Vai al contenuto

Classifica Utenti

  1. j

    j

    Reporter (Staff)


    • Punti

      27

    • Numero contenuti pubblicati

      23843


  2. AndreaB

    AndreaB

    Utente Registrato


    • Punti

      19

    • Numero contenuti pubblicati

      16155


  3. Sepp0

    Sepp0

    Utente Registrato


    • Punti

      18

    • Numero contenuti pubblicati

      1334


  4. snatch

    snatch

    Utente Registrato


    • Punti

      13

    • Numero contenuti pubblicati

      421


Contenuti più Popolari

Stai visualizzando i contenuti con il più alto punteggio, pubblicati in data 05/23/25 e localizzati in Risposte

  1. 10 a 1 che se mettevano il puretech avreste detto che sarebbe stato meglio il 1.0 da 70 cv.
    13 punti
  2. 12 punti
  3. ha la stessa potenza della aygo x ed è lunga 10 cm in meno, comparto ibrido più grezzo, non andrà un cazzo come la giapponese, ma entrambe lo fanno con stile
    8 punti
  4. .............dicevi? ---
    7 punti
  5. In questi giorni arriverà la Ypsilon HF Line col 1.2 da 110cv: Via Lancia.
    6 punti
  6. fantastica in velvet blu ottimo ducktail
    5 punti
  7. e mettetelo un cacchio de turbo a sto asfittico 1000. Oppure in alternativa proponente un ibrido a 48v che magari qualche Nm di coppia in più gli potrebbe dare, ravvivandolo un attimo.
    5 punti
  8. Se gli riesce la pole con questo carciofo preparatevi ad un giro assurdo
    5 punti
  9. Annunciata la produzione di Peugeot 3008 in Brasile, quindi la STLA Medium verrà prodotta anche lì Lo stabilimento è quello di Pernambuco. La 3008 brasiliana monterà il 1.3 Firefly Turbo 270 Flex Bio-Hybrid e-DCT 48 volt. https://www.autossegredos.com.br/eletricos-hibridos/stellantis-anuncia-primeiro-bio-hybrid-em-2026-e-nova-marca-para-pernambuco/
    5 punti
  10. Ragazzi, vi prego, basta. Questo thread mostra immagini che possono ledere la sensibilità dei lettori.
    5 punti
  11. Pesa poco, ha una grande autonomia, il CX della Taycan e costa come una Panda. Siamo spacciati.
    5 punti
  12. Via radio ha detto che virando a destra è sottosterzante mentre a sinistra è sovrasterzante...🤣 Vabbene così !
    4 punti
  13. nuovo listino listino_nuovalanciaypsilon_serie1_250523-6830367e004f0.pdf
    4 punti
  14. la battuta ci sta 😆, ma pensare che quello che citi sia il solo segmento di popolazione che dovrebbe acquistare la macchina è già un grave errore di marketing, non le vendi 100k 500 all'anno se il segmento è solo quello. la macchina serve a molte altre tipologie di clienti, per quello ci vorrebbero 10-20 cv in più (al netto che può pure passare il solo manuale, ma è già un pò un limite oggi)
    4 punti
  15. No ma io dico che Compass EU (J4U) potrebbe convivere con una sorella minore (J3U) costruita sullo stesso pianale dell'attuale. Con la Compass Europea più grande e ambiziosa e la J3U più piccola e semplice, con trazione integrale meccanica
    3 punti
  16. Tutto sembra a posto, tranne per l'assenza del motore da 145 CV. Non lo capisco.
    3 punti
  17. Ricordo questo "scoop" di GM. Faceva parte di quella serie di anteprime, basate solo su disegni di Alloisi o Nuciforo, che qualche volta ci prendevano, qualche volta no. Va detto, a difesa del mio Gianni preferito , che quando non ci prendevano non era sempre per voglia di riempir pagine con fuffa. A volte le indiscrezioni erano reali, l'errore era nel tramutare parole del tipo "chissà, forse un giorno potremmo pensare di produrre un mezzo di questo genere" in "faranno questa". Nello specifico, ricordando che la gestazione di Corsa A fu piuttosto lunga e che a fine anni 70 le cose ormai erano fatte, posso ipotizzare - su nessuna base eh, solo pensieri miei - che avessero captato qualche vocina riguardo la variante spider che avevano realizzato per anticipare con un po' più di "pepe" la nuova utilitaria. Magari già in quel periodo stavano lavorando a questa concept, pensando di produrla davvero un giorno come variante, oppure solo per lanciare la nuova compatta con un'interpretazione che facesse parlare un po' la gente.
