Classifica Utenti
Contenuti più Popolari
Stai visualizzando i contenuti con il più alto punteggio, pubblicati in data 12/29/15 e localizzati in Risposte
-
Data la mia nostalgia per le auto che affollavano le strade quando ero piccolo, mi sono messo, così per gioco, ad ipotizzare una fantasiosa proposta di futura ammiraglia citroen... ma citroen nel midollo ovvero come design ed innovazione tecnologica. Così è nato questo bozzetto di citroen CX, ovviamente ibrido, con un sacco di soluzioni dedicate all'aerodinamica che legano con il vecchio design della CX come ad esempio le ruote posteriori carenate, o il lunotto posteriore a lame... alla fine ne p nato qualcosa che mi ha divertito parecchio4 punti
-
Vai su AP, scorri la pagina principale del forum, vedi con sommo gaudio che il buon Paolino ha pubblicato qualcosa nel topic del Tipo2/3, apri e..."edit". Uffa!3 punti
-
Mi ricordo ancora quando da ragazzino divoravo Quattroruote e mi spulciavo il listino con i vari optional. Mercedes 190, quinta marcia optional!2 punti
-
a) prendere atto che la Pianura Padana è un'area "speciale" e necessita di soluzioni "speciali" da presentare anche in sede EU per eventuali fondi o spese da non inserire nel patto di stabilità. b )trasporto pubblico: investimenti pubblici GROSSI (vedi punto a) e più concorrenza, Trenord è un'azienda che fa "il cazzo che gli pare" non avendo concorrenza. ovviamente si parla di rotaie e non voglio più vedere mezzi pubblici a gasolio nelle aree urbane c) caldaie e riscaldamento, idem per il pubblico, per i privati che si ostina con le caldaie a gasolio SUPER TASSE sulla casa. si fottano ,caccino i soldi che tra l'altro hanno bonus di detrazione altissimi. d) incentivi a rottamazione fiscalità favorevole SOLO per Metano, GPL vero e non pro forma, elettrico e ibrido. i diesel e benzina semplici esclusi. e) investimenti pubblici su ciclabili , ma cifre grosse, non le solite 2 lire.2 punti
-
Ma perché non consideri l'ipotesi di acquistare una mito 1.4 turbo 155cv del 2008/09 con pochi km che a 6000€ trovi e con altri 1200€ installi un impianto gpl? Il diesel è meno divertente e lo trovi con molti più km La 147 non è poi tanto più spaziosa della mito, praticità delle 5 porte a parte.2 punti
-
Stilo qui come Lybra. Con percentuale in aumento di muli da lavoro. Quelle tenute mediamente meglio sono le meno frequenti varianti a 3 porte.2 punti
-
Io vedo un po' di paradossi nella gestione della cosa. Tanto per elencarne qualcuno: - come verrà gestito lo scandalo VAG si sa niente? Se non si sanziona chi aggira le normative ecologiche e si corregge l'oggetto inquinante il messaggio che si trasmette non è univoco; - è normale che si ammetta la vendita e la circolazione di microcar diesel? - si incentivano i trasporti pubblici, poi sali sul tram e trovi il riscaldamento "a palla", senza contare la ventata rovente appena attraversi la porta; - negozi, luoghi pubblici etc. hanno tutti lo stesso problema della temperatura; - molti appartamenti sfitti, soprattutto nei condomini a riscaldamento non autonomo, hanno il riscaldamento acceso; - avete idea di come vengono gestiti gli edifici pubblici (uffici, scuole etc....)?2 punti
-
guarda sul passaruota, tra la lamiera e il paraurti.. le luci si spezzano, le superfici non sono in continuità e ed anche il colore del paraurti è meno lucido (cosa abbastanza normale.. certo.. non dovrebbe essere così nel 2016). tutto ciò potrebbe anche essere sorvolabile, visto che l'allineamento sul passaruota è difficile da fare in maniera impeccabile ma nelle foto ufficiali un pò di photoshop in più potevano usarlo2 punti
-
Quella che ti frega è il pezzente.2 punti
-
2 punti
-
2 punti
-
Toyota sta facendo offerte molto aggressive per il nuovo Rav4 ibrido. Che monta lo schema Lexus (quindi 2.5 aspirato, 197cv in combinato e integrale con l'utilizzo del motore elettrico). E offre il pacchetto Safety (includendo cruise adattativo) a 1200€. con quel pacchetto, navigatore e metallizzato stai attorno ai 32-33k€2 punti
-
2 punti
-
gnagna di fine anno http://cupidofaicagare.tumblr.com/2 punti
-
