Vai al contenuto

Classifica Utenti

  1. ricky1750

    ricky1750

    Utente Registrato


    • Punti

      32

    • Numero contenuti pubblicati

      8945


  2. TonyH

    TonyH

    Utente Registrato


    • Punti

      25

    • Numero contenuti pubblicati

      57040


  3. jeby

    jeby

    Redattore


    • Punti

      17

    • Numero contenuti pubblicati

      15919


  4. alederme

    alederme

    Utente Registrato


    • Punti

      16

    • Numero contenuti pubblicati

      6355


Contenuti più Popolari

Stai visualizzando i contenuti con il più alto punteggio, pubblicati in data 12/14/17 e localizzati in Risposte

  1. 4000€ per qualcuno sono 5 mesi di lavoro....non proprio noccioline. Diciamo che se fossimo meno cazzoni con gli usati (km scalati come se non ci fosse un domani, manutenzione carente, garanzie farlocche) nessuno si farebbe tentare da una datata, ma nuova con garanzia ufficiale
    7 punti
  2. Si ma Lucio non quotare sei milioni di righe per scriverne due se no diventiamo tutti matti
    6 punti
  3. Secondo me si sta esagerando un po con certi discorsi: ok la Fiat é stata davvero taccagna in quanto a dotazione ecc ma la Punto non é che improvvisamente sia diventata una macchina mortale eh perché sennò seguendo questo ragionamento macchine con 10 anni sono delle bare..Poi ritengo che ora come ora le valutazioni di questi test facciano un po ridere perché danno troppo peso agli ausili elettronici e nessuno al comportamento stradale: un auto può esser super assistita ma avere un assetto di merda e avrebbe un punteggione ridicolo.
    6 punti
  4. Questa é la reinterpretazione della Ssangyong Korando anni 90?
    5 punti
  5. Eccolo concluso, era da un pò fermo li e mi girava in testa di finirlo. mi hai dato una bella spinta!
    5 punti
  6. Dai, è scandaloso che una vettura che prese, orgogliosamente direi, 5 stelle nel 2005 (e credo prima Fiat a ottenerle, assieme alla Croma), oggi ne prenda ZERO, impoverita con la dotazione minima prevista dalla legge. Io intravedo una pressochè totale disaffezione all'auto intesa come settore, nonostante si proclami il contrario: i modelli vengono lanciati e poi lasciati in balìa di sè stessi (purtroppo ho l'impressione che questo sarà il destino della pur ottima Giulia... ). 10 anni fa mai mi sarei aspettato che il segmento da sempre cavallo di battaglia di Fiat, quello B, sarebbe stato lasciato morire in questa maniera; certo, ci sono prodotti indovinati come la Panda e la famiglia Tipo, ma sembrano più frutto del caso che di una strategia ben definita, mentre la famiglia 500 mi appare come una delle incognite più grandi. Senza dubbio l'era SM verrà ricordata come la più rivoluzionaria in fatto di strategie finanziarie, ma di fatto i non moltissimi modelli lanciati sono stati lasciati al loro destino, sempre con l'incertezza di una erede. Zero prototipi, zero sviluppo di propulsione ibrida; l'unico marchio che sembra avercela fatta è Maserati. Speriamo che, finita questa "era finanziaria", raggiunta la stabilità, si possa ritornare a parlare di auto.
    5 punti
  7. Beh direi!!! Dò dentro un'auto di metallo in cambio di una in plastica, come minimo mi devono dare la differenza di peso in gettoni d'oro!
    5 punti
  8. No è removibile... Monti lo stendino, i tappi al posteriore e sposti una leva per cambiare i flussi all'anteriore da quello che ho capito ☏ Moto Z2 Play ☏ http://www.evomagazine.it/tutti-puristi-ma-le-dallara-stradale-sono-quasi-tutte-automatiche-61829 La cosa non mi stupisce data la destinazione d'uso (e la deportanza: pari a quella della FXX-K EVO... ), mi auguro che montino qualcosa di adeguato. Con il motore montato la scelta ideale è già pronta è il sadev elettropneumatico. Sono solo 25k di extra. ☏ Moto Z2 Play ☏
    4 punti
