Vai al contenuto

uzeda

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    166
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di uzeda

  1. quindi il nome Aegea è definitivo, almeno per que mercato...
  2. Sull' ultimo numero di Al volante, riportano come possibile prezzo della hatch i già citati 16.000 mentre fanno partire la wagon, che presumubilmente avrà stessi motori e allestimenti, da 20.000 non capisco come possano esserci 4.000 euro di differenza tra le due versioni...
  3. giusto, ha un aspetto più dodge che Viaggio, Ihmo, curiossissimo di vedere la versione hatch e station
  4. la meno peggio sembra l'Astra, non a caso l'unica presente anche da noi... la Fluence ibrida non credo faccia gran testo.
  5. Tenete presente che la super rivale Golf, parte da 17, mentre 500L, con cui Aegea condivide la base, da 16, e fate due calcoli:pen: A meno che non importino solo la versione full optional, direi che la cifra sarà grossomodo questa per la versione d'attacco, Per esempio, Nissan Pulsar, credo una delle rivali papabili parte da 16,5... Ovviamente Imho.
  6. Infatti, la sezione infoteinment semprerebbe predisposta per ospitare un display di dimensioni maggiori, che migliorerebbe non poco la parte superiore. Per il resto, credo che la percezione qualitativa sia legata inevitabilmente al fattore prezzo, ma non credo che prezzeranno l'auto suopra 500XL, viste che qualcuno del gruppo, parlò, non ricordo quando, di "prezzo interessante" per questa AEgea.
  7. Aldilà di alcuni compromessi stilistici, credo che in versione hatch e wagon potrebbe riscuotere successo anche da noi. Sopratutto per alcuni accenti teutonici, che oggi vanno tanto di moda tra le generaliste.
  8. Lo faranno per non rovinare l'effetto sorpresa, spero positivo. Ormai la vedremo definitiva alla presentazione, dove si conosceranno anche i motori, anche se non dovrebberoe sserci grosse sorprese.
  9. Non credo comunque che la SW possa costare più di una 500l living, che parte da 20.000...
  10. un patchwork di interni vari, probabilmente l'unica cosa definitiva sarà l'infotainment, comunque a breve vedremo.
  11. Sapete quando dovrebbero presentare questo modello? all'inizio vedremo solo la sedan, oppure mostreranno tutte e tre le versioni?
  12. Era più battura che domanda, comunque l'idea di riprendere qualche elemento stilistico non mi parrebbe una cattiva idea
  13. la distorsione dell'immagine è sicuramente dovuta al finestrino davanti alla fotocamera, comunque la carreggiata non sembra molto ampia e l'assetto piuttosto rialzato, inosomma qualcosa di simile alla sorella 500L.
  14. mi perplime la larghezza, parrebbe strettina... effetto del camuffo?
  15. In effetti, almeno la Ottimo non credo sfigurerebbe troppo neppure in EU, con un piccolo restyling almeno al portatarga e senza cromature:pen:
  16. [h=1]All-New 2016 Fiat Linea Compact Sedan Spotted for the First Time[/h] Today, the first photos of the successor to the Fiat Linea were taken at a test facility in Sweden, where the sedan is undergoing winter testing. The model is heavily camouflaged and appears to be a bit longer and wider than the current generation. According to the Fiat 5-year plan that was previously unveiled, a new compact sedan is supposed to come out in 2016. However, different reports suggest this has been delayed until 2016, as the Italian company tried to figure out how to make the Linea profitable. The strategy includes targeting VW Jetta and Peugeot 301 buyers. Like the Panda, the Linea will offer less premium features and the model lineup will be streamlined to reduce production costs, just like it is for Dacia. We're likely going to get a preview of the engine lineup when Fiat reveals the 500 facelift later in 2015. Production will take place at Fiat's factory in Turkey and the global marketplace is being targeted. It's expected that the all-new Linea will be underpinned by the Small-Wide Architecture that was also used in the development of the Jeep Renegade and Fiat 500X. Most of the engines will be carried over from these crossovers and we expect an emphasis to be placed on small units like the 1.3-liter diesel and the 1.4-liter turbo petrol. 5-speed manual gearboxes could be the norm, but a simple auto option should be offered on high-spec models. According to the same corporate strategy we talked about,the Fiat brand wants to increase its global sales from 1.5 million in 2013 to roughly 1.9 million in 2018. The Linea will undoubtedly play a part in that. However, India and Latin America will continue to offer the outgoing version for another two years. Fonte: Autoevolution.com [http://www.autoevolution.com/news/spyshots-all-new-2016-fiat-linea-compact-sedan-spotted-for-the-first-time-93577.html#] Sembrerebbe confermato l'introduzione dell'automatico su alcune versioni...
  17. Mah, allora forse la conocrrenza era più numerosa, agguerrita e i margini più bassi. Oggi ci sarebbero sicuramente meno rivali, su due piedi mi vengono in mente focus e astra, la stessa golf variant, non è un concorrente temibile come la versione hatch. Poi spalmare i costi su tre modelli e costruire in Turchia li ha indotti alla scelta...
  18. non credo che la hatch 1.3 monterà il robotizzato, ma se lo abbinassero al 1.6 td potrei farci un pensierino...
  19. Potenzialmente sarei interessato alla versione Wagon... Secondo voi, i motori saranno gli stessi di doblò e 500L?
  20. ma è sangue alla base dello sterzo nella prima foto? Comunque innovazione interessante. che credo progressivamente prenderà il posto della strumentazione classica anche su altri modelli del gruppo.
  21. dart-mouth.com riporta delle voci su una possibile variante hatch/small wagon si sa nulla a riguardo? In questo caso potrebbe essere introdotta anche in europa a marchio Fiat?
  22. la prossima volta, probabilmente equipareranno il prezzo del diesel alla benzina, visto che oltre il 50 % delle auto immatricolate in Ita sono a nafta. Poi magari sarà la volta del gpl, un euro al litro anche lui Il vero problema non è tanto il prezzo dal benzinaio, ma l'incremento delle spese di trasporto dei prodotti, cioè rincari generalizzati su tutto.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.