Vai al contenuto

bik

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    5991
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di bik

  1. Io voterei per l'Ibiza, ma è meglio informarsi sul motore, la prima serie con distribuzione a catena ha palesato un affidabilità non esemplare, difetti risolti con la versione sucessiva con distribuzione a cinghia dentata, non so se l'Ibiza FR monta la seconda serie.
  2. Ha il motora con carburatore elettronico? Ricordo che un mio amico, che aveva una Golf con 1.6 a carburatore elettronico da 75Cv questo dava diversi problemi, occorreva andare spesso da un carburatorista in gamba per tararlo.
  3. Devi controllare cosa dice il libretto, se dice "fino a 7 posti" probabilmente non sono necessari, prova ad informarti in motorizzazione.
  4. Immagino una Seicento nuovo tipo, non una 600 anni '60 giusto? Motore? Fire 1.100? Se è quello le candele sono verso l'abitacolo, io con la mia Uno fire riuscivo a cambiarle smontando il filtro aria, ma sulla Seicento è più difficile, visto che il motore è vicino all'abitacolo, un mio amico quando le deve cambiare la porta dal meccanico, non riesce a farlo da solo.
  5. 25 km\l per la Peugeot 208 td sono ottimistici, spiritmonitor da una media di 22 km\l Comunque meglio che vai a vedere le due auto e vedi quella che ti piace, per le opzioni diesel o GPL meglio considerare altri aspetti, come la vicinanza con i distributori, la possibilità di parcheggiare l'auto in garage e i percorsi prevalenti, il GPL è più adatto a percorsi urbani e pianeggianti, il diesel a percorsi autostradali o di statale. Se l'obbiettivo è il costo chilometrico sono simili ma meno convenienti del metano.
  6. A poco più prendi una C3 Picasso nuova, con un ulteriore salto penso che trovi delle Seat Althea nuove o km0.
  7. Io penso che potresti puntare ad una Skoda Octavia SW, è a fine carriera ed ha molte promozioni interessanti, oltretutto è enorme come spazio ed ha una bella guida. A queste aggiungerei anche la Fiat Bravo, è una berlina ma ha un bel baule ed è offerta a dei prezzi allettanti. Altra vettura a buon mercato è la Peugeot 308. Ti posto il thread dove ho fatto alcune considerazioni su SW medie, io puntavo sui diesel e le offerte sono di qualche mese fa, comunque se ti può essere utile: http://www.autopareri.com/forum/consigli-per-lacquisto-dellauto/58199-seat-leon-copa-modello-uscente-2.html
  8. Nei 1.6 Tdi VAG la cinghia va fatta a 210.000km. Comunque, rispondendo a Grecale, i km sono tanti per quel prezzo, un km0 o un semestrale di auto dello stesso tipo costano poco di più.
  9. Una buona alternativa, a mio parere, sarebbe anche la Opel Astra serie precedente, si trovano diverse berline con il 2.0 16v e questo motore non è un "santo bevitore" come quasi tutti i pari cilindrata, comunque lo sterzo della 147 se lo scorda. Altra alternativa la Seat Leon serie precedente (la mia! ) si trovano dei 1.8 turbo che non sono male, oltre a qualche 2.0, e come linea è più sportiva dell' Astra.
  10. Ce ne sono diverse, dipende da cosa cerchi in un auto, ovviamente, parlando di usato, è importante lo stato della vettura. La particolarità della Alfa 147/156/GT è lo sterzo, croce e delizia degli Alfisti, di pregi ha una precisione millimetrica ed una sensibilità che non ha rivali sulle TA, di contro i braccetti e il resto sono fonte di giochi e rumori con l'uso e il raggio di sterzo è basso.
  11. Di E-Reader a colori ce ne sono pochi e la qualità dello schermo e-ink a colori è bassa, quindi per PDF a colori molto meglio un tablet. Io ho un Sony tablet S e lo utilizzo anc'io sui mezzi pubblici, la qualità visiva è a mio parere, molto buona, quindi mi sento di consigliarti il suo sostituto Sony Xperia tablet S, che ha lo stesso pannello e hardware migliorato. Di comodo i tablet Sony hanno lo slot per SD formato standard (non micro), utili per trasportare facilmente file e filmati, riguardo ai filmati considera che Android supporta nativamente le periferiche partizionate FAT/FAT32, la compatibilità su NTFS è presente solo in versioni ampiamente rimaneggiate, come quelle dei tablet Acer o Asus, mentre il Sony e quasi tutti gli altri non leggono partizioni NTFS. Riguardo alla visione il limite del tablet è la luce, se sei sotto il sole o in presenza di luce diretta la lettura è difficilissima e stancante, in penombra leggi bene, comunque dopo 1h di lettura la vista è affaticata.
  12. Per spostarsi in citta la 147 non è il massimo, il raggio di sterzo è elevato, quindi le manovre di parcheggio sono più difficili, inoltre il 1.9 Jtd, per esperienza personale, non gradisce la guida cittadina, da quel punto meglio il motore a benzina.
  13. Potresti anche valutare la Citroen C3 picasso,che è in promozione.
  14. Più che altro i 2.0 sono più difficili da trovare ed hanno prezzi più alti. Considera anche il Jtd da 120Cv, è più pesante davanti ma ha una bella coppia, ovviamente verifica il chilometraggio effettivo dell'auto. Come consiglio provala e senti se non ci sono rumori all'avantreno, dopo i 100.000km le sospensioni e i braccetti tendono a prendere gioco.
  15. In questo periodo ci sono delle belle promozioni sulla Citroen C3 picasso, potrebbe fare al caso tuo. Altrimenti prova a cercare delle Km0 del Nissan note, sta uscendo il nuovo modello e potrebbero esserci dei vecchi modelli in concessionaria.
  16. Ci sono tante auto con queste caratteristiche, hai delle preferenze? utilitaria? media? nuova? usata?
  17. Inizia a montare delle lampade ad alta efficenza, la differenza si vede. Se poi continuano i problemi fai un controllo alle parabole, se sono opacizzate cambia i fari. Purtroppo non ci sono altre alternative legali o poco costose.
  18. Prova a fare un giro alla Peugeot, le 3008 sono offerte a condizioni molto allettanti. Se vuoi spendere ancora meno e ti piace l'oggetto anche la Citroen C3 Picasso è in fase di promozioni spinte.
  19. Penso che l'unico investimento che puoi fare con quel tipo di auto sia sulle strisce pedonali Molto più probabile è che i soldi spesi per manutenzione e ripristino della meccanica si avvicinino o superino il valore reale dell'auto.
  20. Se cerchi un auto divertente ma non estrema anche una Alfa 147 ben motorizzata ti può dare delle belle soddisfazioni, con una sicurezza maggiore di una utilitaria "bombata" ed una maggiore praticità, ovviamente le prestazioni e la maneggevolezza non sono come quelle di un auto con almeno 200kg in meno di peso.
  21. Io cercherei una Suzuki swift gti 1.6, comunque meglio controllarle con una persona esperta\meccanico\carrozziere, il "pacco" è facile su auto di quel tipo.
  22. Anch'io voto Octavia, più spaziosa e pratica, oltretutto il 2.0 tdi è più prestante. La Golf è più pratica se l'uso è cittadino, visto che è più compatta. Sulla tenuta dell'usato: premetto che, a mio parere, le uniche auto che non perdono troppo valore sono solo le utilitarie, tra le due la Golf dovrebbe essere meno a rischio, la Octavia berlina è appena uscita ma è una tipologia di usato poco richiesta mentre la wagon ha un cambio modello a breve.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.