Classifica Utenti
Contenuti più Popolari
Stai visualizzando i contenuti con il più alto punteggio, pubblicati in data 07/09/25 e localizzati in Risposte
-
Così potranno utilizzare i diesel €5, che emettono lo stesso particolato dei diesel €6 prima maniera. Comunque, per i motori VAG, la "furbomappa" aumentava le emissioni di NOx, non del particolato. E, per i diesel non a norma, ci dovrebbero essere altri modi per bloccarli, senza bloccare tutti i diesel. Poi, se siete convinti che l'auto diesel sia il male, fate pure, quando avrete bloccato anche tutti i Diesel €7 e il problema del particolato non sarà risolto, forse capirete anche voi che i provvedimenti demagogici non servono, magari mentre consumate la vostra pizza in una pizzeria in città, che utilizza un forno a legna...7 punti
-
5 punti
-
5 punti
-
Perdonali padre, non sanno quello che fanno😄 Comunque grazie. Italiano nato in Germania ma purtroppo mai visitato una scuola italiana. Parlare senza problema ma a scrivere ho imparato poco a poco da solo e cerco di fare il meglio. Pero penso che si resiste😅5 punti
-
4 punti
-
secondo me, Horner sconveniente, per la Ferrari ovviamente. Wolf impossibile, tranne nel caso qualcuno gli liquidi la posizione in Merc-AMG, posto che lui voglia vendere e non credo proprio che sia così. E comunque anche lui è abituato a comandare in lungo e in largo. Tenendo conto dei tempi tecnico-giuridici che ci vogliono per sistemare/creare un team di F1, Vasseur in Ferrari è arrivato praticamente 5 minuti fa. Cambiare adesso è da neuro...4 punti
-
4 punti
-
4 punti
-
Uno che è abituato a fare il tp e soprattutto il CEO di una società (RBTech) appartenente ad un gruppo più grande perché dovrebbe venire a comandare quella che è sempre stata una divisione di una SPA della quale ha 0 possibilità di diventare CEO ? Se lo fa, lo fa solo per la pensione e ne facciamo a meno, senza contare la proverbiale puzza sotto il naso degli albionici per tutto ciò che è italiano4 punti
-
4 punti
-
Anche escludendo il motopropulsore da una ICE costerebbe molto di meno. Anche escludendo i figli da casa mia il mio bilancio familiare sarebbe molto leggero. A ragà, basta monsieur de la palisse3 punti
-
3 punti
-
Quando si parla di Ferrari F1, del suo stato attuale intendo, sarebbe utile ricordare cosa hanno detto Hamilton e soprattutto Serra quando hanno rilasciato le prime interviste. Hanno detto entrambi la stessa cosa. Chissà se i giornalisti italiani lo ricordano o meno. Team di altissimo livello, tecnologia a profusione, mezzi all'avanguardia (in particolare simulatore e CFD) ma problemi a livello di procedure rispetto a quelle che si possono definire le best practices, di stampo albionico ovviamente, non foss'altro che per i risultati ottenuti dai team britannici. Ecco indagherei qui, se fossi un giornalista (e soprattutto un CEO...) invece di ripetere la solita tiritera dei tp di m....da e degli ingegneri incapaci. In F1 nessuno è incapace.3 punti
-
Horner in Ferrari è utile solo se si porta dietro l’intero staff tecnico RB (perché magari li avesse la Ferrari i loro risultati deludenti, campioni del mondo pochi mesi fa), altrimenti molto meglio tenersi Vasseur.3 punti
-
3 punti
-
Una mente pensante finalmente 🙏 vi hanno talmente abituato ad essere il bancomat dello stato e delle lobby che questa notizia vi fa incazzare invece che gioire: allora fate pure, spendete 30 carte per una macchina nuova; poi quando non sarà cambiato nulla vi chiederanno di ristrutturare la vostra casa, assecondate anche questa follia, spendete altre 60 carte… poi con chi se la prenderanno?3 punti
-
3 punti
-
Tutti questi stracciamenti di vesti per il 1.0 70 cv e tutti questi voli pindarici su possibili alternative più performanti mi sembrano fuori luogo. A mio parere questa prende il posto della vecchia Lancia Y nella sua ultima declinazione: modello "vecchia scuola" monomotore e quasi monoallestimento, pensato per un pubblico femminile attratto da uno stile simpatico e ha un potere di acquisto medio-basso, venduto quasi esclusivamente per il mercato interno e sul quale investire il minimo.3 punti
-
