
madbob
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
1063 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di madbob
-
Insomma, si da per scontato un successone di Junior; mi pare una storia sentita e risentita più volte, l'ultima delle quali si chiama Brera.
-
Allora avrei lasciato perdere la Junior ed avrei investito e sviluppato una nuova gamma di TP; e, in seconda battuta, una gamma di SUV.
-
Beh, i dati parlano chiaro, la Bravo utilizza la versione a coppia ridotta a 255 Nm contro quella a coppia "full" della 147 (280Nm); anche l'Astra aveva in dote (ora sostituito dal 1.7 CDTI da 125cv) la versione full e la differenza è pienamente avvertibile.
- 2690 risposte
-
- 159
- alfa romeo
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Io dico solo che questa 147 della foto è ancora bellissima, dire quasi orgamisca con questo bellissimo bianco, con un assetto finalmente non SUV! SPLENDIDA!!!
-
Si, ma L'Mj 120cv della Bravo NON è uguale all'Mj 120 di 147; hanno diversa mappatura, soprattutto in merito alla curva di coppia in basso.
- 2690 risposte
-
- 159
- alfa romeo
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Si, ma praticamente stai dicendo che fare una Junior 3 porte è una cavolata!
-
Vedo che hai capito tutto il ragionamento ... cmq, visto che sai come sarà, mi posti una foto della Junior? Sono curioso.
-
Non vedo come, senza dati in mano, senza nulla di nulla, come tu possa dire che il problema è risolto. Quando vedrò il prodotto ed il suo posizionamento, potremo dire qualcosa, ora non vedo come si possa fare un'analisi. Certo che se le premesse sono una vettura che parte da 19.000 Euro con connotati quasi da 2+2 e Mini Figther, la vedo male, molto male.
- 256 risposte
-
- fiat
- fiat professional
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Non nascondiamoci dietro ad un dito; i soldi fanno i soldi, se si investe, si cresce, altrimenti no; se investi ed hai un ritorno le banche ti finanziano. La dirigenza ha fatto miracoli con Fiat, ma ha toppato con Alfa. Non si risale la china senza ne nuovi prodotti, ne nuove tecnologie. S idice sempre "stanno per arrivare" ed intanto i ltempo passa ed i concorrenti non stann odi certo a guardare. Se almeno quei pochi prodotti nuovi fossero della ALFA con le palle, allora potrei anche passarci sopra, ma se il futuro prossimo è avere una Punto ed una Bravo ricarrozzate, beh, andiamo proprio male, oltre al fatto di vedere in realtà pochi investimenti sul prodoitto, ma solo un ottimizzazione esasperata sugli stessi; questo, almeno per Alfa, no nva bene, va bene ottimizzare, va bene condividere, ma SERVE e BISOGNA differenziare.
- 256 risposte
-
- fiat
- fiat professional
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Il problema non sono tanto i costi variabili (credo che la differenza tra una GPunto ed una Bravo, sotto questo punto di vista, sia veramente risicata), ma quelli fissi. E' chiaro che per raggiungere i livelli di produzione di GPunto, la Bravo ha bisogno di "prostituire" al massimo il proprio pianale; basti vedere cosa fanno gli altri nel segmento C: (Opel: 3porte + 4porte + 5porte + SW + monovolume + CC; Renault: 3porte + 4porte + 5porte + SW + monovolume 5posti + monovolume 7posti + CC; PSA: 307 & C4 a 3porte + 4porte + 5porte +, per C4, monovolume 5posti + monovolume 7posti, + per 307 la CC + 2 tipi di Station). E' anche chiaro che una 500 prodotta in 120.000 unità è una cosa, per una Junior invece sono scettico, già parlano di 60.000 unità, secondo me, se le premesse son quelle descritte quì, arriveranno a mala pena alla metà dopo 1 anno di vendite (cioè dopo la sbornia iniziale). Quindi i costi fissi richieranno di soffocare la redditività. Però per la Junior, prima aspetto di vedere cosa viene fuori ed a quanto la piazzano, difficile fare analisi di questo genere ora.
