Tutti i contenuti di harada31
-
Bravo sport 150 cv: procedo?
27/12/2007...E' proprio una delle prime...
- BMW Serie 1 II (Spy Da Pag.16)
-
Alfa Romeo Giulietta (Topic Ufficiale - 2009)
ATTENZIONE: è partita la controffensiva di AutoBild...hanno gia detto che "sembrano più d'uno i casi"....come avranno fatto poi visto che le consegne non ci sono ancora state nemmeno in Italia . Il made in Germany si sta mobilitando.
- BMW Serie 1 II (Spy Da Pag.16)
- Il futuro dei siti produttivi Stellantis
- BMW Serie 1 II (Spy Da Pag.16)
- BMW Serie 1 II (Spy Da Pag.16)
- BMW Serie 1 II (Spy Da Pag.16)
- Il futuro dei siti produttivi Stellantis
- BMW Serie 1 II (Spy Da Pag.16)
- BMW Serie 1 II (Spy Da Pag.16)
- BMW Serie 1 II (Spy Da Pag.16)
- BMW Serie 1 II (Spy Da Pag.16)
- BMW Serie 1 II (Spy Da Pag.16)
- BMW Serie 1 II (Spy Da Pag.16)
-
Abarth Punto (Topic Ufficiale - 2010)
Secondo me, anche considerato che il Fire di suo non è leggerissimo(basamento in ghisa?), la differenza è minima. Anzi se non sbaglio il motore della Clio Rs è si più potente sotto il profilo della cavalleria ma è meno prestante se non erro sotto l'aspetto della coppia. Quindi magari se si confrontasse il gruppo motore-trasmissione potrebbe pure venir fuori che è la Evo Abarth a pesare di più.
-
Il futuro dei siti produttivi Stellantis
Sai cosa ci vorrebbe? Che ai lavoratori, non i magnafranc delle rappresentanze sindacali, venisse proposto di esprimere la loro opinione rispetto al piano attraverso il voto. Certo far votare 5000 persone in uno stabilimento non è cosa facile da organizzare..però cazzo farebbe crollare un sacco di veli.
- Abarth Punto (Topic Ufficiale - 2010)
-
Alfa Romeo Giulietta (Topic Ufficiale - 2009)
Io ieri in tarda serata ad un incrocio ne ho intravista una..bianco ghiaccio..ma solo di striscio purtroppo perchè nel mentre le svoltavo di fianco dovevo tenere a bada un idiota che mi ha tagliato la strada in bici...quindi la parte che ho visto di più è stata il posteriore dallo specchietto...sublime.
-
Il futuro dei siti produttivi Stellantis
Vedi tu hai ragione a dire che ci sono dei "peggioramenti" rispetto al CCNL, ma, perchè ci si riferisce a questo modello solo quando gli fa comodo? Quello che impone il CCNL sul fronte dei doveri dei lavoratori viene sempre ampiamente evaso. Basti pensare che al G.B.Vico (cosi si chiama oggi l'ex alfasud) hanno dovuto contrattare una cosa talmente ovvia che mi fa addirittura ridere a ripeterla, cioè che i lavoratori al termine del turno dovevano ripulire il loro luogo di lavoro e lasciarlo cosi come lo avevano trovato. Manco quello volevano fare. Ad ogni modo è da pazzi ad oggi farsi soffiare un investimento da 700 milioni di € (1400 miliardi di vecchie lire) con l'annessa sicrezza lavorativa che offre un modello di larghissima diffusione come la Panda. Cioè in quale altra azienda automobilistica si sta cercando di riportare in patria la produzione di un modello di successo per favorire i propri lavoratori MEDIOCRI a scapito di quelli stranieri che fino ad ora te l'hanno prodotta egregiamente e ad un costo notevolmente inferiore?
-
Il futuro dei siti produttivi Stellantis
Ed è esattamente vero, non è un mistero a nessuno il motivo per cui sono venuti alla luce Pomigliano, Termini, Melfi ecc...Ora per Termini si è giunti al capolinea, almeno sotto la gestione fiat, Melfi è quello che ha dato maggior prova di voler migliorare tanto da arrivare a meritarsi la classificazione "silver level", ma sto cavolo di Pomigliano in mano a chi sta che non se ne riesce a venir fuori? Io non critico a priori la scelta di insediare stabilimenti industriali in aree arretrate, il compito di uno Stato moderno passa anche da qui, ma questo non comporta necessariamente che lì dentro poi si sentano dei privilegiati intoccabili.
-
L’Inter rischia grosso. Deferiti Preziosi e Moratti
L’Inter rischia grosso. Deferiti Preziosi e Moratti - Inter / Serie A / Calcio - Tuttosport Deferimento http://www.tuttosport.com/files/deferimento%20doc.pdf
-
Il futuro dei siti produttivi Stellantis
Infatti credo che in quel sito più che parlare di malcostume meridionale sul lavoro i guai sono ascrivibili all'impronta che vi hanno lasciato i decenni di gestione Iri, alla stregua del peggior servizio pubblico, un luogo dove si assumono persone con poche competenze, in cui ognuno fa quello che gli pare lavorando poco e male e dove l'unica cosa che conta è andare in culo agli altri, e in più, quando vengono pungolati, rivendicano diritti. Fossero bravi ad assemblare quanto a rivendicare e manifestare...
-
Il futuro dei siti produttivi Stellantis
Torno a sottolineare che se salta l'accordo e 5000 lavoratori italiani sono costretti a stare a casa vorrei vedere teste sindacali rotolare a mò di monito per tutto il resto. Non si può mettere allo sbando il futuro di 5000 lavoratori in questi tempi ed in quell'area geografica e non pagarne le conseguenze.
-
Il futuro dei siti produttivi Stellantis
Non la fa, e forse mai la farà, perchè non ne ha bisogno. La gente compra Apple a prescindere, oggi più di prima, sapendo di acquistare un prodotto americano. Secondo me il problema sorge quando si inquadra la 500 come oggetto costruito in polonia e non quello che rappresenta realmente per il gruppo cioè un simbolo, un'icona, il segno di un cambiamento prima ancora che un prodotto da listino. Non sono per niente d'accordo. In primis perchè non è vero che si è sempre prodotto lì. Anzi gli stati uniti sono stati i pionieri dell'informatica. In secondo luogo perchè se è solo questione di dove viene fatto tutto allora queste nostre disquisizioni avranno vita breve considerato che già oggi diversi studiosi del settore automobilistico affermano che in un futuro non molto lontano ci sarà una sola casa automobilistica che produrrà vetture per tutto il mondo, resta solo da capire se sarà cinese o altro.