Vai al contenuto

33stradale

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    577
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di 33stradale

  1. A me piace di più il lavoro di Aymaro..
  2. GRANDE!!!!!!! Da vero Alfista.
  3. La trovo niente male ..bello metterci un motorone e farci l'alternativa della clio V6..con le 4 ruote motrici.
  4. ..resistenti e con frizione da scaricatore di porto..ma tutta 'sta precisione in quello della nostra Giulia 1.3 TI non la vedevo... Non ricordo granchè la concorrenza...
  5. intendi dire mostro di bellezza... Secoli che non si vedeva un design simile (prototipi anni 70)..di tale rottura coll'andazzo dell'epoca..e poi quella meraviglia di tetto... parole sante...
  6. L'ho provata (2.2) e posso in parte dar ragione a loro in parte no. Secondo me anche l'eccessivo elogio di 156/147/GT, che reputo molto buone ma assolutamente non ottime (varie versioni delle 3 provate..GT una spanna sopra), mi sembra a volte una forzatura. In generale non concordo sul metro di giudizio, cioè i voti dati con qualche assestamento in su su alcune voci possono starci, ma il confronto soprattutto colle tedesche mi sembra una forzatura eccessiva...senza scomodare emozionalità e quant'altro solo freddi ingegneristici numeri. Trovo EVO (esaltano scatole di cartapesta ultraleggere ed ultraspecialistiche) più incline a giudicare auto premium sportive, che ne dicano, condivido buona parte delle loro osservazioni. Pensa al prima prima e quell'aurea che aveva l'alfa, al prima senza un pelo di quell'aurea se non lo scudetto, al presente che inizia a ritornare al suo status ed al domani quando sarà pienamente riavvolta dalla magica aurea fascinosa. Troppo ottimista? Bohh.. visto quello che c'è stato in mezzo aver salvato l'estinzione del marchio e della sua identità mi pare già un miracolo... Dai resisti, che col multiair sarà meglio e se i volumi saranno sufficienti qualche auto sfiziosa tipo DUETTO potrà starci tranquillamente...ma mai denigrare il prodotto e fare un favore alla concorrenza...sennò l'auto per i vecchi alfisti non la vedremo mai..se i conti saranno appena appena sopra al limite del collasso finanziario! Che dire..la 159 sicuramente piacerà a molti, meno agli alfisti che hanno smanettato colle alfa a carburatori..ma i tempi cambiano...e recuperare totalmente l'identità sarà a mio avviso il prossimo passo..spero già colla 149.
  7. Manco io catalogo la M come noiosa, se non altro per i giri motore che prende e come li prende, le considero una eccezione come saranno le GTA, cioè di nicchia e specialistiche. Credo piuttosto che un marchio premium sportivo debba in ogni versione avere (entry level escluse..non concordo ma capisco che allarghi l'offerta e non vedo perchè vietare a qualcuno di prenderla solo x l'emozione che suscita un marchio come alfa ad un costo accettabile) quel quid dinamico in più rispetto alle altre generaliste e non. Sono contento per la tua 75..
  8. Non scrivo granchè perchè non ho tempo, ma se vedi quando mi sono iscritto,forse non ho perso qualche passo.. Ti chiedevo solo quali reputi ..politically correct come rivista.. Poi che a spada tratta abbia sostenuto le tesi delle riviste che avevano un giudizio più severo sulla 159 è un dato di fatto reiterato in infiniti posts..non te lo dico a sproposito..motivo per cui (non mi hai risposto alla domanda) ti chiedevo la "lista buona" delle riviste da considerare autorevoli ed affidabili nei loro giudizi..su qualunque auto, non solo alfa.
  9. Come ti ho scritto in un altro tread...è un gozzo dall'andatura incerta che non sgomma manco sul brecciolino....la posseggo tuttora..se vuoi fare una prova fammi sapere
  10. willy Che fine ha fatto? Una Testarossa aveva 710 CV..339 orari...nell'87 Altre anche peggio forse sopra a 1000 CV
  11. Mi sembrano pochi..credo + verso i 230, non che cambi molto..
  12. Specifica anche i passaggi sul telaio e la compostezza fuori dal comune Parlano di sterzo molto diretto...
  13. Riporta l'articolo per intero se puoi scannerizzarlo, a me pare che ne parlino piuttosto bene, anche alla luce del loro modo di interpretare una vettura.. Sulla bmw 130 (leggi l'articolo) parlano di gran motore "piatto" come emozioni cioè arrivi a 200 con grande progressione, senza quella rabbiosità che manca in parte anche al 3.2 alfa
  14. 33stradale

    159 su EVO

    Un bell'articolo su EVO di questi mesi sulla 159 (anche della 130), dove si parla della Q4 3.2 in particolare (sorpresa x il telaio davvero eccellente, meno x peso (elevato 1740 Kg), cambio (un po' allentato..ma molto buono), motore (dovrebbe essere un po' + rabbioso, gran voce cmq). La considerano un gran prodotto che con piccole accortezze, (sospensioni un pizzico + rigide x essere veramente al top come dinamismo) possa rappresentare lo stato dell'arte. Lusinghieri giudizi sugli altri (del 2.2 ..gran tiro in basso , sound tipico alfa). Non lo posso scannerizzare, se qualcuno puo'..
  15. 33stradale

    Bmw 130i

    Ho letto su EVO 132.000
  16. Credo che quello montato sulla barchetta li abbia.. All'inizio non li aveva di sicuro, però credo di sì in uno step successivo, come ho scritto in seguito
  17. Il 1.4 ed 1.6 non hanno il collettore ad aspirazione variabile, appannaggio di 1.8 e 2.0 step nato con la 156 (fine 97). Il 2.4 ha i contralberi e da lui si è derivato il 1.6, il 1.4 ed il 1.6 hanno stesso basamento (credo). Il 2.0 ha 2 controalberi così come il 1.8 forse in uno step successivo..non credo all'inizio. 2.0 83x91 1.8 82x82,7 1.6 82X75,.. 1.4 82x64,9 Scriveva Taurus.. http://www.autopareri.com/forum/showthread.php?t=14302&page=10&pp=10 4L 1.4 12v 80cv 1.6 TS 16v VVT 105cv 1.6 TS 16v VVT 120cv 1.8 16v 113cv 1.8 16v VVT 130cv/133cv 1.8 TS 16v VVT 140cv 1.8 TS 16v VVT VIS 140/144cv 2.0 TS 16v VVT 150cv 2.0 TS 16v VVT VIS 150/155cv 5L 2.0 20v VVT 147cv 2.0 20v VVT VIS 150/155cv 2.0 20v VVT VIS light Turbo 185cv 2.0 20v VVT VIS Turbo 220cv 2.4 20v VVT VIS 170/175cv il 1.6 torque prodotto a mirafiori appartiene alla vecchia generazione di propulsori 4L di media cilindrata Fiat ed ha avuto pesanti modifiche ma la produzione e' stata rimasta a Mirafiori a differenza dei nuovi modulari tutti prodotti a pratola serra.... No il nome originale per i pratola serra era superfire.
  18. Che io sappia solo il 1.8 ed il 2.0
  19. In merito allo sviluppo di questi 1.9 o 2.0 JTS multiair turbo puoi dirci qualcosa?
  20. Che senso ha utilizzare una testata opel al 100%?? su una versione quadrifoglio verde... Spero sviluppino il 1.9 con multiair e JTS.. con ben più dei 220 cv..l'opc ne tira fuori 240...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.