Search the Community
Showing results for tags 'ford ufficiale'.
-
Fiesta 2022 si presenta con un frontale totalmente rinnovato caratterizzato da una nuova calandra con logo integrato, fari LED su tutta la gamma e Matrix a richiesta e nuovi paraurti che si differenziano ancora di più tra Fiesta, Active ed ST. Al posteriore nessuna modifica a parte i fari leggermente oscurati. Dentro le novità si concentrano sul nuovo schermo strumentazione digitale da 12.3’’ mentre quello infotainment da 8’’ è touch e ha i sistemi di mirroring integrati. Tra gli ADAS disponibili troviamo: wrong way alert, active park assist, cross traffic alert, lane keep assist e adaptive cruise control con stop and go. Nessun upgrade o modifica sui motori, tutti 1.0 EcoBoost, già rinnovati da poco con moduli mild-hybrid (benché rimanga quello con meno cavalli senza alcun tipo di elettrificazione). La ST con il suo 1.5 EcoBoost ottiene un Track Mode che disattiva il controllo di trazione e setta l’ESP in “wide-slip mode”. Troviamo infine i nuovi colori Boundless Blue, Beautiful Berry e Mean Green dedicato alla sola ST. N.B.: Fiesta 3 Porte non è più ordinabile Fiesta ST-Line Fiesta ST Fiesta Active Press Release: Ford
- 96 replies
-
- 3
-
-
-
- ford fiesta
- fiesta
- (and 7 more)
-
- 31 replies
-
- 3
-
-
-
- ford mustang 8
- ford mustang 2022
- (and 6 more)
-
- 3 cil. 1.0 EcoBoost da 100 o 125 CV, eventualmente anche con un automatico a 7 rapporti; - 1.5 diesel 4 cil. EcoBlue da 100 CV; - elettrico da 136 CV, 290 Nm, con potenza di ricarica max 100 kW in C.C. (10-80% in 35 min.); ed 11 kW A.C. (circa 6 ore per la ricarica). Anche nella versione BEV, può trasportare 2 Europallet (2,9 mc), ha una botola per carichi lunghi oltre 2.6 m. che si apre reclinando il sedile passeggero. Carico utile per il modello BEV, pari a 700 kg, trainabile 750 kg. Per i modelli endotermici, dati non ancora forniti. Topic Spy -> Clicca qui!
- 26 replies
-
- 1
-
-
- transit courier 2024
- ford ufficiale
- (and 9 more)
-
- 6 replies
-
- ranger hybrid
- ranger
- (and 9 more)
-
Arriva oggi la conferma da parte di Ford Europe circa la commercializzazione dell'americano Bronco in alcuni paesi europei ed in quantità ridotte. Ancora non è dato sapere quali paesi ricevano l'apprezzato modello statunitense o con quali motorizzazioni ed allestimenti, ma certo è che verrà introdotto verso la fine del 2023 come model year '24. Nessuna intenzione, invece, di creare una versione RHD per UK, Australia e Giappone. Press Release: Ford Europe Ho preferito aprire un thread apposito considerato che quello del Bronco USDM sia abbastanza stagionato e pieno di versioni ed allestimenti riservati al solo mercato USDM. Messa lì la targa lo fa apparire molto stupido.
- 10 replies
-
- 2
-
-
- bronco 2024
- bronco
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
FONTE: https://www.carscoops.com/2021/05/2022-ford-f-150-lightning-strikes-ev-market-with-39k-price-tag-consider-us-thunderstruck-too/ Topic Spy ➡️Clicca qui!
- 32 replies
-
- ford elettrica
- elettrico ford
- (and 10 more)
-
- 15 replies
-
- 6
-
-
La prima SUV frutto della collaborazione con VAG si chiama Explorer. CARTELLA STAMPA (ENG) SPY TOPIC ➡️ CLICCA QUI!
