Jump to content

Search the Community

Showing results for tags 'iniezione'.

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

    • Consigli per l'Acquisto dell'Auto
    • Riparazione, Manutenzione e Cura dell'Auto
    • Assicurazioni - Contratti e Finanziamenti - Garanzie
    • Codice della Strada e Sicurezza Stradale
    • Tecniche e Consigli di Guida
    • Autopareri On The Road - Emergency while driving
  • Scoop e News about cars
    • New Car Models
    • Scoops and Rumors
  • Mondo Automobile
    • Prove e Recensioni di Automobili
    • Tecnica nell'Automobile
    • Mercato, Finanza e Società nel settore Automotive
    • Car Design e Automodifiche
    • Vintage Car​
  • Mondo Motori
    • Due Ruote
    • Veicoli Commerciali-Industriali e Ricreazionali
    • Altri Mezzi di Trasporto
    • Sport Motoristici
    • Motori ed Attività Ludiche
  • Mobility
    • Mobility and Traffic in the City
    • Traffic on Highways
  • Case Automobilistiche
    • Auto Italiane
    • Auto Tedesche
    • Auto Francesi
    • Auto Britanniche
    • Auto del resto d'Europa
    • Auto Orientali
    • Auto Americane
  • Off Topic in Autopareri
    • Off Topic
    • TecnoPareri
  • Venditori Convenzionati
    • Vuoi farti pubblicità su Autopareri?
  • Il sito Autopareri

Product Groups

There are no results to display.

Blogs

  • Autopareri News

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


Car's model


City


Occupazione


Interessi


Twitter


Facebook


Website URL


YouTube


Website URL


Website URL

Found 3 results

  1. Salve a tutti. Ho letto recentemente che alcune vetture hanno una doppia iniezione, diretta e indiretta combinata. Vorrei capire i vantaggi e gli svantaggi ed eventualmente capire meglio se si tratta di una questione di contenimento delle emissioni o aumento delle prestazioni. Eventualmente conoscete qualche testo o articolo su cui approfondire? Vi ringrazio in anticipo!
  2. Salve ho un fastidioso problema ormai da tempo con una Fiat Brava 100 16v con 60000 Km all'attivo... In pratica al mattino all'accensione (senza dare gas) l'auto dopo qualche istante in cui il numero di giri è superiore, non appena scende incomincia a vibrare e a tratti si sentono dei forti colpi nel motore (in qualche cilindro).. Considerando che sono passato per molti meccanici i quali hanno cambiato numerosi pezzi ma non ho mai risolto il problema.. qualcuno di voi sa darmi qualche indicazione? Tenete presente che non appena do un po di gas tutto sparisce, l'auto gira benissimo ed è silenziosa.. Vi elenco alcuni lavori già realizzati al fine di sistemare la cosa: 1) Marmitta 2) Candele 3) Fili candele 4) Cinghia distribuzione (il difetto lo presentava anche prima della sostituzione della prima cinghia originale fiat) 5) Olio, filtro ecc (tutto quello che tipicamente viene eseguito nei tagliandi) 6) Frizione con rettifica volano 7) Pulizia corpo farfallato (eseguita 2 volte) 8) Diagnosi centralina fatta in vari punti tra cui concessionario Fiat 9) Addittivo per benzina (più volte) Eventualmente posterò un video del problema Grazie
×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.

Or register (free) and login, to remove this warning.