Vai al contenuto

viva l'italia

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2455
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di viva l'italia

  1. ha piu' bottoni sullo sterzo di quelli sulla closche di un cacciabombardiere
  2. la soluzione e' gasare i benzina
  3. Piu' che altro spero in delle buone versioni con GPL e metano.
  4. ripeto.. ma la MiTo era in versione Dynamic col manettino in D? Questo sicuramente le darebbe anche piu' di un secondo al giro. Guardate che i prodotti si provano nella configurazione che il proprietario userebbe per le condizioni di quella prova. La MiTo e' un'auto milticonfigurabile (manettino DNA) e le auto del futuro saranno sempre di piu' cosi'. Ora se il proprietario di MiTo volesse tirarla in pista o bruciare il semaforo, se cercasse le prestazioni insomma, sicuramente porremme il manettino in posizione D. Insomma auto come la MiTo vanno provate in D per le prove di velocita' e prestazioni tipo giri di pista (questa e' infatti la modalita' in cui l'acquirente userebbe l'auto), vanno provate in N per le prove consumi urbani, extraurbani (perche' questa e' la modalita' in cui un'acquirente userebbe quotidianamente l'auto), vanno provate in A se si fanno test sul bagnato o sul ghiaccio (perche' in questa modalita' l'acquirente guiderebbe in caso di condizioni meteo avverse). Il modo corretto di effettuare le prove per auto multiconfigurabili forse le riviste lo devono ancora assimilare... per questo ripeto: era in modalita' D la MiTo?
  5. alla fine forse sei stato corretto perche' hai scritto "modo d'operare dei Santoro" cioe' non solo di lui ma, prendendolo ad archetipo, di tutti quelli come lui, dei vari Santoro che pullulano nell'informazione di massa. Confermi che volevi dire questo vero?
  6. io l'ho acquistata... 1.4 Tjet, e ne sono soddisfattissimo, anche se ormai, trasferitomi in usa, la uso solo per le vacanze. Qui mi son comprato una Lancia... ahem una Chrysler Sebring convertible
  7. se leggi qualche mio post dietro... l'opera di marketing, specie intorno a questo singolo modello col nome Flaminia, non e' di peregrina riuscita. Le prossime grosse berline credo verranno disegnate insieme da chrysler e lancia.
  8. no... fate tutti come me, ripetetelo che e' una vera lancia, cosi' la gente ci si convince :D a parte gli scherzi cmq l'auto non pare male, troppo americana ma anche la flaminia lo era. Tutto sommato, fuori dai fora di appassionati, e se il marketing fa passare il mio messaggio, qualche numero lo potrebbe fare.
  9. Sembra che chrysler abbia preso gli stilemi lancia. Questa e' una lancia molto piu' di thesys, una lancia vera come non si vedeva da un 30-ennio, cioe' da quando inizio' lo scempio degli stilemi del marchio in epoca fiat con le improponibili stratos, delta I, thema. Questa e' una VERA FLAMINIA! Segnera' la rinascita di lancia.
  10. Ottima, una vera lancia! Col clandrone a listelli verticali ed il marchio lancia al centro sara' perfetta. Degna erede di flaminia.
  11. Hai mai provato coi fisici subnucleari (categoria a cui appartengo)? Io ho sempre trovato gli ingegneri finanche divertenti
  12. dai su... aspettiamo di vederla sta auto e teniamo a mente che sara' l'ultima progettata esclusivamente per essere una chryseler
  13. la bussola?!?
  14. Ma guardate che la Flaminia era famosa per essere una Lancia "americana" nello stile... quindi ci sta pure! Poi, dopo questa transizione, il futuro sara' di differenziare anche la carrozzeria credo, come gia' oggi si fa per le auto del gruppo. Se poi si fara' cassa, in un long term, Lancia potra' addirittura produrre grandi berline condividendo solo i pianali con Chrysler e magari risbarcare in USA e Chrysler in EU.
  15. Per carita', avevo travisato, quoto.
  16. IMhO, ci vuole coraggio ad affermare il contrario e vabbeh che i gusti son gusti pero'...
  17. ma la 8C spider e' anch'essa una coupe senza tetto.
  18. ah dimenticavo... ma avede idea che qui in USA, almeno nell'aera di Long Island, hanno un concetto spopositato dell'Alfa Romeo? Stento ancora a crederci Per alcuni fabbrica sportive per eccellenza, per altri fabbrica opere d'arte, per moltissimi le cose invece coincidono! Il rivenditore aveva una spider in garage, era del 1990 e la vendeva 7000 $. Quando mi ha chiesto che auto avessi in italia ed ho risposto un'alfa (ho una mito 1.4 Tjet), quasi non ci credeva, come a dirmi: "e sta cosa qui ti compri...". Forse non hanno piu' idea cosa sia l'alfa ai giorni d'oggi, ma credo che fara' successo in USA.
  19. appena la ritiro, vi accontento subito devo ancora fare assicurazione e registrazione alla motorizazione con targa nuova. E mi trovo a Washington D.C. per una conferenza fino al 2 agosto voglio sistemare comunque il tetto. Non gocciola dentro, gia' provato, ma dietro il vetro e' scollato dal lato esterno (aderisce alla capote interna) col risultato che l'acqua si accumuna nell'intercapedine e goccio attraverso il bagagliaio. Che colla bisogna usare? In caso e' difficile installare un tetto nuovo? Ne ho trovato uno per 150 euro
  20. alla fine ho preso la Chrysler Sebring convertible 2.5 V6. Speriamo bene!
  21. dimenticavo, prrezzo medio della benzina in questi giorni e' di 2.90-3.00 $/gallone cioe' meno di 0.60 euro/litro. Da non credere!! PS: la benza ha 89 ottani, una ciofega
  22. per ora non lo ho trovato purtroppo Avevo trovato una bella yunday elantra del 2000 a soli 1100 dollari ma me la hanno portata via il giorno prima di chiudere l'affare per qualche centinaio di dollari in piu'
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.