- 33 replies
-
- 1
-
-
- elettrico ford
- bev
- (and 10 more)
-
Ford presenta la nuova Kuga in una veste completamente rinnovata e basata sulla piattaforma della Ford Focus. Partiamo dalle cose che ci fanno piacere: la massa complessiva cala - in media - di 90 kg rispetto al modello uscente. La vettura è più lunga e larga della precedente, il passo arriva a 2.7 metri. Lunga 4.58 metri, Larga 1.88 ed alta 1.74 metri. La gamma sarà caratterizzata da modelli a ciclo otto, diesel, ibridi, mild-hybird e plug-in-hybrid. Gli allestimenti saranno pantografati a quelli di Focus, quindi troveremo ST-Line e Vignale, che avranno dei frontali specifici. Due motori a ciclo otto , entrambi 3 cilindri 1.5 EcoBoost, che sono declinati in 120 e 150 CV. Sul fronte diesel abbiamo il 1.5 EcoBlue da 120 CV a cui si affianca un 2.0 diesel da 190 CV. Andiamo nel dettaglio delle ibride. Ford Kuga EcoBlue Hybrid . Questa è la versione semi-ibrida (Mild Hybrid) con tecnologia 48 volt ed utilizza un motore diesel 2.0 EcoBlue da 150 CV. La tecnologia Mild Hybrid utilizza un moto-generatore collegato alla cinghia dei servizi (BISG) che sostituisce l'alternatore standard, consentendo il recupero e lo stoccaggio di energia durante le decelerazioni del veicolo e la ricarica di una batteria a ioni di litio da 48 volt raffreddata ad aria. Il consumo medio registrato secondo ciclo WLTP è di 5,0 litri per 100 chilometri ed emissioni di CO2 di 132 g / km. Ford Kuga Hybrid. Passiamo alla versione ibrida convenzionale. Utilizza un sistema di propulsione completamente ibrido e auto-ricaricabile. Permette di circolare in modalità puramente elettrica per un piccolo numero di chilometri ed a bassa velocità. Sotto il cofano è presente un motore a benzina da 2,5 litri a ciclo Atkinsosn che è accompagnato da un piccolo motore elettrico, un generatore ed una batteria. Questa versione arriverà nel 2020 e sarà disponibile sia in configurazione trazione anteriore sia trazione integrale. Il consumo medio registrato è di 5,6 l / 100 km ed emissioni di CO2 di 130 g / km. Ford Kuga Plug-in-Hybrid. Sarà il massimo esponente dell'elettrificazione che possiamo trovare nella gamma. Disponibile dal lancio della nuova Kuga. La versione PHEV combina un motore a benzina a quattro cilindri da 2,5 litri con un motore elettrico, un generatore ed una batteria agli ioni litio da 14,4 kWh. Sviluppa una potenza totale di 225 CV e consente alla Kuga di viaggiare fino a 50 chilometri in modalità 100% elettrica. Da omologazione, il consumo medio è di 1,2 l / 100 km ed emissioni di CO2 di 29 g / km. Il punto di ricarica si trova sul quarto anteriore sinistro. Il guidatore può scegliere tra le seguenti modalità di guida:Auto EV, EV Now, EV ed EV Late Charge. Sarà disponibile con la nuova trasmissione automatica ad 8 rapporti ed anche con la trazione integrale AWD. All'interno, troviamo molti elementi in comune con la Focus, mentre il quadro strumenti da 12.3 pollici è preso in prestito - optional - dalla nuova Ford Explorer. Un sistema di infotainment Sync 3 nuovamente aggiornato, verrà riprodotto sullo schermo di infotainment da 8 pollici per i modelli dall'allestimento intermedio in su, con Apple CarPlay e Android Auto. La Ford progetta anche di offrire il suo primo HUD nella Ford Kuga Titanium. Sketches: Star.Trek.Strange.New.Worlds.S01E05.Subbed.ITA.WEBRip.XviD-ZDC.mp4 Press Release: Ford Europe Topic Spy: ▶️ Ford Kuga III 2020 (Spy)