    3 punti
  18. Anche i cugini di Due Ruote non scherzano! Dopo quasi 15 anni che i francesi hanno copiato Piaggio con tanto di causa a favore dell’italiano, se ne escono con questo titolone! Inventato cosa esattamente che è lo stesso mezzo del 2011
    3 punti
  19. Come non si faccia a capire che con un allestimento così serve un 145 cv è veramente un mistero. Non c'è davvero più una logica nelle scelte di Stellantis
    3 punti
  20. Tempo 20 anni e dei produttori europei non rimarrà nulla se non l'usato. E, posso dire? ad una certa è anche giusto così, sei andato avanti una vita a far pagare carissime le plastichine morbidine e il badge sul cofano, mo te lo prendi nel secchio. La morte del 99% dei produttori di elettrodomestici europei evidentemente non ha insegnato nulla.
    3 punti
  21. Considerato che HF ha un eccezione sportiva e che nei rally ora ci corrono le segmento B (e temo che presto vedremo altri suv tipo la Puma e Mokka) e che Lancia ha rimesso piede nelle corse lo trovo più sensato applicarlo qui che su una segmento C che non avrebbe alcuno "sbocco" sui campi di gara. Le operazioni "nostalgiche" stile Renault 5 e 5 Turbo invece le vedo più azzeccate su un eventuale futura Delta, proprio perchè quest'ultima non avrà versioni sportive "reali" come la Ypsilon.
    3 punti
  22. "comparto ibrido più grezzo", l'Aygo X non è proprio ibrida 😅
    3 punti
  23. Per inciso, io con una Aygo X l'anno scorso ci ho fatto un weekend in Cilento (120 km tra autostrada e statali, anche costiere) e non ricordo di aver sofferto particolarmente. Certo, con 70 cv non puoi tenere in 130 fissi in autostrada, ma se uno si aspetta questo da una segmento A forse sta sbagliando macchina.
    3 punti
  24. ...in ogni caso che anche Abarth torni sulla retta via è una buona notizia. Penso che le potenzialità di questo marchio siano state ampliamente sottovalutate, andando all'estero vedo spesso che la gente gira la testa quando passa una 595!
    3 punti
  25. Anche Giulietta e Ypsilon sono state ammiraglie a modo loro 😁
    3 punti
  26. 3 punti
  27. Ho in famiglia la Punto Street col Fire da 70 CV e la Ypsilon ibrida. La Punto è sensibilmente più reattiva della Ypsilon, perché ha più coppia. No replacement for displacement.
    2 punti
  28. Vi ricordate che c'era la Grande Punto 1.2 da 69cv? Ecco ,penso che peggio di quella non possa andare no? E io vi posso dire che ho fatto diversi viaggi (da passeggero) su una evo 1.2 con su pure l' impianto a metano! e i 130 li teneva eccome in autostrada
    2 punti
  29. In questo senso l'erede naturale del t-jet era il 1.3 GSE 150/180cv, e invece...
    2 punti
  30. Secondo me faranno la 600 con 1.2 145 CV spacciandola “abbiamo scelto una potenza in linea con la vecchia 595 in modo da abbracciare i vecchi clienti e chi vuole una Abarth più spaziosa” 😂😂😂
    2 punti
  31. ottimo HF line al prezzo della LX, però ci vuole anche il 145cv
    2 punti
  32. Stessa curva della Purosangue... speravo cambiasse ogni volta.... Comunque 6 9 16 25 47 74
    2 punti
  33. Si ma un altro cerchione per la HF line? Questi sono molto belli ma non ci stanno per niente bene con un allestimento sportivo
    2 punti
  34. Ma infatti non capisco perché state continuando anche solo a ipotizzare che possa pesare 2 quintali più dell'Aygo X (che sta sulla tonnellata e spicci). Un'Avenger 1.2 benzina sta a 1180 kg in ordine di marcia, la nuova 500 mica esce con la blindatura di serie.
