Fare auto leggere si PUO', anche senza arrivare all'alluminio......anche perchè le lamiere di un'auto moderna non sono mica tanto più spesse di allora.....
Le lamiere utilizzate per la struttura di un'auto oscillano tra gli 0.8mm e gli 1.3mm spessore....proprio come 20 anni fa...solo che 20 anni fa si utilizzava ferraccio, oggi si usano leghe altoresistenziali e procedimenti di calcolo strutturale molto più avanzati.....
Solo che ci ostiniamo a fare auto sempre più "tonde" per il Cx (come se contasse solo quello ai fini della resistenza aerodinamica).....con superfici vetrate sempre più estese, sempre più grandi "per garantire più abitabilità", che il più delle volte è fittizzia perchè ci infiliamo inutili plancie e fianchetti porta enormi.....
E così i pesi lievitano......
Siceramente non capisco....15 anni fa stavamo sparanzati nella Tipo che era 399cm e oggi stiamo stretti nella Serie 1 da 425cm (che per inciso è lunga come il mio GTV....)....e la Serie1 è più larga!
Riguardo alla 75: 4R nella prova della 1.6IE e della Turbo Q.V. assegno QUATTRO STELLE alla voce finitura, segno che rispetto alle concorrenti non era messa così male, anzi....e che tutte le accuse sulla "schifosità" degli interni sono più chiacchere da bar che dati reali.