Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Cl@udio

Utente Registrato
  • Iscritto il

  1. Punto evo restyling di Grande punto grossomodo e punto, ultima versione di punto evo oppure può essere la vecchissima punto, a seconda dell'anno...
  2. Ciao, secondo me dato il budget limitato, e l'età dei veicoli in gioco, suppongo sia da valutare l'impatto dei costi di manutenzione qui credo che panda sia imbattibile...
  3. rieccomi con aggiornamenti: come consigliato ho contattato altre concessionarie seat... risultati strani... uno mi fa preventivo con voucher aziendale 23.1k 116cv dicendo che con questa scontistica non si può cumulare tasso zero inoltre inserisce voci strane che sommate danno 1000€ aggravio..., l'altro invece dice che solo la 95cv resta ordinabile, e che voucher e tasso 0 sono compatibili... preventivo più trasparente, 21.100. poi sono passato in Mazda per la gemella più graziosa della yaris.. la 2 senza obbligo di alcun finanziamento mazda2 Homura a 25k. per togliermi ogni dubbio ho contrattato pure skoda fabia young 116 21.8k con tasso 0 a breve passo da toyota, dovrebbe stare un po più bassa rispetto alla mazda2 ma telefonicamente non ho avuto buon riscontro.... comunque siamo alla follia come prezzi.... Resta golf 8.5 1.5tsi 115 a poco meno di 24K di un anno..... o le troc a ca. 20000 del 2022... Più che la mancanza di prestazioni è probabilmente il rapporto cubatura motore/coppia/rapporti del cambio rispetto al peso che la fanno sembrare più fiacca di quello che non sarebbe in realtà... guido spesso una coeva polo col 1.2 69cv che sulla carta ha 30 cv e una turbina in meno.... ma in I,II e marcia sembra decisamente più prestante... in velocità da, ovviamente le cose cambiano. Ps. il cambio non rileva, meglio manuale, ma se c'è automatio non è motivo di esclusione... il famoso dsg comunque sembra dare noi ben oltre i 100k chilometri... quindi orizzonte abbastanza lungo per il mio chilometraggio...
  4. buonasera, secondo casa madre l'unita 1.5 sarebbe pronta ad utilizzare bio carburanti... è una trovata commerciale, nel senso che bene o male sono utilizzabili in realtà da tutti i motori, magari con qualche aggiustatina o effettivamente è un elemento da tenere in considerazione nell'acquisto di un bene durevole?
  5. oggi ho visto la nuova offerta a tasso zero su sito seat che fa tornare golosa la ibiza... qualcuno, chiaramente in PM potrebbe consigliarmi concessionario zona Lazio/molise...?
  6. Per l'ibrido pensi sia affidabile? Come mai escludi altro?
  7. Eh ma altro concessionario sarebbe fuori regione.... Ad ogni modo tento.
  8. Buonasera, è giunto il momento di sostituire la mia auto. Non avendo né posto auto né colonnine vicino casa voglio posticipare quanto più possibile il passaggio all'elettrico, per cui come da titolo la cosa che più prendo in considerazione è l'aspettativa di vita della macchina... non ho particolari esigenze ma essendo unica auto sono orientato tra seg b/c, ma cit. "le auto perfette non esistono😅" per questo sto cercando di capire a quale compromesso scendere... Sono indirizzato ad un usato fresco o nuovo (in subordine)... budget ca. 18/20.000, km annui meno di 10.000 principalmente urbano e qualche we, almeno per un paio di anni, (poi potrebbero aumentare un pò). Basi su cui scegliere: affidabilità/riparabilità quantomeno presunta, interni di buona qualità, o che quantomeno non scricchilino... impazzisco... rapporto qualità prezzo (mi sembra che le seg. c lo abbiano più alto rispetto alle b considerando usato su usato) Motore e rapportatura cambio non sottodimensionati, non faccio quasi mai tragitti in piano, (questa è la cosa che più mi ha infastidito sulla mia attuale compagna di viaggio, una clio tce 103 cv è nemica delle salite... oltre ad un ingegnerizzazione del progetto che a lungo andare si è dimostrata pessima... emblematica la posizione della ruota di scorta....) Sto Valutando: Lotto nouve Suzuki swift: la scelta più cittadina, leggera e consuma poco, ma di contro rinuncio a spazio e gli interni sono decisamente rigidi e leggerini a livello di plastiche oltre ad essere peggiorata molto esteticamente rispetto alla vecchia versione. (è l'ultima in classifica al momento). Yaris forse la scelta più razionale, ottima cittadina più macchina rispetto alla Swift, di contro non gradisco molto gli interni e ho un po' timore sul modulo elettrico nel lungo periodo. La linea esterna mi piace molto (no la base). Preventiverò a breve, ma data la promo in corso, potrei acquistare nuovo. Seat Ibiza è quella che avrei già preso poco tempo fà,1.0 tsi 110 cv ma ho scazzato col venditore che a contratto firmato!! mi ha aumentato 3 volte