Vai al contenuto

danilo

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    478
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di danilo

  1. Ma i 1500 del raddoppio si ottengono solo rottamando o e' uno sconto ? Su bravo leggevo in giro googlando un po' che ci sara' da aspettare ancora un po' vista la presenza del 90cv.
  2. Se la vuoi diesel scremerei un po' la lista riducendola a: -Renault Clio 1.5dci -Ford Fiesta 1.4tdci (se riesci a vendere la tua a parte potresti stare nel budget) -Wolkswagen -> Skoda Fabia (la polo vestita diversamente) -Seat (Vedi sopra) Come Toy forse puoi starci dentro anche per la Auris 1.4D Km0 (ma qui puoi vedere anche altre seg.C). Tra le varie punterei ora come ora su clio che viene scontata abb bene ed ha il motore + equilibrato. Se vuoi una seg. C prova l'Auris a me ha piacevolmente colpito.
  3. Ecco un parere autorevole Cmq Immaginavo fosse cosi' per tutte (anche per l'ovvia diversita' di olio) ma evito di dare per certo cose che non ho controllato di persona
  4. Guarda in giornata la vedo difficile ma dipende molto da cosa fa. Per lo sterzo secondo me basta il cambio d'olio che richiede 10 minuti. Il pb serio e' il motore dove la perdita puo' avvenire per vari motivi ... magari e' solo un tubo (tipo quello dove controlli il livello), oppure e' la testata o il filtro dell'olio. Per vedere da te dove perde potresti far lavare il motore e poi dopo un giretto verificare se vedi macchie in qualche punto (sia immediatamente che dopo una notte) .... ma il mecca dovrebbe capirlo in poco tempo dov'e' il problema.
  5. Se il 2000 e' come il mio 1600 l'olio motore che tu rabbocchi e' diverso dall'olio dell'idroguida. E credo che i due problemi siano slegati. Potresti avere qualche problema al motore che perde olio e comunque l'olio dell'idroguida da cambiare. Ti consiglio di concentrarti sulla perdita di olio motore, magari puoi provare a capire da dove viene la perdita ma secondo me ti conviene correre da un meccanico (se ne hai uno di fiducia) o girarne qualcuno per vedere cosa dicono.
  6. Sull'efficienza del sistema ok ma non e' la sigla a fare la differenza ... in pratica l'accrocchio e' lo stesso piazzato in punti diversi (almeno cosi' sapevo io). In ogni caso se dai una tirata ogni tanto in quei 400 km non vedo perche' debba rigenerarsi quando vai piano si vede che e' abbastanza otturato. Io passerei proprio in audi a vedere che dicono, in ogni caso se il fap va intasandosi sono dolori la rigenerazione in officina gia' costa e la sostituzione e' un vero salasso Leggevo comunque in giro di varie soluzioni per farlo rigenerare meglio camminando prova a cercare su google o aspettiamo che qualcuno + esperto dia info qui.
  7. Una domanda ma perche' cambiare il tubo dell'idrog e non semplicemente l'olio ? Comunque se mangia cosi' tanto olio potrebbe essere la testata ed il rumore che senti e' dovuto alle punterie che con poco olio fanno rumore (tic tic metallico). Per l'idroguida a me hanno consigliato di cambiare l'olio non ho mai sentito del cambio del tubo. Aspettiamo pareri degli esperti.
  8. FAP e DPF credo siano semplicemente le sigle in italiano ed inglese della stessa cosa ... detto questo se fai un salto in officina dovrebbero riuscire a dirti con un diagnostico rapido se hai problemi o meno. Comunque i 3-400 km dove li fai ? Fai abbastanza percorsi veloci ? PErche' se sono prevalentemente in citta' credo sia normale altrimenti direi di no.
  9. Secondo me per l'uso che ne devi fare e per il tipo di mezzo non ha senso spendere quei soldi in + per una giappo. Se l'esemplare e' sfigato sono cavoli comunque e prendendo il nuovo la garanzia ti copre e magari puoi estenderla e pagarci optional o riparazioni e farti avanzare ancora soldi.
  10. Ma di questi "medi" di cui parli, i tempi che riporti (6-12 mesi) sono relativi all'annuncio, alla fine dell'analisi, all'inizio della produzione o al primo modello in vendita?
