Vai al contenuto

Delta

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    531
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Delta

  1. on il grande successo Lancia con Y e Musa in Italia e Germania da quando in qua musa ha avuto successo in germania?
  2. fuori è veramente bella, gli interni invece fanno ridere, la consolle centrale sembra una di quelle lavatrici bmw che ci sono su serie 5 e 7.
  3. cavoli qualcuno ha finalmente ritrovato la mia macchinetta a pedali che usavo quando avevo 4 anni, grazie!!!!! ps fa schifo.
  4. E' quello che ho pensato anch'io. Considerando il rapporto prezzo/vendite non vi sembra che la classe s sia quella che vende di più tra le 3 berline (c,e,s)?
  5. Ma quando arriveranno 159 e brera nel mercato usa? e soprattutto in che concessionari?
  6. ma perchè gli specchietti laterali sono così abnormi?
  7. oppure si potrebbero lasciare allo stato brado un po' di pecore, asini e mucche.
  8. a me non dispiace sinceramente....certo che però quando vedo la pinna della serie 3......sbavo sulla tastiera. Parlando della linea della macchina invece, secondo me, dietro e davanti non c'è storia è molto meglio la 159. Di lato invece mi spiace ma la 3er ha qualcosa in più. Innanzitutto lo sbalzo + ridotto, poi in generale ha degli stilemi più marcati rispetto alla 159. Guardate ad esempio come va a finire in basso il giroporte didietro sulla 3er (aiuta tutta la macchina a dare l'idea di essere più "piazzata per terra") e come è quello della 159. Comunque nel complesso preferisco l'alfa, e alla lunga anche.
  9. poveraccio, ha mangiato talmente tanta m.... negli ultimi anni, e lascialo sfogare no?
  10. UNICREDIT-HVB: PROFUMO, CON LA FUSIONE CREEREMO VALORE Alessandro Profumo ROMA - L'ad di Unicredit presenta l'operazione a Milano assieme ai vertici della banca tedesca, che parlano della nascita di un importante polo aggregativo in Germania. Profumo sottolinea che le sinergie dalla fusione ammonteranno a un miliardo di euro, che e' previsto per il 2007 un Roe al 18% mentre i costi di ristrutturazione peseranno per 1,35 miliardi. Abbiamo avuto - ha detto Profumo - un approccio alle cose da fare abbastanza conservativo, quindi confidiamo molto nel raggiungimento degli obiettivi fissati. L'operazione pienamente avallata dal colosso riassicurativo tedesco Munich Re. Montezemolo:un fatto fondamentale per l'Europa e la cultura del mercato. Morgan Stanley: questa fusione ci piace UNICREDIT: BIG ITALIANO CON META' DIPENDENTI A EST MILANO - Un valore di borsa, aggiornato all'ultima seduta, di 26,2 miliardi di euro, attivita' totali per 253 miliardi (a fine 2004), un Roe del 17,9%, 4.440 sportelli (sempre a fine dell'anno scorso) e, a oggi, oltre 80 mila dipendenti di cui 42 mila nella Nuova Europa. Sono questi i numeri che, ancor prima della fusione con Hvb, fanno di Unicredit il primo gruppo bancario in Italia per capitalizzazione e lo collocano nella top ten in Europa per redditivita'. Nata dalla fusione fra il Credito Italiano e il Rolo cui si uniscono fra il 1998 e 1999 Cariverona, Cassa di Risparmio di Torino e Cassamarca, poi Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto e CariTrieste, la banca guidata dall' amministratore delegato Alessandro Profumo e dal presidente Carlo Salvatori eredita da quelle aggregazioni i suoi grandi azionisti attuali: le fondazioni Crt (8,7%) Cariverona (7,4%) Carimonte (7%), e Cassamarca (2,1%) che messe insieme controllano il 25,2% del capitale. Accanto a loro, fra i grandi soci siedono Allianz (4,8%) e l'inglese Aviva (2,5%). Negli stessi anni delle alleanze in Italia parte l'espansione nell'Europa dell'Est con l'ingresso in Polonia grazie alla conquista di Bank Pekao. Nel 2000, mentre prosegue a tambur battente la campagna acquisti nella Nuova Europa, Turchia compresa, Profumo e' negli Stati Uniti e porta a casa Pioneer, specializzata nella gestione del risparmio. A partire dal 2001 il gruppo di riorganizza e un anno e mezzo fa si struttura su quattro divisioni (retail, corporate, private, asset management e New Europe) con la nascita di tre banche specializzate per segmento di clientela: Unicredit Banca, Unicredit Private Banking e Unicredit Banca d'Impresa. Ed e' questo schema che, secondo le attese, sara' replicato della mega-aggregazione tedesca con Hvb. Cosa ne pensate?
  11. se la facessero con un motore un po' più piccolo (o diesel) potrebbero benissimo tappare i buchi di produzione che ci sono ad arese (visto che si son fusi con l'alfa) ma invece niente....
  12. quindi la fiat è destinata a rimanere senza una berlina?
  13. Delta

    nuova stilo anche berlina?

    considerando che la croma non è una berlina (non si sa bene cosa sia a dire il vero ma una berlina non è, questo è certo) vi aspettate una nuova stilo anche in versione 3 volumi? è possibile?
  14. a mio parere venderà,e tanto quasi da bissare il successo della 206. ma quanto è lunga? dalle foto sembra un transatlantico!
  15. bastaaaaaa!! non ne posso più!!!! Voglio che esca!!ma quanto manca?? Avete presente quando avevamo 2 anni che ci facevano vedere il vasetto delle caramelle e poi lo nascondevano? Ecco, uguale!
  16. beh io l'ultima volta che sono andato a Monaco ho visto una thesis....con targa tedesca, infatti subito dopo si è messo a nevicare.
  17. ah vero grazie arco! un'altra cosa: i cerchi della classe e quanto sono orridi? Avete presenti quelli che lasciano la spalla alta, cromati che sembrano di 20-30 anni fa? bleh...
  18. anche da me non ce ne sono molte di a6. all'inizio quando è uscita se ne vedevano in giro e infatti pensavo "ecco che piazzano un altro boom" invece poi più niente. più che altro mi ha stupito il calo abissale della a6 avant, se ti ricordi la vecchia era un cavallo di battaglia ne vendevano una marea alle aziende, la nuova invece sembra arrancare.
  19. da me invece è pieno di 5er ma veramente pieno. se consideri la triade: 75% serie 5 20% classe e 5% a6, forse anche meno. Cmq può essere vera anche la storia che dici tu, la e salta meno all'occhio.
  20. caxxarola se è scritto sul giornale di confindustria non c'è altro da fare se non credeci, a meno che LCDM non sia diventato masochista.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.