Vai al contenuto

kryele

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    542
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di kryele

  1. Io ho superato i 10.000 km, e i consumi si sono abbassati, ora con città (torino) e un po di autostrada difficilmente scendo dai 14, solo quando tiro molto. Sul motore non lineare e da un po che mi lamento pure io. Il motore spinge bene solo se usato in un determinato range di giri, da 2000 a 2500 nel resto come dici tu muore, ma devo dire che da un po di tempo si è slegato molto e pur rimanendo poco lineare, devo dire che mi ha sorpreso per potenza. Sent from my PietraMiliare
  2. In ottica di risparmio e di un minimo di piacere di guida andrei di tata, qualche decina di euro in meno di assicurazione e sicuramente più brio. Però devo dire che la tata non la conosco proprio, e non saprei prezzi e reperibilita' dei componenti al di fuori del motore (che essendo il fiat non dovrebbe dare problemi su questo punto) Sent from my Milestone
  3. Nel senso di rotonda, entrano senza mettere frecce e 2 uscite prima in cui devono uscire mettono la freccia a dx, tu pensi bene escono a quella prima di me, entro che senno' ci sto mezzora, ma devi inchiodare subito dopo perche' ti accorgi che devono uscire all'uscita dopo la tua, quindi han messo la freccia 3 uscite prima! E come ho detto ho beccato gente che davanti a me, entra nella rotonda gia' con la freccia dx attaccata, cosi' tu pensi forse devono uscire alla prima uscita... e invece no! si fanno la rotonda praticamente al completo ed escono alla tua uscita che sta praticamente a 290 gradi! A sto punto preferisco quelli che non mettono proprio frecce, almeno ti lasciano un po' di suspance:)
  4. In questi tre mesi che sto facendo il rappresentante ne ho viste di tutti i colori.... oltre i classici che si piazzano in mezzo a 80 km/h che costringono pure i camionisti ad andare in corsia di sorpasso per passarli, quelli che pensano che le rotonde siano dei circuiti ovali in stile indianapolis dove, se sono a piu' corsie, possono trasfromarli in ovali tagliando nel centro (secondo loro...) e allargandosi alle estremita', ci sono pure quelli che, sempre nelle rotonde, usano i segnali luminosi ad minchiam, mettendo la freccia a dx prima dell'uscita che vogliono prendere (ma ne ho visto alcuni che si fanno tutta la rotonda completa entrando e uscendo all'ultima uscita sempre con la freccia a dx...). Per non parlare quelli che con la neve in questi gg di torino si pensano di guidare la slitta di babbo natale, mentre invece hanno un suv che deve sottostare alle leggi della fisica terrestre che ti sorpassano ai 90 km/h per poi girarsi alla prima curva (capitato). E quelli sempre che con i suv (niente contro la categoria di auto, ma tutto contro gli idioti tipo che le guidano), pensando di essere chissa' quali re della strada ti parcheggiano in seconda fila chiudendoti di fatto e facendoti perdere 3 quarti d'ora, si incazzano e ti vogliono pestare quando tu esasperato dall'attesa chiami i vigili e che arrivano guardacaso un secondo dopo loro. (capitato pure questo, ma ero talmente incazzato perche' avevo perso un appuntamento con un cliente importante che se non c'erano i vigili quello era ancora steso sulla strada....). Ora sto pensando di cambiare lavoro, non per il lavoro in se, ma per lo stress che ti sottopone guidare in italia al giorno d'oggi... (sembra un po' un'esagerazione, ma vi assicuro che in tre mesi mi e' capitato questo e ben altro...)
  5. Come ti ho detto, non e' che non voglia io farlo, e che passando dove l'ho comprata, loro me lo facevano pure (cambio olio e filtro olio solo) ma mi han detto che comunque a 20.000 km (perche' se fai l'estensione della garanzia i tagliandi da 30.000 km diventano 20.000 in fondo da qualche parte ci devono pur guadagnare...) sarei dovuto ripassare (o il prossimo anno in caso non gli avessi sorpassati) e rifarlo. Poi ognuno puo' dire quel che vuole a sto punto, io dopo due officine (che se hanno ragione si sono comportate onestamente, avrebbero potuto pure prendere i soldi e fregarsene senza cambiare un tubo) e ora dopo aver letto cosa dice il libretto di istruzioni mi sento piu' che tranquillo. Come ti ho gia' detto se fanno storie gli porto il libretto e glielo faccio leggere finche' non imparano a memoria quello che c'e' scritto. Per sicurezza domani chiamo anche io Renault italia e gli spiego cosa mi e' accaduto, se anche loro confermano io fossi in te cambierei officine visto che probabilmente ti stanno prendendo per i fondelli. (tra l'altro ho scoperto dal forum di 4ruote che pure la vecchia clio 3 tce che ha lo stesso identico motore della nostra faceva i tagliandi ogni 2 anni.)
