Vai al contenuto

TonyH

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    57046
  • Iscritto il

  • Giorni Massima Popolarità

    262

Tutti i contenuti di TonyH

  1. Portala ai raduni.....calano come mosche quelli che la vogliono comprare....
  2. Se è veramente perfetta no problem.... sennò prova a venderla ai Jap...le pagano a peso d'oro
  3. Ruoteclassiche la porta a 2000€....ma per vetture così 3000-3500€ sono la norma!
  4. V di 60° Pmax a 4000.... Che avevo detto? Cmq gran bell'esercizio.....sinceramente mi chiedo che utilità abbiamo 'sti popò di motoroni diesel.... Già la C270 con "soli" 170cv e 400Nm è una fulminapatente....
  5. Quello della foto non è il mio.....
  6. Il mio GTV ha anche i vetri posteriori che si abbassano come quelli anteriori :wink:
  7. Tieni presente che la portanza aerodinamica cresce con la quarta potenza della velocità Quindi aumentare di "soli" 20km/h (8% in assoluto) significa aumentare la portanza del 36%....che non sono bruscolini, anzi! Inoltre la TI a quelle velocità è solamente un peso aggiuntivo e una fonte di dissipazione di potenza....la TI è utile solo fino ai 100km/h per scaricare alte potenze, oltre diviene un fardello inutile. La rigidità torsionale non contribuisce a molto...a meno che non abbia intenzione di suicidarti sterzando di brutto :wink: Le 4WS....mah....qualcosina per la stabilità possono dare...ma proprio una contributo trascurabile..certamente non significativo se rapportato alle complicazioni e appesantimento che apportano. In definitiva l'unico modo per far rimanere per terra la 939 a quelle velocità è un'accurato studio aerodinamico....e spero vivamente che la GTA si differenzi in modo significativamente dalle "normali"...sennò sono volatili per diabetici!
  8. Li chiudiamo in una stanza assieme ai parenti dei vecchietti
  9. Vuoi un Rolex a 100€?
  10. Se non hai un'aerodinamica fatta come dio comanda a 270km/h tutte quelle cose sono buone solo per giocare a briscola :wink: Per fortuna che qualcuno qui parla con cognizione di causa e non per sentito dire... Perchè mio cugggino mi ha detto che con i razzomissili e con i circuiti di mille valvole starebbe in strada anche a mille mila all'ora... Tornando ai freni... secondo me potrebbe essere una soluzione interessante.... e tutto sommato sempre di masse sospese si tratterebbe (o stanno attaccati al mozzo, o stanno attaccati alle ruote, ballano in ogni caso). Ci sarebbero costi aggiuntivi per dei cerchi speciali (ma nemmeno poi tanto, bastano degli attacchi) e secondo me, guardando al costo totale, costerebbero meno dei carboceramici. Mmmhhhh....conta che i dischi sono masse non sospese e che i perimetrali pesano di più di un disco normale, e questo non è una bella cosa...perchè ti aumentano le masse non sospese.... Difatti anche sulle moto faticano moltissimo ad imporsi perchè limitano parecchio l'agilità... Cmq un rimedio senza controindicazioni c'è....basta farle leggere (magari con la tecnologia dell'Xj) e risolvi un sacco di problemi
  11. Se non hai un'aerodinamica fatta come dio comanda a 270km/h tutte quelle cose sono buone solo per giocare a briscola :wink:
  12. Subaru Forester...è più "Suv" della Legacy
  13. Li conoscevo già Alfaomega :wink: Ci dovrei perdere un pò di tempo a pensare se risulterebbero veramente utili :wink:
  14. Ma non è monoturbina :wink: E se avesse la Pmax a 4350 stonerebbe la Cmax a 2000 giri...non puoi avere Pmax ad alto n di giri e Cmax a basso numero di giri con un monoturbina :wink: x Roberto...io sapevo che i 2 livelli di potenza del VM erano dovuto alla differenza di materiale del basamento. il 190cv aveva basamento in alluminio mentre il 220cv in ghisa
  15. E' che è? Diesel?
  16. Quindi, se ho ben capito, "potenzialmente" quel motore potrebbe avere tranquillamente più potenza, ma "limitandola" possono aumentare il numero di giri? Ma non mi torna comunque il fatto delle emissioni, che sono Euro4 senza filtro antiparticolato ... Com'è 'sta storia? (Sempre domande serie sono :wink: ) Si, potezialmente potrebbe vantare cv in più, ma si vede che han preferito "tagliare" il picco in favore di una maggiore regolarità..... Probabilmente 180 sono i cv a 4250giri, e se non fosse stato tagliato ne potrebbe vantare 200 (numero a caso) a 4000 come picco... Sull'Euro4 credo incidano parecchio i nuovi iniettori, quanto fanno di pmax?
  17. Beh, caro Diabo [ 8) ] ... il nuovo 2.7 TDI Audi ha la potenza massima di 180 CV costante da 3'300 a 4'250 e la coppia di 380 Nm da 1'400 a 3'300 giri << articolo >> ... l'unico errore, nell'articolo, è la data di introduzione della norma citata, l'Euro4 inizia col primo gennaio 2005 e per la Euro5 non è ancora definita la data di entrata in vigore ... Tra l'altro hanno fino a 8 iniezioni per ciclo .... Ci riesce perchè è costante, quindi artificiosamente appiattita :wink:
  18. Sinceramente...come faccia un V8 4L (diesel...quindi con corollario di turbina, intercooler, pompa gasolio e manovellismi-testa-basamento maggiorati per resistere alle sollecitazioni) risultare meno ingombrante di un V8 3.2L benzina lo sa solo chi ha fatto la proposta... E cmq parliamo di un motore Ferrari anni '70....mica del motore del triciclo di Benz...strutturalmente non è poi così diverso da un motore attuale... Cmq se riusciranno a farlo con un diametro di sterzata decente (dubito) mi ricrederò.
  19. peccato che: 1)la Thema 8.32 era 3200cm3 A BENZINA...un diesel è molto più ingombrante...già ne 5cil in linea non sono riusciti a mettere la pompa dell'olio calettata sull'albero per motivi di ingombro.... 2)la Thema utilizzata una sospesione anteriore McPerson, molto meno ingombrante del quadrilatero alto Alfa Romeo 3)per infilarci il V8 nel vano motore della Thema han dovuto riprogettarlo quasi tutto il motore, a partire dalla V dei cilindri, passata dai 90° canonici a 72° (o 60°?) gradi..e anche così han dovuto infilarcelo col calzascarpe..... Mettere un V8 trasversale è un'assurdità.....inoltre per forza di cose ti verrebbe un diametro di sterzata come quello di uno Scania a 5 assi pur con una macchina larga 1.9m.... Cosa che in America non pone nessunissimo problema data l'abbondanza di spazio..in Italia crea grossissimi problemi...già la Thesis col V6 alla Mandria ancora un pò devi far manovra...figuriamoci se avesse un V8 (o V10).....
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.