  9. No, in realtà no perchè prende 5.7 punti, non così lontano dai 7.2 di una 5 stelle come la nuova Civic https://www.euroncap.com/it/results/honda/civic/29192 Quello che la penalizza sono: - problema di gonfiaggio degli airbag laterali, rimangono incastrati nel tessuto e non assolvono a pieno il compito (perde 3 punti) - Mancanza AEB. (perde 3 punti) La macchina, tutto sommato c'è....difatti nell'urto con barriera disassata va come una vettura odierna, e anche il frontale se la cava. Da indagare il problema ai bag laterali (oh, io tornerei alle botole...e via). E mettere due/tre ADAS....limitatore velocità (implementabile facilmente) e almeno AEB optional....che qua gli adas hanno influenza in TUTTE le voci, non solo nella voce specifica. (cosa che trovo un attimo francamente esagerato. Sono utili, ma stanno diventando più importanti della struttura. Karl si prende tre stelle nonostante nell'urto col palo la testa del manichino manchi completamente l'airbag.......)
    4 punti
  10. Per lo meno ora sappiamo a chi rivolgerci per decifrare i messaggi. @Aymaro
    4 punti
  11. Comunque per la cronaca sul canale YouTube dell'EuroNCAP tutti i video dell'ultima tornata hanno circa 3-6k views, tranne uno. Quello della Puntona Nazionale, con ben 215k views. Ora ci si può fare un'idea indicativa della diffusione (e quindi del danno) che hanno questi fatti
    4 punti
  12. Uno che oltre a sentire quello che gli piace o non gli piace fa il passo successivo chiedendosi e capendo PERCHE' succede quello che non gli piace e tira le somme se si tratta di qualcosa di semplicemente modificabile con un settaggio, se si tratta qualcosa di caratteristico di quella tipologia di auto, o qualcosa che succede per colpa di un errore di progettazione ed e' atipico per le auto di quel tipo. Se hai guidato 7/8 auto leggere, fortemente orientate alla pista e tutte si comportano in un certo modo che consideri "normale" e una no, ti chiedi perche' succede.. se e' ad esempio per dei valori facilmente cambiabili, tipo un settaggio di angoli, non e' un errore di progettazione o un difetto del mezzo, ma eventualmente una scelta errata o che ritieni errata... se invece e' qualcosa che non dovrebbe esserci e che non e' eliminabile in alcun modo relativamente semplice, e' oggettivamente un problema.
    4 punti
  13. Si spera che chi compra Stelvio/Q5/X3 possa spendere quei 15/16k euro in più per avere quel quid in più senza indebitarsi. Per molti acquirenti di seg. b/a invece 4.000 euro sono una bella differenza, sia in rapporto ai 9.000 di budget, sia in rapporto al reddito.. che mica tutti hanno il sinecura a vita parastatale, molta gente fatica a metter via un po' di euro.. e la macchina serve (essendo il servizio di trasporto pubblico impossibilitato a fornire servizi perchè deve erogare i suddetti redditi ai sinecurati di cui sopra).
    4 punti
  14. Ma i cerchi li cambi... Soprattutto se fai un minimo di pista hai almeno il doppio set di cerchi Ci sono 2 cose che pochi considerano quando si parla di volumi di produzione dli 4C 1. Il volume è fissato ed è limitato dalle norme omologative per avere una determinata classe di omologazione. Sfondare questo numero vorrebbe dire riprogettare e riomologare l'auto 2. L'auto è costruita in buona parte con una tecnica, quella del layup manuale e cura in autoclave, che non si adatta molto all'automazione e che non vede vantaggi economici nell'aumento dei volumi produttivi.
    4 punti
  15. Scusami, cos'è? una uscita per gli applausi? Se vuoi più sicurezza 'teorica' paghi un po' di più e prendi altro. I fatti stanno sotto gli occhi di tutti, la struttura di Punto è sana. Se vuoi le cazzabubbole da punteggio (airbag a tendina, telecamere, frenata automatica) compri altro e cacci la grana. Fine.
    4 punti
