Vai al contenuto

nubironaSW

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    10024
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    2

Tutti i contenuti di nubironaSW

  1. Ghezz', ed io che pensavo che il race week end fosse ieri
  2. Finite anche le Fp2, poche sorprese se non che, delle 9 Ducati, 8 sono nelle prime 14. Bautista molto lontano, ammetto che non me lo aspettavo. addirittura Lecuona con quel cancello di Honda gli è a 1 decimo, però c'è da dire che quest'anno Iker ha girato parecchio in motogp a causa di tutti i piloti rotti. Ho visto anche Alvaro impennare da paura in una prova di partenza, roba che si ritrova la Desmo per cappello. Ecco, forse la novità più strana è che al top c'è il Marquez sbagliato. E se tanto mi da tanto, non oso pensare il fratello che ha più manico. Qui l'articolo.. https://www.formulapassion.it/motorsport/risultati/motogp-gp-malesia-2023-p-alex-marquez-al-top-davanti-a-martin-marc-in-q1-bagnaia
  3. Ecco, ribadisco, il regolamento dice altro. mezzo chilo sulla moto vs 1 chilo di pilota. se saranno 7 kg sulla moto, l'alternativa sono 6 kg sul pilota e 4 sulla moto composti da: 3(x2) peso corporeo e 4 zavorra.
  4. io la gara l'ho vista solo dal 56mo giro, 15 giri di Perez attaccato al culo di Alonso, con la Mercedes di Russel che scompare all'improvviso ed il reciproco sorpasso Perz-Alonso nei 2 giri finali. E' bastato questo per dire che gran GP....
  5. perchè io non vedo, as usual? era questa? Comuque rischia di essere un crosspost questa gara della Malesia, attendo con curiosità che farà Bautista sulla GP2x... https://www.worldsbk.com/it/notizie/2024/CECCONI SULLA WILDCARD DI BAUTISTA IN MALESIA Alvaro non andr a Sepang giusto per esserci
  6. Ah, un bel recap della 2 giorni: Sorprese, BuleGASSS e Iannone che si è già ambientato colloquiando con Rea ed altri piloti. Per me altra grossa novità Gardner sempre molto veloce sul giro secco. Peccato non poter vedere Toprak sulla BMW. Commenti dei piloti dal sito SBK https://www.worldsbk.com/it/notizie/2024/I COMMENTI SUL DEBUTTO DI IANNONE Lanno prossimo sar un altro osso duro da battere
  7. Ma questa storia dei 3 kg di muscoli? Domando eh, perchè non mi torna. Dovrebbe mettere su sei chili, non 3, se attualmente lo calcolano come 7 chili di zavorra... Mi manca la pesata esatta. La zavorra vale per Delta_tot chili *0,5 PS da che mondo è mondo in moto (GP o SBK) ci sono piloti pesanti e leggeri e non è mai datto che vinca sempre il più leggero. Non mi risulta che Chaz Davis sia un fuscello, nè Reddings eppure hanno ben vinto delle gare sulla V4R. Spettacolare gara 1 a Most 2021: ricodo un mitico sorpasso all'ultimo di Toprak su Redding a Most..., ma gara 2 vinta da quest'ultimo per distacco, per dire. E nonè che la seppur velocissima Honda con Bautista peso piùma fosse così veloce. Estratto: "Alla fine non è facile dato che la moto funziona bene; se sulla moto ci metti sette chili in più, sembra diversa, specialmente nelle curve veloci. Per l’inverno abbiamo dei dati per provare a lavorare anche su quella che potrebbe essere la base per iniziare la prossima preseason. In accelerazione non ho notato differenze; soltanto più inerzia nelle curve e nella parte veloce è più difficile. Avverto maggiore inerzia per fermare la moto ma faccio fatica nelle curve veloci”. Resto dell'idea che inserire il peso minimo combinato _con zavorra_ sia una stupidaggine. Concordo su tutto e ribadisco che la regola parla di 0,5 kg di zavorra per ogni 1 kg di differenza di peso per cui 3 di zavorra sono sei di peso corporeo... teniamolo a mente. Io non ho ancora trovato una tabella dei pesi dei piloti, se c'è una tabella media già stilata dalla FIM (che immagino pesino i piloti a fine gara come in F1), meglio ancora... Poi io noto ancora una cosa, le Yamaha sono sempre in top 10 sia le PATA che le GRT: anche nelle ultime gare era Bautista circondato di Yamaha, non Toprak che si doveva difendere dalle Ducati (ma da una e una soltanto). PPS e vedo terribilmente bene Rea sulla R1, quindi all'occhio per il 2024...