il prezzo... con una differenza di oltre 1500€ tra il primo e l'ultimo (sul nuovo per convenzione con azienda ho sconto riservato) è la mia preferita sulle B... interni che mi danno impressione di essere migliori delle precedenti, è più spaziosa. oggi mi stuzzica non poco la 150cv... purtroppo c'è poca disponibilità sull'usato come la vorrei io: fr con fr pack banca o grigia. Lotto usato Audi a1 paragonabile ad ibiza, ma con moolta più disponibilità sull'usato ma a caro prezzo.... sarebbe l'unica b standard da prendere necessariamente usata... T-CROSS ultima versione sempre 1.0tsi 115 cv la più Flessibile, interni decenti linea nè brutta nè entusiasmante spaziosa e pratica, divano scorrevole, barre al tetto, protezioni nere su paraurti... di contro poca disponibilità usato e a prezzi alti anche se in budget T-roc fa bene tutto ma non eccelle in nulla... migliori interini di t-cros più spaziosa ma un po' più grande e pesante, credo che il 1.0 sia un po' sottodimensionato ma se ne trovano parecchie usate sia 1.0 che 1.5 (che dovrebbe essere già pronto per i bio carburanti leggo.... sarà fuffa??) maaa quanto mi consuma in città??? la mia clio tce non schioda dai 12/12.5... Golf 8 - 8.5 usate o semestrali per la seconda, ce ne sono a iosa... 1.5 etsi 130/150 cv oppure 1.5 tsi 116 per la 8.5 siamo in budget, secondo me in pole position con t-cross (per via della dimensione leggermente più contenute) potendo scegliere quale tra le due?? sinceramente tutto questo abisso qualitativo tra 8 e 8.5 non l'ho notato, ma forse mi sbaglio. Bmw 118i f40, stupenda dentro e fuori, essendo vecchia versione (per me più bella della nuova con gli occhi a mandorla 😆) più svalutata della Golf la trovo a più o meno allo stesso prezzo, ma leggevo che risulta più assetata delle altre... Detto ciò mi aiutate, magari fornendomi qualche altra cosa non considerata su questi modelli? voi quale scegliereste e perchè?? Ps ho scartato: tutte le psa oltre a non fidarmi più del puretech, non le digerisco molto come Linea salvo solo panda, e avenger... Renault ho già dato... Polo e Fabia e Arona con riserva qualora dovesse presentarsi qualche ottima occasione... Grazie a quanti mi dedicheranno parte del loro prezioso tempo!
  9. Si ho avuto conferma da altri, e per quanto riguarda clio, l'offerta è si migliorata ma sempre solo su vetture in stock... Con optional... In pratica devi accettare di pagare : 250€, per la ruota di scorta, altri 250 per i fendinebbia e altri 250 per gli pneumatici da 16 sompre con le coppe in plastica, oltre ad altri optional che avrei comunque preso, e che quindi non riporto...
  10. Boh in realtà resta sempre più economica delle nuove b di almeno 1000€ forse in periodo di crisi potrebbe dare troppo fastidio a polo ibiza? Chissà...
  11. Aggiornamento situazione... Fabia aumentata a dismisura rispetto al preventivo di febbraio... Aumentato il listino di quasi 400€ e sceso il contributo rottamazione di 550€... Ovviamente ho declinato...credo sia l'unica che post covid hanno aumentato ?
  12. Cioè fai finanziamento ti becchi lo sconto e dopo recedi, e lo sconto ti resta? in Renault mi avevano suggerito questa cosa.... ma non ci ho creduto era vero allora.. azzz buono a sapersi...
  13. Concordo sul tedesco, ma darei un occhio anche al Francese in caso di dubbio... però ti assicuro che il tedesco ti da soddisfazioni, una volta "entrato" .
  14. Buonasera! Corsa decisamente fuori budget.... in pratica l'offerta è valida solo su vetture "in Stock" e sono praticamente tutte piene di optional, e solo col finanziamento usuraio, che oltre a mangiare tutto lo sconto, fa lievitare il prezzo di un'altro migliaio di euro... comunque sugli optional presenti c'è un forte sconto. Sintesi, la più cara del lotto, ma comunque non ci si poteva aspettare altrimenti, visto il prezzo"folle" (dal mio punto di vista) di 208 e che comunque si tratta di un nuovissimo modello... @ Fabione90 Capitolo gpf: c'è al 100% sui tsi e su ecoboost , ma da quanto ho capito è un must su benzina ad iniezione diretta €6 quindi... suppongo lo abbiano anche le altre... Poi non ho capito il discorso clio... consuma di meno o di più delle altre?
  15. Ciao infatti, tagliata fuori subito la coreana, anche se devo dire che il problema è pronto a monte... Il listino è troppo alto... Solo con metallizzato e ruotino (non richiesto) veniva quasi 18000€ La corsa è al contrario di fiesta mi piace molto dentro, ma la trovo un po' scialba fuori... Però al prezzo giusto potrei optare per lei... Ik puretech sulla carta sembrerebbe un po superiore al tsi, ma credo che nell uso quotidiano siamo li...
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.