  16. Dopo aver preso le sberle con il retest della Y con 4 airbag di serie, in fiat non hanno capito che la sicurezza è una cosa importante e su queste cose la scelta non deve essere demandata al cliente. Quindi non contenti di ciò propongono la Punto con 2 Airbag. Unico costruttore al mondo. Penso unico costruttore ad avere una vettura originale con 5 stelle e 6 airbag, che invece di migliorare peggiora ed arriva ad oggi con 2 airbag e 0 stelle. Detto questo concordo che All'Euroncap stiano facendo un po troppo un unico calderone tra sicurezza attiva, passiva e aiuti pur di dare un unico valore finale comparabile. Ma cosi facendo si rischia che se uno ti viene addosso la tua bella auto 5 stelle megaaiutata sia meno sicura di una 3 stelle che non ti aiuta.
    4 punti
  17. Perdonami per tua stessa ammissione i dati che posti sono senza alcuni mercati orientali. Su cifre cosi basse possono anche spostare il risultato, ma comunque non sono dati mondiali. La cosa che mi intriga, e che chi non la comprerebbe per n motivi, pensa di sapere la ricetta che soddisfi chi vuole comprarla. Quantomeno curioso
    4 punti
  18. Forse sarebbe meglio che chi si occupa dei social studiasse un pochino di cosa parla. Non c'è nessuna "marmitta potenziata" in Lineaccessori (abbiate pazienza, ma io sono nostalgico e non ce la faccio a chiamarla Mopar). C'è solo il dam posteriore con doppio terminale cromato, ma lo scarico vero e proprio rimane quello di serie, e quindi il terminale di destra è finto. D'altro canto, sulla 2.0 200cv in versione PR9 è da poco disponibile l'optional di fabbrica 81E, che invece comprende anche lo scarico a doppia uscita. Con l'optional di fabbrica, quindi, entrambi i terminali hanno al loro interno un tubo di scarico. Di novità nel catalogo Lineaccessori ce ne sono invece altre: sono stati aggiunti in Lineaccessori dei cerchi da 18" iso 8C, sia in versione silver che nero opaco, lo spoiler posteriore iso Quadrifoglio, sia in carbonio che in una versione più economica in ABS da verniciare in tinta carrozzeria, i sovratappeti in moquette, e i paraspruzzi posteriori.
    4 punti
  19. https://www.motor1.com/news/224191/ares-design-project-panther/
    3 punti
  20. Se scende a 9.999 € io un pensierino lo faccio......................... Di più no... mi prendo la Polo a metano.....
    3 punti
  21. Fiesta è un prodotto generalista, quello che dici tu sarebbe un prodotto premium. Chi compra Fiesta sa che è molto valida ma in ogni caso non è l'unica auto offerta dal mercato, e prima di andare da Ford si fa preventivare pure una Clio e una Polo (per dirne due). Sul concetto di far pagare di più un prodotto percepito come migliore a prescindere, ci ha lavorato il gruppo VAG nell'ultimo ventennio e pure loro hanno dovuto ridimensionarsi da quello che mi risulta. Una cosa che spesso è ignorata, è che nessuno vuole un'auto da poveri, men che meno gli stessi poveri. Skoda faceva auto povere e non tirava avanti. Ora fa auto di sostanza ed è una minaccia per la stessa VW. Tata ha progettato la Nano, l'ha venduta come l'auto più economica in assoluto, ed è stata un flop per questo motivo, nessuno vuole l'auto più economica in assoluto. Se lavoro tutti i giorni e dopo 5 anni riesco a mettere da parte 8000€, col cavolo che mi compro qualcosa di non gratificante. Vado di usato o finanziamento. E le (non-)vendite europee della Punto stanno lì a dimostrarlo.
    3 punti
  22. Il problema è che l'autoclave è grande, se non ti ci sta nello spazio che hai devi pure costruire un altro pezzo di impianto, muri e tubazioni ecc, non è una cosa da poco. Non ha senso farlo se è per poche vetture. A quel punto fai un aumento serio, il problema è che comunque non ammortizzi sulla maggiore produzione perché la lavorazione del composito di tipo aeronautico (come questo) ha costi che salgono (più o meno linearmente) col salire della produzione, quindi produrre 10 ti costa 100 e produrre 100 ti costa 1000 non ammortizzi mai, hai solo bisogno di più spazio e più mani. Opinione rispettabilissima ma i difetti rilevati da un utente "ne pilota, ne chissà cosa dietro un volante" non sono una rappresentazione reale dei difetti dell'auto, sono, appunto, un'opinione.
