Vai al contenuto

tipt

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2632
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di tipt

  1. la mia era una domanda generica, la fanno o no un piccola coupè come si diceva da tempo?
  2. ma diventerebbe un problema per l'uso che ne farò? come faccio a preventivarmi i costi di bollo assicurazioni ecc??
  3. Per il baule visto che sono un 21enne e non ho problemi per il lavoro credo che mi vada benissimo, per il fatto dei 6km di tragitto contate anche che c'è un pò di traffico, per farvi capire la mia grande punto 1.2 benzina a metà tragitto è già belle riscaldata (compreso questo inverno), non sò se è inerente o no... ma voi che dite se posso mi spingete per il 2.0 da 140cv oppure il 1.6 da 105cv è già abbastanza?
  4. xchè "non fiati sulla vettura"? non concordi con la mia idea?
  5. te lo dico io xchè ho avuto in famiglia 2 audi a4 (modello precedente e quello prima ancora) una serie 3 (ultimo modello ma non restyling) e una mini (cooper d) e ripeto che non abbiamo mai avuto problemi
  6. la giulietta la stavo monitorando anche io, grande macchina se non mi costa troppo il 2.0 140cv mi convinco a comprarla!
  7. in totale un 2.0 quanto mi costerebbe in più all'anno (indicativamente, ovvio)? il consumo peggiora col 2.0?
  8. ragazzi non ci prendiamo in giro sù, vogliamo vedere i mercati che hanno le tedesche??? lo sapete anche voi che vendono e anche tanto, e penso che saprete che ovviamente questo carro armato non potrà scalfire il loro mercato. voi vi lamentate, ma se il mercato dà ragione alle tedesche significa che tanti problemi non li danno...
  9. per il fatto estetico ok, ma vuoi mette i motori e la sicurezza che danno soprattutto le tedesche??? dai...
  10. ok ottimista controllerò, una domanda sempre sul navigatore: ho capito che mi consigliate un tom tom, ed ora arriva il bello, quale tom tom prendere?? ci sono quelli da 100€ e quelli da 400€, alcuni miei amici l'hanno ma a volte non gli va tanto bene (o sbagliano strada, o prendono la più lunga, o non localizza..) quale sarebbe il tom tom da prendere?? domanda sui motori della giulietta: cambia tanto le spese d'assicurazione ed altro trà un 1.6 da 105cv e un 2.0 da 140cv?
  11. come fate a preferire questo carro funebre con jaguar audi bmw mercedes e infinity????? mha...
  12. cmq a parer mio la brera non è più giovanissima e se trà qualche anno questo modelli di auto scomparirà ci dovrà essere pur un motivo... cmq io mi ricordo dei test trà brera tt e z4 (addirittura il modello vecchio) con il risultato che la brera ha perso su tutto contro tt e z4 (mi ricordo il test di velocità e ripresa la brera fu umiliata) io ti consiglio la tt o la z4 usata, magari informati su questi elevati costi di ricambio, ma se la prendi con pochi km cosa dovresti cambiare scusa??
  13. alcuni su autoblog sostengono che maserati ha confermato un nuovo modello a ginevra??? confermate o smentite di brutto?
  14. Ma la x1 base parte sui 29mila, mi sfora di brutto!
  15. non credo di essere in OT... ...io volevo dire solo che trà tutti i problemi che ci sono per ripartire alla grande bastava fare una delta concorrente delle varie megane/golf/308 e farla in tutte le versioni (5p, cuoè, sw e sportiva) magari tutto nel giro di 3 anni, magari nei 3 anni mettici la nuova Y. DOPO questi 3 anni si passava alla thema o all'unico segmente (assurdamente) mancate nel mercato italiano: un SUV made Italy. e magari aggiungici o una serie limitata o solo in grade richiesta la produzione della nuova generazione della STRATOS (e da qui si riapriva la porta delle corse...) ripeto, sembra facile a dire... però non mi sembra un discorso tanto sbagliato... prima di fare queste insulse thema, fulvia e gran voyager... dai... queste uccideranno Lancia!!
  16. col 2.0 non spendo un botto d'assicurazione e bollo?? non c'era anche il 1.6? sforo il budget con il configuratore, ma vuoi che al concessionaria mi scontino 1-2mila euro?? sennò ci sono sempre le km0
  17. bo... si capisce poco... ma che aspettano a pubblicare altre foto???
  18. conto anche le ibride, ma non mi piacciono alcune per dimensioni altre per i costi! il futuro vede che l'auto la userò sempre di più, io francamente avevo messo la bocca sulla giulietta 1.6 diesel da 140cv... ma il navigatore si può aggiornare? tipo quello della giulietta sapete cm'è?
  19. e davanti? non li potevano fare unpò in stile delta??? lo sanno anche i muri che i led ormai vanno di brutto...
  20. povera lancia...
  21. ma come niente Led???
  22. sui 25mila... io pensavo che visto che su per giù faccio trà i 18 e i 20mila km e che la debba tenere per molto andavo sul diesel! diciamo entrambe le cose... pensavo giusto alla giulietta
  23. Aspettando l'ok per poter prendere la macchina nuova, vi chiedo di risolvere questi miei dubbi (poi ritorneremo nella discussione del modello dell'auto, sono ancora in alto mare!! ) il navigatore è meglio quello che ti propone la casa automobilistica oppure è nettamente meglio un tomtom?? per il tipo di motore: praticamente la macchina la userei tutti i giorni per andare al lavoro (sono circa 6 km da fare 4 volte al giorno, ma c'è un pò di traffico, quindi arrivo al lavoro in 15 minuti) il sabato sera per andare a ballare (facciamo a turni, ma diciamo 2 sabati al mese, circa 40 km) e la domenica (città, mare anche qui 1,2 volte al mese diciamo 50km). sarà una macchina che possibilmente dovrebbe durare almeno 6-7 anni. non voglio che sia una lumaca, ma nemmeno un 250cv... già un 140Cv diesel della giulietta (se conviene) sarei soddisfatto!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.