- 256 risposte
-
- fiat
- fiat professional
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Ci sarà una 149 3 porte o una nuova GT? No perchè le 2 cose son ben diverse. Se faranno una "simil" 149 3 porte per sostituire la Gt ed allo stesso tempo sopperire alla mancanza della 149 3 porte, beh, mi pare l'ennessima occasione persa. Io mi chiedo cosa centri la 500 5 porte ... si parla di Junior, una segmento B senza amarcord alle spalle. Punto. Cioè, la paura è la concorrenza interna? Ma che concorrenza interna vuoi che abbia un auto da 4 metri segemnto B con una da 4,3 segmento C? A questa stregua è meglio togliere da listino la 159 Sportwagon perchè potrebbe far concorrenza alla 149 ... Quindi il concetto è sempre agli estremi? Cioè se non lo faccio su tutti e 3 allora non lo faccio su nessun modello? Va bene la 500 3 porte, ma volete darmi ALMENO una Junior 5 porte (o sportwagon)? Meglio ancora se ci sarà una Ypsilon anche 5 porte. 2 modelli del genere farebbero più cassa di 169 e Thesis.
-
Chi parla di margini? Io parlo di prodotti. Anche perchè non credo che Fiat possa avere elevati margini in ogni caso, i profitti li fa sui numeri. Poi, se sei bravo come BMW o mercedes, fai elevati margini sul singolo prodotto e numeri di vendita altissimi.
- 256 risposte
-
- fiat
- fiat professional
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Benissimo ... però continuano a dire che vogliono attaccare il segmento C, perchè è li che si fanno i profitti; se i risultati sono una Bravo 5 porte e basta, siamo in alto mare. Se la prospetti da quì al 2009 sono una Delta 5 porte, una 149 5 porte ed una Bravo C-over e basta, la vedo dura; io questo lo chiamo "tamponare" non attaccare il segmento C.
- 256 risposte
-
- fiat
- fiat professional
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
A me sembra che i tedeschi vendano molto bene nei segmenti C-D-E ... ma finchè si battaglia con una 147 che ha 7 anni sul gobbo e lasciata lì a morire lentamente e con una Bravo, per giunta solo 5 prote ... beh, dove si pretende di andare? Vorrei fare inoltre notare che le giapponesi prima ma soprattutto le coreane poi, hanno costruito una mercato, una credibilità, una clientela investendo in maniera massiccia sui SUV, proponendo modelli su modelli, arrivando ad essere quello che oggi rappresentano, cioè una validissima alternativa agli europei e non più solo una alternativa economica agli europei; che è ben diverso.
- 256 risposte
-
- fiat
- fiat professional
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Come no, l'hai citata tu, esiste eccome. Cmq paragonare la Junior alla Mini ... okkio, ci si dimentica sempre cosa è la Mini, si rischiano di prendere scoppole micidiali; pensare che la Junior possa fare concorrena, intesa come strappare clienti a Mini, mi apre unìimpresa arduo, se non fallimentare sul nascere.
-
Centrano le dimensioni; le 5 porte sono una comodità a cui molta gente non vuole rinunciare o cmq preferisce avere; anche su una segmento A, figuriamoci su una B! Molti farebbero un sacrificio, magari lasciando la loro segmento C per una più piccola sfizziosa, ma deve essere duttile. Un prodotto troppo rigido ha per forza di cose solo una piccola e ristretta cerchia di mercato. Ma BMW vende sol oper il nome, o forse perchè propone alternative che altri non fanno? La gamma BMW è paurosa, non c'è latro da dire, vedi anche l'operazione Mini Clubman; fa neinte se si vende poco, l'importante è proporre e dare la possibilità a TUTTI i clienti di prendere in considerazione una vettura del gruppo e non di essere costretti a concentrarsi su un solo prodotto. Se fosse stata sfiziosetta avrebbe avuto delle peculiarità tecnica che non le sono state concesse; e cmq "una piccola sfiziosa" no nvedo perchè non possa essere 5 porte, anzi. E cmq, se volevano fare una piccola sfiziosa, potevano fare una Mx5 fighter, che avrebbe venduto di più e dato maggior smalto al marchio; una B solo a 3 porte, rischia dopo un boom iniziale di vedere le vendite sciamare dopo solo un anno. tra la'ltro, chiamare la declinazione 5 prote "Sportwagon" sarebbe prendere una certa distanza dalla 3 porte e dare ad entrambe un'anima propria.
