Vai al contenuto

bik

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    5991
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di bik

  1. Non mi sembra che si sia parlato di problemi sulla conversione a GPL. Piuttosto una considerazione economica, se un impianto costa 2.500€ e l'auto ha più di 150.000km siamo sicuri che sia cosigliabile? A spanne per ammortizzare quell'impianto, fermo restando i prezzi attuali, occorre percorrere 40.000km, se è convinto di tenere l'auto fino a 250.000km e ripararla per ogni problema che gli capita, anche grave e con costi superiori al valore dell'auto, ci sta, io, sinceramente, non lo farei.
  2. Io, sinceramente, di spendere 2.500€ per un impianto a GPL su un auto con più di 150.000km non mi azzarderei, del resto se pensi di fare quel chilometraggio un motore a benzina di grossa cilindrata non è proprio economico come costi di uso e manutenzione, valuta se l'auto ti piace veramente e sei disposto a sopportare dei costi d'uso maggiori, del resto la cifra che la pagheresti è non elevata ma il resto è rapportato al blasone e la cilindrata. Altrimenti puoi andare su altre proposte usate, visto che le 3 volumi si svalutano molto: Offerte: Hyundai, Sonata, Prezzo (?) da ? 1.000,- Offerte: Chevrolet, Epica, Prezzo (?) da ? 1.000,- Offerte: Peugeot, 406, Prezzo (?) da ? 1.000,-, Berlina
  3. Secondo me manca un dato essenziale: quanti Km fai in un anno? Visto che la Volvo è quasi maggiorenne mi viene da pensare che il chilometraggio annuo non sia elevato e l'impianto a GPL sia utile solo a tranquilizzare l'"effetto pompa" piuttosto che conveniente economicamente. Dopo questo dato possiamo ragionare su il resto.
  4. Io non ho mai fatto dei preventivi, li ha fatti un mio collega, e la Jaguar, a conti fatti, costava meno della Audi a pari allestimento. Comunque il dubbio lo togli in fretta, basta andare da un venditore in concessionaria
  5. Posso suggerire alternative? Jaguar XF oppure Lexus IS, dovrebbero costare meno delle premium ed essere più curate della Passat e Insigla, nel caso della Jaguar, solitamente, ha anche molte opzioni di noleggio/pagamento.
  6. IMHO la differenza di bollo sarà sui 50€ annui, l'assicurazione dipende, potresti anche pagarla uguale, visto che hanno la stessa potenza fiscale, in caso che considerano i cavalli non dovrebbe essere elevata. La versione 86Cv è economica sopratutto come prezzo d'acquisto, io ti consiglio di provarle tutte e due, se ti piace la 105Cv prendila senza pensare ad il resto, se trovi che la differenza tra i due motori non sia determinante puoi optare per la 86Cv. P.S. per un sorpasso su strada è più importante la coppia a bassi regimi della potenza.
  7. I cerchi in acciaio originali sono dei 6"x15" 4x108mm di interasse fori e 65mm di foro di centraggio, offset 27mm. Come larghezza canale per la tua misura viene consigliato da 5.5" a 7", visto il tipo di pneumatico non andrei oltre i 6", se vuoi salvare il cerchio dai marciapiedi.
  8. Sul fatto che consumi meno ho dei serissimi dubbi, visto che il 1.6Tdi VAG è uno dei più parchi, come confermato anche da spiritmonitor (Golf 1.6 Tdi 5.35 l/100Km - 18.7 Km/l - Hyundai I30 1.6 Td 128Cv 6.25 l/100Km - 16Km/l).
  9. Prendigli una Fiesta 1.4Tdi, è lenta, consuma poco e ben assettata, dovresti trovarla a cifre inferiori a quella prospettata.
  10. Skoda octavia, casomai se vuole risparmiare qualcosa può cercare un Km0 della vecchia serie. Alternative Ford Focus o Hyundai I30. Alternativa economica la Peugeot 308 SW. Se vuole salire di segmento Toyota Avensis, Hyundai I40 o Peugeot 508.
  11. Aggiungo che il 1.7 ha avuto qualche noia a livello di iniettori, mentre il 1.9 non mi risulta abbia avuto una casistica di questo problema.
  12. Se è come quello della mia Leoncina a 1400 giri inizia a spingere con regolarità ma il massimo si ha sopra i 2000 giri. Comunque il motore è gradevole, rapporti del cambio a parte, con 100kg in meno della mia si dovrebbe muovere meglio, comunque mantieni i 16", i 225/45R17 lo rendono meno scorrevole e con dei pneumatici sportivi vanno bene anche i 205/55R16.
  13. Dovresti dirci la versione, il motore, l'anno e i pneumatici omologati.
  14. Per il portatile si collega alla porta USB. Per il tablet occorre vedere la compatibilità, non è detto che funzioni sulla USB, su i tablet con dongle per SIM si puù estrarre dalla chiavetta la SIM e inserirla, oppure acquistare un hotspot wi-fi compatibile e acquistare solo la SIM. Per esperienza personale, mia moglie ha un tablet con SIM Bipmobile, occorre configurare la connessione seguendo le istruzioni sul sito bipmobile, mentre per TIM e TRE ci sono profili preimpostati.
  15. Penso che ti riferisci alle chiavette HDSPA 3G/4G, ovvero per connettersi con la rete cellulare dati avanzata (le chiavette wi-fi sono un altra cosa). Premetto che il discorso copertura è abbastanza soggettivo, io riporto i dati della mia zona (Bologna e dintorni). Solitamente la rete migliore come prestazioni è la TRE, come copertura la TIM, la Vodafone è tra le due come copertura e prestazioni. La Wind copre meno come 3G, compensato dalla possibilità di collegarsi in I-Mode, ovvero il 2.5G, che per un uso tipico "da smartphone" va bene, meno se si usa PC-Tablet. Come offerte, secondo me la migliore è Bipmobile (rete TRE) l'Internet pack (chiavetta + 1Gb mensile) viene 29€ per 3 mesi e 49€ per 6 mesi. per info: Internet Key - Offerte chiavette internet - Bip Mobile
  16. Io ho provato il 1.6 PSA/Ford, il 1.5 Renault e la mia auto ha il 1.6 VAG. Tra i 3 il migliore è il 1.6 PSA, sopratutto in basso, mentre l'allungo è migliore negli altri due. Il 1.6 VAG è adeguato all'auto, molto regolare e con un allungo buono, per essere un diesel, il suo difetto è il cambio, 5 marce distanziate, che lo mettono in crisi in salita a pieno carico, ma, comunque, non è fermo. Il 1.5 Renault che ho provato è morto fino ai 2.000 giri, dopo và che è un piacere, ma è meno gradevole degli altri per la mancanza di coppia in basso, ha il vantaggio di una classe assicurativa in meno degli altri, comunque, da quando l'ho provato, lo hanno aggiornato, forse migliorando l'erogazione.
  17. Ma di cosa stai parlando? non hai detto che devi acquistare l' Astra 1.9 CDTI 120Cv? visto che ti abbiamo detto che i motori sono completamente diversi cosa te ne importa dei problemi che hanno avuto le astra 1.7 CDTI?
  18. Non è possibile usare i cerchi della Lybra sulla Peugeot 307, la Lybra ha interasse fori 4x98, la Peugeot 4x108.
  19. A me piace, esteticamente meglio l'Ibiza, ma dentro meglio la Fabia, sia come interni che come posizione di guida. Non so aiutarti sulle differenze di guida, non avendole provate.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.