Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

TonyH

Utente Registrato
  • Iscritto il

Tutti i contenuti di TonyH

  1. Se mettono il mhev per questioni emissioni e altre due tre cosine secondarie (tipo telecamera 360 gradi) possono tirare avanti ancora anni tranquillamente. Visto che mediamente viene ritenuta ancora la più bella berlina in commercio
  2. McKinsey? Quella che si fa pagare parcelle milionarie per dire spesso ovvietà ma nessuna soluzione? Roba che se chiedo la consulenza al kebabbaro sotto casa dà consigli più di buon senso per 10€ di un panino kebab completo coca cola inclusa. p.s. le società di consulenza sono quelle che prevedano la febbre dell'elettrico. Io le bloccherei in rubrica come si fa con gli ex molesti.
  3. TonyH ha risposto a Pawel72 in Auto Epoca
    Non lunga che tocchi non larga che turi…. ah no, si parla di auto
  4. Lo fanno per altruismo. Così chi la compra dagli eredi la vende a millemila euro come esemplare rarissimo uniproprietario. Comunque si, dopo 20 anni magari cambiarla con una Polo seminuova se uno abita in città sarebbe una cosa razionalmente sensata. Anche se con certi zucconi con l'età....e di fisso non guardano il test Dekra che avranno il cellulare della Brondi e la TV Mivar
  5. Già comunque a fine anni 90 i progressi erano stati importanti https://youtu.be/On1kRhL4IGo?si=u5fT19P_6nyGkxZI
  6. Sarà come qua da noi la Panda 4x4 o le Renault 4 fino a un po’ di anni fa. Un po’ scooter con il tetto un po’ trattore un po’ motozappa….per la spesa grossa, per andare per campi/vigne/boschi…per caricarci la legna, da usare finché campano e manutenzionare da soli per via della semplicità. Che ricoveri in box fatti negli anni 50 Roba che buttarci una macchina da 40 mila euro ti viene male. Ecco, magari Dekra poteva piantare anche una mk3 e una mk4 per far vedere bene l’evoluzione della sicurezza
  7. È che in realtà, ciò che tu hai messo come battuta (si capiva) penso che in Dekra lo pensassero sul serio 🥶 perchè nell’articolo completo fanno appunto il paragone con una Golf mk7 sottolineando i progressi. Che sanno anche i sassi, è un articolo che vuole dire che l’acqua è bagnata o il caffè è caldo (tranne per gli americani che vanno avvisati). Non hanno detto una cosa sbagliata , hanno detto un’ovvietà con l’enfasi della grande scoperta 😅
  8. Ma credo che a parte qualche disagiato da social network anche il condizionatore portatile che ho qua affianco a me sappia che una Golf 7 sia molto più sicura di una Golf 2. Probabile che chi ha la Golf 2 la usi per così pochi km e magari per utilizzi così rustici (tipo le nostre Panda 1 usate ancora tra i campi) che una golf 7 non avrebbe senso. o la usa da storica, anche lì uso limitato e con prudenza (si spera). Certo, il problema è se ti viene addosso quello col SQ8 che ti disfa, ma lì la colpa che è che non abbiamo messo un freno alla corsa alle dimensioni “per sentirsi più sicuri” cioè, parliamo di una vettura che la più giovane ha 33 anni, con prestazioni tra il sufficiente e il tassello rivettato (le 1050), con pochissimi comfort. Capirei già di più avessero piantato una Golf mk4 per convincere a cambiare nell’uso quotidiano, ma forse non avrebbe fatto effetto
  9. Utilità pratica del test? dovevano arrivare a fine giornata ed essendo tedeschi non se la sentivano di andare al bar o al pub?
  10. Se la tassa deve essere sull’emissione di CO2 l’unica via sensata è l’accise. visto che se uso una Prius per 50.000km anno ne emetto di più se ho un LM002 che uso per 500km anno. sarebbe anche meno cervellotica da riscuotere e calcolare. peso e ingombro al massimo per qualche forma disincentivante all’acquisto o ancora meglio alla sosta.
  11. Occhio promo online iva e messa in strada escluse
  12. Guarda, mi pare di averlo detto per primo che per modelli/allestimenti particolari ha senso. Quello che contesto è considerare l’acquisto all’estero come il “paradiso degli onesti”. Che è un bel bias nei nostri confronti. Quando la realtà che anche all’estero bisogna avere LE STESSE accortezze che si hanno qua (visione del mezzo, controllo della sua storia) onde evitare fregature. Cosa resa più complicata dalla distanza e da possibili barriere linguistiche.
