Vai al contenuto

Trucido

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2385
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    3

Tutti i contenuti di Trucido

  1. Un grande, grazie per tanta roba. T!
  2. Risposta esatta: In garage del Geek, MÄC-Geek! T!
  3. Coreggo, ci stai? Alfa: Rebadge KTM e Maserati Fiat: 500 gonfie e Panda XXL Lancia: Y e rebadges Maserati: Ferrari rebadges Ferrari: Viper rebadges Chrysler: Ford Copy and Paste Dodge: Chrysler rebadge Jeep: Copy and Paste Land Rover, ma molto piú tamaro... ORa la domanda cruciale é: siamo piú bravi dei cinesi a copiare? John M. Keynes: ... At the end, we all going to die ... etc. T!
  4. Forma di provocazione e se eseguita con successo, sarebbe una bella sconfitta per GM. T!
  5. Una tortina ci stá sempre! http://www.schwarzwald-tourismus.info/var/plain/storage/images/media/presse/bilder_logos/schwarzwald_kulinarisch/die_groesste_torte_steht/18202-1-ger-DE/die_groesste_torte_steht1_medium.jpg T!
  6. Un bel po´ di idee rubate e come al solito, gode dell´ effetto second mover - first winner. Ma anche sapiente di ció, bel lavoro (e lo dico da Ducatista con l ´ aermacchi in garage...) T!
  7. Aymaro... ah scusa, matteo.. invece di faccine, consigli? Mille Gracias T!
  8. Se, vengo in privato. Alberghi decenti, non troppo cari ci sono? visto che non ho voglia di farmi ogni girono 200da BS a Mi.. T!
  9. Ciao Dannatio, hai un´ info rigaurdo al prezzo? Grasssssie! T!
  10. Großmutter 1. Austria Großmutter 2. Triestina (Italiano/Tedesco/Sloveno) Großvater 1. Svizzero (Poschiavo/Ladino) Großvater 2. Austro-tedesco Fatti un idea... T!
  11. Voglio solo ricordare i tubi pere l´impianto frenante.. in plastica.. T!
  12. KAZZen DiKKKen? T! Spero bene, avendo studiato/fatto la scuola in italia - che prima o poi riaprendo la madre lingue (in veritá la nonna lingua )
  13. Alla faccia del Premiumness.. Materiali di pregio e riciclati. Siamo all´ avanguardia! T!
  14. motori estremamente all´avanguardia: direi proprio che dipende dalla perspettiva. Ibrida e Elettrica sono confermate. T!
  15. Per via di una richiesta via PM, ho chiesto il parere a qualche mio collega sulle prime immagini della QP: Stile: Pro: - Decisamente "italiano", molto emozionante, non "the averega car" - Decisamente promossa come la macchina di categoria piú sportiva - Decisamente promossa come linea, sopratutto le luci davanti (tono: Piccoli, cattivi, belli) e dietro (finalmente niente soluzioni mondeo, ma soluzione premium) - Fiancata filante e una bella evoluzione dello stile QP Contro: - Sbalzo anteriore resta un po´ lungo - colore per la presentazione valido per cina, ma esiste meglio - Dubbio sulla posizione della scrittura QP baule (poco curato, posizione strana) Interni: Pro: - Assolutamente alla pari con gli altri, tranne RR e Bentley - Bilanciati, non troppi bottoni, ne troppo pochi - Bella spaziosa dietro - Leggere nelle linee Contro: - Il tunnel dietro Dubbio: Qualitá dei dettagli, cura materiali. T!
  16. Dai ci provo... Visto che Trucido é un incapace e non risponde. Tutti gli esempi saranno e sono puramente esempi, ok? Allora, ci sono metodi diversi per fare un bilancio. Ci sono - in grosso modo - tre metodi. US- GAAP (ente non statale, autonoma) IFRS (ente semi autonoma, ispirata a US GAAP, ma con componenti molto piú reglementati ispirito al metodo di bilancio anglo-sassone - detto navale) HGB / Bilancio (cosidetto tedesco, ma esiste anche in giapp e sopratutto in cina) Meno importante: Bilancio navale (anglo-sassone, reglementato dallo stato inglese, tedesco e UN) Per fare bilanci devi fari i conti. E quelli si fanno o doppi (privato, e tutte le istituzione