Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

zortan

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  1. si ma rispetto a un motore l'usura di una scheda è trascurabile. ricordati che passate le 70-100 ore di burn in è ben difficile che un componente elettronico si rompa. Tieni anche presente che non ci sono elettrolitici... quelli si che si usurano con gli anni. Poi spiegami come si usura un conduttore, e che "attrito" genera la corrente elettrica, e in quale modo lo consuma perchè mi è nuova. Al massimo questo attrito genera calore ma di certo non consuma proprio nulla.
  2. -1 i concessionari ferrari -2 idem, le batterie tra 20 anni sarà molto più facile farle, e anche con celle diverse sarà sempre possibile il rifacimento, spesso con miglioramenti notevoli. -3 la parte elettrica non è soggetta a usura, a meno delle celle ovviamente. un motore elettrico può percorrere milioni di km. -4 spero nessuna. le strategie di ridondanza (in stile avionico) e sicurezza rendono più probabile una frequente disattivazione-derating del sistema, tieni conto che le celle lavorano a 15-20°C, e l'acqua della batteria è raffreddata a freon...
  3. se vi interessa, ho una GP T-Jet messa a gpl (impianto BRC fase gassosa) 90000 Km di cui 85 percorsi a gas. Sull'auto non ho avuto problemi di powertrain, le uniche cose che si sono rotte sono 2 iniettori gas (cambiati in gartanzia dalla BRC) e un polmone, pagato io. Cioè, s'è sbragata solo roba legata all'impianto... l'auto la tagliando io ed è sempre andata benone, confermo le irregolarità alla messa in moto ma solo in estate, d'inverno quando fa molto freddo il problema sparisce. Da quello che ho visto la mappa arricchisce troppo quando si mette in moto con 20-30°C di temperatura motore, ma entro 30 secondi il motore riprende a girare bene. Come percorsi faccio solo montagna, e pesto abbastanza (i 120cv li uso TUTTI sempre). Come conseguenza consumicchio un pò, ma l'ho messa a gas apposta.
  4. io ho una tjet messa a gpl... gran affare. peccato che questo eccezionale motore non sia più disponibile da tempo.
  5. il tappo serbatoio di tipo capless lo usiamo dalla 458 in avanti, è molto comodo e funziona e tiene bene, è omologato anche per il mercato usa quindi..
  6. PS: prezzo di vendita. A mio avviso non sarà mai inferiore ai 55000 euro, anzi se fosse 55k sarebbe un ottimo affare. Presumibilmente invece sarà di 65. A 45 farebbe uno sfracello di vendite, ma andatevi a vedere quanto costa la KTM con volumi irrisori ma dotazioni altrettanto irrisorie. Insomma siamo realisti... purtroppo han fatto una macchina un pò troppo troppo. Una elise premium, che non sarà mai aquistata da appassionati che frequentano gli autodromi veramente, e che sono veramente interessati a divertirsi al volante (Perchè ? McPherson, dillo a una delle 100 persone che frequentavo quando andavo ai trackday e scappano strappandosi le vesti). Oddio. Temo rimarrà venuta in pochissimi esemplari solo per ritorno d'immagine, anzi son quasi certo sarà così.
  7. Ho una NA 1.8 con volano in ergal… Quello che è di fondamento non lo decidi né tu ne io, certo che il 1750 va benissimo, però un motore turbo su un veicolo simile NON è l’ideale. Punto. Il fatto che sia cmq tecnologicamente avanzato, buonissimo, rapido etc non lo metto in dubbio. Però di traverso non la controlli come con un aspirato. Un motore turbo non può in nessun modo avere una risposta tale da garantire un tempo di risposta non percepibile dal driver. E' inutile che lo dico a parole, dovete PROVARE, poi capirete. Il vostro 1750 Tbi sembrerà un motore da camion (pur essendo eccellente ed avendo 80 cv in più attenzione eh!) Questo te lo scordi: Per quelli poi che dicono “ah ma gli aspirati euro 5 merda lentissimi” si sono lentissimi quelli progettati in economia, la new generation con motronic MEx9 sono rapidissimi. Obvious iniezione diretta. Basta solo volerlo eh, poi ribadisco, lasciatemi fare il temperacazzi !!! Comunque ripeto, il motore va poi benissimo eh, sono fisime. Quello c’era e avrei usato quello anche io. La macchina è davvero molto bella, il volante non va bene ma è un dettaglio. Quello che boccio di brutto, ma DI BRUTTO è il merd pherson al posteriore. E con quello ti strascordi questo: Perché le sospensioni dell’apecar ti fanno perdere la sensibilità che ti serve per poter controllare in modo rapido il mezzo. Non tiratemi fuori adesso 7650 modelli che lo montano, non mi interessa, fa schifo e basta. Il McPherson al posteriore di quest’auto è come avere una macchia di m..da su un lenzuolo in raso di seta. Però tutto sommato almeno ne han fatta una (quasi) giusta. Augh, io Barlato.
  8. il pollometro è invece in Kbiolche/NanoJoule
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.