E con l'aggravante che non parliamo di versioni "speciali" o da vetrina motoristica. La Touran non è manco DSG. Non ha sedili in pelle o regolabili elettricamente. In compenso ti fa 2400€ per fari a led davanti e dietro. Altri 2000 per il navigatore. Più una marea di mini-accessori (tra cui il seggiolino integrato da 225€....). Alla fine la macchina pesa 1777kg a causa dei quali le prestazioni e i consumi non sono mica migliori della Tipo Opening Plus provata appena prima (che però costa meno della metà. Meno , della, metà) Anche su X1...automatico e navigatore pronti via 5 bombe. 20€ per la presa 12V (per i fondelli). ok che le auto le forniscono le case. Ok che vogliono fare vetrina. Ma questa faccenda di provare auto infarcite di cose che sono tutte optional (passi fossero di serie) sta scappando di mano. Si provano sempre più auto che.....non esistono. O meglio, non esisteranno mai così. Come si possono dare poi i giudizi?2 punti
-
complimenti credevo avessero raggiunto il fondo con la passat che parte da 29.400 euro e loro la provavano a 47.000: con un "indice di vergogna" pari ben a 1,598 ma ora con la touran da 24500 provata a 45.000 arrivano a 1,83 ma non paghi con la x1 da 30.550 provata a 60.0000 si avventurano a quota 1,963 dove solo i cu culi osano e pensare che io sono convinto che la "qualità" dell'auto venga univocamente definita dalla versione base: per cui se prendi un autto da "100" anche se gli infili su altri "100" di optional rimane sempre una vettura da "100" non diventa una da "200" motivo per cui secondo me si possono aggiungere al max un "25" in più di accessori, se vuoi/puoi spendere di più prenditi direttamente una vettura da "150" p.s. che poi in questo caso oltretutto si dovrebbe innanziutto discutere molto a lungo se effettivamente le 3 auto valgano la cifra base nella configurazione entry level2 punti
-
Nel vedere questa foto, ho pensato che un'ipotetica SW con assetto rialzato e protezioni in plastica farebbe il botto2 punti
-
Si è spento a 70 anni dopo una breve malattia Sono tristissimo RIP1 punto
-
Kylo Ren Rides BB-8 and Plays Flaming Bagpipes in the Rain p.s. e suona anche the final count down1 punto
-
Mi ricordo che a 14 anni pur di uscire mi facevo 10-15km in bici al giorno per andare in un paesello vicino al mio. Adesso parliamo dell'inquinamento alle stelle, ma non c'è solo questo problema nelle città. Parcheggi? Inquinamento acustico? Spese per la manutenzione delle strade? Stress di chi guida? Incidenti? Ipotizziamo per assurdo di far circolare solo bici e scooter (inutile girare per Milano con una R6) e poi tiriamo le somme di quanto detto prima e di quanto migliorerebbe la vita di tutti.1 punto
-
Nelle mie zone la marea e letteralmente sparita sia berlina che weekend cosi come la tempra e marengo. .Discorso diverso per la libra che nella variante sw ha una discreta diffusione.1 punto
-
è normale i benzina hanno la coppia nella zona più alta del contagiri, soprattutto se è un aspirato... anche se oggi questa differenza si è assottigliata parecchio (poi dipende anche dalle mappature del motore)1 punto
-
Provo a dare i mie spunti di discussione. La bici: usata per anni e progressivamente abbandonata, salvo mesi estivi, perche: - La rubano facilmente, devi riempirla di lucchetti e spesso non bastano, se poi la devi lasciare nel parcheggio incostudito della stazione la notte è un terno al lotto, l'ultima volta l'ho trovata senza la ruota posteriore. - Usarla in inverno in mezzo al traffico significa depurare la città a proprie spese, oltre al rischio traffico, visto che le preferenziali li fanno con dei percorsi "bohemien" con un utilità relativa per gli spostamenti casa-stazione-lavoro. I mezzi pubblici sono utili e spesso inutilizzati, ma nelle ore di punta i bus extraurbani a Bologna sono scarsi, poco puntuali ed affollati, basterebbe un pò di buona volontà, maggiori mezzi e percorsi e maggiori controlli (una volta su una corriera sovreffollata hanno intravisto dei controllori alla fermata e la metà dei passeggeri è sceso ), oltretutto sono convenienti in abbonamento ma non per la corsa singola. I treni sono più frequenti, puntuali e veloci, purtroppo Trenitalia se ne stà beatamente fregando del trasporto locale, favorendo il più renumerativo trasporto AV, risultato: quando manca un macchinista il treno soppresso è sempre un regionale, quando ci sono problemi di linea i regionali partono "ad cazzum" e sempre dietro alla AV, non parliamo delle comunicazioni in caso di problemi, al limite del menefreghismo, e mancano servizi importanti, come un parcheggio bici custodito in ogni stazione. Se poi considero il ritardo cronico nelle infrastrutture stradali e ferroviarie siamo a posto, a inizio mese hanno inaugurato una fermata della ferrovia metropolitana.... peccato che nel piano presentato 20 anni fa nel 2005 dovevano essere aperte TUTTE LE STAZIONI, ed ovviamente stiamo ancora aspettando.1 punto
