Classifica Utenti
Contenuti più Popolari
Stai visualizzando i contenuti con il più alto punteggio, pubblicati in data 11/07/17 e localizzati in Risposte
-
8 punti
-
5 punti
-
5 punti
-
Togliamo ogni dubbio Solo a me piace questo colore?4 punti
-
4 punti
-
a parte la citazione sbagliata, non so, molto elementi interessanti, alcuni davvero fighi, ma imho c'è un problema di volumetrie, soprattutto in side, e mi da quel senso di incompletezza, sembra più una tesi di uno studente molto bravo che un lavoro professionale, vedremo se questo sarà il nuovo corso,,,4 punti
-
Cignalata Colossale! Lo voglio! Non ci farei un tubo (e non ho i lalleri), ma lo voglio!4 punti
-
Più esplicito. Cose che qui ci piace evitare: 1) glorificare comportamenti per strada che appartengono alla pista 2) gare su quale marchio/paese/continente ha la verga più lunga e gli altri devono chinarsi a soddisfarla 3) ulteriori tentativi di giustificare (1) e (2)3 punti
-
3 punti
-
3 punti
-
A questo punto Munsk potrebbe fare un accordo con IKEA e vendere le Tesla in scatola di montaggio D'altra parte all'IKEA ci sono già le colonnine per ricaricarle appena montate e collaudarle.3 punti
-
Beh, per quanto mi riguarda in questo caso la micragnosità torinese fu benefica, dato che non ho mai sopportato quel cofano incoerente con la mascherina. E comunque secondo me fu invece proprio in epoca Fiat che la 75 fu veramente valorizzata e portata al livello della migliore concorrenza, per quanto riguarda allestimenti e affinamenti di design.2 punti
-
2 punti
-
L' incidente con Grosjean era a Spa 2012, nel 2010 uscì lui da solo sotto la pioggia se non erro. Per il resto non concordo, l' ultima gara 2010 fu una cavolata COLOSSALE del muretto Ferrari. Li c'era solo da stare in pista e arrivare al traguardo, era chiarissimo che invece rientrando ai box per contrastare Webber avrebbero lasciato campo libero a Vettel, lo videro milioni di persone da casa, ancora non mi spiego come abbiano fatto a non pensarlo dal box.2 punti
-
2 punti
-
No, lo scudetto triangolare e' apparso negli anni '30, negli anni '40 c'e' stata la sua evoluzione scudetto/trilobo Alfa, la 6C 2500 SS Villa 'D'Este Touring e' del 1949. 1935 6C 2300B Turismo 1937 Alfa 6C 2300 MM Spider 1942 Alfa 6C 2500 Sport Cabriolet 1942 Alfa 6C 2500 S Bertone Gazzella (1943) [una vettura di 2.000cc 6 cilindri in linea bialbero che avrebbe dovuto essere posizionata sotto S10(erede 8C con motore V12) e S11(erede 6C con motore V8) 1943 6C 2500 SS Cabrio Touring2 punti
-
La birdcage è totalmente su un altro livello di fascino però...per i miei gusti personali eh...2 punti
-
2 punti
-
We in Europe don't have base Jeep models as Americans. Also we have 10% import tariff and VAT. But for comparison. Rubicon Recon in Italy starts from 52.200 euros. Same model in US is around $43.000.2 punti
-
Considerata la complessità soprattutto nella dotazione, mi fiderei molto più dell'affidabilità a 10 anni di una Tipo rispetto che di una 308 o Megane.2 punti
-
Sinceramente cogli in castagna pure me. In ogni caso questa qui non è proprio l'ultima estetica delle Special; dopo di questa seguì quella con il logo FIAT in orizzontale in luogo di quello verticale con sfondo rosso, forse anche una diversa trama della mascherina e l'assenza della modanatura centrale (ma questo andrebbe verificato perchè non lo ricordo al 100%). Le plastiche delle frecce anteriori inoltre diventarono di colore arancio. Comunque l'ultima Special T, la 1600, era un attrezzo di tutto rispetto. Coi suoi 170 km/h di velocità di punta effettiva credo avesse poco e niente da invidiare alla concorrente per antonomasia Giulia Super 1600.2 punti