  13. Più scelta può essere. Meno speculatori….ragazzi, nessuno regala niente né in Italia né in Germania. le auto belle si pagano. e anche sulle mitiche revisioni bisogna andarci cauti, perché spesso trovano nella norma livelli di corrosione molto più alti che qua. Le auto è sempre meglio vederle bene di persona e avere uno storico documentato. Giusto un esempio Più scelta può essere. Meno speculatori….ragazzi, nessuno regala niente né in Italia né in Germania. le auto belle si pagano. e anche sulle mitiche revisioni bisogna andarci cauti, perché spesso trovano nella norma livelli di corrosione molto più alti che qua. Le auto è sempre meglio vederle bene di persona e avere uno storico documentato. Giusto un esempio
  14. Non ho capito il consiglio, puoi scriverlo una quarta volta? 😹 Non ho capito il consiglio, puoi scriverlo una quarta volta? 😹
  15. Di che autovettura stiamo parlando? Acquisto estero ha senso per modelli/allestimenti particolari introvabili da noi. Che ne so, tipo un’Omega Lotus. Se la motivazione è la ricerca di un risparmio, meglio evitare. Già da noi è difficile sapere la storia di una vettura, figuriamoci fuori. I prezzi allettanti non di rado nascondo bidoni.
  16. Finanziando 14.000 in 48 mesi escono 330€ di rata. con cui si compra una cosa così Ho trovato questo annuncio su AutoScout24. https://www.autoscout24.it/annunci/renault-clio-1-0-tce-evolution-90cv-benzina-grigio-230b4b6d-5307-444a-aaef-f325a9833531?utm_source=ios-share&utm_medium=copy_link&utm_campaign=share Prezzo: € 13.990 Chilometraggio: 30.395 km Anno: 06/2024 ancora in garanzia ufficiale, molto più moderna della tua, digerisce il gpl, non ha cinghie a bagno d’olio ma soprattutto tra 48 mesi è tutta tua a differenza di noleggi e VFG edit: alternativa Ho trovato questo annuncio su AutoScout24. https://www.autoscout24.it/annunci/skoda-fabia-fabia-2023-1-0-tsi-evo-ambition-benzina-grigio-f8525540-5e50-49c8-8cfd-f09aea4d689d?utm_source=ios-share&utm_medium=copy_link&utm_campaign=share Prezzo: € 14.800 Chilometraggio: 5.000 km Anno: 10/2023
  17. La differenza è che nell’aereo se ne occupa (si spera) qualcun’altro. nell’auto devi occupartene te. A ragà, ma possiamo dirlo che dover pianificare i viaggi in base alle esigenze del mezzo e non degli occupanti è un passo indietro? poi non inquinerai in città, emetterai meno co2, avrai il silenzio e la coppia…ma quello, rispetto alle ICE è un minus. Che deve stare anche un po’ al singolo decidere quanto pesa.
  18. Se contano solo i numeri di immatricolato prendendo spunto dalla buonanima di Arcore mettiamo il marchio Alfa Romeo sulla Pandina in EU e su un pick up a caso in USA e facciamo il botto
  19. “Il PHEV si impone per legge”. È purtroppo vero. Ed è un chiodo nella bara della libera scelta. Considerando che paghiamo già in proporzione alla CO2 che emettiamo quando usiamo le auto (le accise).
  20. PHEV significa ad oggi 250-300kg in più (330i vs. 330e), Non abbatti solo la CO2, ma pure la dinamica.
  21. Non va bene manco più per chi ha fatto i soldi con i super naftoni, che si sono suicidati. Poi, se basta il marchio su qualsiasi cosa purché stia in salone facciamo pure l’Alfa Topolino e rimarchiamo pure le DR. Ma davvero, a quel punto ha più dignità chiudere e ammettere che il tempo è passato.
  22. Vabbè anche io ne ebbi 2 da 20 ai 26 anni. Poi rinsavii.
  23. BMW si è fatta meno scrupoli perché sa che nonostante i mugugni vende lo stesso. E non prenderei ad esempio i tedeschi, se l’automotive europeo è nella merda è per buona parte figlio della loro NON lungimiranza, dovevano rifarsi la verginità BEV dopo il dieselgate. Le BEV cinesi le lascerei perdere, saranno avanzate ma si devono inventare la qualunque per tentare di accendere un briciolo di passione. Sulle auto passionali elettriche citofonare Maserati ma soprattutto Porsche per vedere quanto sono gradite. 992 la versione ibrida è quella più scontata, perchè quella meno richiesta e meno apprezzata dalla clientela
  24. Si, ma occhio che ibridizzazione seria significa peso. E il peso è il nemico numero uno del piacere di guida. Ti fai lo sparo, ma nelle curve poi ci andiamo a raccontare le favole della buonanotte per convincerci che non è così. Spesso ho l’impressione che a partire dagli influencer, ricchi più di follower che di nozioni, si facciano richieste e ragionamenti senza aver chiaro pregi e difetti di cosa stanno chiedendo.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.