-
Numero contenuti pubblicati
1007 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di erriquezz
-
Ferrari Supercar - Prj. F150 (Spy - Teaser a pag. 70)
erriquezz ha risposto a j in Scoops and Rumors
scusate la capitanovvietà non credo sia corretto paragonare FXX alla nuova ferrari stradale top di gamma- 1163 risposte
-
se ci saranno roll-bar in alluminio satinato e fuchs... :pippa:
- 89 risposte
-
- porsche 998 targa
- porsche 998 targa spy
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Holly Peers ---> Holy Pairs cose belle
- 9356 risposte
-
[mod. disfattista a prescindere tra sé e sé ON] "Avrebbe DOVUTO dire "acquisto un'auto Italiana", data la quantità di danaro versata dallo Stato a FIAT. Ad es. Panda. Ah ma è fatta a Pomigliano, ergo... O un 5oo. Ah ma non è italiana, è fatta in Polonia, ergo... E di Bravo? Ah ma non regge il confronto con la Golf, ergo... E di Giulietta? Ah ma ha le sospensioni post. autodistruttive e il pomello avvitato con lo sputo, ergo... SM non ne azzecca una! E' un digerente che non sa apprezzare le auto! Ha smantellato FIAT! (e via di bile...) [mod. disfattista a prescindere tra sé e sé OFF] Una sola domanda: PERCHE'? Scusate lo sfogo ma reggere (e leggere) i disfattisti a prescindere è un esercizio che mi riesce difficile. Un esercizio invero () improbo.
-
[OT] che capolavoro la 2000 sportiva, grazie Trucido! [/OT] interessante questa versione della giulietta, onestamente chiessene del nome dell'allestimento. va bene l'heritage ecc, ma su una 2V che deve fare numeri - cosa che sta facendo - non credo che la discriminante sia la targhetta appiccicata.
- 116 risposte
-
- alfa romeo
- alfa romeo giulietta
- (e 4 altri in più)
-
siamo d'accordo, la mia era solo una riflessione "teorica"... deformazione/degenerazione dovuta agli studi Scusate l'OT anche qui siamo d'accordo: il pilota migliore è quello che vince
-
mi chiedevo dal punto di vista teorico come diavolo facciano... ancora non capisco immagino ci sia una modellazione spinta, con l'uso di tecniche di controllo ottimo ancora più spinte posto che il pilota deve avere le capacità per costringere la moto ad andare così, è vero anche che la moto, in qualche modo, debba assecondare queste manovre. in soldoni: mi sa che i controllisti di HRC si divertono come matti :mrgreen:
-
grossomodo ecco cosa ci mostrava il prof. iuessei quando ci parlava di manovre aggressive su motocicletta... qui altro che "Hand-of-God control"... come cazzarola fa ad andare così giù??? :shock::shock:
-
Il mio primo intervento in questo topic che visito più spesso di quello della Giulia, che emozione Posto una tipa nostrana, misteriosamente scomparsa dalla circolazione... Sonia Aquino (dimenticavo ) : secondo il mio modesto parere meritava...
- 9356 risposte
-
Volevo chiudere il racconto della nostra partecipazione alla Shell Eco Marathon con il comunicato ufficiale del Salento Eco Team. Ringrazio ancora l'intera comunità di Autopareri per l'attenzione data al nostro progetto: è stato bello poter condividere l'esperienza vissuta dalla squadra con voi Alla prossima!
- 70 risposte
-
- carla
- carla 2012
- (e 5 altri in più)
-
montiamo un motore da 35 cc Honda, 4 tempi, usato in genere in tagliasiepi, motoseghe e simili il nostro, tra l'altro, non è stato ancora elaborato: praticamente è così come esce dal negozio di ferramenta Torino ha STRA-fatto, sono arrivati terzi assoluti tra i prototipi a idrogeno, primi italiani, ben 337 km/kWh!
- 70 risposte
-
- carla
- carla 2012
- (e 5 altri in più)
-
. "La mafia teme più la scuola della giustizia. L'istruzione toglie erba sotto i piedi della cultura mafiosa" (A. Caponnetto - 1994)
-
grande foto! vi acchiappiamo eh! Stig, tu sei a Rotterdam?
