Vai al contenuto

wwwWal

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    550
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di wwwWal

  1. cioè ssenti scusa mi fai fare un tiro? 8) dunque fammi capire, toglieresti i 6 posti e poi faresti un clima 6 zona??? Magari spider??????? vabbè, comunque l'idea del furgoncino con 1 sedile mi piace, sul serio
  2. mi sembra di cogliere un vago tono ironico... beh il doblò non è certo un monumento al design, come non lo sono i concorrenti kangoo e berlingo/ranch (questi ultimi notevolmente migliorati con l'ultimo rs) ma se ci monti sopra, se guardi l'enorme bagagliaio, troverai delle qualità che faranno passare in secondo piano l'estetica... la skoda mi sembra un prodotto diverso, più un concorrente della multipla che non del doblò
  3. vedo che l'idea piace e allora mi sbizzarisco e descrivere come vedrei uno spot Alfa; farei una cosa un pò horror, un pò inquietante.. è buio, una striscia orizzontale in basso mostra il grafico di un encefalogramma... bum...bum...bum... la linea (rigorosamente rossa) accompagna il pulsare del cuore... il campo si allarga, il chiarore lunare lascia intuire l'ambientazione.. il paesaggio è aspro, collinare e montagnoso allo stesso tempo, vegetazione fitta, una valle stretta risale i pendii e in essa corre una strada tortuosa.. all'improvviso un rombo acuto e spaventoso squarcia il silenzio quasi un ululato, l'eco ne amplifica gli effetti, il battito accelera, bum,bum,bum.... si vedono dei fari apparire e scomparire in lontananza fra la vegetazione, cambiano continuamente direzione... ad un certo punto, un attimo, in uscita da un tornante si vede un lampo rosso, è lei, la belva, la 8c... il battito aumenta, è palpitazione... la scena diventa frenetica, la telecamera cerca di inquadrare, mettere a fuoco... ma la belva è indomabile, inferocita.. ecco .. un attimo... il muso.. cattivissimo.. .. il campo si allarga, lungo i fianchi boschivi della valle che risalgono fino alle pendici, qualcosa si sveglia, il richiamo della belva è forte.. occhi torvi cominciano e scendere lungo i declivi, verso la strada che sale dalla valle... passa lei.. la 8c... e dietro dai boschi escono loro.. le Kamal.. gli occhi torvi ora hanno una forma... la salita continua sempre più frenetica, cattiva, terrificante.. finchè giunge al culmine.. una radura.. le belve si fermano.. al di là si vede la pianura.. i bagliori di una città.. .. lo scudetto Alfa Romeo si materializza lentamente in primo piano.. e sotto la scritta rossa: A VOLTE RITORNANO ------------------------------------
  4. Recentemente sono state presentate delle concept a dir poco favolose, come 8c e Fulvia... stavo pensando... perchè non cercare di sfruttare la bellezza di queste vetture per pubblicizzare i relativi marchi? A me piacerebbe moltissimo vedere degli spot televisivi in cui campeggia in primo piano lo stemma Alfa o quello Lancia e in secondo piano queste meravigliose vetture in movimento... i saloni sono una bella vetrina ma rimangono un qualcosa per appassionati, inoltre i media nazionali non fanno molto per mostrare queste vetture (sarà un caso ma personalmente in tv non sono riuscito nemmeno una volta a vedere una inquadratura di una 8c, mente la golfV l'avrò vista 4 o 5 volte )
  5. io non andrei a spendere per trasformare a 3c o a riprogettare ex novo... per ottenere gli stessi risultati opterei per una taratura di centralina e turbo improntate alla ricerca del minor consumo a scapito di qualche cv; molto + economico e rapido da realizzare. Non credo che alla gente comune importi molto di avere un 1.0 anzichè un 1.25 di cilindrata nel cofano; l'importante è che consumi veramente poco e vada bene, inoltre il 1.25 è già ipertecnologico così com'è, inutile spingersi oltre in un segmento in cui si bada al pratico ed essenziale.
  6. Esatto! Era la Nissan Bluebird...ma attenzione, non si trattava del modello venduto per qualche anno in Italia a partire dall'89, ma di un'altra vettura... :wink: si ma attenzione, nell'articolo si parla di inquinamento acustico mentre nel caso della vettura giapponese (non vorrei dire una cacchiata) si cercava di eliminare la rumorosità all'interno dell'abitacolo; 2 altoparlanti ai lati del poggiatesta e quindi vicini all'orecchio emettevano onde sonore uguali e contrarie a quelle del motore in modo da sfruttare il fenomeno del "battimento". Per eliminare l'inquinamento acustico "esterno" la vedo dura
  7. fico però se dovessero avere successo anche le turbine a energia marina (ne hanno installata una recentemente al largo dell'Inghilterra) si rinnoverebbe l'antico dualismo terra-acqua 8)
