Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Logos

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  1. Assolutamente: la ricetta GT3 era feeling di guida + macchina track day ready + affidabilità. Su 458 vs GT3: L'effetto era lo stesso: rischio d'incendio. Le cause influiscono solo sulla facile o no eliminazione del difetto. Non è detto; o meglio, l'effetto si manifesterà più in là nel tempo, per ora D>S. E dipenderà sopratutto dall'efficacia della soluzione. i 3.6/3.8 watercooled delle Porsche lisce sono stati aggiornati solo con l'introduzione dei successivi modelli, qui Porsche s'è ben guardata dal fare una cosa simile (ovviamente più per questioni di liability legate al rischio di incendio che per altro)
  2. E' simile al casino di 458 che andava a fuoco a causa di una colla quando era appena uscita. Detto questo la figura di palta è palese, sopratutto per il particolare tipo di clientela che compra GT3. Sull'affidabilità Porsche è un discorso complesso: GT3 e turbo (anche 3.8) erano parecchio bullet proof, il resto della gamma invece lasciava molto a desiderare, sopratutto dal pto di vista dei motori.
  3. Chiedi ai clienti GTR a cui si friggeva la trasmissione in pista o a quelli Ferrari a cui si smonta il doppia frizione. La differenza è che da Porsche, sulle GT3, queste cose non ce le si aspetta, dato la loro storia\fama.
  4. ne sono morte 2 su 375 e nessuna era press fleet (quelle più abusate): avranno, come al solito, ridotto i margini di tolleranza per questioni di € (più che di prestazioni) e gli è andata male. Del resto un boxer 3,8 che gira a 9000 giri è sottoposto a stress molto elevati... (da pistonheads.co.uk) Il vero problema è che Porsche é diventato un marchio di massa ed è su roba proveniente da audi che ha i margini più elevati: non so fino a quando si potrà giustificare degli investimenti massicci su prodotti dal ROI basso.
  5. Può essere ma nei due casi hanno perforato il basamento con fuoriuscita di olio -> fuoco
  6. Porsche ha individuato il problema ("bulloni" delle bielle/connecting rod fasteners) e sostituirà i motori a tutte le 785 GT3 prodotte fin'ora. 2014 Porsche 911 GT3 Engine Replacement Confirmed » AutoGuide.com News
  7. A proposito di crash test & co, si sa quali sono le differenze a livello di rinforzi che hanno fatto si che la versione US pesi un 100kg in più? Ci saranno gli airbag laterali?
  8. Opinione prevalente (in maniera più PC), vista anche la reazione dei media outlet ai nuovi fari. Hanno cannato sulle previsioni di vendita e sui fari... l'importante è che abbiano ascoltato il feedback e risolto un problema.
  9. Un po' di conti messi lì a caso perché poi Phaeton ha sì perso ma condivideva pianale e componentistica con Continental GT e berlina (che ha venduto oltre ogni aspettativa), Classe A e smart hanno ammortizzato pianale per un bel po' di anni (nel caso di Smart saranno anche andati in rosso ma per quanto riguarda la classe A non ne sono così sicuro). Veyron è un investimento a livello di immagine: ha contribuito ad associare eccellenza ingegneristica con i marchi VW.
  10. Esatto: splittano l'attuale GT in una macchina un pelo più cheap, compatta e sportiva e in una più comoda lussuosa (bentley Continental etc)
  11. Esattamente: sono usciti con un prodotto un po' acerbo? sì. Stanno rimediando, ascoltando i feedback dei clienti? pure. Speriamo sistemino sterzo e risposta acceleratore in concomitanza per il lancio della versione US... così avremo un prodotto maturo. da evo.co.uk 60 kg in più per rinforzi strutturali (ma con il tub in carbonio non dovrebbe rimanere tutto praticamente invariato?) tetto in tela
  12. Drop of madness davvero: differenziale autobloccante, CAMBIO AD INNESTI FRONTALI?!?, biposto e 190 cv. Giù il cappello... sta cosa è molto più "dura e pura" delle ultime GT3/ferrari ad edizione limitata etc..
  13. E' indubbio che in Alfa hanno sbagliato le previsioni visto che alla fine gli è toccato sviluppare due fari al posto di uno. Poco male, il segnale incoraggiante (si può osservare in altri modelli FCA) è che si interviene sulla macchina anche dopo la presentazione: c'è maggiore attenzione alle richieste dei potenziali clienti. Chiusa questione fari: l'integrazione del tettuccio rimovibile è molto ben fatta+ i fari nuovi sono belli da vedere i cerchi molto molto carini le personalizzazioni in carbonio pure. Mezzo OT: quelli di akrapovic nel giro di 5 anni sono passati dall'essere un nulla (auto) a diventare leader nell'aftermarket auto e fornire stabilmente le case per prodotti di nicchia, complimenti!
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.