Vai al contenuto

Navarre75

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    10461
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Navarre75

  1. Concordo che fuori sia migliorata davanti e DRAMMATICAMENTE peggiorata dietro. Dentro bella non è mai stata, ora è pure vecchiotta, e il volante in una delle foto mi pare a livello di materiali assimilabile alle peggiori Coreane da sbarco!
  2. Non posso che quotare entrambi! Nonché fare una piccola correzione a me stesso: Avrei dovuto usare il termine Possente, decisamente più adatto a rendere l'idea che volevo.
  3. La gara è stata interessante sotto diversi punti di vista a mio avviso. Tralasciando l'errore macroscopico di Casey, che può mentire quanto vuole dicendo che è caduto mentre stava amministrando ma i tempi parlano chiarissimo: tirava come un pazzo a gomme non caldissime; Valentino si è ritrovato il regalo scartato tra le mani, avrebbe forse potuto battagliare un po' con Stoner, ma i tempi fino al 5° giro dicono altro, buon per lui che però ha sofferto un po', giostrando con intelligenza per tutta la gara con il fatto chiarissimo che non poteva andarsene. Ha fatto la sola cosa che poteva fare ieri, provare a tirare uno "strappino" di 4 o 5 giri, sperando che a gomme finite non riuscissero a stargli dietro, gli è andata bene. Il Nano per me è il pilota meno dotato di "Vis Pugnandi", ergo non fosse per rari(ormai si può ben dire credo) sprazzi è il vero intruso lì davanti. Cosa sono 4 anni che è in Gp? Non ha mai lottato seriamente per vincere il titolo, non ha dato una direzione chiara e vincente alla sua casa prima ancora che al suo team, ha visto vincere un mondiale al suo compagno meno dotato tra quelli avuti(non importa come), rischiando tra l'altro di farglielo perdere a poche gare dalla fine. Oggi registra una sconfitta che, IMHO, potrebbe rivelarsi la spallata definitiva al suo "regno" in HRC: Andrea Dovizioso, dopo un primo anno un po' tribolato, in cui però la prima vittoria l'ha piazzata, si è messo l'intera HRC sulle spalle, supportato finalmente da qualcuno che gli fa squadra intorno e lo protegge dalle manovre del "folleexpilotamediocrestrizzananocomeunarapapercavarnesangue", si candida seriamente a mettere Honda nelle condizioni di dirgli senza troppi pensieri, "Quella è la porta, si accomodi pure, e grazie di tutto!" Su Hayden sono d'accordo con te, poteva aspettare ad ingarellarsi ed evitare di finire le gomme con un paio di giri di anticipo, però...ora pretendere che diventi uno stratega...intanto godiamoci il fatto che le Ducati potrebbero essere due quest'anno. In GP di piloti tatticamente intelligenti io ne vedo due, entrambi italiani e su moto giapponesi diverse...il resto ha altre doti, enormi anche, ma la strategia di gara...latita, IMHO. Lorenzo: niente male con quella mano, poi vediamo se e come regge sul lungo periodo, ma pare seguitare a crescere. Stavolta se n'è stato buono con il serbatoio pieno, che gli costava fatica nel maneggiare la moto, quindi difficoltà con la mano, poi ha spinto e mostrato il suo vero potenziale. Lo scorso anno si sarebbe steso per arrembare sin dai primi giri. Bravo Giorgino. Dal punto di vista tecnico ho un paio di preoccupazioni che fatico a spiegarmi. Le Yamaha che per tutto l'inverno son state su grandi livelli, ieri erano lente sul dritto, LE PIÙ LENTE! Valentino è arrivato "al pelo" con la benzina. Boh?! Se le regole di contingentamento prove e motori, come di fatto è, non permetteranno grossi sviluppi, io non vedo tutta questa certezza diffusa sulla superiorità globale mantenuta dalla casa di Iwata rispetto alla concorrenza. Per di più i telai non mi pare siano contingentati, quindi in linea puramente teorica i vantaggi di maneggevolezza sono modificabili ben di più rispetto a quelli di motore, ad oggi. Vedremo. Sarebbe in ogni caso interessante capire il motivo di questi problemi che in inverno non erano emersi, o per lo meno non così evidentemente.
  4. da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET
  5. da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET
  6. da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET
  7. da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET
  8. da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET
  9. da WORLDSBK.COM | HOME
  10. Chi, appassionato di auto e vivente e con un minimo di capacità di riconoscere le auto, non aveva un poster della 288 GTO in camera? Io ne ho avute e ne ho tutt'ora una nutrita serie di modellini in scale varie. Non la più bella forse, ma la più "cazzuta" di certo. Quanto a bellezza pura la 250 GTO, IMHO, le è un paio di spanne sopra! Ecco, quoto e sottoscrivo in pieno! F40 non riusciva a raggiungerla, pur essendo ammiratissima. 288 era, all'epoca, quanto di più "muscolare e potente" potesse esprimere una Ferrari. Ti dava proprio l'idea di cattiveria e brutalità applicata a quelli che, allora e per la mia generazione, erano gli stilemi Ferrari di 208/308/328. Poi c'era la Testarossa, che però era "troppo" elegante. P.S. Dimenticavo di dire che questa 599 mi piace moltissimo, però concordo con coloro che sostengono sarebbe stato meglio darle la sigla Scuderia piuttosto che GTO, che trovo inappropriata.
  11. Grazie al piffero...due ritocchi e via! In ogni caso meglio di chi non fa nulla, sia chiaro! Concordo pienamente, meglio di tante altre, anche se manca di "Glamour"! Beh è decisamente uno stile che meglio si adatta ad auto grosse, pur stando particolarmente bene su Golf...sotto di essa invece, IMHO, diventa più "una cosa come un'altra".
  12. da F1 - F1grandprix.it
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.