-
Auris Hybrid senza dubbio dato che piace e si sposa alla perfezione con le esigenze descritte.1 punto
-
Non vuoi pagare 1000 o 1500€ per riparare una macchina vecchia, ma comunque tua, della quale conosci vita morte e miracoli per andare a prendere uno scassone di parimenti età o poco ci manca, del quale non conosci nulla? No non conviene l'acquisto bensì la riparazione. Quando hai una macchina che dopo molti anni e km inizia a diventare dispendiosa inizi a perderne la fiducia e psicologicamente guardi già "al nuovo". Ma se proprio nuovo non può essere, magari un usato di qualche anno (3/4) da non doverti svenare, ma spendere poco più della riparazione della tua per passare ad un quasi clone io non lo farei...1 punto
-
E lo stesso vale per i mezzi pubblici. "Ci mette tanto per il traffico, quindi prendo la macchina"...non rendendosi conto che si diventa a proprio volta causa del male che si contesta.1 punto
-
Dal canto mio vorrei si usassero più spesso gli scooter che ormai non considera più nessuno. Gli ultimi fanno 35/40 km/l e immagino inquinino poco (ma non ne ho idea). Sono più versatili delle bici (portano fino a 50kg di bagagli/spesa) e possono essere usati anche per distanze che in bici sarebbero impegnative (es 70km al giorno)1 punto
-
Dato per certo che, il governatore della Regione Piemonte, renziano per appartenenza, ha abbassato la testa e ha deliberato per abolire l'esenzione tassa possesso, ho preso le contromisure, non perchè sono un furbetto , ma solo per " legittima difesa fiscale." Tre delle mie auto da ora sin quando non diverranno trentennali sono da ora di altra proprietà. Contrariamente a quanto qualcuno asserisce, sono moltissimi che hanno ceduto, pressato o esportato automobili ultraventennali, e i nostri esattori lo stanno toccando con mano. Nel giro di due anni, il tanto decantato gettito fiscale diverrà una minima frazione di quanto prevedevano le sanguisughe del min. finanze. Semmai il danno lo stanno creando con importi di decine di volte superiori al mancato gettito, con i mancati introiti di officine, ricambisti, centri revisione ( e li si inchiappettano da soli), e tutto l'indotto attorno a questo mondo. Credo che nessuna persona di intelletto sia disponibile a subire in modo ripetitivo l'ennesimo e ignobile furto legalizzato. Vadano a prendersela nel..................bip !1 punto
-
Voto pure io per la Rav4, oltre al vantaggio dell'ibrido non è troppo "cassone" come dimensioni ed ha un ottimo value-for-money: consiglio tuttavia di rivendere l'A4 privatamente.1 punto
-
Girava l'Italia per una delle migliori aziende di cosmesi al mondo.1 punto
-
Niva... Gallery completa via http://bombler.ru/4341-tyuning-legendarnoy-nivy-22-foto.html1 punto
-
Ma perché vuoi spegnerlo? Uno schermo "e-ink" non consuma energia fino a quando non deve essere aggiornato: per questo motivo i display rimangono sempre "accesi".1 punto
-
pelato a parte idem per la verità non so nemmeno se esistono realmente, nei posti che frequento non ne ho mai viste così gnocche1 punto
-
Relativamente giovane, ma con quello che ha fatto in vita sua è vissuto fin troppo. Tipo simpatico comunque, direi che la sua vita l'ha vissuta pienamente1 punto
-
Anch'io ho una certezza: quella di essere basso, pelato, pezzente e che roba del genere la posso solo sognare.1 punto
-