  8. verissimo, tuttavia cercando di vedere le cose dal lato positivo c'è da dire che la concentrazione della produzione di idrogeno in poche grosse aree, consentirebbe un miglior controllo delle emissioni inquinanti e il relativo abbattimento, in altre parole meglio pochi grandi punti di emissione che tantissimi medio piccoli punti. Si, è vero. Ma secondo me la strada migliore è quella che intende seguire l'Europa. hai ragione, la via dell'Europa.. il ricorso all'energia solare è il miglior approccio, quello che potrebbe risolvere i problemi alla radice.. ma costa di più... l'Europa sta affrontando un sacco di problematiche in maniera rigorosa, seria e matura ma.. a volte ho l'impressione che sia come quel tecnico d'azienda grande lavoratore, estremamente preciso e pignolo, perfetto nel suo lavoro ma talmente lento e privo di pragmatismo e di senso pratico che risulta essere più un danno che una risorsa per l'azienda. Probabilmente la mia è una visione egoistica delle cose, perchè le cose che si stanno mettendo in piedi ora serviranno più per le generazioni future che non per noi..
  9. dunque.. era il lontano inverno 1994.. avevo ordinato la punto ma, visti i tempi di consegna abbastanza lunghi, avevo richiesto e ottenuto una vettura di cortesia... una M I T I K A 126 BIS by FSM. Beh con quella vettura ne ho viste di tutti i colori La mattina per farla andare dovevo scaldarla da fermo per 5 - 8 minuti con lo starter tirato (anzi a volte pure con l'acceleratore a fondo ) con somma gioia del vicinato sennò non partiva nenche in pianura, giuro, si spegneva di brutto! Ma il fatto più eclatante accadde mentre percorrevo una strada extraurbana tranquillamente a 70 - 80 km/h... dopo una semicurva all'improvviso sento un enorme, spaventoso, terrificante B A A N N N G G G G G !! !! provenire da dietro... sembrava una cannonata, sembrava che tutto il treno posteriore fosse scoppiato facendo rimbalzare l'auto! dopo un attimo di pietrificazione dovuto allo spavento.. guardo timidamente nello specchietto retrovisore per capire cosa era successo: non riuscivo a veder nulla! Le vibrazioni che nel frattempo avevano invaso la macchina impedivano una visione nitida... .. rallento, mi giro a guardare immaginandomi già a striscie di fuoco fuoriuscire dal baule.. ma niente! .. Mi rimetto in marcia lentamente.. l'auto faceva un casino infernale, vibrava tutto anche i vetri.. al confronto una jeep da marine sembrava una limousine, però andava .. il motore sembrava funzionare ancora. Il giorno dopo la portai in concessionaria e il responso fu: ... rottura del perno di supporto motore La punto arrivò qualche giorno dopo e dimenticai in fretta lo spavento... Comunque quella 126 mi rimase nel cuore, quell'inverno aveva nevicato abbastanza e ogni tanto mi divertivo a scorazzare per le stradine di campagna ghiacciate tirando il freno a mano e controsterzando a 20 Km/h era troppo divertente quella scatoletta.
  10. le bocchette di aerazione non sono cacocromatiche... sono in tinta con il coperchio del quadro strumenti, con le maniglie delle porte, con l'airbag passeggero... sono felice possessore di una malibu da ormai piú di un anno e credimi é una macchina straordinaria! dopo 35000 km, 2 vacanze con figlio (fra un po' saranno 2!) , moglie e gatto al seguito, ristrutturazione della casa (ci ho caricato veramente di tutto), ne sono ancora entusiasta e me la ricomprerei di corsa. Unico appunto: qualche centimetro in piú in lunghezza non sarebbe guastato (i tubi del 12 e i tondini di ferro da 3m non mi ci stavano proprio...!!!) e dimmi dimmi, i sedili posteriori sono staccabili completamente senza difficoltà? In conce ho visto che si può piegare lo schienale e poi il corpo intero lo si può adossare dietro ai sedili anteriori, ma non ho capito se si poteva "sradicare" (a dire il vero non mi sono fidato a far danni ) ho misurato la luce nella configuraz. a sedile addossato e siamo sul 1,35, - 1,40 m; mi servirebbero ancora altri 30 cm per poter farci stare la bicicletta diritta in piedi senza dover somntare una o due ruote (un mio vecchio sogno ) senza sedile penso che ci dovremmo essere....
  11. anch'io mi son fatto un giro dal concessionario, e dopo aver sondato per bene la panda (di cui mi ha colpito la posiz sopraelevata del conducente e il blocco masiccio centrale della plancia) .. mi sono fiondato su un Doblò Malibù; a parte il colore delle bocchette d'areazione.. blu elettrico.. un pò cacofonico.. per il resto è fantastico alzi il portellone dietro e ti puoi fare una veranda .. nel baule ci sta la panda intera .. per gli sportivi e il tempo libero è perfetto!
  12. scusa ma... uno che si chiama "tedeschini" cosa vuoi che faccia più che lodare auto "tedesche"? cmq io non compro + 4R da 3 anni ormai, ho in garage una ventina di annate che porterò al mercatino dell'usato o al macero...
  13. wwwWal