  6. Ero io, oh non so che dirti, sia alla concessionaria dove l'ho presa (a cirie' torinese), sia alla concessionaria qua vicino dove l'ho portata mi han detto 20000 km o due anni. Domani se ho tempo vado in quella qua vicino e mi faccio firmare un foglio dove attesta che e' ogni due anni giusto per tutelarmi. Se non vogliono farmelo sto tagliando non e' colpa mia, io ci ho pure perso due giorni e loro dei soldi per sta storia. Edit: tra l'altro mi stai facendo spaventare e sono sceso con una scusa per controllare sul libretto di istruzioni.... anche li dice 2 anni o 30.000 km ! Se c'e' sul libretto di istruzioni penso di avere le palle coperte, fino a 20.000 km o due anni non mi vedono piu' e se dicono qualcosa nel caso (toccatina scaramantica) debba fare un intervento in garanzia, gli faccio mangiare il libretto di traverso se provano a dire solo bha!
  7. Scaricati il loro programma, fa tutto da solo, riconosce automaticamente (una volta inserito e' chiaro) la versione che hai nella schedina e scarica automaticamente i poi che gli chiedi (un massimo di 20 categorie, ma piu' di quello non serve fidati, anche perche' piu' poi metti piu' il sistema si rallenta sia nel calcolo e nel ricalcolo del tragitto, sia la navigazione vera e propria, avevo fatto una prova con quasi 70 categorie di poi inserite e la mappa scattava quando mi muovevo non era piu' fluida, infatti i poi vengono caricati nella ram del dispositivo, che e' limitata)
  8. Vai sul tab aggiorna traffico,voci,autovelox ecc.. selezioni quello che vuoi scaricare e te lo scarica lui:) ci sono molti poi qualche voce, qualche wallpaper e molte immagini per il cursore dell'auto che sono molto ben fatti e belli e soprattutto sono gratuiti:) A rigor di logica non dovrebbero farti troppi problemi una volta constatato che non hai usufruito del bonus, infatti credo che tomtom abbia gia' messo in conto per ogni carminat una mappa in cui non ci guadagnano una pippa, quindi per loro non cambia niente. Per la copia ci sono due metodi, il primo e piu' facile e' copiare totalmente con qualche programma di copia, l'sd originale sulla nuova. Ma a me non ha funzionato8-) Il secondo metodo quello che ho usato io, prevede pero' che tu sia gia' in possesso dell'ultimissima mappa uscita, infatti basta inserire la nuova scheda vergine (formattata in fat32) nell'auto, accendere il navi, aspettare qualche minuto, spegnere e prelevare la scheda. In questo modo il navi ha copiato dei file di sistema nella scheda che, una volta inserita nel pc, tramite tomtom home, viene riconosciuta come navigatore e tu puoi tranquillamente aggiungere (non fare il ristora del backup, perche' il codice scheda e' cambiato e quindi non ti funziona se fai cosi') tramite il tab aggiungi mappe, la mappa in tuo possesso oltre che tutte le altre cose dal tab gestisci dispositivo. (RIPETO PERO' DEVI AVERE L'ULTIMA MAPPA USCITA DA TOMTOM ACQUISTATA PERO'). Non aggiungere la mappa da gestisci dispositivo perche' come sopra non te la riconosce, ma tutto il resto (poi, voci, ecc..) si. Ha se hai aggiunto dei preferiti li perderai pultroppo. Per la sd io ho la 4gb che bastano e avanzano secondo me(ho due mappe montate su, l'italia propria del carminat per iq routes e corsie avanzate e l'europa del mio vecchio 730 che anche se piu' nuova, non essendo pensata per carminat non mi funziona l'iq routes cosa molto comoda nel traffico di Torino:idol:). Per gli autovelox e i poi in generale ti consiglio un giro su poigps, sito dal quale pure tomtom rubava poi:). Infatti per evitare questo, ora han messo un limite agli aggiornamenti possibili se non sei un utente premium, mi sembra siano 6 o 4 ad anno.
  9. kryele