- 77 replies
-
- 2
-
-
-
- kuga 2020
- ford ufficiale
-
(and 5 more)
Tagged with:
-
Tecnica e Sketches: Press Release: Ford Europe Mustang Mach-E GT Press Release Mach-E GT: Ford Europe Topic Spy: ➡️ Ford Mustang Mach-E 2020 (Spy)
- 56 replies
-
- 3
-
-
-
- ford ufficiale
- mach-e
- (and 8 more)
-
Ford rilascia oggi una preview del nuovo Ranger, pick-up di taglia media per il mercato internazionale, senza però andare troppo nello specifico. Oltre ad uno stile più muscolare e vicino a quanto visto su Maverick ed F-150, troviamo un interno del tutto rinnovato con possibilità di avere per gli allestimenti più ricchi, un maxi tablet da 12'' per l'infotainment con sistema operativo SYNC 4 e strumentazione digitale da 10.1''. Sotto il cofano tre motori turbodiesel fra cui un nuovo 3.0 V6 e due 2.0 con turbo singolo e doppio, ed un benzina 2.3 EcoBoost. In futuro anche una probabile variante plug-in pensata per il mercato europeo. Gli allestimenti per i non autocarro saranno XLT (blu), Sport (grigio scuro) e Wildtrak (arancione) Ranger Wildtrak Ranger Sport Ranger XLT Press Release: Ford Europe Topic Spy: ▶️ Ford Ranger V 2022 (Spy)
- 15 replies
-
- ford ufficiale
- ranger 2022
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
Costruito sulla piattaforma della Ford Fiesta, si inserisce tra i SUV compatti di segmento B, tra Ecosport e Kuga per Ford. Le sue dimensioni sono: lunghezza 4,19 metri, altezza 1,54 metri e larghezza 1,80 metri. Tra le sue caratteristiche un bagagliaio da 465 litri, di cui 80 litri ricavati dal vano adibiti un tempo alla ruota di scorta. Per quanto riguarda i motori, per ora Ford dichiara una versione mild hybrid, con un’unità 1.0 Ecoboost turbo benzina accompagnata dall’alternatore ISG ed un sistema 48 Volt con batteria agli ioni di litio. L’unità elettrica recupera energia in frenata e in decelerazione e la rilascia sotto forma di coppia motrice quando si accelera. La nuova Ford Puma ibrida EcoBoost Hybrid Tecnology è proposta su due livelli di potenza: 125 e 155 cavalli. Al momento del lancio commerciale, sarà disponibile anche il 1.0 125 CV non ibrido, abbinabile, in alternativa, al cambio doppia frizione a 7 marce, che diventeranno 6 sul 1.5 diesel da 120 CV che arriverà qualche mese dopo. via Ford Press Release: Ford Topic Spy: ▶️ Ford Puma 2020 (Spy)
-
Bronco Bronco Big Bend Bronco Black Diamond Bronco Outer Banks Bronco Badlands Bronco Wildtrack PRESS RELEASE
- 156 replies
-
- 6
-
-
-
-
- ford ufficiale
- ford bronco
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
A seguito di un investimento di 42 milioni di euro nello stabilimento spagnolo di Valencia, Ford Europe è pronta a lanciare le sue multispazio in declinazione ibrida. La base tecnica è rappresentata dal 4 cilindri da 2.5 litri a ciclo Atkinsons che abbinato all'unità elettrica ed al cambio CVT, eroga complessivamente 225 CV e 210 Nm di coppia. La batteria è installata sul pavimento del veicolo per evitare di ridurre lo spazio interno o il bagagliaio. L'S-Max Hybrid sarà disponibile in una versione a cinque e sette posti, mentre il Galaxy Hybrid avrà sette posti di serie. Saranno inoltre dotati di un sistema di frenata rigenerativa che consente di catturare fino al 90% dell'energia normalmente persa durante la frenata. Avranno anche l'interfaccia SmartGauge per monitorare il consumo di carburante ed energia. S-MAX Hybrid Galaxy Hybrid Press Release: Ford Europe