    2 punti
  35. Ma non paragoniamo Aygo x a 500 e Panda, ce l'ho adesso come macchina sostitutiva e non vedo l'ora di poterla restituire Farà anche scena ma poca poca qualità, pessima guidabilità, frizione difficile da regolare Niente a che vedere con Panda e 500 sinceramente che possiediamo in famiglia e sono molto più scattanti e affidabili
    2 punti
  36. Niente la 145 cv non vogliono farla, imbarazzante. Le più modeste Corsa, 208, 600, Avenger hanno tutte la possibilità di avere 145 cv, la Ypsilon no.
    2 punti
  37. se alla fine pesa 2 quintali in più di una Aygo è veramente sottodimensionato. l'utente che prima ha scritto che gli è capitato di usare la sua 500 con due dietro ha descritto bene la situazione. magari riescono a farla pesare come la vecchia eh, mai dire mai. poco oltre la tonnellata va bene, oltre 1100 va male, con le potenze in gioco purtroppo la fisica non cambia se la 500 ICE peserà come la Panda è ok, ci sta eccome. bisogna attendere
    2 punti
  38. io appunto guardavo i gpl dacia che offrono un bel risparmio. Comunque Mg HS è più cara della bigster no? Comunque pur essendo fatte in Romania ,le dacia mi danno più sicurezza come marchio,magari sbaglio eh. Bene o male son sempre progetti renault o della famiglia renault. Che voi sappiate,fanno sconti in concesionaria?perchè online non mi pare di aaver mai visto prezzi scontati sui modelli dacia
    2 punti
  39. Eh, ma sono proprio soldi del governo cinese. Se a parità sostanziale di contenuti tu BYD puoi vendere alla metà di qualsiasi produttore europeo, alla lunga non c'è partita. E' la stessa storia delle TV europee versus TV coreane/giapponesi, i marchi TV europei alla lunga (ma manco troppo) sono tutti morti.
    2 punti
  40. Però ammiraglia non è sinonimo di berlina. Un suv può essere un'ammiraglia della gamma
    2 punti
  41. Semmai si ispirava alla fiat 5 terre e correva l'anno 2004, fioravanti proponeva la kandahar nel 2005 Ma l'idea brasiliana nasceva su un altro pianale, semplicemente come tutte le trekking di Fiat Brasile sono state fatte non ispirandosi né a 5 terre né a fioravanti
    2 punti
  42. Sembra un oggetto piuttosto straordinario. E immagini e cartella stampa sembrano migliori della recente produzione Stellantis 😂 Non ho visto il video, mi rifarò in seguito.
    2 punti
  43. GM (Gente Motori) di Gennaio '79: a margine di un articolo che riporta l'intervista del direttore Gianni Marin all'allora presidente di GM (General Motors) Elliott M. Estes, sono riportati alcuni bozzetti del centro stile del colosso americano, che riassumono come vedevano il futuro i loro designers..... possiamo considerarle "mai nate"? Berlina di grandi dimensioni Auto da città a 3 ruote Autobus con posto guida sopraelevato Station wagon Interni modulabili Autobus urbano Autocarro Altra utilitaria a 3 ruote Altro autobus con posto guida rialzato Veicolo per trasporti leggeri Veicolo con cabina separabile Coupè aerodinamico Auto per percorsi "extraurbani" Berlina per lunghi viaggi Altra berlina Coupè e monovolume Auto sportiva Autocarro Altri coupè ---
    2 punti
  44. Comunque non ci lamentiamo solo di QR eh, oggi Motor1 ha deciso di regalarci questa perla: Indiziato principale è quindi il l'onnipresente 1.2 3 cilindri, pronto a prendere posto sotto il cofano della prossima Fiat 500 ibrida e quindi adattabile - a livello di ingombri - anche alla variante firmata Abarth. https://it.motor1.com/news/760272/abarth-ritorno-motori-benzina-anticipazioni/ Dopo che Fiat stessa ha rilasciato una cartella stampa in dichiara che 500i avrà il millino FireFly. Certo che ce ne vuole di coraggio.
    2 punti
La Leaderboard è riferita all'orario Roma/GMT+02:00
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.