che fanno sono commerciali) o semplici (contabilitá statale, per esempio) Adesso le regole: Se vuoi essere quotato in borsa, la borsa (cioé gli ufficiali) impongono certe regole. Per NY stock exchange (cioé Wall street e NAsdaq) é US GAAP, per Francoforte é HGB. Prendiamo Mercedes come esempio: Secondo HGB (che é il metodo piú vecchio di bilanciamento e fortemente orientato verso valori reali e non presunti - la presunzione é fortemente vietata) MB era sempre una azienda che facceva pochissimi soldi, se la cava abbastanza bene, ma non guadagnava. E quindi, di seguito era dura vendere i propri stock (Francoforte) e cavare soldi dal mercato azionario. Quindi hanno fatto il seguente trucco: hanno fatto quotare MB anche in Wall street. Qui i bilanci li fai secondo US GAAP. Il valore che dicchiari per esempio per impianti, non é il valore temporale (cioé quello che l´attrezzo vale sul mercatino dell´usato), ma il valore é quello che nel suo complesso potrebbe guadagnare ancora. Qui vale la regola del presunto valore. Di seguito, nei anni 90, quando MB aveva una sovracapacitá produttiva (sopratutto nei reparti non core Automotive) che era da ristrutturare, ma non aveva i soldi, se lí procurró faccendo capire che l´azienda aveva presunti valori altissimi. Allora si che vendi i propri stock, liquidi entrano e tutto il resto é storia. Ora la situazione in USA é: - GM Admin controllata e ritorno al stock, ma sotto un certo periodo. Stock notato in America, quindi metodo usato: US-GAAP, cioé presunzione. Infatti GM non ha mai vendute le fabbriche . Marce o no, non interessava. È rientrato in stock con un bilanci fatti in contabilita semplice (infatti controllata dal governo, proprietá statle, quindi metodo semplice, non doppio, quindi impossibile fare un bilanciamento giusto secondo US GAAP, di seguito il Stock Exchange da un certo periodo di transito, dove i valori sono solo valutati. In questo caso da Deloitte, che guarda caso, é anche la compagnia di consulenze di casa.) - Ford sopravviveva, Stock USA, metodo US GAAP, ma controllata dall´ente (non statale). Molto rigorosamente, ma sempre presunti valori. - Chrysler, quotata, dopo essere uscita dalla administrazione forza (ricordiamo, contabilitá semplice). Ma in contabilitá semplice fú divisa in pacchetti non quotati. Cioé il valore dei stock é fittivo, non reale - ma siccome non viene trattato come stock, ma é solo annuciato, non deve bilanciare ne secondo IFRS ne US GAAP. Anche se il valore é quotato secondo le norme US GAAP. Ma deve bilanciare anche secondo IFRS, visto che é l´ utile e non il presunto guadagno che conta alla fine nel bilancio FGA. Per ritornare all´ esempio, GM vs Chrsyler. Auburn Hills vale, secondo il metodo attuale allora solo quello che realmente potresti pretendere come prezzo al mercatino dell´usato. Tipo computer, impianti, uffici etc. Colpa é FGA, che deve dicciarare secondo IFRS e HGB (metodo severissimo). GM Building in confronto vale quanto ci puoi ancora produrre e amministrare. Cioé - se GM - sopravive 100 anni, il valore é enorme. La valutazione avviene senza considerare se e in quanto l´edifico sia ancora sensato perfare il lavoro che sarebbe sensato fare per GM. Quindi alla fine, la piccola chrysler fa i conti molto diversi dalla grande GM. .... Spero di essermi spiegato e aver fatto capire un´attimo meglio il problema T!
  17. Appunto, e quindi é sempre importante rendersi conto, che alla fine Moriremo tutti... (cit.) Scherzi aparte. È importante sapere che il mondo automitve é ben piú complesso e prima di avere dati duri e dolenti il gran dei manager si farebbe castrare. T!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.