- 70 risposte
-
- carla
- carla 2012
- (e 5 altri in più)
-
resoconto della prova odierna... 144 km/l!!!! Il nostro nuovo record!!! :D :D da 115 km/l a 144 km/l con lo stesso identico powertrain (stock) e nuova pista mi piace! :D Nel frattempo, la carla piace parecchio lì a Rotterdam: guardate per esempio questo pilotino in erba: Per le news odierne e le foto della giornata vi rimando sempre al nostro sito: Salento Eco Team: 18 Maggio 2012 EDIT: ok, siamo matti :D velocità raggiunta durante i collaudi in un "ramo" della pista di Nardò: ARIEDIT: terzo tentativo andato a buon fine, 95.3 ml per percorrere 16.3 km: 171 km/l, risultato ufficiale! :D e per oggi penso basterà... i ragazzi sono esausti, sono "autorizzati" a passare una serata birrosa per festeggiare un 48% di incremento di prestazioni!!! :D EVVAIIII!!!!! grandi ragazzi!!!:clap:clap:clap:clap:clap
- 70 risposte
-
- carla
- carla 2012
- (e 5 altri in più)
-
già... non c'è dubbio che Lausitz e tracciati simili potevano indurre a comportamenti oltre il limite del regolamento (noi siamo sempre stati rispettosi, in realtà, piuttosto abbiamo perso un turno di gara pur di mettere a punto il veicolo secondo le richieste dei commissari), quest'anno non si scappa: o si è dentro il regolamento, o si torna a casa Comunque i ragazzi hanno regolato bene il freno posteriore: siamo pronti per rientrare in gara alle 15.00, tempo permettendo Riporto un articolo di 4R sulla Shell Eco Marathon 2012: Fonte: Quattroruote - Shell Eco Marathon - I team italiani all'eco-competizione in pista (sperando di non aver fatto casino... in caso chiedo la moderazione del post )
- 70 risposte
-
- carla
- carla 2012
- (e 5 altri in più)
-
Prima giornata di gara: i ragazzi hanno sofferto di attriti al freno posteriore dovuti a una regolazione "imposta" dagli organizzatori (oggi la macchina, misteriosamente, ha fatto le bizze nella prova del piano inclinato, superata l'altro ieri.. si sarà allentato il cavo del freno), oltre che di traffico e caos in pista (come era prevedibile e come dissi qualche tempo fa: non è un tracciato "canonico" al quale eravamo abituati). Viaggiando a ruote frenate per più di 30 minuti, siamo riusciti ad ottenere un tentativo valido: 106 km/l Questa sera i ragazzi stanno rimanendo a lavorare nel box sino a che i problemi di regolazione del freno non saranno risolti, pronti per rimettersi in pista domani e migliorare il risultato. Domani andrà meglio!
- 70 risposte
-
- carla
- carla 2012
- (e 5 altri in più)
-
Primo giorno di gare: ci siamo! Dopo aver ricevuto la visita di un giornalista di Quattroruote, i ragazzi si sono messi pazientemente in fila, e sono entrati da qualche minuto in pista: News: Salento eco team è in pista Speriamo bene
- 70 risposte
-
- carla
- carla 2012
- (e 5 altri in più)
-
presentata. ora dacia.ma funziona
- 19 risposte
-
- dacia dokker
- dacia dokker spy
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Aggiornamento serale: oggi si è aperta la fase di prove libere. Le ragazze hanno preso dimestichezza con il nuovo tracciato (mi dicono abbastanza "ballerino", è un circuito cittadino, non certo il biliardo di Lausitz) e hanno potuto svolgere parte del programma (abbiamo avuto qualche inconveniente legato all'affidabilità, nulla di grave comunque ). E' saltata la simulazione di gara prevista per oggi, domani mattina verrà ultimata la fase di test e la vettura sarà pronta per partecipare alla prima sessione di gara, prevista per domani alle 15.30 Un po' di foto della Carla in pista a Rotterdam: (fonte ed altre foto: Flickr - Album di Shell Eco Marathon) Per oggi è tutto!
- 70 risposte
-
- carla
- carla 2012
- (e 5 altri in più)
-
ecco qui il bollino chiquita e il bollino VM14 appena incollati! beh... per oggi è tutto, domani cominciano le prove in pista! L'avventura del team va a gonfie vele, ora si tratta di incrociare le dita! Un grazie sincero a tutta la comunità di Autopareri per l'attenzione che sta dimostrando a questo progetto
- 70 risposte
-
- carla
- carla 2012
- (e 5 altri in più)
-
Aggiornamento Attualmente sono in corso le verifiche tecniche e di sicurezza: - la vettura pesa 35 kg, ben 14 kg in meno rispetto al prototipo Carla2010! - verifica conformità piloti: ok - verifica dimensioni: ok - verifica tenuta freni: ok - verifica strutturale (prova di tenuta: pilota a bordo del veicolo con cinture allacciate. La vettura viene sollevata da terra tramite un gancio assicurato al blocco centrale della cintura): ok - verifica della visuale del pilota (arco di visibilità e regolazione specchietti retrovisori): ok - prova traiettoria per la verifica del raggio di sterzata: ok I bollini chiquita e VM14 si avvicinano :D I ragazzi sono in fila da stamattina, le verifiche stanno per terminare. Il giorno dell'ispezione è il più pesante, la fila dura tutta la giornata ma il risultato (i bollini blu e rosso sulle fiancate, segno che le verifiche tecniche e di sicurezza sono andate bene) fa dimenticare la stanchezza aggiungo il link sulle news: Shell Eco Marathon & Salento Eco Team: aggiornamenti EDIT: abbiamo i bollini! l'auto è conforme al regolamento!!!
- 70 risposte
-
- carla
- carla 2012
- (e 5 altri in più)