  11. Dillo a 2 mie amiche a cui hanno rubato, in ordine: -Panda metano (con satellitare) -Gpunto 1.3mjet La seconda ritrovata ma con circa 3000euro di danni e solamente perche' grazie ad un antifurto supplementare e particolarmente nuovo i ladri (dei cani nemmeno troppo capaci o organizzati) non sono riusciti ad avviarla. Resta il fatto che l'assicurazione ti rimborsa ma non di tutto lo speso e lei e' senza auto da qualche mese. Personalmente ho deciso di seguire 2 regole fondamentali: 1) Mai comprare un auto che non portei ricomprarmi il giorno dopo in caso di furto (intendo economicamente) 2) Mai prendere auto di larga diffusione come modelli o come motori Poi saro' io fissato e oramai rubano solo quelle facili da rubare (vedi panda con antif satellitare:shock:) ma come dire ... "non e' vero ma ci credo":!: Partito il mex per errore....tornado alla scelta chiedo a chi ha aperto il topic: hai provato le varie auto ? hai gia' fatto preventivi ? Cosi' iniziamo a capire che direzione prende la discussione
  12. Ma la c2 vts o vtr dicono sia molto divertente. Poi c'e' anche la swift sport. Certo che sportivita' e consumi non vanno proprio di pari passo, ma quanti km all'anno fai e quanto vuoi spendere per l'auto? In ogni caso, personalmente, non prenderei la mito se hai problemi di furti ma neppure una gpunto/punto o una panda o la fiesta ... o cmq le macchine maggiormente vendute sono troppo appetibili.
  13. Io ho provato la fiesta 1.4 diesel di mio fratello e mi e' piaciuta in tutto ma la sua e' full opt. Per il tuo budget dovresti rinunciare a qualcosa nell'allestimento. Secondo me devi provarle tu direttamente e capire preventivi alla mano cosa ti soddisfa.
  14. Io prenderei la 207 ... in alternativa forse ci rientri anche con la C3.
  15. certo se quelle sono le ultime 3 auto al mondo il tuo discorso non fa una piega ... le occasioni pero' si trovano anche a benzina e comunque confrontare 2 benzina nuovi con un diesel usato e' completamente senza senso per questo io mi sono soffermato sulla scelta diesel-benzina. Poi se c'e' urgenza uno prende la prima cosa che trova e amen.
  16. Scusa ma che ragionamento e' ... deve fare una scelta in base al suo utilizzo non e' che ha gia' un diesel e gli si dice ah no devi fare citta' vendila a prendi un benzina Ovviamente mi riferisco alla sola alimentazione ... se ci sono 5000 euro di differenza a favore della gp chissenefrega Ma il confronto e' comunque sbagliato.
  17. Se deve essere usata in citta' non prenderei un diesel, certo che le alternative .... cmq se il feeling di guida non ti interessa vai di 207.
  18. Dipende da quanto ti serve l'auto. Se e' scritta la data sul contratto potresti anche recuperare la caparra + un indennizzo per l'attesa e puntare a qualche altra cosa certo che se riscegli il gpl credo che i tempi quelli sono.
  19. Considera che se devi tenerla un po' di anni e' indifferente l'eta' di un modello. Se la vuoi rivendere a breve scartale entrambe (una esce di produx e l'altra c'e' il rest.). Io prenderei la C3: costa meno, meno soggetta a furti, omologata per 5 (controlla).
  20. Allora vuole un benzina, sw, segmento D. Al momento la migliore scelta potrebbe essere propio la 159 .... anzi 2 se paragonate al costo della BMW.
  21. Credo massimo 11500 che è poco piu' del 5%. La macchina vende, e con i vari ecoincentivi già si scende ad un prezzo + umano. Ciao
  22. danilo

    Quanto vale alfa 166 usata

    Visto che e' "nuova" e ci perderesti una marea di soldi, comprati una bella punto van o un furgoncino per lavoro, il costo della doppia assicurazione/bollo te lo ripaghi con il risparmio. Ad oggi venderesti la tua bene che va a 3000 euro e ne spenderesti altri 10000 per prendere una A4 avant usata. Ammesso che tenere 2 auto ti costi 1000 euro all'anno in + vai avanti 10 anni con quello che spenderesti ora. Tra qualche anno quando oramai sei deciso a cambiare fai la scelta o di ritornare ad 1 sola auto prendendo una sw o continuare con le 2 + piccole. Ciao
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.