  8. Axel Bassani, dichiarazioni forti: "La Kawasaki mi consente di sbagliare, la Ducati è più bast*rda" https://www.gpone.com/it/2023/11/01/sbk/bassani-la-kawasaki-mi-consente-di-sbagliare-ducati-e-piu-bastarda.html Andrea Iannone "is BACK": Sta prendendo mano alla Panigale V4 e probabilmente è un po' fuori allenamento. Può piacere o no (a me ad esempio) ma resta pur sempre un pilota di talento. Vedremo cosa sarà in grado di dimostrare nel 2024. https://www.gpone.com/it/2023/11/01/sbk/iannone-sono-distrutto-ma-il-punto-di-partenza-e-importante-sono-contento.html Già... "Ero nervoso, ma dopo i primi giri..." https://www.gpone.com/it/2023/10/31/sbk/rea-ero-nervoso-dopo-i-primi-giri-sulla-yamaha-i-dubbi-sono-scomparsi.html?related=1
  9. Mah sento parlare di 7 kg di zavorra qui e là. stanno ANAlizzando i dati. Con la moto zavorrata è caduto. Il feeling è totalmente differente nei curvoni veloci, così come per le frenate in cui si sente il trasferimento di carico... A febbraio potremmo assistere ad un colpo a sorpresa, BauBau che annuncia il ritiro perchè zavorrato non si sente più sicuro. situescio day due: https://www.gpone.com/it/2023/11/01/sbk/test-sbk-jerez-day-2-gardner-chiude-in-vetta-stupisce-iannone-5deg.html
  10. da misterhelmet questa la situazione, però io ricordo i nuovi spalti, una cosa abbastanza dignitosa, ma non troppo. l'articolo di moto.it sulla pista di Cremona
  11. Aggiungiamo, ancora, il calendario 'provvisorio' del mondiale SBK, due le tappe italiane, con Cremona al posto di Imola: 23-25 febbraio: Phillip Island, Australia 22-24 marzo: Circuit de Barcelona-Catalunya, Spagna 19-21 aprile: TT Circuit Assen, Olanda 14-16 giugno: Misano World Circuit “Marco Simoncelli”, Italia 12-14 luglio: Donington Park, Gran Bretagna 19-21 luglio: Autodrom Most, Repubblica Ceca 9-11 agosto: Autodromo Internacional do Algarve, Portogallo 23-25 agosto: Balaton Park Circuit, Ungheria* 6-8 settembre: Circuit de Nevers Magny-Cours, Francia 20-22 settembre: Cremona Circuit, Italia* 27-29 settembre: MotorLand Aragon, Spagna 11-13 ottobre: Circuito de Jerez – Angel Nieto
  12. nubironaSW

    WSBK2024

    Dedicato agli appassionati delle derivate di serie. Un 2024 che si presenta con tantissimi stimoli di interesse tra cambi di casacca davvero importanti e modifiche regolamentari. Toprack in BMW, Rea in Yamaha, Bassani in Kawasaki, Iannone(!!!) sulla Ducati GoElleven. Rinaldi che prende il posto di Bassani in Motocorse per non dire del neo campione mondiale SSP, Bulega, già Moto2, che passa dal V2 al V4 di casa di Borgo Panigale... Tanta ciccia, vediamo come andrà. Cominciamo subito con: Prime foto di Rea in Yamaha, da Formulapassion.it https://www.formulapassion.it/motorsport/moto/superbike-rea-prima-foto-yamaha-test Sempre in ottica 2024, l'ufficialità di Rinaldi in Motocorsa. https://www.formulapassion.it/motorsport/moto/rinaldi-motocorsa-racing-ducati-ufficiale Per quanto riguarda #29 Andrea Iannone 'Maniac':
  13. Con ogni probabilità lo avrebbe passato sul dritto. Infatti secondo me Toprack lo ha fatto volontariamente per non farsi beffare come a Portimao: è andato al limite superando i limiti. Non era abbastanza chiaro nel mio intervento? PS cominciano i test WSBK2024 quindi io andrei ad aprire il nuovo post.