    3 punti
  23. Alla fine se quest'anno saranno 1600/1700 le auto vendute Worldwide, sarà comunque un gran successo. non dimentichiamo che è un auto disegnata per dar reddito con 5000 esempalri venduti . PS per quel che vale US + EU gennaio ottobre : 1181 esemplari venduti . ma mancano un sacco di mercati
    3 punti
  24. A dir la verità ho guardato molto i concetti sviluppati da LaFerrari quasi quasi lo finisco quel render
    3 punti
  25. Davvero la Punto viene venduta con 2 soli airbag? Non essendo interessato ad un auto così vecchia, non ci avevo mai fatto caso. Sono proprio dei barboni....invece di venderla full optionals visto che è un auto a fine vita, la vendono con 2 airbag quando nemmeno più in Sud america le vogliono così basic... Poi vabbè farsi fare lo smacco di prima auto nella storia dei crash test Euroncap a prendere 0 stelle.... non ha prezzo! io farei rotolare via qualche testa in FCA se fossi Marchionne
    3 punti
  26. Non provo più di tanta compassione, perché andare a fare le pulci alla Punto sulle assistenze è da cacatori di minchia, ma mettere fuori auto senza airbag laterali nel 2017 è imperdonabile. Purtroppo Fiat se l'è andata a cercare. E' legittimo andare a raschiare il fondo del mercato, ma poi non ti puoi lamentare se piovono stronzi. Se vuoi elevare la tua immagine non puoi permetterti di essere l'ultimo della fila, nemmeno se l'asticella è comunque alta. Soprattutto in un'epoca in cui il pubblico è estremamente volubile ai titoli più che ai contenuti non ci si può permettere di restare col culo scoperto. Detto questo, l'auto è in phase out e lo sanno anche i sassi, per cui a mio avviso EuroNCAP non ci ha fatto una bella figura manco lei. Anche senza voler cercare la teoria del complotto, non è stato comunque un brillante esempio di definizione delle priorità... se vuoi essere rispettato come ente di sorveglianza, allora non ti metti a fare cherry picking a porta vuota.
    3 punti
  27. Appunto e allora di che andiamo blaterando? il problema è la scelta di dare molto, troppo, peso agli ausili. E finisce che, un progetto strutturalmente sano (Punto), può sembrare un cesso che non è...
    3 punti
  28. Questa però è bella...sarà la reminiscenza di 156 a Venezia, sarà la canzone, però è bella. Sono fortunati ad avere due auto davvero fascinose su cui puntare, con un po' di pubblicità/marketing massivo, potrebbero veramente fare il botto all'improvviso...
    3 punti
  29. Mi pare comunque che ci si stia allontanando dal nocciolo del discorso. La punto non è un auto insicura. E' stata resa "insicura" da scelte meramente commerciali scellerate da parte di non so chi, ma gente che meriterebbe calci grossi. Se presa con "PACK SAFETY(airbag laterali protezione testa, 3°poggiatesta posteriore) a €250" e "Airbag laterali anteriori €270" è ancora sicura come le vetture di qualche anno fa, ad esempio 208. Il problema è che visto che oramai si trova solo a stock, potete stare certi che nessuna in rete possiede quanto sopra. Detto questo 520€ di optional, se resi di serie che costo industriale potranno mai avere? 50€? Solite taccagnerie di fiat, che spero ora paghino molto caro, anche se penso sia inutile come lezione. Come già detto prima di questi episodi ne son già capitati e non hanno imparato nulla quindi....
    2 punti
  30. Qui c'è la brochure, c'è anche una versione completamente elettrica da usare collegandola ad una presa di corrente (se si lascia l'auto nel cortile di casa)
    2 punti