    Cellulari con Windows mobile 7

    Questa me l'ero persa, nonostante sto seguendo la vicenda con vivo interesse. Ha gia' acquistato molti punti in piu' nella mia preferenza:) Gia' ma almeno non dovranno aspettare nmila anni prima di averli. secondo me gia' nel primo quarto del 2011 queste lacune saranno colmate alla grande. Ne sono convinto anche io, soprattutto samsung sta facendo la mossa piu' adatta, visto che e' l'unica casa in grado di offrire qualcosa in piu' che si sposa in modo assoluto all'interfaccia di wp7: il superamoled. Come ho detto pocanzi, le restrizioni hw e sw che microsoft ha imposto, livellano tutti i produttori, solo samsung parte avvantaggiata. Io se devo essere sincero, trovo invece assolutamente gradevole e usabile la nuova interfaccia, molto minimal, ma con gusto e tutto quello che serve di piu' a portata di mano. (MA NEANCHE IO L'HO MAI PROVATO DI PERSONA). L'unica cosa che mi lascia un po' dubbioso e' il fatto di non avere i miei widget preferiti su scermo e dover quindi sempre accedere alle varie applicazioni per consultare quello che su android basta che sblocco lo schermo. Pero' c'e' da dire che il sistema e' cosi' veloce e reattivo (molto piu' android a quanto pare) che non sarebbe neanche un grande sforzo, essendo tutto praticamente istantaneo.
  10. kryele

    Cellulari con Windows mobile 7

    Si per quello ho messo per ora fra parentesi, ma secondo me l'impiccio sta nel quando arriveranno i primi aggiornamenti? Le vendite sono un mezzo flop, le case per ora hanno saggiato il terreno, e bisogna vedere appunto se gli aggiornamenti verranno direttamente da microsoft o dovranno passare per le case tipo android (e qui allora aspetterei un bel po' prima di decidere su quale casa puntare, ho gia' avuto l'inchiappettata con motosola). Poi la possibilita' di personalizzazione non penso arrivera' mai, microsoft non permette neanche alle varie case di personalizzare l'interfaccia, al max ha stabilito uno spazio in cui le case possono metterci i propri programmi. L'interfaccia e' e rimane quella (finche' non decide microzzoz certo). Quindi o l'interfaccia ti piace cosi' o prendi un'altro telefono. Niente sbpshell o sense o launcher alternativi come per gli altri competitor.
  11. kryele

    Cellulari con Windows mobile 7

    Non e' un bug, e' proprio voluto da microsoft, in teoria tu non potresti neanche cambiare sd (che poi smontando il telefono si riesca a vedere dove e' alloggiata e a cambiarla e' un'altro discorso che penso sia dovuto al fatto di malfunzionamenti). Tra l'altro non tutte le sd funzionano, ma devono avere determinati standard decisi da microsoft e devono essere formattate in modo particolare (ad esempio e' uscito un programma per symbian^3 che formatta le sd per wp7.... In pratica se vuoi cambiare sd prima comprati un symbian..... siamo alla frutta....). Sul che sia veloce, non dovresti aver problemi con wp7, infatti microsoft ha stabilito degli standard minimi molto alti, in poche parole questi telefoni usciti ora (lg, htc, e samsung) sono il minimo sindacabile per wp7 e sono gia' velocissimi. (anche se htc ha qualche rallentamento in piu' non si sa perche'.... mentre lg e samsung sono perfettamente uguali) Considera pero' che gli standard cosi' ferrei potrebbero influire sulle vendite e sulla voglia delle case di puntare e seguire l'evoluzione di microsoft. Infatti tra gli standard ci sono: cpu che deve essere quella, ram e rom che devono essere quelle, tre tasti fisici, fotocamera da 5 mp, niente espandibilita' con sd. In poche parole alle case per diversificarsi rimane solo lo schermo e bon. Quindi per ora omnia e' avvantaggiato grazie al super amoled che tra l'altro su il form factor grafico di wp7 e' una meraviglia. Come detto sopra han fatto passi da gigante rispetto al 6.x riguardo fluidita' e reattivita'. Pero' han tolto (per ora?) multitasking, copia e incolla, possibilita' di personalizzazione.
  12. Sarebbe aggiornabile comunque solo una volta.... credo.... Non penso che alla tomtom siano cosi' scemi, una volta partito qualsiasi tipo di connessione, penso parta il timer nei loro server (senno' sarebbe facile trovare dove han sistemato la data nel navi). Possibile che il rivenditore si sia dimenticato, ma cmq sei hai collegato almeno una volta il tomtom credo che loro abbiano gia' fatto partire il timer. Hai provato a scaricare l'ultima mappa da tomtom home prima di chiamare?
  13. Il concessionario, prima di darti la macchina, attiva il contratto diciamo, quindi in tom tom sanno che il tuo codice (tra l'altro sul carminat ci sono due codici identificativi, quello legato al telaio e quello legato al navigatore vero e proprio) e' stato attivato in tale data e potra' usufruire degli aggiornamenti gratis. Quindi come ho potuto constatare con i miei occhi, non parte dall'attivazione che si fa da pc che collega una tua email a un account tomtom, infatti un amico e' stato fregato (si e' fregato da solo) perche' fino all'altro giorno dopo quasi un anno (l'ha presa dopo di me) non ha attivato l'account credendosi furbo, ma quando l'ha attivato ormai i due mesi erano scaduti, o almeno cosi' gli han risposto da tomtom
  14. Niente spia e ho superato l'anno, portata l'auto a controllare mentre ero fuori città in un'altra concessionaria perché mi si era rotto il sensore cintura di sicurezza (suonava anche a cintura allacciata. .. UNO STRAZIO anche se dopo un po smetteva, ma credo dopo un quarto d'ora buono...). Staccato sensore, controllata l'auto con pc collegato per una mia curiosità e nessun errore rilevato. Di alle concessionarie di prendere i tabulati delle manutenzioni e dei tagliandi e di controllare bene. Manco il mio prima di leggere li sapeva dei due anni (e ci mancherebbe che mi ha fatto fare sto sbattone sapendolo...) Sent from my Milestone
  15. kryele