  14. Non per mettere i puntini sulle i, ma giustamente sono stati retrocessi. C'è una regola, bella o brutta che sia e va rispettata da tutti. Per cui pagano le conseguenze del loro gesto o della loro traiettoria... Toprack è potuto entrare più forte ed uscire più forte (vedi in WSBK2023 il mio post con foto) sia BauBau che Aegerte sono ben di qua del green, almeno mezzo metro.
  15. Ecco il problema, il rovescio della medaglia è appunto che Bau è più leggero, per cui evita il corpo a corpo, altrimenti decolla. Jerez è stata una tappa strana. Sabato Bautista detta legge, fa la pole la mattina e pomeriggio gara 1 vola via, Toprack prova a stargli dietro, ma passata metà gara il vantaggio dello spagnolo sale fino a 4 secondi chiudendo in scioltezza la pratica per il mondiale. La domenica le cose cambiano radicalmente. Toprack che in SPR non riesce a portarsi sotto Bautista e finisce per perdere pure la lotta con Rea che fa podio. E in gara 2 porta la lotta con Bautista ad un livello tale (di lentezza eh) che... si sono ostacolati così tanto che dietro avevano il seguito e chiunque avrebbe potuto vincere se loro si fossero cocciati. Alla fine il VERDE così come in motogp, premia i numeri uno Ducati (Pecco da terzo a secondo) e li fa sopravanzare di una posizione. Eclatante Bautista che da secondo è primo... https://www.gpone.com/it/2023/10/29/sbk/bautista-vince-toprak-retrocesso-per-track-limit-a-jerez-dopo-un-duello-furibondo
  16. Mah, Ferrari raccoglie poco per quello che ha seminato in qualifica. Certo un terzo e un quarto posto visto utto l'arco del 2023 non è affatto male, ma di questo passo il secondo posto lo si vede con il binocolo. Da ringraziare Norris se Mercedes non ha fatto punti aggiuntivi. Con un Lewis così in palla la vedo dura. Max uber alles, invece Perez, WTF? Riccio superstar.... alla fine su una macchina italiana c'è arrivato, non è la Ferrari....
  17. Che strano:qui come in SBK gare decise al tavolino dal 'verde' Ne paga le conseguenze Bindder da secondo a terzo e Toprack da primo a secondo per essere uscito netto sul vere all'ultima curva. MotoGP gara spettacolare, un bel trio si sono dati battaglia fino all'ultimo. era da un po' che non si vedeva, ultimamente erano tutti in fuga e ciaone.
  18. Ooookey fp1 praticamente non fatte causa pista bagnata. Le FP2 sono appena finite-: Vanno bene le Yamaha, almeno sul giro secco a seguire le Ducati. Va bene pure Oettl. nelle prime 9 4 yamaha e 4 ducati, in top ten anche due BMW. Kawasaki non pervenute! (non la vedo bene per Bassani nel 2024). https://www.gpone.com/it/2023/10/27/sbk/doppietta-yamaha-in-fp2-a-jerez-toprak-1deg-gardner-2degpoi-bautista.html Interessante l'osservazione del redatore "Toprack spinge al massimo per mettere pressione ad Alvaro..." Insomma, il turco 'ama' Bautista...