  31. Nell’intervista fatta a Fedeli in cui parla dell’evoluzione di 4C, ha parlato della scomparsa del manuale dalle sportive di FCA, consigliando agli amanti del manuale di rivolgersi alle poche Giulia Q rimaste. Ad oggi, è inutile girarci attorno, l’interesse per il manuale è di pochissimi, tant’é che anche in auto dalla forte connotazione pistaiola come la Dallara, la maggioranza della clientela sceglie il robotizzato. Credo poi che il manuale sulla Q fosse stato installato per questioni di tempo, visto che lo ZF8 è arrivato in un secondo tempo e magari ha necessitato di più tempo per la messa a punto. Sinceramente continuo a non capire questo astio per il cambio automatico, quando questo arriva pure a fornire all’auto prestazioni migliori... ? Per dovere di cronaca, M5 e le future M3 e M4 saranno disponibili solo automatiche. ? eh niente... quel design sulle linee Alfa è qualcosa di unico! Fossi in Alfa proporrei come opzionali anche i 19” Sport di Stelvio per Giulia!
    2 punti
  32. lo spero, auto molto affascinanti. Per me il selettore ferrari ha il suo perchè anche se anacronistico
    2 punti
  33. quelle tra qualche anno varranno uno sproposito come era successo per una delle poche 599 http://www.supercarteam.com/ferrari-599-gtb-con-il-manuale-vale-una-fortuna/
    2 punti
  34. Non è che "mi" piace così. Io non la prenderei e l'ho già detto. E difatti mica la guido una Punto... Però sono io, coi miei gusti e col mio reddito.....cerco di mettermi nelle scarpe di chi se la compra. Che se se la compra, pur conscio di molti limiti (sono evidenti molte mancanze di dotazioni). sugli altri....Ford dopo manco un mese dal lancio ti sconta la Fiesta di 4000€...pure la base. Se vanno in perdita non lo so e non glielo auguro. Ma è un chiaro segnale che a quella utenza interessa una cosa sola. Spendere il meno possibile. E le cose vengono prese solo quando sono obblighi legislativi.
    2 punti
  35. Comunque FIAT è stata sempre campionessa dei segmenti A e B, arrivare a 12 anni e più con un modello impoverito rispetto al passato è quanto meno sbagliato. Nei commenti di molti si grida al complottone, quando hanno provato come retest 14 modelli. A mio avviso è giusto, se un qualcosa è in commercio e le regole sono cambiate vale la pena fare un nuovo test. Non mi piace neppure l'atteggiamento e la vulgata: "eh ma è un'auto al risparmio", ma cavolo ma mica sei Tata, hai una storia alle spalle enorme, poi sulla sicurezza non si risparmia a prescindere, figurarsi impoverirla a fine ciclo di vita del prodotto.
    2 punti
  36. Vedendo anche che in Germania continuano a produrre le B-Klasse, le Golf Plus/Touran, le BMW Sr.2 AT/GT, io resto convinto che il "non voler MPV" sia solo una caratteristica italiana.
    2 punti
  37. Visto l'uso che ne fa e i chilometri accumulati direi che la svalutazione della sua 4C è assolutamente l'ultimo dei suoi problemi
    2 punti
  38. I criteri sono sempre più ristretti, spingono le case ad alzare l'asticella (è il compito dell'istituzione ENCAP). per me è una imboscata a FCA, e aggiungo che hanno FATTO BENE, l'auto è ancora in vendita e FCA non si fa scrupoli giocare con la pelle di chi ha pochi soldi per una macchina nuova. li hanno sputtanati e hanno fatto bene. o la rifanno o la tolgono dal listino. altrimenti si beccano la merda mediatica addosso, poi leggiamo sui giornali i casi di cronaca .....
    2 punti
  39. io di te so tutto, anche che alla mattina fai prove allo specchio con camicia nera lucida sbottonata e crocifisso sul petto, per poi cambiarti e uscire con Barbour e giacca in tweed
    2 punti