    Lezioni di giapponese

    Punta direttamente alla cognata no? O al fidanzato jappo
  16. Partendo dal presupposto che il 75cv, e' divertente come stirare una tonnellata di camicie:P, i consumi come hai sentito variano molto, se tiri tutte le marce sempre al palo i 9 km/l li fai, io guidando normalmente con un occhio anche ai consumi (ma non ne faccio una malattia), i 14km/l di media li faccio
  17. Bhe' potevi postare nel tread consigli, comunque, i consumi reali della tce sono un po' piu' alti rispetto al 75 cv, ma possono essere potenzialmente bassi. Mi spiego meglio, il tce penso non sia altro che il 75cv piu' turbina. Nel traffico quando sei fermo, il minimo e' uguale per i due modelli, quindi dovrebbero consumare uguale, e nelle ripartenze puoi sfruttare la coppia maggiore a bassi regimi per non tirare le marce, cambiando sensibilmente prima senza bloccare il traffico:). Chiaro che se inizi a prenderci gusto con la coppia, i consumi saranno sicuramente piu' alti rispetto al 75 (ma neanche tanto....). Considera poi che nei tratti extraurbani la tce non consuma quasi niente (probabilmente anche il 75 ma l'ho provato solo per scartarlo subito prima di comprare l'auto.)
  18. Due anni, confermo, mentre gli inveivo dietro mi hanno mostrato il loro listino dove avevano tutti i kilometraggi e gli anni per le varie auto, e poi non credo che si mettano a fare ste cazzate regalandomi pure soldi per il gusto di farlo, visto che cmq avevo prenotato 1 settimana prima e non mi sono presentato li all'improvviso causandogli disagi perche' magari avevan macchine da fare prima
  19. Martedi' scorso, prendo chiamo un po' di officine per prenotare il tagliando, trovo l'officina che me lo faceva in giornata e accettava il buono a scalare che la renault mi ha rilasciato, e stamattina l'ho portata per il tagliando. Lascio la macchina alle 8:15 il tipo prende tutti i dati, km, targa, dati del libretto ecc... Mi faccio 1.5 km a piedi per prendere il pullman per tornare a casa. Scendo dal pullman e mi chiama l'officina: "Senta, ma perche' ci ha lasciato l'auto?" io: :czdc:"per il tagliando?" (con voce caustica, dopo aver gia' litigato nella mezzora di autobus con un arabo e un'altro uomo di etnia indecifrabile che mi hanno "gentilmente" invitato a lasciare loro i posti i fondo al pulman, nonostante il resto fosse semideserto:® omino bianco dell'officina: "ok, ma ha solo 9000 km" io: con la voce di murigno "no e' problema mio:disag:" omino bianco (che si vede era milanista): "senta faccia poco lo spiritoso, e venga a ritirare l'auto" io: "gia' pronta? ma almeno avete aperto il cofano?:(b" omino rossonero: "il tagliando va fatto a 20.000 km o ogni 2 anni..." io: "...... ma por...(taglio il resto siccome e' un forum pubblico) cazzo dirmelo mentre vi davo i dati no?" Morale della favola, dopo un'altra ora arrivo all'officina (che in auto dista 5 minuti...) e siccome avevo il buono che scadeva entro l'anno da 250 euro mi sono fatto dare pezzi di ricambio (pastiglie, battitacco, e braciolo, non quello della clio, ma uno aftermarket che monta meglio secondo loro il tutto gratis anche se l'ammontare veniva piu' 300 euro. Io non avro' fatto un buon affare ad affidarmi a Renault, ma anche Renault non ha fatto un buon affare a vendermi l'auto a me....