  19. Uhmmm può darsi, però ho il sospetto che il campionato 2022 non faccia testo, ha proprio corso da svogliato e poco interessato. Quest'anno mi pare molto più sul focus ed ha ridimensionato Russell. Che significa, appena la macchina è appena appena passabile la porta nelle posizioni che contano, sempre che il muretto non faccia strategie disastrose (e... sì anche loro riescono a fare come in Ferrari)
  20. Premesso che è risaputo che il tuo compagno di box è anche il tuo primo avversario, spero tu non fossi tra coloro che, lo scorso anno dicevano "eh.. sì, sì, Pecco vince perchè ci sono gli ordini di squadra per non disturbarlo".. PS Ma infatti, chi sono i due che hanno messo la soft? MM e JM.... Fino a 3 giri dalla fine. Poi il crollo è stato così evidente che lo sapeva anche lui bene come sarebbe finita, ben prima dell'ultimo giro. Da primo a quinto... non una posizione
  21. Ed anche per il 2023 ci prepariamo a mettere la parola fine al mondiale SBK, entriamo in race week! SBK Jerez: gli orari Sky e TV8 dell'ultimo round 2023 Venerdi 27 ottobre ore 9.30-10.15, Supersport, Prove libere 1 ore 10.30-11.15, Superbike, Prove libere 1, diretta ore 13.00-13.45, Supersport, Prove libere 2 ore 14.00-14.45, Superbike, Prove libere 2, diretta Sabato 28 ottobre ore 9.00-9.30, Superbike, Prove libere 3 ore 10.25-10.45, Supersport, Superpole, diretta ore 11.10-11.25, Superbike, Superpole, diretta ore 12.30, Supersport, Gara 1, diretta ore 14.00, Superbike, Gara 1, diretta Domenica 29 ottobre ore 8.00-8.15, Superbike, Warm up ore 8.25-8.40, Supersport, Warm up ore 10.00, Superbike, Superpole Race, diretta ore 11.30, Supersport, Gara 2, diretta ore 13.00, Superbike, Gara 2, diretta SBK Jerez su TV8 Sabato 28 ottobre ore 14.00, Superbike, Gara 1, diretta Domenica 29 ottobre ore 12.00, Superbike, Superpole Race, differita ore 13.00, Superbike, Gara 2, diretta Se Bautista arriva almeno 13mo in gara 1 è campione del mondo bis. vediamo poi che sarà nel 2024 con le fat bike... Il mio pronostico, se Toprack non stende Bautista, finirà con una tripletta. Ma spero che alle sue spalle ci siano almeno altre 2 moto del Borgo P. a dare uno schiaffo morale al Turco i cui 'piantini' sono stati ascoltati dalla Fim e spero che il suo mondiale 2024 naufraghi su una BMW non all'altezza... Per il resto, vinca il migliore.... ah si si per molti Bautista è una s**a sulla miglior moto, certo...
  22. beh 2 volte campione del mondo moto2 (2015 e 2016) di fila. proprio un pinco pallo qualsiani non è...
  23. Stracontento per la vittoria di Zarco, sono da sempre suo grande fan. Un po' brutto anatroccolo che non vince mai. Cavolo han vinto davvero tutti con la Ducati ultimamente anche Alex Marquez una sprint... Ha avuto un ultima occasione prima di lasciare una ipotetica sella vincente per l'incognita Honda LCR. Finale al cardiopalma, lo strike era dietro la curva.
  24. Il 2024 ci riporta in Bestia in forma e un tal Marc Marquez, per cui verremo accontentati...
  25. Ti lascio il punto di vista di un pilota professionista, nonchè CEO di un team SBK (BR corse, Edo Mazzuoli) che ha avuto modo di usare in maniera racing sia la RS 660 che la R7, entrambe bicilindriche fronte marcia, per quanto con un abisso di cavalli, tra l'una e l'altra.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.