Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

renyuri71

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  1. Indubbiamente solo un virus serio come quello Alfa può portare a tante pagine di discussione su un elettrodomestico di origine francese realizzato in Polonia.
  2. molto probabile anche Quattroporte, frontale praticamente identico. Avevo cercato di capirlo dall'inizio della scena ma l'auto arriva già quasi solo di fronte.
  3. Hanno ripescato anche una Maserati Ghibli degli anni Novanta
  4. è una questione complessiva di assetto ed angoli: l'assenza della barra, già presente solo sui modelli più potenti, nella guida ordinaria ritengo sia ininfluente
  5. Modifica necessitata per eliminare saltellamenti a ruote. Fonte me stesso, ho una my2020 e sono stato preavvisato. Sul punto però avevo fatto specifiche questioni e parlo della 210cv.
  6. Come sapete le Stelvio (e Giulia Veloce) da fine 2019 non montavano più la barra duomi. Notizia di oggi è che ne arriverà una modificata, presumibile che chi ha ritirato un'auto prodotta dopo novembre 2019 sia contattato per settembre per il montaggio.
  7. Le strade erano due: o puntavi su gamma costosa e di nicchia o su una gamma mass market per i segmenti bassi e premium per quelli alti. Che poi è quello che fa Mercedes, che sotto la C ha dei sottoprodotti, e BMW, che sotto la 3 ha robaccia, ma con cui fanno soldi per l'immagine del marchio. Ed in fin dei conti Alfa, che già con Giulietta 55 era entrata nel mondo degli umani e con Alfasud si era definitivamente contaminata, deve puntare a numeri massivi con i segmenti inferiori lasciando a Maserati dall'E in poi (per il Suv, per la berlina un pensiero andrebbe fatto perché Giulia è troppo piccola per i mercati più importanti). Fermo restando la necessaria elite tecnica del segmento D. Semmai, la gamma andrebbe nobilitata almeno con una coupè, che da quello che emerge è possibile venga ripensata dopo l'eventuale auspicabile successo di Tonale.
  8. Mi risulta che sulla Quadrifoglio 2020 non vi sia
  9. La spiegazione per l'assenza della barra duomi è che l'hanno dovuta eliminare con modifica dell'angolo di Ackermann per evitare i saltellamenti in manovra
  10. in realtà credo sia l'opposto. Su Giulietta si spalmavano meglio, per non parlare del lungo cofano della 8C. Su un cofano piccolo la riuscita è discutibile. Comunque Alfa va verso un family feeling maggiore, per cui guardate a Tonale più che ad altro
  11. E' indubbiamente così: 1) hai fatto un prodotto eccellente ma palesemente lo sviluppi in modo ridotto e vi credi fino ad un certo punto limitando varianti di carrozzeria e motorizzazioni (vendi in Italia ancora numeri in percentuale significativa e non tieni conto del superbollo, per dirne una) ed anche, da ultimo, allestimenti e combinazioni. 2) la Rete continua ad essere deficitaria e spremuta come un limone. Purtroppo occorrono risorse molto superiori a quelle messe a disposizione, stabilità del management e tempo per sviluppare una gamma coerente.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.