  40. Premessa: stando ai si dice (Turrini, Nugnes di motorsport.com ecc....), Lorenzo Sassi, ex capo progettista della PU Ferrari, è stato accantonato dal Maglionato (insieme all'Ing. Zimmermann ex Merc.) in quanto reo di aver prodotto disastri con la PU 2018 (che in gran parte sarebbe dovuta debuttare nel 2017 come quarta PU della stagione da Monza in poi) sviluppata con la collaborazione della ditta austriaca AVL. Sempre stando ai si dice, Sassi aveva garantito un sensibile salto prestazionale in avanti. Per farla breve, la PU al banco non garantiva neanche la durata dei 4 GP, figuriamoci i 7 del nuovo regolamento. Il Maglionato, a seguito di uno dei suoi ciclopici scazzi più o meno frequenti, lo ha giubilato, sostenendo urbi et orbi di averlo dirottato alla produzione, come responsabile powertrain elettrici per FCA. Arriviamo al dunque. Stando ai suddetti giornalisti la situazione è la seguente. Turrini e Nugnes sostengono che da marzo Sassi sarà in Merc. Ed al riguardo il Turrini ha ieri rilasciato il seguente (e delirante.....) post sul suo blog tutto da decifrare: http://www.quotidiano.net/blog/turrini/star-wars-a-maranello-spoiler-alert-5.4781 Buon divertimento....
    2 punti
  41. Sono andato a controllare su EPER perchè non volevo crederci, ma... Dalla punto 2012 sulle versioni base, non è presente il cicalino di cinture allacciate. Prima era presente su tutte. Dalla punto 2012 sono andati ad introdurre appositamente un nuovo attacco cinture senza rilevatore denominato a ricambio "senza cavo" che si affianca a quello sempre esistito con rilevatore. Cioè veramente questi sono andati a spendere soldi per introdurre un nuovo particolare per risparmiare. E questo vale per entrambi i posti anteriori, quindi penso che in qualche paese piu di bocca buona importino anche la versione senza SBR guidatore. Fortunatamente quella provata dall'euroncap aveva l'sbr guida, altrimenti coniavano il -1 stella. Fiat sto giro, la pubblicità negativa e le spalate di letame te le meriti tutte.
    2 punti
  42. Comunque ragazzi i punti sono questi: - 51 % di protezione per gli occupanti adulti - 43 % per i bambini - 52 % sicurezza pedoni Sono i più bassi tra le auto testate di recente (normale) e riguardano le effettive sollecitazioni subite dai manichini. Stelline o non stelline, in ottica scelta di un'auto nuova, è giusto poterla confrontare con le altre auto in vendita. Sono d'accordo invece sul fatto che il cambio del metodo di valutazione crei una confusione assurda, soprattutto se si cerca di confrontare i test di un anno con l'altro: non si capisce mai dove sia cambiato il criterio di valutazine.
    2 punti
  43. L'assurdità sta tutta nel sistema di valutazione, paradossalmente la Volvo XC60, la migliore suo mercato attualmente come sicurezza (test di Novembre) senza Adas prenderebbe zero stelle anche garantendo il 98% nella protezione degli occupanti. ☏ LG-H870 ☏ Il punteggio della Punto 1 se non ricordo male era di 2 stelle, la Punto 188 di 4 e la GPunto 5 stelle. ☏ LG-H870 ☏
    2 punti
  44. Ma secondo voi l'acquirente tipo odierno della Punto si pone il problema dell'EuroNCAP, ammesso che sappia che esista? C'è gente a cui serve un ferro per andare in giro e basta, eh. (E ripeto, ne ho in casa una del 2015 e la ricomprerei adesso.)
    2 punti
  45. Io noto banalmente che chi si lamenta di tutta una serie di mancanze sembra sia, come al solito, chi mai comprerebbe quest'auto anche una volta implementate le mancanze suddette. (vuoi per esigenza, vuoi per budget, vuoi per gusto). Quindi forse sarebbe più sensato, intelligente e appropriato ascoltare, in riferimento alle eventuali mancanze, chi il prodotto lo ha acquistato e lo conosce molto bene, o quanto meno chi ne ha ponderato molto molto seriamente l'acquisto (per uso pista) e poi magari ha scelto altro. (se ne esistono...)
    2 punti
  46. A quelle cifre la scelta irrazionale è una banale berlina tedesca.
    2 punti
La Leaderboard è riferita all'orario Roma/GMT+02:00
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.