-
Sicuramente un esercizio di stile e tecnologia di tutto rispetto, ma la "nonnina Lancia" di casa Bertone a distanza di ben 47 anni rimane ancora insuperabile in quanto a personalità e pulizia stilistica2 punti
-
2 punti
-
2 punti
-
2 punti
-
2 punti
-
Comunque i razzi VTVL ( i razzi che atterrano di cu-lo insomma) arrivano ben prima, il mcdonnel douglas dc-x era già pronto a metà anni 90 diciamo che i tecnici e le tecnologia erano già in pieno sviluppo, poi il sudafricano è arrivato con una barca di soldi e ha finito il lavoro, ma non iniziato, e con quei soldi a disposizione ci sarei riuscito anch'io2 punti
-
Beh.. Io aspetterei a festeggiare il funerale di Tesla e del buon Elon.. Uno che ha creato (o quasi) PayPal, creato da zero SpaceX facendola diventare il fornitore della NASA smentendo tutti quelli che dicevano che un privato non avrebbe mai potuto competere nello spazio contro i budget statali non si arrende facilmente. Non vorrei fare polemiche ma la frase "a tutto gas si fanno meno di 100 km" fa intendere che il tuo intendo non è quello di portare info utili alla discussione ma solo di denigrare. Pure un'auto con motore normale "a tutto gas" non fa 1000 km..2 punti
-
"Wide body" indica solo che ha i passaruota più larghi per alloggiare cerchi e gomme più larghe2 punti
-
Bella la Scorpio, praticamente introvabile! La 127 è una MidiMaxi by Moretti mentre la vettura sotto il telo azzarderei possa essere una Fiat 1100/103, a giudicare dai paraurti e dai rostri:2 punti
-
2 punti
-
I cerchi ricordano gli avvolgimenti di un motore elettrico.1 punto
-
Con quei chilometraggi annui è in automatico benzina. I costi di gestione (assicurazione,tagliandi e manutenzione straordinaria) sono più bassi di una rispettiva vettura diesel. Dei modelli da te inseriti, rispetto alla Focus 5p, tra V40 e V60 non hai un gran guadagno di spazio interno. Idem con patate per la CLA. Ergo...io andrei o sulla Skoda Octavia, oppure https://www.autoscout24.ch/it/d/bmw-320-station-wagon-2016-occasione?body=1&fuel=14&index=17&make=9&model=46&priceto=35000&prop=1&st=1&vehid=5098774&vehtyp=10&yearfrom=2014&returnurl=%2fit%2fautomobili%2fbmw--3-series%3fbody%3d1%26fuel%3d14%26make%3d9%26model%3d46%26priceto%3d35000%26prop%3d1%26st%3d1%26vehtyp%3d10%26yearfrom%3d2014%26r%3d5 https://www.autoscout24.ch/it/d/bmw-328-station-wagon-2014-occasione?body=1&fuel=14&index=20&make=9&model=46&page=2&priceto=35000&prop=1&st=1&vehid=4853425&vehtyp=10&yearfrom=2014&returnurl=%2fit%2fautomobili%2fbmw--3-series%3fbody%3d1%26fuel%3d14%26make%3d9%26model%3d46%26page%3d2%26priceto%3d35000%26prop%3d1%26st%3d1%26vehtyp%3d10%26yearfrom%3d2014%26r%3d51 punto
-
Veramente a SPA venne "travolto" ... se tu stai per fare la curva ed una vettura ti sale sopra io non ci vedo molte colpe più che errore del muretto nell'ultima gara direi furbata dei bibitari che potendo giocare con soluzioni giubilarono il povero webber a favore di seb1 punto
-
1 punto
-
Non male, un grande X3, solo la calandra a nasononi e pessima. Ma sempre meglio del'orribile X7...1 punto
-
Si parla bene anche del 1.5 da 105 cv di Mazda... oggi vado in concessionaria a vedere la Mazda 3 e la CX-31 punto
-
L'ho visto dal vivo proprio due settimane fa e il Concept è veramente bello. Peccato accanto vi fosse la 4 porte che per "priorità" secondo me avrebbe dovuto vincere1 punto
-
Ammeso che la facciamo, la prossima 300 deve piacere agli americani. Quello è il suo mercato. Secondo me..1 punto