    PANDE

    la panda abarth 4x4?? mmmh, sarebbe un'idea originale ma chissà quanto verrebbe a costare... a me piacerebbe una panda abarth in versione light, nuda e cruda con abs, airbags e poco altro; leggera, diciamo sui 900 - 950 kg per il benzina e 950 - 1000 per il mjtd; rigida e agile come un saxo vts
  14. ah! E perchè allora vuoi la megane turbo? Per la moquette? Comunque per restare nel campo delle possibili alternative, c'è anche una bella toyota celica VVTL 192cv per 27k da considerare.
  15. wwwWal

    Saab 9-3 Sport Hatch

    hu? Ma bisogna mettersi sulla bicicletta e pedalare per farla andare? : Ma che razza di posizionamento.. uno si compra la sw e mette la bici così?? Tze.., la bici, soprattutto se specialissima, va riposta nel bagagliaio tirando giù i sedili e possibilmente senza togliere nessuna ruota se ci sta. Ovviamente va ancorata adeguatamente ponendo la massima cura. Comunque l'auto non è male..
  16. peccato.. allora ti propongo una bella Focus ST !
  17. io non ho dubbi vince l'Alfa... però sono entrambi 2 bei pezzi d'arte
  18. mi dispiace che la pensi così.. stavo per proporti una stilo turbo 240 cv che (pare) dovrebbe uscire l'anno prossimo.. ma mi sono trattenuto beh che dire.. la Megàne piace anche a me, anche se comprerò sempre italiano. Tanto per suggerire qualcosa di diverso... un'Opel Zafira 2000 turbo opc? ps: sicuro che anche la renault non abbia i suoi scheletri nell'armadio?
  19. non credo sia così facile, io tutte le mattine mi leggo i bollettini della Symantec nella speranza che siano riusciti a isolare un qualche 126/131.worm o 126/131.ppbForum trojan virus... ma finora niente :cry: si può solo sperare che arrugginisca, come le vecchie 126 e 131.. (non te la prendere 126, se non ci fossi tu saremmo tutti più tristi e musoni)
  20. non metto le foto perché sono enormi... cmq credo che queste dimensioni aiutino a capire che si tratta di un modello, magari pieno, ma cmq reale. tra l'altro in queste dimensioni si nota che sotto i 4 terminali c'è un deviatore di flusso simile a quello della 360 MOdena... o sbaglio? Ciò che mi fa pensare ad un modello pieno è la totale assenza di tagli per l'apertura del cofano e del bagagliaio. http://view.fiatautopress.com/photo/1/86-4-2990.jpg http://view.fiatautopress.com/photo/1/86-4-2991.jpg http://view.fiatautopress.com/photo/1/86-4-2992.jpg http://view.fiatautopress.com/photo/1/86-4-2993.jpg si sembrano proprio foto... però ... che pezzo di figliola ragazzi... sono rimasto in contemplazione
  21. uhm... mica sono tanto convinto che si tratti di foto, prova a guardare quella sotto: un raggio del cerchione anteriore sembra toccare il copertone, il grigio dei fari sembra innaturale, le cornici fra parabrezza, finestrini e lamiera non mi convincono... però è anche vero che ci sono altri particolari molto veritieri come l'ombra dello specchietto sulla carrozzeria nelle altre immagini o la macchiettina marrone sulla gomma anteriore... boh, qualche argomento per convincermi?
  22. mmmmh.. me la ricordo l'Audi 80 da 90 cv.. l'ho guidata parecchi anni fa e sinceramente mi sembrava parecchio spenta, marce lunghissime, schiacciavi e lemme lemme veniva su.. ..provai anche la versione col 112 cv e lì era tutta un'altra cosa. In entrambe apprezzai il cambio maneggevolissimo e rapido.
  23. Come sarebbe a dire? Sei tu che cominci. Sei tu che vuoi parlare con me a tutti i costi. Poi quando non riesci a starmi dietro dici che ti scocci e che non hai tempo nè voglia? Mi pento d'averti riportato in autopareri dopo averti raccolto dal forum di 4R dove stavi per sconfinare in zona franca e dove un branco di lupi mannari inferociti t'avevano di già tagliato a fettine sottili e si stavano preparando dei panini per cenare in santa pace. Se non arrivavo io a gettare scompiglio tra i lupi ed a raccoglierti pazientemente col cucchiaino non staresti quì a "scocciarti" di parlare con me. Ma lo so, la riconoscenza non è mai stata il tuo forte. Dopo che ti ho riportato a casa nostra ora cerchi per la terza volta di buttarmi fuori per tenerti la casa tutta per te e per i tuoi compari. Pazienza: l'importante per me è stare a posto con la mia coscienza. Non avrei mai più chiuso occhio se ti avessi abbandonato al tuo triste destino. secondo me voi due dovreste andare a Zelig! Siete troppo forti (senza offesa naturalmente)
  24. ah ecco! appena l'ho vista dietro ho avuto la tua stessa impressione, stavo per scrivere il post relativo quando ho visto il tuo...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.