  20. Guarda io non ho la macchina in questione, ma ho provato tutte e tre le versioni a benzina e ho un amico che ha il 1.4 gpl. il 1.2 86 cv e' abbastanza sottodimensionato (diciamo che e' un polmone su quell'auto) e quindi bisogna tenerlo su di giri per riuscire a cavarci una guida non dico veloce ma normale, con conseguente consumo alto. Il 60 cv a essere sincero non l'ho provato, avevo paura che non partisse proprio . Il grande errore di ford e non aver tirato fuori un 1.4 normale. Io ho provato la versione con cambio automatico (che odio), e anche li il maggior peso del gruppo cambio e un automatico non proprio all'ultimo grido, portano la macchina ad essere un discreto polmone con consumi abbastanza alti. L'unico altro 1.4 disponibile e' la versione gpl, che ho provato guidando quella del mio amico e devo dire che a benzina va quasi come un'auto normale, a gpl e' un po' morta ma almeno si risparmia parecchio in carburante. Forse un 1.6 sarebbe fin troppo, secondo me sarebbe bastato un 1.4, magari un po' piu' pompato, a benzina senza cambio automatico per avere una buona macchina con consumi giusti.
  21. Non e' male considerando che non c'e' piu' l'incentivo statale, ma siamo quasi a fine anno, ed e' una km 0 io tirerei ancora qualcosina, magari a 11.000 netti.
  22. Urca, costa piu' dell'autoradio che vorrei mettere al suo posto... pero' interessante il fatto che cosi' si puo' ascoltare la radio tenendo spento il navigatore...
  23. E chi l'ha bacchettato, io gli ho solo detto che in questo forum, essendo un forum pubblico e' meglio non parlare di queste cose, perche' oltre a essere un reato (chiedere non e' reato ok ma la procedura e' reato) credo che uno rischia pure il ban. Non mi sembra di avergli detto mo ti denuncio brutto lestofante che non sei altro:P Ste cose le ho fatte pure io per carita' e penso che la maggior parte di noi abbia almeno un mp3 non proprio legale:P Comunque gli ho gia' spiegato in pvt le mie ragioni, quindi chiudo qua
  24. Io so un po' di parte, considero la mito un'ottima macchina certo, ma considero la civic straordinaria. Pero' visto le tue premesse, forse mi butterei su una mito, considerando anche i costi accessori che hanno le due auto. La mito e' vista come una macchina per fighetti modaioli e in parte sono daccordo, e questo si ripercuote anche sul prezzo (alto per il segmento che alla fine e'), ma oltre il risparmio alla pompa, considera il risparmio assicurazione-bollo-sfiga. Sfiga perche' non sempre puo' andare tutto bene, e i pezzi delle auto orientali sono (di solito non sono informato sui prezzi dei ricambi della civic) piu' alti delle concorrenti, mentre i prezzi dei ricambi delle italiane sono (anche qui di solito anche se non sempre e' vero) piu' convenienti. Ora non sto come e' messa honda con i ricambi, ma ricordo che con una hyundai una amica per un fanale rotto durante un tamponamento aveva speso una roba tipo 300 euro e aveva dovuto aspettarlo per due settimane (non si trovava da nessuna parte e l'hanno ordinato dalla casa madre). In un ottica di risparmio, Mito forever anche per la rivendibilita' e per il mantenimento di un certo prezzo di mercato (non si svaluta molto rispetto a una civic).
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.