Vai al contenuto

TonyH

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    57056
  • Iscritto il

  • Giorni Massima Popolarità

    262

Tutti i contenuti di TonyH

  1. Si ma se io il ponte lo faccio a Sharm el Sheik il discorso cade.........
  2. Si, è targata TV ma io sono di Torino... L'ho presa da quelle parti perchè nel Nord-Est si trovano ancora parecchie Alfa d'annata ben tenute, da me se le è mangiate tutta la pressa:((( I poggiatesta sono originali, e sono caratteristici della 3a serie assieme alla verniciatura bicolore... La mia è del 1983
  3. Non è da fighetti...è da INTENDITORI...... Che poi sia disprezzata da "fighetti" tanto meglio....significa che gli rode che gli rubi la scena:lol:
  4. Onestamente?... NON HA AFFATTO TUTTI I TORTI.... Quando andavo io alle elementari/medie (10 anni fa...mica 50..) le vacanze di Pasqua per i lavoratori normali si limitavano a sabato/domenica/lunedì... Da un paio di anni si progettano mirabolanti ed arditi ponti (usassero le stesse energie nel lavoro..mannaggia...) per farsi almeno una settimana o più di vacanza a pasqua. L'anno scorso addirittura sembrava di essere a ferragosto tante erano le serrande abbassate.... E pensare di crescere ed essere competitivi stanno sdraiati in riviera anzichè rimboccarsi le maniche e lavorare sodo è qualcosa che sfugge alla mia comprensione.. E mica tanto la crisi si sente/vede per aria....almeno qua a Torino.. I centri commerciali traboccano di gente ad ogni ora (cazzo ci fa tutta la gente a LeGru in un giorno feriale a pranzo?)....se andate in un qualsiasi negozio di elettronica le uniche cose che si vendono come il pane sono i prodotti di fascia alta/altissima, idem le vetture, trovare una base è impossibile. Per non parlare dei negozi chic...devi prendere il numeretto come dal salumiere!
  5. Argenta: E' vero, non era bella...ma bisogna tener presente che FIAT arrivava da anni di immobilismo progettuale.. Duna: Grillo come al solito si dimostra essere un abile disinformatore e un sommo ignorante... Prima degli sfottò di "Cuore" la Duna era semplicemente un'utilitaria onesta, una Uno con un sacco di baule... In Italia non attecchì molto perchè i compratori oramai consideravano le 3v auto desuete, preferendo le SW e le 2v. Se la Duna fosse uscita dieci anni prima avrebbe venduto un sacco di più (basta ricordare il successo della 128, che specialmente seconda serie, mica era tanto meglio....) Ciò non toglie che nei paesi di prima motorizzazione (America Latina in primis), più sostanziosi e meno frivoli, la Duna vendette a carrettate....
  6. 'sti discorsi sulle auto per gente "giusta" mi fanno capottare però c'è una parte di me che gode che esista gente così.... semplicemente perchè quando vengono letteralmente eclissati dal mio GTV il mio ego cresce ancora di più anche perchè loro non si girano perchè MI VEDONO...ma perchè MI SENTONO arrivare... Eccola qua un'auto che si nota veramente....spesa? 3400€......
  7. Stasera ci sarò...sono stato invitato per l'inaugurazione:D
  8. Ne ho sentiti tanti pure io... "Minchia oh...questo mese son stato sempre in giro con la macchina!!!!!!!!" "E quanti km hai fatto?" "Ben 500!!!":pz "Cazzo! ma li faccio in una settimana!!!!!"
  9. No...semplicemente perchè andrebbe a sostituire e sarebbe una macchina da 6-7.000km l'anno...per di più al 80% su tragitti brevi.. Prenderla diesel sarebbe antieconomico...
  10. La prenderei lo stesso...anche se benzina sarebbe meglio
  11. Non è indispensabile...la Abarth da rally è già bella grintosa così... Peccato che però in Fiat non ne sappiano quasi niente di Pandemonio-Abarth....mannaggia!
  12. Si critica perchè in questo momento Fiat ha bisogno qualcosa di più della "Panda Merdolino" p.s. per chi non lo sapesse il "merdolino" è lo scopettino del water di Alessi, niente di denigratorio contro la fenomenale Pandina...
  13. Sarà il merdolino..... Cmq...motori nuovi no, eh?paura di vendere troppo come al solito....
  14. Ciascun GRUPPO.... peccato che all'estero di gruppi ce ne siano almeno 2 per paese
  15. Il biscione era il simbolo dei visconti... mentre la croce rossa su sfondo bianco mi sembra che sia lo stemma della città di milano.. Ovviamente A.L.F.A. significa Anonima Lombarda Fabbrica Automobili e "Romeo" era Nicola Romeo, imprenditore napoletano che salvò l'Alfa dal fallimento attorno al 1910
  16. i fari posteriori son camuffati...si vede ad occhio! servono a dissimulare la linea di apertura del portellone....
  17. Prova a sentire Sporting.....lui li ha presi per la sua idea...
  18. Ahi ahi ahi.....bocciato all'esame:lol: Cmq il brancardo è il longherone sottoporta....
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.