- 30 replies
-
- 2
-
-
-
- s-max 2021
- s-max
- (and 10 more)
-
A differenza dell'F-150, modello totalmente nuovo, gli F-Series Super Duty (F-250, F-350 e F-450) sono un restyling neanche troppo pesante della precedente generazione. I fari anteriori adesso sono integrati nella calandra, anch'essa nuova, e presentano le diurne a forma di C, motivo ripreso anche da rinnovati fari posteriori. La coda è stata ridisegnata con nuovi portellone e paraurti e inedite sono anche le prese d'aria, vere, nei parafanghi. Ascoltando le richieste degli acquirenti, Ford ha ridisegnato anche le pedane laterali, adesso più pratiche e ha aggiunto delle maniglie all'interno del cassone. Il cassone è adesso dotato (optional) anche di luci a LED, portellone elettrico e del Pro Power On-Board, un mini generatore da 2 kW utile per caricare attrezzi. L'interno, benché rimanga old-school e visivamente una spanna sotto rispetto ai concorrenti, è stato migliorato nei materiali e nel design. Nuova la strumentazione da 12'' e lo schermo infotainment che spazia tra gli 8'' e i 12'' a seconda degli allestimenti (che come da prassi Ford sono molti); nuove anche la plancia comandi del clima e la posizione del caricatore wireless. Ford ha introdotto anche i richiestissimi sedili Max Recline, già introdotti su F-150 e diverse funzionalità fra cui connessione 5G e molti nuovi ADAS. Segnalo due nuovi ingressi anche tra i motori: il 6.8 V8 è il nuovo propulsore standard e sostituisce il 6.2 Godzilla, dotato di blocco in ghisa e testata in alluminio. Rimane il 7.3 V8 Godzilla, messo a punto per il 2023 grazie anche ad una nuova presa d'aria. Il diesel 6.7 V8 Power Stroke viene aggiornato grazie a nuovi collettori di scarico e ad un nuovo turbocompressore singolo. Ad oggi nessun dato è stato rilasciato, cosa che accadrà alla presentazione del listino tra qualche mese. Chiaramente, essendo dei veicoli pensati per il traino, troviamo innumerevoli agevolazioni che spaziano tra modalità di guida, app per telefono, telecamere aggiuntive, app per navigatore (Ford Trailer Navigation), collegamento rimorchio facilitato (Pro Trailer Hitch Assist). Sketches: Prima-Dopo: Press Release: Ford USA Davvero interessante come abbiano scelto la proposta di design peggiore. Ford è proprio della sua "Flop Era" in quanto a design.
- 6 replies
-
- ford f-series super duty
- f-series super duty 2023
- (and 3 more)
-
PRESS RELEASE
- 34 replies
-
- 1
-
-
- ford ufficiale
- ford bronco sport
- (and 5 more)
-
Ford Bronco Raptor debutta come MY 22 e soltanto in variante a 5 porte con ben 25 cm in più di larghezza rispetto al Bronco standard. Il motore è il 3.0 V6 EcoBoost portato a 405 cv con blocco volutamente in ferro e non in allumino per una resistenza e durata maggiore. L’intercooler e il sistema di raffreddamento sono stati totalmente riprogettati per adattarsi ad un utilizzo più estremo. Cambio a 10 velocità, 7 diverse modalità di guida per il sistema G.O.A.T. + una nuova denominata Baja, chiara ispirazione del nuovo Bronco Raptor, e creata per affrontare le dune anche a velocità sostenute. Bronco Raptor offre anche un Quiet Mode, da utilizzare in città, che lavora direttamente sugli scarichi. Anche lo chassis è stato rivisto pesantemente, come prevedibile, al fine di permettere un gioco maggiore nell’escursione delle ruote, grazie anche