-
MA il bacino di utenza lo crei con la varietà di prodotti; se non metti in vendita dei prodotti, come si può pretendere di avere dei clienti? Per esempio, nel segmento C, c'è moltissimo lavoro da fare, una Bravo da sola non serve a nulla, e nemmeno affiancarci una 149 ed un Delta. Serve in quel segmento 3 Suv Crossover con i 3 marchi, serve una SW, serve una Lancia 3 Delta 3 porte con passo da 2,6 metri e lunghezza di 4,25, serve una Bravo SW e servono una Lancia monovolume ed una Bravo 5 e 7 posti monovolume. Caspita, di lavoro ce n'è, di spazio nel mercato pure. Anche perchè devono capire che una compeltezza di offerta NON porta via clienti internamente, no nsi fanno concorrenza i prodotti fra loro, ma anzi, servono a rafforzarne l'immagine, a dare una maggior sensazione di solidità al cliente, serve a far si che il cliente si concentri solo all'interno del gruppo. Ma servono anche prodotti all'altezza; per ora un ottimo marketing ha mascherato le mancanze dei nuovi prodotti; adesso è ora di fare anche prodotti migliori della concorrenza.
- 256 risposte
-
- fiat
- fiat professional
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Come che senso abrebbe!? Dai, caspita, ma pure la Panda è 5 prote, vuoi che un auto del genere non possa avere la possibilità delle 5 prote? Secondo me è un gravissimo errore non farla a 5 porte. Ripeto, io sono uno strenuo difensore che "più c'è, meglio è"; ora, non è mia possibile che se uno vuole una 5 porte prende la 149 e se vuole una 3 porte una Junior; e che cavolo, questa è mancanza di flessibilità nei confronti del cliente. Basti vedere BMW, no nsolo ha fatto la Seire 1 3 porte, l'ha pure fatta coupè! Non piacciono? Fa niente, alemno lei propone al cliente, se non proponi il cliente come diavolo farà a comprare?
-
Dopo la triste e deprimente notizia della Junior solo a 3 porte, ho sentito voci di una possibile 5 porte sotto il nome di Sportwagon; cosa c'è di vero? Se la notizia fosse fondata direi che sarebbe una scelta veramente vincente!
-
Cmq mi fa molto piacere questa particolare attenzione di Fiat al settore commerciale, visto che cerca di copraire in ogni modo qualsiasi nicchia di mercato, dalle semplici Van, ai veicoli nati già di origine come commerciali da progetto, fino alla fascia alta. Se Fiat mettesse la stessa meticolosità, dedizione, segmentazione e scelta nel settore auto, sarebbero i numeri uno in assoluto.
- 256 risposte
-
- fiat
- fiat professional
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Beh, bisogna dire che almeno qualcosina lo si aspettava per Francoforte ... cavolo, manco l'uatomatico accoppiato alla Q4 hanno presentato! PEr non parlare della versione light.
- 2690 risposte
-
- 159
- alfa romeo
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Cmq a me la Cee'd sembra il restyling della Corolla.
- 50 risposte
-
Bella. Questa Kia è una delle poche auto asiatiche a piacermi davvero. A me non sembra che ricordi la Stilo; se cmq ci fa il verso, lo fa molto molto bene.
- 50 risposte
-
Ecco, così sarebbe perfetto, le seghe mentali delle "guerre interne" lasciamole negli armadi; ma poi vorrei proprio capire a che auto del gruppo potrebbe portar via clienti una 149 3 porte; idem per la Junior 5 porte, han paura di perdere clienti con la Punto? Cazzo, magari fosse così, visto che il maegine su singola auto sarà molto più alto su Junior che su Punto (un pò il discorso Musa vs. Idea). Meno male che no nragionano sempre così, altrimenti 500 e Uno ce le scordavamo.