-
La Mazda 3 è proprio ben fatta...da una sensazione generale di cura, la guida col 1.5 non è sportiva ma si muove bene comunque. Ha pure uno dei design migliori, sia fuori che dentro.1 punto
-
Permettetemi: "Non ho idea di quali armi serviranno per combattere la terza Guerra Mondiale, ma la quarta sarà combattuta coi bastoni e con le pietre." A. Einstein1 punto
-
Record battuto: 13 km/h più della Veyron SS con la media di 444.64 km/h (ed un picco di 458)1 punto
-
Da un estremo all'altro, questa è alta 20 centimetri mentre l'altro coso è alto come la diga del Vajont.1 punto
-
Grande Muschio, corro subito sul blog di attivissimo! Ma tanto adesso fanno i buchi sotto terra, chissene di model 31 punto
-
Le piccolezze di un finto buonismo che vuol nascondere... il fatto che la riduzione del numero abbia non solo danneggiato lo stabilimento direttamente, ma anche indirettamente rendendo sconveniente il prezzo industriale per commesse terze, prova del livello di improvvisazione e incompetenza di certi benpensanti.1 punto
-
e'acclarato il fatto che mosè scese dal sinai con le tavole del transaxle,no doubt.1 punto
-
senza inventarsi nulla, l'aereo perfetto c'è già: l'A-10 (e il suo alter ego russo) come con i carri armati... tutti a dire che sono obsoleti, inutili ecc eppure quando scoppia un confitto sono sempre in prima linea e il loro pensionamento viene sempre spostato qualche lustro più in la la realtà dei fatti non suffraga questa tua teoria Tutte le nazioni, soprattutto quelle dotate di rilevante peso economico e diplomatico, dispongono in parallelo di un cospicuo arsenale militare Secondo te come mai? non confondiamo le giuste critiche ad un programma costoso e per certi versi poco trasparente come può essere l'F-35 con considerazioni di carattere generale sull'inutilità delle forze armate che non hanno alcun riscontro con la realtà1 punto
-
1 punto
-
Mi permetto di dirvi una cosa. Non sono un grande esperto...ma di aeronautica militare e progetti annessi ne mastico molto fin da bambino grazie a diversi amici che lavorano in ambito, tanto per citarne uno, il Gen. De Bertolis (ora non più nella FFAA), ex coordinatore del progetto italiano F35. Vorrei sottolineare che tutti gli aerei, in fase di sviluppo, presentano dei problemi, e meno male che li presentano, in modo da poterli correggere. Sembra quasi che l'F 35 sia un bidone, sembra appunto, invece non lo è affatto. Ha solo bisogno di una messa a punto che richiede soldi, tempo e pazienza. Tre cose che all'opinione pubblica non vanno giù, ovviamente. Posso solo affermare che non ho dubbi che tra neanche una decina d'anni, quel "cesso" che viene (ingiustamente) definito oggi diventerà il miglior velivolo polivalente, dai costi elevati certo, ma il migliore, anche perché a tutti quelli che sognano i droni, dico con molta schiettezza, che per la loro piena operatività, capacità ecc, che sia pareggiabile ad un velivolo con equipaggio odierno, ci vorranno non meno di trent'anni ancora. I problemi che sta riscontrando l'F35 sono gli stesi paragonabili del Pak-Fa, o dei "cugini" cinesi, solo che grazie alla disinformazione selvaggia per partito preso di giornalisti, molto spesso, completamente ignoranti della materia che scrivono, si porta la gente a pensare in modo errato in determinate cose. Dato che si può, consiglio a tutti di fare domanda...e di andare a visitare il sito di Cameri, molte opinioni, cambierebbero.1 punto
La Leaderboard è riferita all'orario Roma/GMT+02:00