen-schummel-software-verzoegert-sich-a-1083999.html http://www.waz-online.de/VW/Aktuell/Diesel-Rueckruf-verzoegert-sich http://www.focus.de/regional/wolfsburg/auto-vw-ruft-weltweit-177-000-passats-zurueck-motorausfall_id_5382160.html
-
[VAG] VW Dieselgate: truffa nei test delle emissioni
Si sa (in Germania) che al momento è tutto rimandato e sospeso. Boh... http://diepresse.com/home/wirtschaft/international/4947162/VWRuckruf-der-Dieselfahrzeuge-verzogert-sich?from=gl.home_wirtschaft http://www.boerse-online.de/nachrichten/aktien/Volkswagen-Aktie-Bericht-VW-Rueckruf-der-Dieselfahrzeuge-verzoegert-sich-1001102234 E ancora... http://www.faz.net/aktuell/wirtschaft/vw-abgasskandal/zu-hoher-spritverbrauch-gefaehrdet-vw-rueckruf-nach-abgas-affaere-14128956.html http://www.spiegel.de/auto/aktuell/volkswagen-droht-scheitern-bei-passat-nachruestung-a-1082687.html
-
[VAG] VW Dieselgate: truffa nei test delle emissioni
- [VAG] VW Dieselgate: truffa nei test delle emissioni
Si, certo, intendevo dire che forse "veramente" lo sapevano in "pochi".- [VAG] VW Dieselgate: truffa nei test delle emissioni
Beh, se è per questo anche per gli EA189 non è che sia molto diversa... Nessuno ne ha ancora preso uno e rifatto i test, magari sui parametri Euro 5. Boh. Ricollegandomi alla mia domanda di prima, quanti altri usano impianti Bosch? E sulla questione del firmware, pensandoci su... Magari è veramente un qualcosa che è stato deciso ad un "livello intermedio" della VW. Infilato il codice nelle centraline, che immagino abbiano in qualche modo dei software "modulari" (delle parti in comune, altre specifiche per tipo di motore/auto) poi nessuno se ne è più curato. Mica si vede da fuori! E i motori passavano i test, e nessuno si poneva più il problema... Può essere?- [VAG] VW Dieselgate: truffa nei test delle emissioni
Ma... Non è stata la Bosch a terminare la messa a punto del sistema? Davvero non riesco a credere che tutti gli altri ci siano riusciti e loro no. Utilizzando anche, più o meno, le stesse tecnologie e componenti. Boh.- [VAG] VW Dieselgate: truffa nei test delle emissioni
- [VAG] VW Dieselgate: truffa nei test delle emissioni
Mi chiedo, ma qual'è esattamente la difficoltà insormontabile che hanno trovato? Il sistema di iniettori e centralina è Bosch e usato anche da altri, giusto? Perchè la concorrenza riesce a fare motori Euro 6, tipo Multijet 2.0 e 140 cv, senza bisogno di iniezione di urea?- [VAG] VW Dieselgate: truffa nei test delle emissioni
Scusate se mi ripeto, ma ho questa curiosità e magari qualcuno ha trovato informazioni in giro...- [VAG] VW Dieselgate: truffa nei test delle emissioni
O che non vogliano solamente farsi due foto dentro la fabbrica, come si diceva... E ormai è un mese che è scoppiato tutto questo casino: nessuno ha ancora preso un motore Europeo incriminato e ha rifatto le prove, al banco e su strada? Nessuno ha ancora preso 4-5 concorrenti similari e fatto dei test, al banco e su strada? Possibile? Non credo sia una cosa così complicata...- [VAG] VW Dieselgate: truffa nei test delle emissioni
Ma se toccano valori riportati nella carta di circolazione non bisogna reimmatricolare? Non è un casino immane? E se toccano le "prestazioni" in generale non si ritrovano la fila di clienti (me compreso) fuori dalla porta con gli avvocati? Che casino.- [VAG] VW Dieselgate: truffa nei test delle emissioni
Non l'hanno smentito nè confermato, come invece hanno fatto in USA... Mah. Per quanto riguarda le modifiche sono curioso (ho timore) anch'io. Di una cosa però sono abbstanza convinto: non possono toccare nulla che vada a cambiare i valori riportati nella carta di circolazione, quindi potenza, emissioni, consumi. O sbaglio?- [VAG] VW Dieselgate: truffa nei test delle emissioni
Ah boh... Io arrivo fino a qua Serviceaktionen > Weitere Informationen > Kundenbereich > Audi Deutschland Poi non ho numeri di telaio Audi da testare - Mi basta quello VW... =(- [VAG] VW Dieselgate: truffa nei test delle emissioni
No dai... Serviceaktion > Audi Deutschland (perchè ghignare tanto su questa cosa?)- [VAG] VW Dieselgate: truffa nei test delle emissioni
Penso ci sia una roba analoga sul sito Audi tedesco... Ma non ho controllato.- [VAG] VW Dieselgate: truffa nei test delle emissioni
- [VAG] VW Dieselgate: truffa nei test delle emissioni
Account
Navigation
Cerca
Configure browser push notifications
Chrome (Android)
- Tap the lock icon next to the address bar.
- Tap Permissions → Notifications.
- Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
- Click the padlock icon in the address bar.
- Select Site settings.
- Find Notifications and adjust your preference.
Safari (iOS 16.4+)
- Ensure the site is installed via Add to Home Screen.
- Open Settings App → Notifications.
- Find your app name and adjust your preference.
Safari (macOS)
- Go to Safari → Preferences.
- Click the Websites tab.
- Select Notifications in the sidebar.
- Find this website and adjust your preference.
Edge (Android)
- Tap the lock icon next to the address bar.
- Tap Permissions.
- Find Notifications and adjust your preference.
Edge (Desktop)
- Click the padlock icon in the address bar.
- Click Permissions for this site.
- Find Notifications and adjust your preference.
Firefox (Android)
- Go to Settings → Site permissions.
- Tap Notifications.
- Find this site in the list and adjust your preference.
Firefox (Desktop)
- Open Firefox Settings.
- Search for Notifications.
- Find this site in the list and adjust your preference.