a dei nuovi bracci Ford Performance. In Ford hanno anche irrigidito del 50% le traverse in corrispondenza dei montanti B e C per una maggiore rigidità torsionale della carrozzeria. Le sospensioni, riviste come su F-150 Raptor, con ammortizzatori FOX, assali Dana (50 AdvanTek semi-flottante al posteriore e 44 AdvanTek all'anteriore), oltre a semiassi migliorati. Inutile a dirsi, ma la carreggiata viene allargata da 21,8 cm a 187 cm, mentre l'altezza da terra è aumentata di 12 cm rispetto al Bronco standard. Nuova anche la modalità di guida One Pedal, da utilizzare sui terreni più impervi, così come il transfer-case studiato ad hoc anche sulle rocce più difficili. All’esterno Ford ha pensato bene di ridisegnare molti dei pannelli, e troviamo anche una nuova griglia anteriore, protezioni ovunque e fari anteriori (nelle ottiche) e posteriori di differente disegno. Gli pneumatici, infine, sono gli KO2 37” All Terrain di BF Goodrich. L’interno subisce modifiche unicamente legate al trim, come i colori Code Orange e Black Onyx, l’utilizzo di suede e tessuti tecnici e la disponibilità standard dello schermo info da 12”. Ordini aperti, soltanto in America, da Marzo 2022. In foto la comparazione tra Bronco Wildtrak e Bronco Raptor Press Release: Ford USA Topic Spy: ➡️ [USA] Ford Bronco Raptor 2022 (Spy)
- 13 replies
-
- 7
-
-
-
-
- bronco 2021
- ford ufficiale
- (and 7 more)
-
Il rinnovamento del pick-up medio di Ford passa per l'immancabile Raptor, modello ad alte prestazioni che arriverà anche in Europa. Il motore è il 3.0 V6 EcoBoost che, a causa delle normative europee, produrrà nel nostro continente "soltanto" 288 cv e 491 Nm invece dei 392 cv e 583 Nm previsti per altri paesi fra cui l'Australia (il modello in foto è in AUS-Spec). Per entrambe le varianti il cambio è un automatico a 10 rapporti. Esternamente troviamo subito la griglia con il lettering Ford per esteso, ormai tipica dei Raptor, passaruota allargati, paraurti ad hoc, slitte e protezioni motore in acciaio da 2.3'', ruote da 32'' con cerchioni da 17'' ed altezza aumentata rispetto al Ranger Wildtrak visto qualche tempo fa. All'interno figurano sedili sportivi in pelle ispirati a quelli degli aerei caccia, volante con paddles, impianto audio Bang & Olufsen con 10 altoparlanti, il gigantesco schermo touch da 12'' del Ford SYNC4 e strumentazione digitale. Immancabile anche sul Ranger il selettore di modalità di guida che permette di optare tra Normal, Sport, Slippery, Rock Crawl, Mud/Ruts, Sand e Baja e come visto su Bronco Raptor, anche qui è possibile scegliere il sound degli scarichi a seconda della necessità. Gli ammortizzatori sono dei FOX messi a punto da Ford Performance mentre la corsa delle sospensioni è stata aumentata di 290 mm davanti e di 250 mm dietro. Arriverà dopo l'estate. Press Release: Ford Europe Topic Spy: ▶️ Ford Ranger Raptor 2022 (Spy) Lo trovo esteticamente un po' meno estremo rispetto al precedente o no?
- 12 replies
-
- 1
-
-
- raptor
- ranger 2022
- (and 5 more)
-
Debutta in esclusiva per il mercato cinese la nuova Ford Mondeo, con stilemi ripresi da EVOS. Mondeo ST-Line Press Release: Ford China Topic Spy: ▶️[CHN] Ford Mondeo 2022 (Spy) CERTO, NO, TENETELA PURE IN CINA, tanto qui in Europa va tutto bene: abbiamo quei meravigliosi esempi di design quali il Pesce Ebete e quell’altro accrocchio al 25esimo facelift, sosia dei funghi di Super Mario.
