Vai al contenuto

smukamuka

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1541
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di smukamuka

  1. Delta 1.6 diesel. Ne trovi sui 14k usate freschissime (< 20k km). Sconsiglio metano e GPL, dovresti fare il pieno ogni 2 giorni (se ti va bene). Altrimenti, se proprio serve nuova, Bravo con lo stesso motore, ma il confort diminuisce leggermente. EDIT: con 32k...tu mito turbo GPL e tuo padre Delta 1.6 nuova
  2. I motori a GPL e metano solitamente hanno più probabilità di andare incontro a problemi rispetto a diesel e benzina, perchè il GPL (ad esempio) scalda di più della benzina e può alla lunga provocare rogne ad iniettori, testata etc. Questo soprattutto se il motore usato non è compatibile con l'impianto (è per questo che di solito i produttori rinforzano sedi delle valvole e testata per rendere ancora più difficile incontrare problemi simili). Poi dipende soprattutto dal motore che converti a GPL: i fire della fiat (ma anche il t-jet) solitamente vanno benone... So che alcuni hanno avuto invece problemi con Corsa 1.2, Fiesta 1.4, le coreane (parlando di GPL di casa madre), ma non è raro trovare anche gente con la mito GPL che ha problemi. Detto ciò, io che ho proprio una mito turbo GPL, tocco ferro
  3. Da quanto mi risulta è il 1.4 ad essere stato usato come motore per il metano su Panda prima del twinair, non il 1.2.
  4. Trasformazione non compresa, giusto? Guarda: i motori che Fiat utilizza per il metano sono i 1.4 da 77cv (70 a metano). Panda ora invece usa il 0,9 twinair, che immagino non rientri nel budget. Punto a metano è già scarsetta per prestazioni col 1.4, non oso immaginare col 1.2 (però non ho esperienze dirette). in ogni caso, anche se le prestazioni vanno in secondo piano, è facile che, data la mole dell'auto, consumi meno il 1.4 del 1.2 perchè non andresti a pestare sempre a fondo l'acceleratore per far muovere l'auto. In sostanza tra le due auto consiglio Punto, però col 1.4.
  5. Quoto per Bravo! Non è come Delta per chiccosità, ma KM0 la trovi a prezzi davvero stracciati. La trovi anche in versione base addirittura a 10.000, sennò ci sono altre versioni. Tipo questa a me piace da matti: Auto usate: Fiat, Bravo, 1.6 MultiJeT Easy PACK SPORT AutoScout24 pagina di dettaglio
  6. Secondo me ti conviene mettere un bell' "EDIT" grande come una casa al primo post e rispiegare per bene tutto, affinchè ognuno capisca cosa cerchi, e riportare tutto anche nell'ultimo messaggio
  7. Hai detto di fare 40.000 km anno...facciamo che tu viaggi al massimo 300 giorni all'anno (spero siano meno), equivale a dire almeno 133km al giorno...Il pieno non ti durerebbe nemmeno una settimana... Oltre a questo, in autostrada a me convince molto più il diesel del gas ...vuoi perchè le rogne delle auto a GPL sono molte più di quelle a diesel, vuoi perchè spesso le GPL hanno 5 marce o comunque giri più alti...e questo significa maggior calore, e dato che il GPL scalda più della benzina (ed è questo da quel che so che crea problemi a valvole e testata), penso non sia indicato per tanta (auto)strada. Parlo da GPLlista
  8. Si, diesel. Dipende da te. Se vuoi risparmiare prendi una B, se vuoi stare nel mezzo una Delta 1.6, altrimenti la 308... (questo rispettando i gusti che tu hai detto di avere, altrimenti di auto ce ne sono molte altre). Io dico Delta, ma solo perchè per me comprare italiano è un plus (e mi piace parecchio...e perchè non mi piacciono le francesi anche se la 308 devo ammettere che è molto bella). Ah, spero tu non faccia troppo urbano altrimenti coi diesel potresti aver rogne col FAP/DPF. Ma dato il chilometraggio dubito tu faccia tanto urbano..
