Vai al contenuto

lupin3rd

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1076
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di lupin3rd

  1. Il referendum per l'abolizione di un trattato / accordo europeo è anti costituzionale per definizione. Alla mia collega economista ricordarei la Repubblica di Weimar e relative carriole piene di Marchi visto che senza euro dovremmo iniziare a stampare lire per ripianare un debito di 2000 miliardi di euro.
  2. Il Male è questo !
  3. Che fossimo in grado di fare delle riforme di economia pubblica che anche se non condivise dalla gente hanno un fondamento. Molte cose che uno stato deve fare non possono essere condivise dalla gente perchè per la teoria dei giochi applicata ai beni pubblici nessuno sarebbe disposto a pagare e non si farebbe nulla.
  4. A quando la app per votare alle elezioni ?
  5. Dai boom nascono solo macerie ; dopo quest'annuncio non come la prenderanno i mercati e dobbiamo quest'anno ricollocare 313 miliardi di debito pubblico. Perchè in Italia non riusciamo ad essere seri ? Qui la gente non ha ancora capito bene cosa voglia dire vivere nel 2013 ; non è colpa dell'euro o della globalizzazione se la gente perde lavoro perchè l'azienda per cui lavora produce ancora carrozze per i cavalli nè ! Perdiamo competitività perchè siamo dei cialtroni. Porca miseria ho quasi 25 anni sto facendo la magistrale di economia mi sono fatto un gaban così per riprendermi psicologicamente dalla delusione di ingegneria ed ho fatto un miracolo e qui la gente gode nel veder saltare tutto. Io quando me la potrò fare un famiglia ? Dove se facciamo saltare in aria il mondo finanziario globale ? Manco su marte troverò lavoro o mi vorranno come cittadino.
  6. I cerchi sono indatti alla vettura e paiono aftermarket ; nel posteriore resta secondo me il problema della zona scarichi decisamente raffazonata.
  7. Forse è il caso che non arrivi mai ; per quanto stuprato è pur sempre il governo del mio paese mica il grande fratello.
  8. Il problema è che i politici sono sempre stati portavoce degli elettori solo che in Italia dal 1946 ad oggi chi perdeva non si è fatto da parte come negli altri paesi ad esempio in USA , Germania chi perde non si ripresenta mai. Rappresentativa / diretta secondo me hanno poche senso come definizioni.
  9. Il governo lo fa il Presidente del Consiglio che viene nominato dal partito che vince le elezioni poi vengono sottoposti alla fiducia delle camere quindi la devono votare per forza. Esattamente l'investitura la fa il PdR
  10. Diciamo che il web 2.0 non aiuta , vogliamo parlare fare e disfare anche in campi in cui non abbiamo competenze vedi i fotografi di instantgram ecc magari anche statisti o economisti.
  11. Se mi dici che operazione è e soprattutto mi specifichi se i 1800 dollari sono il solo costo marginale o il costo medio e da che voci è composto il rimborso di 24mila ne possiamo discutere.
  12. Si ma qui anzichè discutere del fatto che le nostre aziende piccole non fanno cluster per aumentare la massa critica ed al pari di quelle grosse investano poco in innovazione (nei paesi con situazioni economiche migliori i finanziamenti in ricerca sono per il 70 % privati) diventando poco competitive con l'aggravarsi del fatto che operino in settori non profittevoli perchè maturi o consolidati si pensa che la panacea di tutti i mali sia pagare meno tasse; a naso non è quello tra l'altro pagassero i debiti dato che le nostre azienda hanno degli indici di independenza finanziaria da panico che sono accettabili per delle start up ma non per aziende avviate , certo che se distrai fondi per fare la bella vita (non tutti ma alcuni si) non ti devi lamentare ; l'azienda non è un bancomat da cui prelevare e basta santo dio. Soprattutto ci sono in giro tanti cialtroni tra cui miei colleghi all'università che alla Magistrale non sanno la differenza tra un tasso d'interesse ed un fattore di sconto => con una formazione del genere come pensiamo di essere competitivi , con titoli che non rifletto le reali conoscenze ?
  13. Si ma in USA hanno licenziato cosa che qui non si può nemmeno pensare di attuare non tanto perchè non sia efficace ma per ragioni culturali.
  14. A me spaventano le idee perchè dare 1000 euro al mese per 60 milioni e rotti di persone fa 60 miliardi e rotti ; tra l'altro essendo sussidi sono da caricare nella finanziaria e quindi da reperire con imposte e tasse => ci tassiamo progressivamente o regressivamente di 1000 euro per averne 1000 ; poi stampare soldi per ripianare il debito pubblico è già stato fatto nella Repubblica di Weimer con conseguenze devastanti.
  15. Si io ho cercato di prenderla alla larga perchè non è un forum di politica però bene o male oggi il topic ha deviato su questo.
  16. Perchè un certo soggetto è 20 anni che è quasi sempre stato al governo ed ha avuto svariate occasioni per svelare di che pasta è in realtà fatto ; un altro che urla tanto non ha la minima idea di cosa sia la finanza pubblica e di cosa si possa fare in realtà e l'esperienza di Parma insegna. Chi resta non è il meglio in assoluto ma almeno un 'idea di cosa si può fare e dei tempi ce l'ha. Il tutto super mega iper IMHO.
  17. Guarda che l'Italia come gli altri paesi EU finanzia i disavanzi di bilancio emettendo titoli sui mercati ; se il paese non è affidabile agli occhi degli investitori questi chiederanno un rendimento più alto per il finanziamento fatto ; la Germania viene presa come riferimento ed il differenziale / spread si calcola rispetto ai suoi rendimenti. Non gridiamo al GOMBLOTTO a membro di segugio, poi che con i derivati si possa sfruttare effetti leva legati al rischio di default di un paese è un'altra storia ma è effetto di un paese in rovina sociale non la causa. Avessimo un paese economicamente / socialmente / politicamente in forma gli investitori valuterebbero un rischio inferiore nell'acquistare i nostri titoli di stato. Piu interessi paghiamo e peggio è perchè facciamo debiti per pagare un debito sempre più grosso e via così fino a quando il debito stock diventa insostenibile.
  18. Domani ci ammazzano i mercati
  19. Per non sentire parlare più di spread ci vuole poco basta non ricorrere più ai mercati finanziando i disavanzi con ulteriori tasse o buttando nella tazza il welfare. Scherzi a parte il problema in Italia è cultura chi capisce poco di una materia la bolla come il male mentre quello che accade dal punto di vista economico (situazione d'impresa ecc) è chiarissimo. Siamo dei cialtroni.
  20. Penso sia dedicata al pubblico femminile
  21. Che bella ! Dovrebbero considerare l'ipotesi di realizzare una piccola serie come per la versione Zagato della Vantage. Mi piace più che la Rapide normale che sembra una DB9 Limousine.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.