Dopo un bel po', torno anch'io a proporvi qualche moderna. Parto con questa DaIhatsu Charade 1.3 '12, rebadge della Yaris seconda serie che fu venduto quando la versione originale uscì di listino, l'ho sempre trovata particolare come auto nonostante non cambi quasi nulla rispetto la gemella da cui deriva. I volumi di vendita sul nostro mercato sono stati irrisori. Ancor oggi stupenda, sebbene la preferisca in altri colori, quest'Alfa Romeo Brera 2.2 JTS '07 che mi sembra abbia anche il tetto apribile. Non sono amante delle vetture elettriche ma vedere una Peugeot I-On '12 in regolare utilizzo dopo tredici anni dall'immatricolazione non è cosa da poco, risulta avere poco meno di 100.000 km all'ultima revisione. Pessima foto per quest'interessante Lexus RC 300h '19, la coupé di casa Lexus recentemente uscita di produzione, la linea non è affatto male ma ha ovviamente pagato lo scarso interesse del pubblico italiano verso questo genere di vetture, risultando quasi inesistente nel nostro parco circolante. Anche questa è Bentley Continental GT 6.0 Coupé II Serie '21 è una coupé, ma di ben altra categoria col suo motore 6.0! Per la cronaca paga appena 1800 euro di bollo all'anno, più di uno stipendio medio italiano. Chiedo venia per la foto non di eccelsa qualità. Incredibilmente importata dal Giappone (mi baso sui dati reperiti attraverso il telaio) questa tostissima Mercedes SLK 55 AMG R171 '04, la versione più potente in assoluto della seconda generazione di SLK, da noi sono quasi tutte tranquillissime SLK 200 e fa quasi strano vederne una così spinta. Essendo importata dal Giappone pensavo dovesse avere la guida a destra, questa invece ha la classica guida a sinistra, potrebbe essere stata convertita negli anni oppure questa versione non è mai esistita con guida a destra. Concludo con una chicca incredibile, appartenente ad un diplomatico date le targhe che monta. Di solito le auto appartenenti a questo corpo sono normali vetture disponibili sul mercato italiano, invece questa Genesis G90 5.0 MY20 è stata importata appositamente, probabilmente dall'America, per questo scopo! Data la mole della vettura, un'ammiraglia di lusso, il diplomatico che la utilizza dev'essere un pezzo grosso del suo paese, forse l'Ambasciatore dello stesso (l'ho avvistata a Roma, quindi è possibile). Ho sempre apprezzato quest'auto, in questo restyling poi è migliorata ulteriormente.2 punti
-
1990 Renault Laguna Concept In quegli anni si erano gia visti alcuni concept americani e giapponesi con linee cosi sinuose e moderne...ma la Laguna fu il primo segno di cambiamento del design Renault verso la modernita degli anni 90 Notare sui modelli in scala il logo di Alpine....che a quei tempi era nella sua fase morente. Grafica con il commodore 642 punti
-
Dal 1° settembre 2025 infatti sarà Lorenzo Curatti a prendere il volante come nuovo Direttore responsabile, affiancato da Andrea Farina come Vicedirettore. https://it.motor1.com/news/765246/motor1-italia-nuovo-direttore-curatti-farina/2 punti
-
2 punti
-
2 punti
-
La faida è tra gli eredi Mateschitz (pro Horner) e il socio thailandese (pro Marko). Jos Verstappen ha preso posizione contro Horner ma solo come procuratore del proprio figlio pilota, non perché abbia ruoli nella società Red Bull. E' stato fin troppo abile Horner a restare in sella fino ad ora con quella tempesta in corso (non dimentichiamo l'addio di Newey). Ma con i deludenti risultati degli ultimi mesi ormai aveva esaurito i bonus.2 punti
-
E' stato già detto che per rispettare i tempi l'unica soluzione era il 1.000 aspirato con l'attuale ibridizzazione. Mettere su dieci cavalli in più su quel motore avrebbe voluto dire svuotarlo ulteriormente di coppia e spinta ai regimi usati più frequentemente su una macchina del genere. Poi se uno la voleva più potente, automatica o a cinque porte c'è la 600 anche perchè non mi pare che i motori più pompati nelle gamme delle 500 passate abbiano avuto grande successo (Abarth a parte)2 punti
-
Se sistemano l'ACC e sta cosa che con CP/AA è un delirio tornare ai menu della macchina diventa davvero un best buy al 110%. Tanto per avere CP/AA wireless basta un accrocchio USB da 30 euro su Amazon. A parte Bigster (che però è più spartana ed il motore è decisamente più spompo) non c'è nessun'altra auto da 460cm circa che costi così poco e dia così tanto. Avrei preferito i tasti del clima fisici ed i tablet integrati meglio nella plancia, ma non si può avere proprio tutto.2 punti
-
Per ora vince sempre la Sanctuary di Rolls-Royce (103EX Vision Next 100)2 punti
-
All'elenco sopra aggiungerei anche Jeep Renegade....perchè non arriva il modello nuovo? Perchè non verrà prodotto in Italia?2 punti
-
almeno per Melfi deve partire al più presto la Compass, poi rimane sempre il buco lasciato dal non sostituire la 500X e la Renegade. Le Lancia e le DS BEV a Melfi non le conto tanto sappiamo come andrà a finire. Per Cassino siamo nelle mani del Signore dopo il colpo di genio di provare a fare, per poi non farle, le Giulia e le Stelvio BEV, con qualche anno di buco. Per Pomigliano preghiamo che il Pandino si venda ancora. Per Mirafiori speriamo che il Cinquino ICE si venda. A mio avviso non ci resta che pregare.2 punti
-
2 punti
-