  9. C'è col 1.7 da 130cv Se ti piace la delta e puoi permetterti di prenderla, con quel chilometraggio l'avrei già presa!
  10. Mi spiace deluderti, ma no. La sesta lo aveva il 1.3 90cv. Quello stesso motore lo hanno i miei sulla Meriva e si comporta dignitosamente. Su una corsa è sicuramente più che buono. A 100 orari stai a 2000 giri in 5a, a 130 sei sui 2600. Per i consumi: il CDB dei miei segna 4.8/100km, quindi poco più di 20 al litro con uso prevalentemente extraurbano (la macchina però pesa 1350 kg e il CDB si sa è sempre un po' ottimista). Comunque buon motore e buona auto
  11. Qui mi sembra un po' più "impacciata" che sulle altre foto Il tre-quarti posteriore mi convince meno di prima...e...forse è un tantino alta come assetto? Sembra una punto a metano...
  12. Il problema è invece che ce ne sono fin troppi. Un conto è dire "ho il piede pesante", un altro è cominciare a dire tutte le cavolate che fai in macchina! Ovvio che ti passa la voglia di consigliare un'auto a qualcuno che dice già di usarla come non deve essere usata! Detto questo: visto che non riesco a dare consigli ad una persona su con quale macchina andare a fare/farsi male, prometto di non rispondere più. Non credere di trovare tanti utenti disposti a tralasciare il fattore sicurezza. Ah, parlo da ragazzo di 22 anni a cui piacciono le auto e le emozioni di guida almeno quanto te.
  13. Non ti senti un po' in contrasto con te stesso? Hai presente il classico padre accanito fumatore che dice al figlio di non fumare? Ecco. Da quanto leggo, sembra si tratti di una cosa simile, dove le figure di padre e figlio coincidono....
  14. Probabilmente è meglio che ti tieni la tua Palio... E speri tanto di non fare male prima agli altri e poi a te stesso.
  15. MX-5 potrebbe essere la quadratura del cerchio. Ti avrei detto MiTo QV, ma ho letto niente Alfa...Peccato...poteva farti diverticchiare Se posso, come mai niente italiane? Esperienze negative?
  16. Anteriore e posteriore proprio bruttini a mio avviso Anche se con tipi di "bruttura" differenti: anteriore "stile futuristico" e posteriore più "vecchio"... Quando la vedrò passare dalla visione dell'anteriore a quella del posteriore sembreranno passati 10 anni... Gli interni nulla da dire, proprio belli! Tra i migliori nelle segmento B probabilmente...(assieme a quelli della nuova Mazda 2)
  17. IMHO davanti stupendo, dietro migliorato ma non ai livelli dell'anteriore.
  18. Begli interni! quei bordini intorno ai fari posteriori invece non mi piacciono :/ Rimango in attesa di altre foto...ma promette molto bene secondo me (parla uno a cui il marchio skoda piace, e mi piacciono anche le vetture "spigolose")...
  19. Ha scritto audi,bmw,mercedes ecc escluse
  20. Ma non avevi scritto compatto? Stando sul compatto consiglio anche io Skoda Yeti!
  21. Casomai è il contrario Sarebbe assurdo se un'auto x non potesse essere guidata ma una y con più potenza e meno peso si
  22. Non ho capito cosa intendi, anche i kg sono sempre quelli tra una marca e l'altra
  23. Leggendo qualche peso su autoscout alla fine non la si può guidare per poco in effetti... Si arriva tra i 1150 e i 1190, per un pelo! Assurdo o no (e per me non è poi così tanto assurdo alla fine...la potenza è potenza e i cavalli che sia una fiat o una BMW sempre quelli sono), purtroppo è così. Però da quanto dici secondo me ti conviene di più un benzina. Io non so di dove sei, Rolle, però, ad esempio: Offerte
  24. Come il discorso sopra, non è detto: il 1.4 ha 90cv, potrebbe essere guidabile, si deve guardare il peso della vettura a libretto.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.