- 34 replies
-
- 12
-
-
-
-
- ford ufficiale
- mondeo
-
(and 5 more)
Tagged with:
-
- 12 replies
-
- 6
-
-
-
Al Motor Show di Bruxelles, Ford Europe presenta la rinnovata Mondeo. Cosa cambia? La griglia anteriore, il disegno del paraurti e sotto-paraurti anteriore, hanno ridisegnato l'interno delle ottiche dei fari ed ora i fendinebbia utilizzano la tecnologia LED. Il montante C, invece, riceve un inserto cromato dalle dimensioni generose. Il "grosso" del cambiamento si verifica all'interno, dove la leva del cambio automatico è stata sostituita con il selettore rotante già in uso su Land Rover e Jaguar. Nuovi sedili, con diverso tessuto, alcune modifiche alle luci di cortesia ed una nuova nomenclatura per gli allestimenti: Titanium, ST-Line e Vignale. La gamma motori vede l'introduzione del modello Hybrid Wagon, che utilizza un 2.0 litri 4 cilindri benzina a ciclo Atkinsons, accoppiato ad un piccolo moto-generatore che prende spunto da una batteria da 1.4 kWh agli ioni di Litio. La potenza di picco - complessiva - è di 139 kW / 189 CV. Nuovi motori diesel EcoBlue tutti da 2.0 litri che rispettano le normative Euro6.2, sono declinati in potenze 120 / 150 e 190 CV che sono accoppiati - di base - ad una trasmissione manuale a 6 rapporti oppure optional una nuova trasmissione automatica ad 8 rapporti (presumo sia la AISIN). L'unico motore a benzina è rappresentato dal 4 cilindri da 1.5 litri Ecoboost da 123 kW / 167 CV, dato che il 2.0 litri Ecoboost - attualmente - non rispetta le norme Euro6.2. Sull'aspetto info-telematico, la nuova Mondeo riceve un Cruise Control Adattivo con funzione S/S ed il sistema di riconoscimento della segnaletica verticale. Via FORD Topic Spy -->https://www.autopareri.com/forums/topic/65564-ford-mondeo-my-2019-spy
- 34 replies
-
- 3
-
-
- mondeo ibrida
- mondeo 2019
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
Press Release: Ford USA F-150 Rattler 2023 Novità per F-150: si tratta del Rattler, allestimento per off-road leggero pensato come proposta entry-level basato sull’XL. Ha la trazione 4WD standard, cerchi da 18” neri in alu, badges specifici, scarico doppio, pneumatici all-terrain, slitta, ammortizzatori specifici ed il descent control. Ford USA F-150 Tremor 2021 Per chi ritenesse l'FX4 troppo soft e il Raptor troppo estremo, ecco che arriva in gamma il nuovo allestimento Tremor. Disponibile in configurazione Super Crew, presenta nuovi dettagli distintivi all'esterno e all'interno, fra cui la calandra e loghi ad hoc. Modifiche anche al settore sopensioni/ammortizzatori, con tarature e set-up per garantire un'ottima esperienza di guida su terreni sterrati o scoscesi; mentre è possibile dotare il Tremor di un differenziale Torsen a slittamento limitato. Gli angoli di attacco e uscita sono rispettivamente di 27,6 e 24,3 gradi e il tow-ratio sale a 10.900 lbs (quasi 4950 kg). Infine Ford ha dotato l' F-150 Tremor con la modalità di guida Rock Crawl, in aggiunta ai già presenti Normal, Sport, Tow/Haul, Eco, Slippery, Snow/Sand, Rud/Mud. Ford USA
- 21 replies
-
- ford f-150
- f-150 2021
-
(and 5 more)
Tagged with:
-
Ford rinnova Tourneo e presenta quindi il primo modello creato in JV con Volkswagen. Rispetto al Caddy, da cui deriva, cambiano muso e poco altro. Confermati i due passi e l'allestimento Active che riscuote sempre più successo all'interno della gamma Ford. I motori sono il 1.5 EcoBoost da 115 cv ed il diesel 2.0 EcoBlue da 102 o 122 cv (quest'ultimo anche con trazione integrale). Tourneo Connect Active Tourneo Connect Sport Grand Tourneo Connect Titanium Press Release: Ford Topic Spy: ▶️ Ford Tourneo Connect III 2022 (Spy)
- 27 replies
-
- 3
-
-
-
-
- tourneo connect
- tourneo
- (and 7 more)
-
V8 della versione GT unito al cambio della GT350, oltre a diversi componenti presi in prestito anche dalla GT500, si prospetta una vettura molto interessante. Questa Mustang Mach 1, eroga 487 CV a 7000 rpm e 570 Nm di coppia a 4600 rpm che vengono scaricati al suolo dalla trasmissione manuale a 6 rapporti Tremec 3160 che è stata revisionata al fine di esser resa più veloce, così come è stata rinforzata la frizione bidisco. Per chi non ha dimestichezza con il cambio manuale, è disponibile la trasmissione automatica a 10 rapporti che ha una diversa calibrazione della meccatronica ed un convertitore di coppia rivisto. Specifico per la Mach1 è un altro radiatore aria-olio per la trasmissione automatica. Dalla GT350 prende in prestito anche il sistema di aspirazione, il sistema di lubrificazione e raffreddamento del motore maggiorato. Topic Spy --> Clicca qui!
