-
Alfa Romeo Giulia M.Y. 2023
anche gli altri siti hanno seguito 4R richiamando il 190 diesel ed il 200 benza, sic
- Alfa Romeo Milano 2024 - Prj. 966/Kid (Leak)
-
007 No Time To Die - 2020
molto probabile anche Quattroporte, frontale praticamente identico. Avevo cercato di capirlo dall'inizio della scena ma l'auto arriva già quasi solo di fronte.
-
007 No Time To Die - 2020
-
Alfa Romeo Giulia GTA e GTAm 2021
Comunque se la compri oggi la vedi a metà 2021, tempo di consegna praticamente un anno, di fatto sold out senza neppure gli USA!
-
Alfa Romeo Stelvio M.Y. 2020
Chiedi quando è stata prodotta, dovrebbe essere il secondo lotto delle 2020
-
Alfa Romeo Stelvio M.Y. 2020
è una questione complessiva di assetto ed angoli: l'assenza della barra, già presente solo sui modelli più potenti, nella guida ordinaria ritengo sia ininfluente
-
Alfa Romeo Stelvio M.Y. 2020
Modifica necessitata per eliminare saltellamenti a ruote. Fonte me stesso, ho una my2020 e sono stato preavvisato. Sul punto però avevo fatto specifiche questioni e parlo della 210cv.
-
Alfa Romeo Stelvio M.Y. 2020
Come sapete le Stelvio (e Giulia Veloce) da fine 2019 non montavano più la barra duomi. Notizia di oggi è che ne arriverà una modificata, presumibile che chi ha ritirato un'auto prodotta dopo novembre 2019 sia contattato per settembre per il montaggio.
-
Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo
Le strade erano due: o puntavi su gamma costosa e di nicchia o su una gamma mass market per i segmenti bassi e premium per quelli alti. Che poi è quello che fa Mercedes, che sotto la C ha dei sottoprodotti, e BMW, che sotto la 3 ha robaccia, ma con cui fanno soldi per l'immagine del marchio. Ed in fin dei conti Alfa, che già con Giulietta 55 era entrata nel mondo degli umani e con Alfasud si era definitivamente contaminata, deve puntare a numeri massivi con i segmenti inferiori lasciando a Maserati dall'E in poi (per il Suv, per la berlina un pensiero andrebbe fatto perché Giulia è troppo piccola per i mercati più importanti). Fermo restando la necessaria elite tecnica del segmento D. Semmai, la gamma andrebbe nobilitata almeno con una coupè, che da quello che emerge è possibile venga ripensata dopo l'eventuale auspicabile successo di Tonale.
- La mia nuova Stelvio Veloce 2.2 210 CV Q4
- La mia nuova Stelvio Veloce 2.2 210 CV Q4
- Alfa Romeo Milano 2024 - Prj. 966/Kid (Leak)
- Alfa Romeo Giulia GTA (Teaser)
-
Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo
E' indubbiamente così: 1) hai fatto un prodotto eccellente ma palesemente lo sviluppi in modo ridotto e vi credi fino ad un certo punto limitando varianti di carrozzeria e motorizzazioni (vendi in Italia ancora numeri in percentuale significativa e non tieni conto del superbollo, per dirne una) ed anche, da ultimo, allestimenti e combinazioni. 2) la Rete continua ad essere deficitaria e spremuta come un limone. Purtroppo occorrono risorse molto superiori a quelle messe a disposizione, stabilità del management e tempo per sviluppare una gamma coerente.
renyuri71
Utente Registrato
-
Iscritto il
-
Ultima visita