Vai al contenuto

loric

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    10114
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    7

Tutti i contenuti di loric

  1. Prima era solo TopGear, ora sono solo TopGear e Evo... ma andiamo avanti. Bo', ci sarebbe pure la recensione su Motortrend... ne dice un gran bene per i motori e perfino per lo sterzo, ma non risparmia alcune frecciatine: Ma, a me pare proprio IL discorso, o quantomeno parte di esso.Poi sia chiaro: è una buona macchina, sono sicuro che ti darà delle soddisfazioni e sono convinto che hai fatto bene a comprarla. Il punto è che tu vieni da una Polo, io da 3 Alfa. In particolare non sono convinto (mi farò un'idea definitiva quando potrò provarla) che non le manchi qualcosina per non farmi rimpiangere la mia attuale 147. Edit: mi fermo qui, non volevo ingenerare polemiche.
  2. Una vaccata? C'è, per esempio, l'editoriale su Evo: E poi tutti questi riferimenti a Golf... Vorrei ricordare che la nasona è stata, fino a non molto tempo fa, il punto di riferimento di BMW per la serie 1. Ora, che il punto di riferimento di Giulietta sia Golf (e lo dicono tutti), non mi pare un passo avanti.
  3. Non mi pare che nessuno abbia mai affermato che la Giulietta sarebbe risultata un cesso di macchina. Anzi, il common consensus è proprio l'opposto. Dove le opinioni divergono? Sulla caratterizzazione tecnica e meccanica della macchina. Considerato che, per tradizione, le Alfa hanno sempre avuto certe caratteristiche, diverse dalle Lancia o dalle FIAT, secondo diversi la Giulietta non avrebbe tali caratteristiche. Sarebbe un'ottima FIAT o una buona Lancia, ma, come Alfa, non si incastra proprio benissimo nelle aspettative degli appassionati del Biscione e le prove dei giornalisti, guarda caso, per la maggior parte confermano tali dubbi.
  4. O anche no. Seriamente, se un tizio americano (che magari non capisce nulla di macchine, che è miope, che si è svegliato male, ve le concedo tutte) dice che la Giulietta è brutta *paragonata alla Giulietta originale*, subito si pensa che qualche alfista italiano frustrato si sia iscritto a quel blog per sparare a zero sulla 940. Se non è paranoia questa...
  5. Ci sarebbe da chiedersi come sarebbe il comportamento della vettura con elettronica disinserita. La buona vecchia meccanica che ormai sta passando di moda perché costa meno la schedina, con 4 chip sopra, made in China.
  6. Difetti che, nella mia opinione, non cancellano il feeling di guida. Se proprio devo trovare un problema della 147 che mi ha dato fastidio (almeno all'inizio) è la durezza della frizione. Ora mi ci sono abituato e neanche ci bado, ma mia moglie lo trova così fastidioso che non riesce proprio a guidarla (cosa che, tuttavia, ha i suoi lati positivi).
  7. Non proprio, i dati sono disponibili a chi ne abbia interesse e devono essere forniti nei modi e con le cautele di legge. Così ha deciso Tremonti dopo il casotto scoppiato per la pubblicazione via internet dei dati relativi al 2005 (o 2004, non ricordo). In seguito a quel piccolo "incidente" ci fu anche una pronuncia del garante. Se non l'ha ancora cacciata significa che ha altre qualità
  8. In sostanza si può dire che la Giulietta è una buona anti-Golf, siamo tutti d'accordo? A questo punto la differenza di visione fra le due "fazioni" si può spiegare col fatto che per una è un ottimo risultato (obiettivamente la Golf non è un cesso di macchina, al contrario), per la seconda (la mia fazione)... be', si sperava in qualcosa di più, quantomeno in una anti-147, speranza che è risultata frustrata. Ho riassunto bene?
  9. Bell'errore, alla faccia della tutela della privacy Spero che non abbia versato le tue ritenute imputandole al tuo quasi omonimo, lol.
  10. Ci sono specifiche angolazioni in cui la 940 obiettivamente rende poco. Quella con Maglionne accanto alla 940 blu scuro è un esempio calzante.
  11. Uhm, è vero che la location (all'aperto) potrebbe incidere sulla percezione della luminosità e dei riflessi, ma non mi pare il rosso competizione... bo', mi hai fatto venire il dubbio.
  12. Il blu scuro (il nome ufficiale è blu profondo, giusto?) non è affatto male, secondo me rende bene quanto il nero ed è meno "comune". Marchionne non si smentisce mai, mi chiedo se indossa il maglione anche sotto la doccia.
  13. Oppure Marchionne, ai tempi della trasferta a Detroit e delle sparate contro Alfa, non si era portato dietro l'addetto alle P.R. di FIAT. Sai, in tempi di crisi bisogna tagliare le spese. Vabbe', il cielo è azzurro e l'erba è verde
  14. Ha detto un sacco di belinate, tant'è che qualche settimana dopo ha corretto il tiro. Tu potrai pensare che è un uomo schietto che dice le cose come stanno e senza giri di parole, ma la realtà è ben diversa. Se ne è parlato a iosa proprio qui su AP, mi pare ridondante riprendere l'argomento da capo. Sono sicuro che troverai tutte le informazioni che ti servono con la funzione "cerca".
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.