I can't believe personal taste of one person is the only reason for such a major delay of a critical project. The original design has been approved by the team after all. Big money has been spent. There must be other aspects to it. Maybe different shortcomings came together and they said: ok, it's not competitive yet. We'll move it behind Giulia and do it right. Or they want to sync it with Maserati? I hope the picture gets clear and logical when we see the new brand/industrial plan with facts and not only rumours.2 punti
-
2 punti
-
Arrivato con la mia elettrica a 15.000 km. Devo dire Gran Macchinina. Affidabile e senza noie, ad ora l'unico difetto è che se la usi nel primo pomeriggio ti viene l'abbiocco per la completa silenziosità. Costi di gestione quasi nulli (consumo delle gomme......😂), personalmente visto l'uso che ne facciamo in famiglia ha anche l'autonomia perfetta. Stiamo decidendo se fare un cambio (con la relativa differenza) con una Junior di pari motore elettrica. Si distingue sempre, in mezzo alla noia della altre linee........💕. La ricompreri? Siiiiiiiii!!! 😊 Troppo classosa in questa versione con questo colore!2 punti
-
Bellissima, i più attenti non possono non notare i chiari riferimenti, seppur alla lontana, alla mc20.1 punto
-
La procedura di infrazione specifica per il particolato è stata avviata nel 2017 ed ha portato alla condanna all'Italia nel 2022. Va da se che se poi si continua nel solco già tracciato in precedenza poi subiremo altre procedure di infrazione. Ed infatti mi risulta nel 2024 una nuova lettera di messa in mora da parte della commissione europea per la qualità dell'aria (non so se generico o specifico per qualcuno di questi inquinanti) Credo che quello a cui ti riferisci sia la fuliggine, che è solo un tipo di particolato.1 punto
-
1 punto
-
1 punto
-
1 punto
-
1 punto
-
Non avrei saputo dirla meglio, e se non l'ultima macchina prima della fine delle macchine, probabilmente l'ultima fiat prima della fine della stessa fiat per come l'abbiamo conosciuta.1 punto
-
1 punto
-
1 punto
-
1 punto
-
1 punto
-
in America, le "masy" le vogliono v8 (quei pochi che le vogliono). Il V6 lo hanno accettato solo su una macchina come la Ghibli. La cosa principale è che dovevano tener duro, e perseverare. Ad oggi, Levante non esiste e quella fascia è scoperta. Così come la Ghibli, o la QP. E' stata una follia, e purtroppo. Ribadisco il mio pensiero, se vogliono ottenere qualcosa (e vendere ai prezzi ante sconto di questi giorni) dovrebbero reintrodurre il v8 in qualsiasi modo (MHEV, PHEV) ma un v8 è necessario per gli USA, metterlo sulla MC20, e mettere a listino nel più breve tempo possibile new Levante v6 e v8 (entrambi PHEV o HEV o MHEV) Solo così, forse, hanno speranza di vendere qualcosa. Qui in Europa la situazione è un po' più complicata per via della tassazione che vige da un Paese all'altro. Tuttavia, ammetto che sto monitorando i prezzi delle Levante Trofeo (o anche una GTS), quando saranno arrivati saldo, la metterei volentieri in garage accanto alla Jaguar.1 punto
-
Secondo me non è nemmeno giusto dire "c'hanno provato" perché alla fine hanno fatte le cose a metà, non c'hanno provato del tutto. Non puoi sviluppare fantastiche macchine e poi ammazzarle appena uscite con listini ad muzzum e marketing fatto col culo. Roba da principianti. Se avessero azzeccato queste cose poi potevano pure dire "eh abbiam provato, ma a quanto pare le Maserati si vendono solo accanto Ferrari come versione più economica dei Cavallini". E invece no, magari sarebbero pure riusciti a combinare qualcosa, spingendo MC20, Grecale e GT/GC. Addirittura aggiornando Levante e Ghibli col Nettuno, citofonare Porsche.1 punto
-
resto sempre dell'idea, che piuttosto di fare il nettuno, e buttare via soldi inutilmente sulle batterie, avrebbero potuto cercare di trovare la quadra con Ferrari per continuare a farsi dare i "vecchi" v6 e v8 con cambio ZF + modulo ibrido. Avrebbero fatto centro, e risparmiato un pacco di soldi. Se ci pensate, del V6 "made in Ferrari" nessuno ha mai detto brutte cose, mentre del Nettuno dicono sempre che è "quello della Giulia con la testa rivisitata". Peccato, ma alla fine ha ragione Perrucca, tutto quello che stiamo vedendo, non è altro che quello che doveva essere l'Alfa. Ci hanno provato, ma CVD hanno fatto fiasco. Ma come ha detto giustamente lui, e come stiamo sostenendo in molti da ANNI qui dentro, è proprio la mentalità che hanno che non è quella giusta per gestire marchi così. Se non sono neanche capaci di gestire l'Alfa, era ovvio che non sarebbero stati in grado di gestire Maserati.1 punto
-
Ma il pannello dietro al tablet è fatto in cartongesso?sto mettendo a posto casa ed ho fatto lo stesso sistema di illuminazione diffusa 🤩1 punto
-
1 punto
La Leaderboard è riferita all'orario Roma/GMT+02:00