Anche io sono favorevole ad un potenziamento dei mezzi pubblici, soprattutto metro, e delle piste ciclabili, il problema è che in certi posti è veramente difficile creare un sistema di trasporto del genere. Prendiamo ad esempio Genova, per quanto riguarda le piste ciclabili ce ne sono veramente poche ed essendo la città un sali e scendi continuo o sei un atleta più che allenato o dopo 100 metri sei distrutto. (basta vedere quanta gente utilizza la pista ciclabile di via XX) La metro poi per problemi di vario tipo in più di vent'anni ha raggiunto una lunghezza di si e no 10 fermate e molte zone importanti non sono minimamente servite, vedi ospedale San Martino, Fiera del mare e buona parte delle facoltà universitarie. L'unica cosa positiva che sto notando negli ultimi anni è una diffusione abbastanza importante dei pannelli fotovoltaici, cosa che magari un domani potrebbe portare a dismettere qualche centrale a carbone che ancora è in funzione, ma anche in questo settore la strada da fare è ancora molto lunga.1 punto
-
1 punto
-
Il riscaldamento, più che cambiare caldaia (che è utile anche solo per un discorso di sicurezza e efficienza).....bisogna insegnare che d'inverno si può vivere anche con meno di 25 gradi in casa. Non parliamo poi degli esercizi pubblici tipo grandi magazzini o uffici pubblici, dove fai letteralmente la sauna. Quando dici che tieni massimo 22 gradi (ma preferibilmente 20) ti guardano come se stessi addentando un cucciolo di foca.1 punto
-
Il problema è che poi pure la pagella finale viene influenzata dagli accessori,falsificando il tutto.1 punto
-
1 punto
-
1 punto
-
1 punto
-
E' stato tutto un mondo quello delle corse dei tempi d'oro con personaggi che a considerarli oggi appaiono incredibili, come usciti da un romanzo o da un film adesso che pian piano tutti i protagonisti di allora se ne vanno viene il rimpianto che non siano stati intervistati o che non abbiano scritto di più di quello che hanno vissuto, perché noi non ne sapremo mai abbastanza e perché quello è stato un momento storico irripetibile specie per l'auto e lo sport auto1 punto
-
Sali in retromarcia perchè hai il peso del motore che grava sulle ruote anteriori più di quanto non lo faccia andando fronte marcia. Il discorso cambia con le TP perchè hai peso davanti e trazione dietro, in pratica la condizione peggiore di quelle ottenibili. La migliore, sempre seguendo questo ragionamento spannometrico e senza entrare nelle TI, sono le TP con motore posteriore/centrale (500, 126 ecc)1 punto
-
Mamma mia... questo 3d è allucinante. Non so se ridere o piangere a fronte di certi commenti... Capisco la gravità del fatto, non farebbe piacere a nessuno ritrovarsi la propria auto aperta sotto la pioggia, ma non facciamone un dramma. Addirittura dire che non ci si può più fidare dell'auto? ma siamo fuori di testa? Mi sembra che la BMW si sia comportata bene, in quanto non sono nemmeno certo che siano "obbligati" a cambiare i sedili (se questi sono rovinati). Hanno cambiato la centralina danneggiata, e quindi ora l'auto è a posto!! Se ci fossero altre centraline danneggiate, il danno verrebbe fuori nel giro di poche ore. L'elettronica non è come la meccanica che si rovina un pò alla volta e poi cede. L'elettronica funziona, o non funziona. Punto. Inoltre penso (imho) che le spider in fase di progettazione siano pensate anche nell'evenienza che l'auto si prenda un bell'acquazzone con la capote giù, quindi tendo ad escludere che l'acqua possa essere andata ad intaccare qualche altra centralina. Per quanto riguarda la garanzia, a mio parere non ti faranno nessun regalo. Non credo te la prolungheranno. Se ad ogni guasto le case dovessero prolungare la garanzia.... la garanzia durerebbe tutta la vita dell'auto. Comunque spedisci una lettera al concessionario ricordando quello che è successo per filo e per segno, e specificando che se, scaduta la garanzia, si dovesse presentare un guasto riconducibile al "fattaccio" lo riterrai coperto da garanzia. PS: In famiglia ho sempre e avuto solo Fiat, Lancia, Alfa (+audi ora), ma in tutta la mia vita solamente una volta ci hanno dato l'auto sostitutiva. E nemmeno gratis.1 punto
-
borghetto sei sicuro di non aver schiacciato nulla del telcomando -..... magari non eri solo in camera e sai nella frenesia del momento dai non prendertela ,queste cose sono sempre accadute con prodotti sofisticati. Ciao1 punto
La Leaderboard è riferita all'orario Roma/GMT+02:00