- 20 replies
-
- ford ufficiale
- mustang
- (and 6 more)
-
La nuova Focus è disponibile in tre tipologie di carrozzeria: Hatchback 5 porte, Berlina 4 porte e Wagon. Il passo è 53 mm più lungo, arrivando a 2701 mm, mentre la lunghezza complessiva è solo 18 mm più lunga (ora 4378 mm). La larghezza è all'incirca la stessa, a 1820 mm, e la nuova vettura ha una altezza ridotta di 15 mm rispetto alla precedente Focus. La massa complessiva è calata - in media - di 88 kg. Circa 33 kg provengono dal telaio, che utilizza una percentuale maggiore di acciaio ad alta resistenza e alcuni elementi in alluminio nella struttura anteriore anti-crash. Complessivamente, la rigidità del corpo vettura è aumentata del 20%, ma questo aumenta fino al 50% attorno agli elementi di sospensione, il che, secondo Ford, consente una maggiore flessibilità nella regolazione delle sospensioni. I pannelli della carrozzeria sono più leggeri di 25 kg rispetto a quelli del precedente Focus, l'interno perde 17 kg e il powertrain e gli impianti elettrici perdono rispettivamente fino a 6 kg e 7 kg. Gli allestimenti, che prevedono anche differenti connotazioni estetiche si dividono in quattro anime differenti: Active, Titanium, Vignale ed ST-Line. Linea a parte farà la RS. La gamma motori parte con il benzina 3 cilindri 1.0 Ecoboost (rdc aumentato a 10.5:1 e pressione di iniezione a 250 bar) con Filtro Anti-Particolato con potenze di 85 - 100 - 125 CV a cui seguono il 3 cilindri 1.5 Ecoboost in due declinazioni di potenza 150 CV e 181 CV. Il diesel è rappresentato dal 4 cilindri 1.5 litri EcoBlue da 95 e 120 CV e dal 4 cilindri 2.0 litri EcoBlue 4 cilindri da 150 CV Per ora non state menzionate versioni ibride o completamente elettriche, ma ci si aspetta che il 1.0 Ecoboost venga accoppiato ad un elettro compressore con sistema 48V La trasmissione è manuale a 6 rapporti o automatica ad 8 (Aisin) I motori 1.0 benzina e 1.5 diesel al posteriore avranno una sospensione a ponte rigido, mentre le varianti più potenti e performanti otterranno quelle a ruote indipendenti. Le sospensioni indipendenti la posteriore sono standard sui modelli 2.0 litri, sulle versioni rialzate Active, sulle lussuose Vignale e sulle wagon. Sul campo assistenza alla guida abbiamo il sistema Co-Pilot360 Assist, che include adaptive cruise control, adaptive headlights con camera che controlla l'approssimarsi delle curve ed accende i fari di svolta, Active Parking Assist, Evasive Steering Assist che aiuta nelle manovre di evasione degli ostacoli. Standard la connessione WI-FI, ricarica wireless per i cellulari dotati di tale sistema ed SYNC 3. La nuova focus sarà una "Global Car" con allestimenti uniformati che - rispetto alla precedente - sono passati da una combinazione di 360 possibilità a solo 26. Questo consentirà di ridurre i costi produttivi della nuova Focus, che porta in dote anche un telaio completamente rinnovato ma ancora basato sulla piattaforma C2 della Focus di precedente generazione. Allestimento ST-Line prevede un abbassamento del corpo vettura di 10 mm, mentre la Active (versione Cross-over della Focus) prevede un'altezza da terra maggiore di 30 mm rispetto alla Focus Titanium o Vignale. Focus ST-Line Focus Wagon Focus SEDAN Focus Active Focus TitaniumFocus Vignale autofacil.es | Spy: http://www.autopareri.com/forums/topic/60486-ford-focus-iv-2018-spy |
- 264 replies
-
- 2
-
-
- ford focus
- ford focus iv
-
(and 6 more)
Tagged with: